News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

pastiglie freno: brembo VS sbs

Aperto da lele74, 31 Agosto 2004, 22:32:21

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

lele74

mi sono trovato a dover sostituire le pastiglie anteriori della mia moto stradale...avevo già 2 coppie di "brembo verdi" nuove lasciate in eredità dal precedente proprietario.
Le monto dopo aver tolto le vecchie, spurgo il tutto e via verso il conce per prenderne altre 2 (mi secca rimanere senza scorte).Trovo le sbs e le prendo (2 coppie 60 euro)...Già nel tragitto mi accorgo di una certa spugnosità...bho dovranno adattarsi ai dischi, quindi comincio subito a frenare anche per vedere se in temperatura il comportamento migliora.
Niente da fare, comincio ad intuire il motivo che ne ha ispirato il colore verde: la speranza di potersi fermare :( >:(
Torno a casa, rismonto le pinze freno, giù le brembo e su le SBS (serie "Street" sinterizzate)...per poco che le abbia tenute le brembo già si erano consumate quel tanto che bastava per aderire abbastanza bene al disco...ne deriva che la pastiglia, a mio giudizio, fa piuttosto schifo...anche perchè su una moto da 2 quintali e da ben oltre 250km/h preferirei qualcosa che mi garantisca un certo mordente in frenata.Rimane il dubbio sulla loro durata.

Sbs montate e giro di prova: già alla seconda frenata pinzata decisa e posteriore che si alza :) .Tutta un'altra sensazione sulla leva del freno dove si ritrova una inaspettata modulabilità.

Non aggiungo altro salvo che domani vado a procurarmele anche per le enduro. Su XT e KLR monto le nissin: la frenata non è proprio delle migliori...e a quanto vedo/sento è una piaga comune (fermo restando la necessità di una miglior frenata in off); ricordo però l'Aprilia Tuareg 125 di ormai 15 anni fa: frenava da paura e contropinne a raffica ad ogni stop...con gli "attuali" ;D 600 da enduro me li sogno sti numeri e non nascondo una certa nostalgia :'( (anche per il temperamento del 2 tempi)...quasi quasi visto che nel garage c'è ancora un po si spazio me rifaccio stò tuffo nel passato (di pomodoro... ;D)

Bye
ho qualche moto...ma il mezzo a due ruote che uso di più ha la targa ripetitrice

e il carburatore disse: "mi sembra il minimo!!!"  :riez:

Lucariello

non metto in dubbio cio che dici....
ma....
hai tenuto conto che ogni pasticca freno andrebbe rodata?

se pinzi subito forte l'unico risultato che hai e` di cuocerle ovvero prima che prendano la giusta confidenza col disco poiche la superfice di appoggio e` ancora ridotta le porti a temperature cosi elevate che il materiale di attrito perde le sue proprieta cristallizzandosi.

secondo me come hai fatto tu ovvero senza rodaggio le hai solo rovinate.....

comunque se mi permetti ancora una opinione.....
le sbs almeno quelle per l'xt sono piu morbide delle brembo Sempre per l'xt per cui la mia senzazione e` stata a suo tempo di miglior frenata delle brembo ma molto meno durata....

prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

lele74

bhè, ho scritto così per farla breve... comunque le brembo si sono macinate qualche centinaio di km prima di essere state torturate in staccata e successivamente sostituite.
Considera il "subito" come un eufemismo ;)

Con le Sbs invece confesso di aver ceduto alla tentazione;D ...comunque dopo il saggio prestazionale iniziale si sono pappate i soliti km per assestamento.Solo dopo tutto questo ho testato a fondo e potuto dare un senso al confronto: posso assicurarti due comportamenti completamente diversi: ora so cosa vuol dire frenare 8) (ignoro che tipo di pastiglie montassi in precedenza, certo meglio delle brembo ma peggio delle sbs)

Quanto al resto, credo che le sbs siano molto più morbide delle brembo verdi e di conseguenza penso la durata ne risenta non poco in negativo.Inconveniente di poco conto visto in che modo è stato ripagato ???
ho qualche moto...ma il mezzo a due ruote che uso di più ha la targa ripetitrice

e il carburatore disse: "mi sembra il minimo!!!"  :riez:

paolox

Io sono del parere inverso, le sbs non durano niente e per di + mi hanno rigato il disco. le brembo ci mettono di + a mordere ma dopo un pò di utilizzo inkiodano e dirano una vita...
saluti

pegaso_fire

Io sulla XT600 del 1989 ho le brembo sia all'anteriore che al posteriore.... devo dire che sono abbastanza dure e nei primi km frenano davvero poco così come d'inverno. Solo quando macino strade di montagna con lunghe discese allora sono davvero ottime, entrano in temperatura e le staccate sono davvero buone.... peròè sufficiente un lungo rettilineo per perdere mordente alla staccata successiva...
Per tirar le somme, sono buone solo se scaldate a dovere e decisamente mediocri nell'uso in città e a bassa andatura...

Però a torino ho difficoltà a trovare altri marchi per la mia xt...

Lucariello

concordo con te....
io in questo periodo mi sto affezionando alle Ferodo
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

Pasquale Ametrano

Secondo voi 40 mila km per un disco anteriore su un TTe sono abbastanza?Mi sa che è proprio ora...
Conoscete qualcosa di concorrenza o in questi casi l'originale è sempre una sicurezza?
Per la cronaca ho sempre utilizzato pasticche brembo originali x il TTe(nella stessa misura c'è la pasticca + economica x lo sputer Majesty...occhio!!!)mi sono durate sempre almeno un anno(le anteriori,le posteriori il doppio)e la frenata non mi ha mai tradito.
Tutte le cose dritte mentono.La verità è CURVA.

pegaso_fire

#7
Citazione di: carchy74 il 05 Settembre 2004, 14:08:30
Secondo voi 40 mila km per un disco anteriore su un TTe sono abbastanza?Mi sa che è proprio ora...
Conoscete qualcosa di concorrenza o in questi casi l'originale è sempre una sicurezza?
Per la cronaca ho sempre utilizzato pasticche brembo originali x il TTe(nella stessa misura c'è la pasticca + economica x lo sputer Majesty...occhio!!!)mi sono durate sempre almeno un anno(le anteriori,le posteriori il doppio)e la frenata non mi ha mai tradito.



Io i miei li ho cambiati a 30.000km circa.... ho montato i braking in acciaio e mi trovo da favola....

ottazz

Dico la mia:
con le brembo originali mi sono trovato malissimo, non frenano un tubo! sono dure e fanno fischiare il disco, la sensazione è quella di avere dell'olio tra pastiglie e disco;
ho provato delle braking semimetalliche e la frenata era migliorata molto fin dai primi km, piu' morbide e il fischio era sparito;
ho provato le HBC double H (sinterizzate) ottime nei primi km, fantastiche nelle strade di montagna dove restano in temperatura, dopo solo circa 1500 / 2000 km hanno perso efficenza, frenano bene solo se vanno in temperatura, non adatte alla città, nel primo istante che tocchi il freno sono inesistenti e fanno fischiare il disco
ora ho preso delle sbs organiche (o semimetalliche? ::)) ho fatto solo 50km ma frenano veramente bene già da subito, piu' simili alle braking, sparita la sensazione di avere del gioco sulla leva del freno, adatte alla città e credo al fuoristrada dove non si riesce a tenere su le temperatura, per ora sono le migliori che ho provato ma ripeto ho fatto solo 50km...