News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Che misura sul TTE?

Aperto da TTFurius, 09 Febbraio 2009, 23:49:12

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

TTFurius

Sul posteriore, che misura di gomma montate voi ? la 140/80/18 ( la misura consigliaa a libretto per le MT21) non è forse troppo larga e pesante per il TTe che già di suo, di motore è poco brioso? :acci:
si potrebbe montare la MT21 130/90/18  :girrrr: che non è a libretto (la misura nel libretto sarebbe 130/80/18 per le MT 70 originali "sbemm" ) o addirittura una 120/80/18? :opazzoo:

che ci monto :dubbio:
Se puoi penzarlo,         puoi farlo!            basta solo trovare il modo.......

benci

io monto una scortpion A/T 140/80-18 e bonanotte...  :ok:

TTFurius

Nessun altro  monta misure diverse da quelle prescritte a libretto? siete diventati tutti devoti osservatori delle regole ? :police:               Ma che bravi ragazzi..............  :ciapet:
Se puoi penzarlo,         puoi farlo!            basta solo trovare il modo.......

TTgreat!

Citazione di: TTFurius il 09 Febbraio 2009, 23:49:12
il TTe che già di suo, di motore è poco brioso?


...............................BAH!  -ninzo'-

mauri600E

Citazione di: TTFurius il 09 Febbraio 2009, 23:49:12
per il TTe che già di suo, di motore è poco brioso? :acci:
Sei sicuro di essere seduto su un TTE.

Per fare il paragone a cosa lo rapporti?
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

TTFurius

Citazione di: mauri600E il 16 Febbraio 2009, 15:36:37
Sei sicuro di essere seduto su un TTE.

Per fare il paragone a cosa lo rapporti?

lo rapporto a qualunque altro monocilindrico esistente!  :riez:
Se puoi penzarlo,         puoi farlo!            basta solo trovare il modo.......

TTgreat!

Citazione di: TTFurius il 16 Febbraio 2009, 21:47:05
lo rapporto a qualunque altro monocilindrico esistente!  :riez:
Mi ripeto........BAH!
Lo sai che può diventare una belvetta no?

TTFurius

Citazione di: TTgreat! il 18 Febbraio 2009, 14:24:27
Mi ripeto........BAH!
Lo sai che può diventare una belvetta no?
lo potrebbe diventare solo se avesse 12 cavalli in più per smuovere l'inerzia della sua massa! che aggravi ancora di più con delle gomme larghe !
Se puoi penzarlo,         puoi farlo!            basta solo trovare il modo.......

TTgreat!

Citazione di: TTFurius il 18 Febbraio 2009, 20:47:24
lo potrebbe diventare solo se avesse 12 cavalli in più per smuovere l'inerzia della sua massa! che aggravi ancora di più con delle gomme larghe !
Ecchecevò! No scarichetto aperto, na squarciata all'air-box, n'alzatina di spilli e sei abbastanza a posto......

thor

ottimo ttgreat....mi spieghi un pò sto discorso degli spilli x favore?
memento avdere semper

aleTTio

Citazione di: TTFurius il 16 Febbraio 2009, 21:47:05
lo rapporto a qualunque altro monocilindrico esistente!  :riez:

allora cambia moto!
TT600 ES - 1995

AdrianoTTR

Montare una gomma piu piccola, al massimo puo equivalere a guadagnare 1/2 cavallo. A questo punto preferisco stare a posto con la legge :police: E non essere costretto a cambiare gomma ogni volta che devo fare la revisione
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

TTgreat!

Citazione di: thor il 18 Febbraio 2009, 22:40:03
ottimo ttgreat....mi spieghi un pò sto discorso degli spilli x favore?
Ho già detto tutto. Se metti lo scarico più aperto e fai delle grosse aperture all'air-box il motore respira molta più aria e quindi devi dargli più benzina.
Alzi lo spillo del secondario di una massimo due tacche oppure metti un getto 5-10 punti più grande.....

TTFurius

Citazione di: TTgreat! il 21 Febbraio 2009, 14:32:41
Ho già detto tutto. Se metti lo scarico più aperto e fai delle grosse aperture all'air-box il motore respira molta più aria e quindi devi dargli più benzina.
Alzi lo spillo del secondario di una massimo due tacche oppure metti un getto 5-10 punti più grande.....
seee e se non si alza nemmeno così ? che faccio la buttooooooooooooooooooooooo?  ;:contamusse:;
Se puoi penzarlo,         puoi farlo!            basta solo trovare il modo.......

TTgreat!

