News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Wubi ubuntu e company

Aperto da basa001, 31 Gennaio 2009, 18:46:36

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Mangia

Citazione di: Rakim il 24 Febbraio 2009, 15:57:09
hahaha hahaha hahaha

Si, peccato che dopo che è scappato   ora ci torna    pagando     #risatona#
Eh ma davanti a questo non posso altro che inchinarmi con un bel "caxxi sua"  -ninzo'-

YureW

Ma naturalmente non potevo mancare io nella mischia con qualche mia riflessione del menga.
Potevo mancare?
NO!
Eccomi qua.

Io trovo interessante il paragone che ha fatto prima Rakim, quando paragonava Windows al TTE: va in giro per campetti col TTE, si avvicina uno e gli propone il kappatiemme che va meglio ma dà più rogne, eccetera. Ora il paragone sembra ragionevole, ma supponiamo per un momento che io mi presenti in "Pistonando" con un post del genere:
"gente, che roba che mi è successa: giravo col mio 4PT, quando arriva un tipo che mi fa "ma dove vai con quella roba, toh, prendi qua questo kappone, gratis, niente bollo niente assicurazione da pagare, qua c'è anche il manuale d'officina, vai e divertiti. Le moto te le tieni tutt'e due, usa quella che ti pare". Naturalmente gli ho detto di no, il kappone è troppo alto di sella, e poi su strada tiene poco".

Supponiamo che questo sia il mio post: credo che qualcuno resterebbe perplesso.
Invece sembra normale se si parla si Windows e Linux.

Il perché sembri normale è la cosa interessante. Sembra normale forse perché:
1) se a uno non frega niente delle moto in generale e ce l'ha non sa neanche lui perché, perché ce l'hanno tutti e perché trova parcheggio più facile, allora probabilmente non ne vuole un'altra, neanche gratis. Così, se a uno non frega niente del PC, non gliene frega niente di provare alternative.
2) oppure sembra normale perché anni di propaganda Microsoft hanno alla fine convinto tutti che sia normale.

Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

AdrianoTTR

Io non sono riuscito ad istallare Ubuntu perchè la Trust non fa i driver per Linux del mio modem. Mi sarebbe piaciuto provarlo, ma mi sono dovuto arrendere (per il momento). Oltretutto non ho capito se da qualche parte esiste una lista di hardware che supporta  Linux -ninzo'- Io paragonerei Linux ad un'auto ad idrogeno. Tutti dicono che l'idrogeno è il futuro e porta innumerevoli vantaggi. Ma se mi regalassero oggi un'auto ad idrogeno, rimarrebbe inutilizzata in garage per mancanza di distributori.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Mangia

Citazione di: AdrianoTTR il 24 Febbraio 2009, 20:43:07
Io non sono riuscito ad istallare Ubuntu perchè la Trust non fa i driver per Linux del mio modem. Mi sarebbe piaciuto provarlo, ma mi sono dovuto arrendere (per il momento). Oltretutto non ho capito se da qualche parte esiste una lista di hardware che supporta  Linux -ninzo'- Io paragonerei Linux ad un'auto ad idrogeno. Tutti dicono che l'idrogeno è il futuro e porta innumerevoli vantaggi. Ma se mi regalassero oggi un'auto ad idrogeno, rimarrebbe inutilizzata in garage per mancanza di distributori.
La Trust l'ho scaricata proprio quando mi son reso conto che la maggior parte dei chipset che usano non sono supportati e non intendono provvedere ....
Si tratta anche di cominciare a valutare anche gli acquisti nell'ottica di premiare chi offre qualità e scelta .... Trust non da scelta, come Ati ... vostra scelta continuare a comprare quei marchi.
E comunque salvo pochissimi casi, se non c'è supporto nella ditro ufficiale, si trovano comunque quasi tutti i drivers (si possono montare anche quelli di windows ....)
E' che l'utente medio non sa da che parte iniziare ... eh si ma a un bel punto ... o capisce che è meglio usare i PC con la stessa cautela con cui si usa ... il bancomat o prima o poi lo puniscono.
Io li vedo sti vecchietti che han sentito in TV che ci montano le telecamere .... digitano il codice come fossero agenti segreti ... almeno tentano di proteggersi .... per quel poco che ne sanno ... non immaginano che stanno digitando sulla tastiera sbagliata ....
In un mondo così perchè fidarsi del software di cui non avete il sorgente ? Lo avete pagato ? Ahhh allora ok, allora siete sicuri  :ok:

