News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

UBUNTU

Aperto da Pasquale Ametrano, 03 Febbraio 2009, 10:43:55

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Pasquale Ametrano

Il mio pc fisso aveva beccato un trojan allucinante(preso in maniera davvero POLLA)e ne ho approfittato per fare la partizione dell'HD e mettere 2 sistemi operativi.Ebbene,sul portatile avevo già assaggiato la versione Xandros di Linux e devo dire che è uno scandalo completo,mi pareva una delusione.Però sto valutando UBUNTU sul fisso,a parte qualche comando o installazione ancora avvolta nel mistero credo che ormai Linux sia pronto per entrare anche nelle case degli utenti medi.Infatti il mio obiettivo è essere quasi totalmente indipendente dalla windows entro la fine dell'anno.Vi consiglio,appena avete occasione,di fare come hanno già fatto molti del forum(compreso Fabio)di provare.La soddisfazione è tanta.
Dopo che sarò riuscito a trovare anche come si installa la chiavetta wireless e ci riuscirò a navigare sarà fatta...
Tutte le cose dritte mentono.La verità è CURVA.

trimoto

Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

neuronet


wish

Citazione di: carchy74 il 03 Febbraio 2009, 10:43:55
Il mio pc fisso aveva beccato un trojan allucinante(preso in maniera davvero POLLA)e ne ho approfittato per fare la partizione dell'HD e mettere 2 sistemi operativi.Ebbene,sul portatile avevo già assaggiato la versione Xandros di Linux e devo dire che è uno scandalo completo,mi pareva una delusione.Però sto valutando UBUNTU sul fisso,a parte qualche comando o installazione ancora avvolta nel mistero credo che ormai Linux sia pronto per entrare anche nelle case degli utenti medi.Infatti il mio obiettivo è essere quasi totalmente indipendente dalla windows entro la fine dell'anno.Vi consiglio,appena avete occasione,di fare come hanno già fatto molti del forum(compreso Fabio)di provare.La soddisfazione è tanta.
Dopo che sarò riuscito a trovare anche come si installa la chiavetta wireless e ci riuscirò a navigare sarà fatta...

:ok: per quanto riguarda le chiavette, molte vengono riconosciute immediatamente e le trovi disponibili nel network manager...che tipo di chiavetta hai e che tipo di contratto hai (a tempo, flat...)? perché per tariffazioni a tempo ci sono alcuni network manager alternativi che possono convenire, dato che ti consentono di monitorare il tempo di connessione a differenza del network manager di default, che è pensato per connessioni stabili  :bye:

Pasquale Ametrano

#4
No Valerio,il mio problema è la chiavetta NETGEAR per connetterlo all'adsl(Flat)di casa.La versione è la WG111v3,ho trovato diverse guide ma sono ancora intrecciatissimo con i comandi e non riesco a farla partire.Il problema è che tra un pò faccio il contratto nuovo con la 3 mi diminuiranno qualche ora di chiamata ma in compenso avrò 2,5 GB alla settimana per navigare in HSDPA con un telefono Wireless nuovo(che è ancora da scegliere)nella speranza di eliminare il canone ALICE.
Per quanto riguarda la chiavetta Bluetooth invece con Xandros sul portatile non viene riconosciuta(secondo me Xandros è una distribuzione Windows altro che Linux!)mentre con UBUNTU manco il tempo di inserirla e già parte...senza software e accidenti vari.
Tutte le cose dritte mentono.La verità è CURVA.

wish

Citazione di: carchy74 il 03 Febbraio 2009, 11:19:00
No Valerio,il mio problema è la chiavetta NETGEAR per connetterlo all'adsl(Flat)di casa.La versione è la WG111v3,ho trovato diverse guide ma sono ancora intrecciatissimo con i comandi e non riesco a farla partire.Il problema è che tra un pò faccio il contratto nuovo con la 3 mi diminuiranno qualche ora di chiamata ma in compenso avrò 2,5 GB alla settimana per navigare in HSDPA con un telefono Wireless nuovo(che è ancora da scegliere)nella speranza di eliminare il canone ALICE.
Per quanto riguarda la chiavetta Bluetooth invece con Xandros sul portatile non viene riconosciuta(secondo me Xandros è una distribuzione Windows altro che Linux!)mentre con UBUNTU manco il tempo di inserirla e già parte...senza software e accidenti vari.

ma allora è una chiavetta wifi? io avevo capito che era una chiavetta hsdpa  :acci:
probabilmente allora è solo un problema della configurazione della chiave di accesso...prova a togliere tutte le protezioni dalla connessione wifi del router e vedi se così connette...se va (e ne sono ragionevolmente sicuro) devi solo inserire la corretta cifratura della chiave e la chiave di accesso, e vedrai che andrà tutto a dovere.

ma che portatile hai che monta xandros? un asus eeepc? se è così puoi installare ubuntu anche lì.  :bye:

Limoncino (Marco)

Scusate la domada da vero ignorante. Il mio pc e' veramente vecchio e ho ancora la ram a 256 k. Ma e' vero che non posso installare Linux?