#14
Citazione di: TTFurius il 22 Febbraio 2009, 18:38:21
seee e se non si alza nemmeno così ? che faccio la buttooooooooooooooooooooooo?  ;:contamusse:;

Pignone un dente più piccolo. E se non si alza nemmeno così......o butti il motore o ti butti tu che non sei buono...... :riez: :riez: :riez:
A me dopo ste modifiche il TTS (stesso motore) si alzava "quasi" di terza.....

ernest

Citazione di: TTgreat! il 21 Febbraio 2009, 14:32:41
Ho già detto tutto. Se metti lo scarico più aperto e fai delle grosse aperture all'air-box il motore respira molta più aria e quindi devi dargli più benzina.
Alzi lo spillo del secondario di una massimo due tacche oppure metti un getto 5-10 punti più grande.....
E così facendo, di quanto aumenta il consumo?

TTgreat!

 -ninzo'- Poco.... ma se vuoi un motore brillante ma ti preoccupi dei consumi lascia perdere......

ernest

Citazione di: TTgreat! il 22 Febbraio 2009, 21:10:11
-ninzo'- Poco.... ma se vuoi un motore brillante ma ti preoccupi dei consumi lascia perdere......

Io sì mi preoccupo dei consumi ma in questo senso: non vorrei che le prestazioni aumentino di poco ed i consumi aumentino di molto in questo caso il gioco non vale la candela e allora preferisco tenermi delle prestazioni minori.

Quando fanno le mappature delle centraline per aumentare le prestazioni delle macchine a Gasolio spesso aumentano le prestazioni di tanto a fronte di un lieve aumento del consumo, perchè? Perchè ottimizzano l'alimentazione.

TTFurius

Citazione di: TTgreat! il 22 Febbraio 2009, 20:12:53
Pignone un dente più piccolo. E se non si alza nemmeno così......o butti il motore o ti butti tu che non sei buono...... :riez: :riez: :riez:
A me dopo ste modifiche il TTS (stesso motore) si alzava "quasi" di terza.....
se sei convinto che tte e tts siano la stessa cosa, sei fuoristrada di brutto! :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: perchè il tte con la corona che ha dietro al volano per l'avviamento elettrico e il generatore più grosso per caricare la batteria, tende a non avere accelerazione cioè con il pignone da 14 impenna in accelerazione "pura" cioè senza darle aiuto con il corpo solo in prima, per impennare in seconda o devi trovare lo scalino e impennarci sopra o dargli di frizione "sbemm" .per fare alzare in accelerazione bene questa moto ci vorrebbero un bel surplus di cavallucci!!!! ma di quelli buoni batt batt batt batt batt batt
Se puoi penzarlo,         puoi farlo!            basta solo trovare il modo.......

TTgreat!

Citazione di: TTFurius il 23 Febbraio 2009, 12:28:57
se sei convinto che tte e tts siano la stessa cosa, sei fuoristrada di brutto! :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: perchè il tte con la corona che ha dietro al volano per l'avviamento elettrico e il generatore più grosso per caricare la batteria, tende a non avere accelerazione cioè con il pignone da 14 impenna in accelerazione "pura" cioè senza darle aiuto con il corpo solo in prima, per impennare in seconda o devi trovare lo scalino e impennarci sopra o dargli di frizione "sbemm" .per fare alzare in accelerazione bene questa moto ci vorrebbero un bel surplus di cavallucci!!!! ma di quelli buoni batt batt batt batt batt batt
A parte le "aggiunte" per l'accensione elettrica il motore è lo stesso. E il generatore è più grosso al TTS, proprio perchè non ha la batteria,  te ne accorgi ad occhio nudo perchè è un bel pò più sporgente..... Però il TTS non ha il parastrappi alla corona.....

matteoo

bhe il tts ha pure la primaria piu corta e il cilindro cromato per quello impenna meglio....

TTgreat!

Citazione di: matteoo il 23 Febbraio 2009, 14:03:05
bhe il tts ha pure la primaria piu corta e il cilindro cromato per quello impenna meglio....
Sinceramente questa non la sapevo.....si parla del 4GV eh? Non del TT 600 S che era il 59X......

TTFurius

Citazione di: TTgreat! il 23 Febbraio 2009, 14:25:40
Sinceramente questa non la sapevo.....si parla del 4GV eh? Non del TT 600 S che era il 59X......
ma quello con la canna cromata non era solo l'ultima serie del 59x forse?  :dubbio: :dubbio: :dubbio:
così a guardarli da fuori tte e tts nella termica sembrano uguali, nella testata, valvole e carburatori lo sono, l'impianto elettrico è totamente differente, il generatore è più grosso (come Ampere erogati e come numero di avvolgimenti) per ricaricare la batteria da cui viene presa la corrente per l'accenzione oltre che luci varie, infatti il tte senza batteria non parte, e se si scollega un polo della batteria mentre cammini la moto si spegne subito (mi è successo), l'impianto elettrico del tts è molto più semplice e dipende solo dalla corrente del  generatore del volano.

Se puoi penzarlo,         puoi farlo!            basta solo trovare il modo.......