E poi dai ... si trova anche in ita spiegazione per tutto .... in ITA ...  -ninzo'-

Se l'utente non ne vuole sapere si prenda una PSIII e ci navighi ....  -ninzo'- almeno non c'è connessione tra l'archivio dei documenti, delle foto, dei conti, dei software craccati ... e la console ... se non fate acquisti incauti siete tranquilli ....

I PC son moto specialistiche .... se non sai come funzionano finisce che ti scappa di mano e ti ribalti  :mvv:
Ti entrano da sotto la coda e ci guardano cosa tieni .... uno non ha nulla da nascondere ... ma ha tutto il diritto di nasconderlo  :mvv:

YureW

Ci sono varie liste, alcune le trovi qui: http://www.linux-drivers.org/

Quasi nessun produttore fa driver per Linux, e per questo i driver per tutto l'hardware più diffuso sono già presenti nelle distro normali.
Quasi tutto, però i winmodem sono sempre stati un problema, visto che sono costruiti apposta per lavorare sotto Windows. Sono modem "incompleti", hanno l'hardware ridotto al minimo per restare bassi di prezzo.

Io mi sono assemblato la macchina scegliendo le parti in modo da evitare quelle che potevano dare rogne.
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

burnygio

Citazione di: Rakim il 24 Febbraio 2009, 15:07:42
.

Abbiamo visto Burny che avrebbe addirittura speso 50 euri pur di non combatter per avre funzionante  il sitema piu  migliore 

bravo..... non cio tempo e voglia di sbattermi per linux ..... ho provato ,ho  chiesto consigli , ma ho appurato che la cosa era piu complicata del previsto :contrar: :contrar:

per voi programmatori che macinate pc tutto il giorno sicuramente e tutt'altra storia!

per ora risolto , stampante nuova in arrivo
EX TT600 59X attualmente a piedi

Rakim

#76
Citazione di: burnygio il 25 Febbraio 2009, 21:34:23
bravo..... non cio tempo e voglia di sbattermi per linux ..... ho provato ,ho  chiesto consigli , ma ho appurato che la cosa era piu complicata del previsto :contrar: :contrar:

per voi programmatori che macinate pc tutto il giorno sicuramente e tutt'altra storia!

per ora risolto , stampante nuova in arrivo


Questo   post   è la chiave di tutto !!

Burny sarà un irresponsabile , o ignorante in materia di  sicurezza  ,  un incoscente per usare a lavoro un sitema pieno di falle come windows  ma  se tutti fanno questa scelta bisogna sforzarsi di pensare che non sarà  colpa degli utenti  di non avere pazienza ...

www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

wish

Citazione di: Rakim il 26 Febbraio 2009, 09:59:38

Questo   post   è la chiave di tutto !!

Burny sarà un irresponsabile , o ignorante in materia di  sicurezza  ,  un incoscente per usare a lavoro un sitema pieno di falle come windows  ma  se tutti fanno questa scelta bisogna sforzarsi di pensare che non sarà  colpa degli utenti  di non avere pazienza ...



guarda che burny si è comprato una stampante nuova perché la vecchia non gli funzionava con vista...ma non era perfetto?  ;)
se i produttori di hardware supportassero linux rilasciando i driver e windows avesse dei controlli di sicurezza veri nessuno userebbe più windows...perché la gente è abituata a NON PAGARE IL SOFTWARE. Usano windows per pigrizia, perchè è quello che hanno sempre trovato preinstallato (quindi gli sembra di non pagarlo) o piratato.
Guarda un po' quelli che si trovano linux preinstallato sui netbook spesso se lo tengono...oppure lo hanno preso perché costava meno della pari versione win e poi installano xp PIRATA, a riprova nel primo caso della pigrizia, e della visione distorta nel secondo.
però poi al primo problema su windows riavviano, se non va formattano tutto, oppure fanno manovre astruse che trovano in giro su internet (tipo andare ad agire nel registro di sistema senza manco sapere cos'è, o usare il dos...oddio la riga di comando!)...quando succedono le stesse cose su ubuntu però "eh ma allora non funziona"...con la leggera differenza che linux i problemi li dà nel configurare l'hardware, dopo va tutto liscio, windows una mattina si può svegliare e decidere che qualcosa non va più.