Gna

fino a due settimane fa avevo ubuntu 8.04 su un athlon 1700+ con 256mb di ram e ci riusciva a girare ancora decentemente.
Luogo origini: Palermo

TestaLucente

Citazione di: Limoncino (Marco) il 03 Febbraio 2009, 18:41:20
Scusate la domada da vero ignorante. Il mio pc e' veramente vecchio e ho ancora la ram a 256 k. Ma e' vero che non posso installare Linux?

come al solito Marchè... dipende da cosa ci metti, come lo metti e che ci devi fare...

"quanno te viè voja de fa quarcosa, mettete a sede e aspetta che te passa"
(Fabrizio)


Limoncino (Marco)

Citazione di: gna il 03 Febbraio 2009, 19:09:08
fino a due settimane fa avevo ubuntu 8.04 su un athlon 1700+ con 256mb di ram e ci riusciva a girare ancora decentemente.

Sicuramente ho sbagliato qualcosa, l'avevo installato, ma facendolo partire dal boot non mi riconosceva la password. Poi googleando di qua e di la, avevo trovato notizie sul fatto che con il 256 non girava. Avevo trovato anche una formula per cosi' dire depotenziata, ma manco quella girava.
Citazione di: TestaLucente il 03 Febbraio 2009, 20:29:39
come al solito Marchè... dipende da cosa ci metti, come lo metti e che ci devi fare...


Eh, non so, di sicuro mi sono rotto le cojones di windows e volevo fare il grande salto anche io. Ma non avendolo mai neanche visto se non leggendo sulla rete, non so neanche io dove andare a parare.

neuronet

Citazione di: Limoncino (Marco) il 03 Febbraio 2009, 20:45:10
Sicuramente ho sbagliato qualcosa, l'avevo installato, ma facendolo partire dal boot non mi riconosceva la password. Poi googleando di qua e di la, avevo trovato notizie sul fatto che con il 256 non girava. Avevo trovato anche una formula per cosi' dire depotenziata, ma manco quella girava.Eh, non so, di sicuro mi sono rotto le cojones di windows e volevo fare il grande salto anche io. Ma non avendolo mai neanche visto se non leggendo sulla rete, non so neanche io dove andare a parare.

ascoltami ... tieniti windows!  :ok: (ora m'ammazzano!)

TestaLucente

Citazione di: Limoncino (Marco) il 03 Febbraio 2009, 20:45:10
Eh, non so, di sicuro mi sono rotto le cojones di windows e volevo fare il grande salto anche io. Ma non avendolo mai neanche visto se non leggendo sulla rete, non so neanche io dove andare a parare.

in questo caso ti sconsiglio di iniziare con un pc vecchio.
se devi fare il grande salto avrai bisogno di tutto l'aiuto possibile...
e le ultime distribuzioni sono fatte appositamente.
il problema è che molto aiuto significa molta richiesta... e parlo in termini di prestazioni.
ubuntu appena installato ha 959835 processi e altrettanti wizard fatti proprio per facilitare il compito ai neofiti
se lo metti su un pc vecchio rischi di iniziare a bestemmiare molto prima del previsto... e poi gesù ti manda in prigione senza passare dal via... me pare

:soddisfatto:


Citazione di: neuronet il 03 Febbraio 2009, 20:49:12
ascoltami ... tieniti windows!  :ok: (ora m'ammazzano!)

nono non t'ammazza nessuno... anzi, concordo.
se ti aspetti tutto quello che hai su windows...
se ti aspetti che tutto funzioni (?) come su windows...
se ti aspetti esattamente uno windows con la grafica diversa...
tieniti windows.

