News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

ecco: è arrivato il momento del rinfresco...

Aperto da coyote, 29 Agosto 2004, 11:02:35

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

coyote

dopo 64.000 km dentro e fuori la strada, la mia 59x necessita dell'apertura motore, strani rumori metallici all'interno dello stesso mi inducono a temere una imminente esplosione......
penso ke le cose sicure da sost siano:

pistone: ne esistono sul mercato after market di buona qualità? è conveniente o mi affido a mamma yam? avevo anche pensato di montarne uno un pò più compresso, tipo 10:1, nn è ke poi dopo 1000 km dovrò riaprire il tutto?

cuscinetti banco: so ke esistono ottimi skf, se qualkuno potesse postarne le serie (per 59x anno 92 telaio bianco motore grigio) mi farebbe un piacere.

A parte pulizie varie di testata e controllo stato cilindro (ma è cromato?) cos'altro dovrei controllare prima di richiudere?

ora come ora consuma circa 1l di olio x 1000 km.......

ciao a tutti
figghiu pessu

Trespolo

Gommini valvole, smerigliare valvole, catena di distribuzione.

Così non ci pensi più!

coyote

ma scusate, nessuno mai ha provato a montare un pistone un pò compresso sul 59x?
nn ci credo........
figghiu pessu

piuiva

Citazione di: coyote il 02 Settembre 2004, 10:59:03
ma scusate, nessuno mai ha provato a montare un pistone un pò compresso sul 59x?
nn ci credo........

...chiedi a domy... ;D ;D ;D ;D ;D

+

paloo

Citazione di: coyote il 29 Agosto 2004, 11:02:35
... uno un pò più compresso, tipo 10:1, nn è ke poi dopo 1000 km dovrò riaprire il tutto?
così tanti?
-----  Milano Est  -----  TT600S - 59X

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

raulico

io monto un 10,5 della wossner e dopo quasi 1000km, la moto si comporta ancora bene.

Sergio77

Citazione di: piuiva il 02 Settembre 2004, 10:59:46
...chiedi a domy... ;D ;D ;D ;D ;D

+

;D ;D ;D ;D ;D
non mi ricordo quale pistone ad alta compressione avesse montato ma le parole ogni tanto mi tornano in mente... "è durato 8 km  :o aaaahhh ma quegli 8 km!!!!!!!!!!"  ;D

grande Domy400metri!  ???

Morèl

Citazione di: Sergio77 il 02 Settembre 2004, 14:39:12
;D ;D ;D ;D ;D
"è durato 8 km  :o aaaahhh ma quegli 8 km!!!!!!!!!!"  ;D


meglio un giorno da cinghiale che cento da maiale  8) ;D

wbonx

devo fare la coda della moto come la tua... mi dice come lo hai montato e magari mi posti qualche foto ?

cmq devi rifare  fasce gommini valvole condotti aspirazione scarico, smeriglio sedi valvole.... pistone-cilindro a seconda delle condizioni, cuscinetti banco, catena distr se sotto i 5-6 denti, cuscinetti banco e il resto a secondo del gioco, per quanto rigarda la termica ci sono un po di miei post in giro datati 2 mesi fa, magari ti risparmi gli stessi problemi

piuiva

Citazione di: wbonx il 02 Settembre 2004, 14:45:12
devo fare la coda della moto come la tua... mi dice come lo hai montato e magari mi posti qualche foto ?

cmq devi rifare  fasce gommini valvole condotti aspirazione scarico, smeriglio sedi valvole.... pistone-cilindro a seconda delle condizioni, cuscinetti banco, catena distr se sotto i 5-6 denti, cuscinetti banco e il resto a secondo del gioco, per quanto rigarda la termica ci sono un po di miei post in giro datati 2 mesi fa, magari ti risparmi gli stessi problemi
Quale questa?



troppo bulaaa.....e poi avevi promesso di fare qualche foto pure al passacatena ricordi?

+

coyote

andiamo con ordine:
x raulico: come va la moto con quel pistone? ne vale la pena? com'è cambiata?  ;D

x piuiva:
hai ragione, avevo detto ke avrei postato la foto del passacatena, prometto ke lo farò prima possibile e vi consiglio di farlo se odiate il clank-clank del passacatena originale.......

x vbonx:
appena avrò fra le mani la digitale fotografo anche il parafango (acerbis per xr600) ke vedete in foto, e ammetto ke ogni volta ke lo rivedo mi viene la voglia di rimontarglielo ::)
con una botta di coraggio si dovrebbe provare a segare via un pezzo di telaietto post, per un lavoro pulito.

Ma adesso è il motore in cima alla lista, seguito a ruota dalle sosp...... nsomma mi dovrei mettere in mano almeno 1500 euro per fare tutto a regola d'arte.
figghiu pessu

wbonx

se fai tu il lavoro direi che te la cavi con 300..... senza toccare cambio albero motore biella e albero a camme.

Quindi alla fine lo hai tolto perchè non sei riuscito a fissarlo ?

coyote

senza toccare l'imbiellaggio? mi pare impossibile, a parte i rumori sospetti ke sento ultimamente, dopo 64.000 km potrei sostituire il pistone senza i cuscinetti di banco? magari anche la biella......
Ed in effetti con tutta la buona volontà nn credo di essere in grado di farlo da solo.
Riguardo al parafango, fissare era fissato, ma, ad es, come vedi nella foto era in pratica allo stesso livello della sella, cioè tra sella e parafango restava un'intercapedine seppur piccola che se nn coperta faceva passare terra, fango e quantaltro la ruota post centrifugava...... lo tolsi pensando di sistemarlo meglio in seguito in effetti, ora il problema principale sarebbe trovare un nuovo acerbis stile xr 600........però, quant'era bello  ;D
figghiu pessu

wbonx

i cuscinetti di banco li avevo messi in conto, ma te la cavi con 40 euro....
non è detto che ci sia gioco tra albero e biella, è questione di fortuna.
Se fai fare il lavoro ad un mecca cmq te la dovresti cavare con 700-800 al max.