Io sono per la libertà di scelta, ognuno è libero di fare come gli aggrada, purché sia una scelta consapevole, senza doversi sentire civette nelle orecchie e soprattutto senza che questo danneggi la collettività, come accade CON OGNI COPIA DI SOFTWARE PIRATA, dato che tendenzialmente chi pirata non aggiorna, e chi non aggiorna può diventare uno zombi che propaga attacchi e spam sulla rete, danneggiando quindi ANCHE ME!  :contrar:

Manco a farlo apposta, il vista sul portatile di mia madre ha appena deciso che il masterizzatore non c'è più...che faccio riavvio?  hahaha

Rakim

Citazione di: wish il 26 Febbraio 2009, 11:04:24
guarda che burny si è comprato una stampante nuova perché la vecchia non gli funzionava con vista...ma non era perfetto?  ;)
se i produttori di hardware supportassero linux rilasciando i driver e windows avesse dei controlli di sicurezza veri nessuno userebbe più windows...perché la gente è abituata a NON PAGARE IL SOFTWARE. Usano windows per pigrizia, perchè è quello che hanno sempre trovato preinstallato (quindi gli sembra di non pagarlo) o piratato.
Guarda un po' quelli che si trovano linux preinstallato sui netbook spesso se lo tengono...oppure lo hanno preso perché costava meno della pari versione win e poi installano xp PIRATA, a riprova nel primo caso della pigrizia, e della visione distorta nel secondo.
però poi al primo problema su windows riavviano, se non va formattano tutto, oppure fanno manovre astruse che trovano in giro su internet (tipo andare ad agire nel registro di sistema senza manco sapere cos'è, o usare il dos...oddio la riga di comando!)...quando succedono le stesse cose su ubuntu però "eh ma allora non funziona"...con la leggera differenza che linux i problemi li dà nel configurare l'hardware, dopo va tutto liscio, windows una mattina si può svegliare e decidere che qualcosa non va più.

Io sono per la libertà di scelta, ognuno è libero di fare come gli aggrada, purché sia una scelta consapevole, senza doversi sentire civette nelle orecchie e soprattutto senza che questo danneggi la collettività, come accade CON OGNI COPIA DI SOFTWARE PIRATA, dato che tendenzialmente chi pirata non aggiorna, e chi non aggiorna può diventare uno zombi che propaga attacchi e spam sulla rete, danneggiando quindi ANCHE ME!  :contrar:

Manco a farlo apposta, il vista sul portatile di mia madre ha appena deciso che il masterizzatore non c'è più...che faccio riavvio?  hahaha


Non capisco ,  abbiamo gia ammesso appurato e confermato che linux non impazzisce ,  e che installato  bene funziona bene    se rileggi sia io che la civetta  non lo abbiamo mai negato .
Non abbiamo nemmeno negato che su win una cosa oggi funziona e domani no .
( devo passare da un cliente che dopo un aggiornamento di Vista non gli funziona piu la stampante di rete )
Qundi non torniamo a ripetere le stesse cose , perchè  continuiamo a restare dietro le nostre ragioni .

Concentriamoci sul fatto che win necessita di quelle cose astruse segnalate in internet (anche qui ti diamo ragione ).
Cose  tipo toccare il registro di sistema o  la riga di comando dos ( non mi pare sia cosi ricorrente )  , o riformattare  il sistema senza manco saper cosa installi , (cose che  diversi post piu' su divcevi che non venivano trattate nei forum , ma ora invece dici che vengono trattate ).