:ok:




"quanno te viè voja de fa quarcosa, mettete a sede e aspetta che te passa"
(Fabrizio)


Limoncino (Marco)

Citazione di: TestaLucente il 03 Febbraio 2009, 20:53:54
in questo caso ti sconsiglio di iniziare con un pc vecchio.
se devi fare il grande salto avrai bisogno di tutto l'aiuto possibile...
e le ultime distribuzioni sono fatte appositamente.
il problema è che molto aiuto significa molta richiesta... e parlo in termini di prestazioni.
ubuntu appena installato ha 959835 processi e altrettanti wizard fatti proprio per facilitare il compito ai neofiti
se lo metti su un pc vecchio rischi di iniziare a bestemmiare molto prima del previsto... e poi gesù ti manda in prigione senza passare dal via... me pare

:soddisfatto:


nono non t'ammazza nessuno... anzi, concordo.
se ti aspetti tutto quello che hai su windows...
se ti aspetti che tutto funzioni (?) come su windows...
se ti aspetti esattamente uno windows con la grafica diversa...
tieniti windows.

:ok:





Ma facendo sempre una domanda per assurdo, esiste un'altro sistema operativo, piu' sicuro di windows, e che non sia tra virgolette pesante come linux?

neuronet

#13
Citazione di: Limoncino (Marco) il 03 Febbraio 2009, 21:09:50
Ma facendo sempre una domanda per assurdo, esiste un'altro sistema operativo, piu' sicuro di windows, e che non sia tra virgolette pesante come linux?

diciamo che non c'e' un sistema operativo alternativo a win pensato per l'utente generico. Ubuntu e' un grande sforzo in tal senso e per me ancora non va bene e per'altro e' molto pesante. Un OS leggero con linux lo crei. Io ho in casa un Pentium2 a 366 Mhz con un 100Mb di ram 2g di HD ... gira apache php e postgress + un vnc server e girano applicazioni su X con Xfce ... La distro e' Slackware.  :ok:
Come vedi un linux per sistemi vecchi lo crei e proprio linux e' miracoloso in questo. Ma prima di mettere su un sistema simile di sbattimenti ne devi fare ...
la cosa bella e' che a fronte di una partenza difficile, una volta che parte ... non lo fermi piu'!  :)

Pasquale Ametrano

Citazione di: wish il 03 Febbraio 2009, 17:36:15
ma allora è una chiavetta wifi? io avevo capito che era una chiavetta hsdpa  :acci:
probabilmente allora è solo un problema della configurazione della chiave di accesso...prova a togliere tutte le protezioni dalla connessione wifi del router e vedi se così connette...se va (e ne sono ragionevolmente sicuro) devi solo inserire la corretta cifratura della chiave e la chiave di accesso, e vedrai che andrà tutto a dovere.

ma che portatile hai che monta xandros? un asus eeepc? se è così puoi installare ubuntu anche lì.  :bye:
avevi capito così perchè mi sono espresso male io.Sull'eee pc c'è xandros,è uno scandalo vero e proprio.C'è la webcam ma la versione originale di messanger non ne prevede l'uso,installando aMsn bisogna attivarla ogni volta dal processo perchè il software ne limita l'uso per il risparmio batteria.L'applicazione per farla partire in automatico l'ho trovata ma ha funzionato solo per un pò.Poi ho lasciato perdere.Inoltre se metto gli avvisi dei messaggi su aMsn,ad esempio,ed apro un MP3 oppure un video di youtube il software si blocca  perchè non riesce a gestire 2 processi audio contemporaneamente,senza parlare della lentezza ndelle applicazioni(il pc è economico ma il 60-70% di questo problema viene dal sistema operativo).Avevo pensato di tornare a windows ma poi l'alternativa UBUNTU è molto valida,quanto prima lo installerò.
Il problema con UBUNTU ora è sul fisso,la chiave WIFI con il comando lsusb viene letta ma non si accende la spia blu,ho provato ad installare i driver di xp con windsrapper...ma c'è qualcosa che non va perchè l'installazione va a buon fine ma quando chiedo di farla partire mi dice che il software non è completo.Per oggi mi arrendo,più tardi o domani riprovo,male che vada chiedo al guru di Linux di risolvere il problema.Ho un anno di tempo per rendermi indipendente da XP,ad oggi mancano poco meno di 10 mesi.Il tempo c'è.
Tutte le cose dritte mentono.La verità è CURVA.

wish

allora, per quanto riguarda l'asus eeepc è facilissimo installare ubuntu, giusto poche cose non funzionano da principio, tipo gli hotkeys e il wifi, ma se vuoi ti passo una serie di guide per installare il tutto passo a passo. basta che mi dici il modello preciso e ti passo le guide e gli script automatici giusti.

per quanto riguarda la chiavetta wifi è stranissimo, di solito sono riconosciute tutte senza problemi...ho visto anche che quasi tutti consigliano di usare ndiswrapper, possibile che a te non funzioni?
http://blueyes80.netsons.org/articoli/computer/installarechiavettawifinetgearwg111v2suubuntu8.04hardyheronconprotezionewpa.html

qui c'è una guida passo passo all'uso.