TTFurius

ma il tts che misura di gomma posteriore montava?  computer;:
Se puoi penzarlo,         puoi farlo!            basta solo trovare il modo.......

TTgreat!

Aa Furius! Leggi qua và!  https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=57998.0;topicseen    Questa parte non te l'ho detta perchè non è proprio facile facile, anche se in effetti non è dificile....

TTFurius

Citazione di: TTgreat! il 23 Febbraio 2009, 21:26:55
Aa Furius! Leggi qua và!  https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=57998.0;topicseen    Questa parte non te l'ho detta perchè non è proprio facile facile, anche se in effetti non è dificile....
ti riferisci a campana e pignoncino più corti per caso? si potrebbe anche fare ammesso di trovarli usati ma in 5à marcia  che velocità mi farà poi 100? :dubbio: :dubbio: :dubbio:
Se puoi penzarlo,         puoi farlo!            basta solo trovare il modo.......

TTgreat!

Citazione di: TTFurius il 23 Febbraio 2009, 21:58:45
ti riferisci a campana e pignoncino più corti per caso? si potrebbe anche fare ammesso di trovarli usati ma in 5à marcia  che velocità mi farà poi 100? :dubbio: :dubbio: :dubbio:


:rishock:
Ma che hai letto? Io parlo del foro da 3mm e l'anticipo del secondario.....

TTFurius

Citazione di: TTgreat! il 23 Febbraio 2009, 22:50:55

:rishock:
Ma che hai letto? Io parlo del foro da 3mm e l'anticipo del secondario.....
avevo letto già la risposta di mattia su quel post! :ciapet:    ed eravamo andati già un pò oltre al foro da 3mm #risatona# #risatona#
Se puoi penzarlo,         puoi farlo!            basta solo trovare il modo.......

ernest

Citazione di: TTgreat! il 21 Febbraio 2009, 14:32:41
Ho già detto tutto. Se metti lo scarico più aperto e fai delle grosse aperture all'air-box il motore respira molta più aria e quindi devi dargli più benzina.
Alzi lo spillo del secondario di una massimo due tacche oppure metti un getto 5-10 punti più grande.....

Oggi ho smontato la mia moto ed ho provato a smontare il coperchio del secondario ma non riuscivo a svitarlo: come devo fare per riuscire a svitarlo? GRAZIE

TTFurius

Citazione di: ernest il 24 Febbraio 2009, 19:37:06
Oggi ho smontato la mia moto ed ho provato a smontare il coperchio del secondario ma non riuscivo a svitarlo: come devo fare per riuscire a svitarlo? GRAZIE
devi prendere  i bordi delle vitine con una tronchesina o con una tenaglia da carpentieri quella con i manici lunghi per allentarle senza spanarle, poi usi un comune giravite a croce. :dubbio:
non so se sono stato chiaro :confuso:
Se puoi penzarlo,         puoi farlo!            basta solo trovare il modo.......

ernest

Citazione di: TTFurius il 24 Febbraio 2009, 20:17:24
devi prendere  i bordi delle vitine con una tronchesina o con una tenaglia da carpentieri quella con i manici lunghi per allentarle senza spanarle, poi usi un comune giravite a croce. :dubbio:
non so se sono stato chiaro :confuso:

Credo di aver capito: praticamente uso la tronchesina o la tenaglia come pinza per allentare le viti e poi completo l'opera con il cacciavite, giusto?

TTFurius

Citazione di: ernest il 26 Febbraio 2009, 20:58:13
Credo di aver capito: praticamente uso la tronchesina o la tenaglia come pinza per allentare le viti e poi completo l'opera con il cacciavite, giusto?
:ok:                      belle dure ste viti, vero?  :shock:
Se puoi penzarlo,         puoi farlo!            basta solo trovare il modo.......

TTgreat!

Citazione di: ernest il 26 Febbraio 2009, 20:58:13
Credo di aver capito: praticamente uso la tronchesina o la tenaglia come pinza per allentare le viti e poi completo l'opera con il cacciavite, giusto?
E se vuoi il consiglio completo sostituiscile con delle brugole, ti sarà più facile la prossima volta.

ernest

Citazione di: TTFurius il 27 Febbraio 2009, 13:25:04
:ok:                      belle dure ste viti, vero?  :shock:

Grazie del consiglio: l'ho seguito ed è andato tutto bene. Adesso la moto è ben carburatae va che è una meraviglia. :ok: :ok: :ok: :ok:
Ora sta ritornando il caldo e non vedo l'ora di riattivare l'assicurazione

danxx

Mi dite una cosa che non ho capito? Mi aiutate ad individuare il secondario sul carburatore del TTE? Rispetto a come ci siede sulla sella sta a destra o sinistra? Oppure:lato rubinetto benza o lato pedivella del cambio? NOn vorrei trapanare a vanvera...