Ecco : la differnza sta nel fatto che   un utonto medio   ( me compreso dall alto della mia esperienza  nata con la riga dicomando )  trova ostico  combattere con le  istruzioni suderecce   in consolle   , mentre perferisce  unzippare   , scaricre un driver ede seguire un setup fare un format  e tutto parte  + o - funzionante .
nei casi drastici chiama il tecnico .

Se mi dici che la colpa è solo dei driver  , quindi   si ipotizza che se i driver a corredo in prima isntallazione  permetterebbero  a un utente di instalalre e avere tutto funzionante  ,   ti direi    bellisismo manca solo quello  .... MA MANCA

E poi  se ti srve un programmino    , anche solo installarlo   il pigro burny non deve piu usare  coamndi tipo atpget install   e   codici vari in riga di comando ?

Strano , io ho dovuto ricorrere    e mai per driver    ma solo per instalazioni o configurazioni  di applicativi da me desiderati .

Mi sa che   non è solo questione di pigrizia .

Per un programmatore o pratico smanettone è facile dire a un utente SEI PIGRO




 




www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

Mangia

Citazione di: wish il 26 Febbraio 2009, 11:04:24
guarda che burny si è comprato una stampante nuova perché la vecchia non gli funzionava con vista...ma non era perfetto?  ;)
se i produttori di hardware supportassero linux rilasciando i driver e windows avesse dei controlli di sicurezza veri nessuno userebbe più windows...perché la gente è abituata a NON PAGARE IL SOFTWARE. Usano windows per pigrizia, perchè è quello che hanno sempre trovato preinstallato (quindi gli sembra di non pagarlo) o piratato.
Guarda un po' quelli che si trovano linux preinstallato sui netbook spesso se lo tengono...oppure lo hanno preso perché costava meno della pari versione win e poi installano xp PIRATA, a riprova nel primo caso della pigrizia, e della visione distorta nel secondo.
però poi al primo problema su windows riavviano, se non va formattano tutto, oppure fanno manovre astruse che trovano in giro su internet (tipo andare ad agire nel registro di sistema senza manco sapere cos'è, o usare il dos...oddio la riga di comando!)...quando succedono le stesse cose su ubuntu però "eh ma allora non funziona"...con la leggera differenza che linux i problemi li dà nel configurare l'hardware, dopo va tutto liscio, windows una mattina si può svegliare e decidere che qualcosa non va più.

Io sono per la libertà di scelta, ognuno è libero di fare come gli aggrada, purché sia una scelta consapevole, senza doversi sentire civette nelle orecchie e soprattutto senza che questo danneggi la collettività, come accade CON OGNI COPIA DI SOFTWARE PIRATA, dato che tendenzialmente chi pirata non aggiorna, e chi non aggiorna può diventare uno zombi che propaga attacchi e spam sulla rete, danneggiando quindi ANCHE ME!  :contrar:

Manco a farlo apposta, il vista sul portatile di mia madre ha appena deciso che il masterizzatore non c'è più...che faccio riavvio?  hahaha
Ma si ... che ci mette ? Tre volte più tempo di Ubuntu .... ma se non ci sono aggiornamenti ....
Quando arrivi e accendoi perchè hai il cliente al tel che necessita soluzione e quello ti dice con schermo blu

1 di 15000 aggiornamenti in corso
non spegnere il pc per non perdere la priorità acquisita
1%

e quell'1% diventa 2% dopo venti minuti ... ecco, in quei momenti invoco Guglielmo Cancelli tentandolo con i mille nomi sacri dell'escremento primordiale  :mvv:

Wisho ... realizzi the waste of time ?
Lo vogliono tenere sotto la coda ... ci sono abbituati e se amichevolmente gli fai osservare che hanno un paracarro piantato li sotto, ti dicono "beh ma ci è antrato da solo, non ho dovuto nemmeno cliccare col mouse".

Pensa alla salute .... un giorno piangeranno ma oggi non hanno proprio la visione del futuro dell'informatica ...

Una cosa però .... prendiamo l'abitudine tra noi GIUSTI di ricordarci di NON aiutare più ...
Non è il primo thread in cui ci mobilitiamo per poi sentirci dire "nooo, io rinuncio, torno a Winzoz" .... lasciamo che ai thread per win rispondano solo utenti Win ...