ho trovato anche una spiegazione risalente all'agosto scorso in cui propone un workaround che dice funzioni
http://ubuntuforums.org/showthread.php?p=5553916

si riferisce alla versione 64 bit di ubuntu, non so se tu usi questa o la standard a 32 bit, ma se ndiswrapper non va (strano) potresti provare così

Pasquale Ametrano

 clap clap clap clap ho subito preso nota della guida che mi hai segnalato...per quanto riguarda UBUNTU sull'eee pc preferisco attendere il ritorno dello scienziato informatico che studia a Torino,in tempi non sospetti era stato lui a segnalarmi che c'era una versione di Linux per veri principianti e che Xandros è la peggiore tra le distribuzioni linux.
Se qualcosa va storto(come appunto la scheda WIFI)vado veramente nella cacca.In ogni caso in un immediato futuro ne avrò probabilmente bisogno.Intanto adesso mi rifaccio le installazioni al pc fisso con la guida che mi hai segnalato le altre che ho trovato o erano incomplete o poco chiare...a buon rendere!

:ok: :ok: :ok: :ok:

oltretutto non ti avevo chiesto nulla ed oltre a fornirmi preziose informazioni sei stato anche rapido!!!
Tutte le cose dritte mentono.La verità è CURVA.

wish

figurati, è sempre un piacere  :bye:

PS: se il tuo eeepc è il 701, ossia il primo uscito con schermo da 7 pollici, potrei tentare di fare un'immagine del mio disco fisso e mandartela, così dovresti solo copiarlo! penso che clonezilla faccia al caso nostro per clonare e ricopiare...  ;)

neuronet

Citazione di: wish il 04 Febbraio 2009, 16:13:54
figurati, è sempre un piacere  :bye:

PS: se il tuo eeepc è il 701, ossia il primo uscito con schermo da 7 pollici, potrei tentare di fare un'immagine del mio disco fisso e mandartela, così dovresti solo copiarlo! penso che clonezilla faccia al caso nostro per clonare e ricopiare...  ;)

se ci sono i dati della tua carta di credito manda l'immagine anche a me!  :akrd:  #friends#

wish

Citazione di: neuronet il 04 Febbraio 2009, 16:32:46
se ci sono i dati della tua carta di credito manda l'immagine anche a me!  :akrd:  #friends#

son mica scemo...so come bonificare una installazione di tutti i dati personali  ;)  #friends#

Pasquale Ametrano

Citazione di: wish il 04 Febbraio 2009, 16:13:54
figurati, è sempre un piacere  :bye:

PS: se il tuo eeepc è il 701, ossia il primo uscito con schermo da 7 pollici, potrei tentare di fare un'immagine del mio disco fisso e mandartela, così dovresti solo copiarlo! penso che clonezilla faccia al caso nostro per clonare e ricopiare...  ;)

no no è il 900,quello un pò più grandicello.Per UBUNTU sul fisso passo,tutte le guide danno per scontato che io abbia una connessione internet attiva per scaricare i files da processi.Ti ringrazio per la collaborazione ma serve un ausilio manuale esterno.Beh se mi dici che passi da queste parti per risolvere il problema fammi sapere che preparo una mangiata di arrosticini...

øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
Tutte le cose dritte mentono.La verità è CURVA.

wish

Citazione di: carchy74 il 04 Febbraio 2009, 17:42:21
no no è il 900,quello un pò più grandicello.Per UBUNTU sul fisso passo,tutte le guide danno per scontato che io abbia una connessione internet attiva per scaricare i files da processi.Ti ringrazio per la collaborazione ma serve un ausilio manuale esterno.Beh se mi dici che passi da queste parti per risolvere il problema fammi sapere che preparo una mangiata di arrosticini...

øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø

per il 900 mi attivo e ti faccio sapere qual è lo script migliore, per il fisso non so...non riesci a collegarti con un cavo di rete per scaricare quel che ti serve per attivare il wifi?
anche se gli arrosticini mi tentano assai...  :sbavav:

wish


Pasquale Ametrano

Citazione di: wish il 05 Febbraio 2009, 12:59:07
http://forum.eeepc.it/viewtopic.php?id=4697

ecco qui, buon divertimento  :bye:
Troppo fuori budget per il mio cervello...rischio di rimanere senza pc,anche se la soddisfazione del fai da te è sempre grande!
Per gli arrosticini...già sai,nel raggio di 70-80 km se passi da queste parti sei coperto  :ok:
Tutte le cose dritte mentono.La verità è CURVA.