In fondo noi dirlo dobbiamo, insistere no .... se amano il paracarro che Dio li benedica  -ninzo'-

Mangia

Citazione di: Rakim il 26 Febbraio 2009, 11:25:24

Non capisco ,  abbiamo gia ammesso appurato e confermato che linux non impazzisce ,  e che installato  bene funziona bene    se rileggi sia io che la civetta  non lo abbiamo mai negato .
Non abbiamo nemmeno negato che su win una cosa oggi funziona e domani no .
( devo passare da un cliente che dopo un aggiornamento di Vista non gli funziona piu la stampante di rete )
Qundi non torniamo a ripetere le stesse cose , perchè  continuiamo a restare dietro le nostre ragioni .

Concentriamoci sul fatto che win necessita di quelle cose astruse segnalate in internet (anche qui ti diamo ragione ).
Cose  tipo toccare il registro di sistema o  la riga di comando dos ( non mi pare sia cosi ricorrente )  , o riformattare  il sistema senza manco saper cosa installi , (cose che  diversi post piu' su divcevi che non venivano trattate nei forum , ma ora invece dici che vengono trattate ).

Ecco : la differnza sta nel fatto che   un utonto medio   ( me compreso dall alto della mia esperienza  nata con la riga dicomando )  trova ostico  combattere con le  istruzioni suderecce   in consolle   , mentre perferisce  unzippare   , scaricre un driver ede seguire un setup fare un format  e tutto parte  + o - funzionante .
nei casi drastici chiama il tecnico .

Se mi dici che la colpa è solo dei driver  , quindi   si ipotizza che se i driver a corredo in prima isntallazione  permetterebbero  a un utente di instalalre e avere tutto funzionante  ,   ti direi    bellisismo manca solo quello  .... MA MANCA

E poi  se ti srve un programmino    , anche solo installarlo   il pigro burny non deve piu usare  coamndi tipo atpget install   e   codici vari in riga di comando ?

Strano , io ho dovuto ricorrere    e mai per driver    ma solo per instalazioni o configurazioni  di applicativi da me desiderati .

Mi sa che   non è solo questione di pigrizia .

Per un programmatore o pratico smanettone è facile dire a un utente SEI PIGRO




 





Playstation III .... non computer ....
Ma caXXo, compri un auto e non è che ti lasciano andare in giro a farti male o far male agli altri .... ti fanno fare scuola guida ed esame ....

Quando voteremo con i PC chi ci garantirà la correttezza del voto ? l'impossibilità di risalire (orari, ordine di registrazione dei votanti) al votante per vedere cosa ha votato ?
Quando faremo i certificati solo da PC chi ci garantirà che nulla nel nostro PC fornisca a terzi informazioni di qualsiasi natura senza il nostro consenso ?

Non è questione di 2T contro 4T ma di libertà contro dittatura ...

Ecco, Mangia come sempre vede cose che non stanno nè in cielo nè in terra ....

Va beneeeee ... lo vedrete succedere e potrete dire "IO C'ERO"  #risatona#

No, non scherzo ... l'informatica chiusa predispone l'umanità alla più grande inchiappettata collettiva che si sia mai vista ... ma quando mai chi dice cose come queste viene preso sul serio ?
Quante ne avrò fumate oggi ?  :sigaro:
Eppure son qui che vaneggio  -ninzo'-

Rakim

Citazione di: MangiaErba il 26 Febbraio 2009, 11:47:07
Playstation III .... non computer ....
Ma caXXo, compri un auto e non è che ti lasciano andare in giro a farti male o far male agli altri .... ti fanno fare scuola guida ed esame ....

Quando voteremo con i PC chi ci garantirà la correttezza del voto ? l'impossibilità di risalire (orari, ordine di registrazione dei votanti) al votante per vedere cosa ha votato ?
Quando faremo i certificati solo da PC chi ci garantirà che nulla nel nostro PC fornisca a terzi informazioni di qualsiasi natura senza il nostro consenso ?

Non è questione di 2T contro 4T ma di libertà contro dittatura ...

Ecco, Mangia come sempre vede cose che non stanno nè in cielo nè in terra ....

Va beneeeee ... lo vedrete succedere e potrete dire "IO C'ERO"  #risatona#

No, non scherzo ... l'informatica chiusa predispone l'umanità alla più grande inchiappettata collettiva che si sia mai vista ... ma quando mai chi dice cose come queste viene preso sul serio ?
Quante ne avrò fumate oggi ?  :sigaro:
Eppure son qui che vaneggio  -ninzo'-

Come ho risposto a wish sulla solidità sul sitema rispondo anche a te sulla sicurezza  :

HAI RAGIONE !!

Non può nemmeno comperre un s.o.  nato per giocare  o per la contabilità caslainga contro un  derivato dell unix ...

Resta solo da convincere gli user .....

Ma perchè non è stato introdotto  l unix  nelle case  ?   

Perchè mia mamma non gestisce i condomini con un AS400 ??

Perchè spopola una sistema cosi cacoso ?

Voi dite che è colpa del monopolio , da un lato è vero che quello indirizza ma è anche vero che il semplice user che viene messo davanti a entrambi  sceglie il piu facile .

Saranno scelte irresponsabili  ,   ma  per   avere un futuro inforamtico sicuro  e aperto ,  serve unsistema che possa esser introdotto facilmente  a tutti

se non c'è è inutile fantasticare









www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

wish

#82
Citazione di: Rakim il 26 Febbraio 2009, 12:54:26
Voi dite che è colpa del monopolio , da un lato è vero che quello indirizza ma è anche vero che il semplice user che viene messo davanti a entrambi  sceglie il piu facile .

Saranno scelte irresponsabili  ,   ma  per   avere un futuro inforamtico sicuro  e aperto ,  serve unsistema che possa esser introdotto facilmente  a tutti

se non c'è è inutile fantasticare

hai ragione...infatti se messi davanti ad un windows vista o a una kubuntu (dicendogli però che kubuntu è la nuova versione di windows) gli utenti medi ritengono mooolto più facile, stabile, veloce ed esteticamente appagante kubuntu...  #risatona#

http://punto-informatico.it/2546047/PI/News/windows-7-no-kde4.aspx

e potrei dire la stessa cosa in casa mia: dopo un brevissimo training mia sorella ormai usa più spesso ubuntu che vista..più facile e più veloce. E va notato che se fosse partita da zero il training ci sarebbe voluto anche per windows.

windows non è più facile, è solo che chiunque l'ha usato in vita sua...e aggiungerei che l'ha usato MALE, perché windows è fatto per essere usato male, per mantenere nell'ignoranza gli utenti che così danneggiano sè stessi e gli altri non facendo backup, diffondendo spam e virus...il fatto che il pc va usato e basta è una colossale idiozia, il pc va CAPITO, altrimenti staremo sempre a contare i danni da conficker (è in giro la nuova versione migliorata, occhio)...e io francamente sono stufo di risolvere i problemi di windows agli altri, come son stufo di vedermi la rete intasata da ddos, la casella di posta inondata di spam, virus e catene di sant'antonio.
bisogna capire che un pc non è un ferro da stiro, è come un'automobile: è utilissima ma potenzialmente è come un'arma, ci vuole consapevolezza nell'utilizzo.

cmq come volevasi dimostrare si sta sfociando nelle solite guerre di religione...tante chiacchiere e pochi fatti.

Rakim

Citazione di: wish il 26 Febbraio 2009, 13:33:30
hai ragione...infatti se messi davanti ad un windows vista o a una kubuntu (dicendogli però che kubuntu è la nuova versione di windows) gli utenti medi ritengono mooolto più facile, stabile, veloce ed esteticamente appagante kubuntu...  #risatona#

cmq come volevasi dimostrare si sta sfociando nelle solite guerre di religione...tante chiacchiere e pochi fatti.

Ti sbagli ,   io ho già ammesso che la tua religione è ppiu' giusta .

Tua sorella non ha la probelmatica di dover  essre lei a poter isntalalre un dirver di una  stampante nuova o installare un nuovo applicativo  , sfido  io che trova facile usarlo 
Se su linux tutto fosse realmente  un setup   non staremmo nemmeno qui a parlare .

Per uno studente o un  impiegato che deve fare  solo lettere e aprire internet  sono daccordo che   l userfriendibbilità  è sullo stesso piano   , solo questione di memorizzare i comandi nei menu di un browser anzicchè un altro o di un editoer anzicchè l altro . E' acneh vero che la competenza tecnica un impiegato non ladeve avere , per questo c'e' l assitenza tecnica , ma il vero nocciolo sta nei liberi profesisonisti , nei  piccoli imprenditori  , nei burnygiò insomma....



www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

wish

Citazione di: Rakim il 26 Febbraio 2009, 13:41:52
Ti sbagli ,   io ho già ammesso che la tua religione è ppiu' giusta .

che non è quello che ho detto, preferisco un utente windows consapevole ad un utonto linux...è solo che con windows oltre un certo punto non puoi andare, se diventi consapevole cerchi oltre quasi per forza.

Citazione
Tua sorella non ha la probelmatica di dover  essre lei a poter isntalalre un dirver di una  stampante nuova o installare un nuovo applicativo  , sfido  io che trova facile usarlo 
Se su linux tutto fosse realmente  un setup   non staremmo nemmeno qui a parlare .

veramente sul suo portatile acer ha funzionato tutto out of the box...ho dovuto solo attivare i driver proprietari per la scheda grafica nvidia e per il wireless attraverso la comoda procedura guidata ad interfaccia grafica...e quando ha dovuto stampare dalla mia canon l'ho collegata, accesa e ubuntu l'ha riconosciuta subito...e gli applicativi che le servono se li installa da sola tramite l'apposito tool che fa tutto da solo... eh sì che fatica...  :sigaro:

Citazione
Per uno studente o un  impiegato che deve fare  solo lettere e aprire internet  sono daccordo che   l userfriendibbilità  è sullo stesso piano   , solo questione di memorizzare i comandi nei menu di un browser anzicchè un altro o di un editoer anzicchè l altro . E' acneh vero che la competenza tecnica un impiegato non ladeve avere , per questo c'e' l assitenza tecnica , ma il vero nocciolo sta nei liberi profesisonisti , nei  piccoli imprenditori  , nei burnygiò insomma....
infatti hai ragione: piccoli imprenditori che si sistemano da soli il pc con quei quattro rudimenti in croce che hanno sono un pericolo innanzitutto per loro stessi, dato che si espongono a downtime, perdite di dati, perdite di tempo, attacchi e furti informatici da parte della concorrenza... un'assistenza tecnica per un professionista è un must! e un'assistenza, una volta messa su una rete ubuntu, dovrà essere chiamata molto di meno rispetto ad una rete windows, scommettiamo?

Mangia

Citazione di: Rakim il 26 Febbraio 2009, 12:54:26
Come ho risposto a wish sulla solidità sul sitema rispondo anche a te sulla sicurezza  :

HAI RAGIONE !!

Non può nemmeno comperre un s.o.  nato per giocare  o per la contabilità caslainga contro un  derivato dell unix ...

Resta solo da convincere gli user .....

Ma perchè non è stato introdotto  l unix  nelle case  ?   

Perchè mia mamma non gestisce i condomini con un AS400 ??

Perchè spopola una sistema cosi cacoso ?

Voi dite che è colpa del monopolio , da un lato è vero che quello indirizza ma è anche vero che il semplice user che viene messo davanti a entrambi  sceglie il piu facile .

Saranno scelte irresponsabili  ,   ma  per   avere un futuro inforamtico sicuro  e aperto ,  serve unsistema che possa esser introdotto facilmente  a tutti

se non c'è è inutile fantasticare










Serve anche di far capire a tutti che nel frattempo il sistema 'difficile' è loro amico, l'altro tira al sottocoda ...  -ninzo'-

Io non dico MAI levate winzoz, io dico cominciate a imparare ... quando arriveranno le mule chi non sa andare o rinuncia o cade  :mvv:

Per il resto (mi son sbattuto a tubarlo e mo lo uso quanto mi pare  :girrrr:)

http://www.youtube.com/watch?v=WKCGqlakNF0