News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Impianto 59X...e mo basta...ma se butto via tutto??

Aperto da mistermou, 16 Febbraio 2009, 17:21:58

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

mistermou

Non che mi serva strettamente originale e funzionante (giusto per alcuni tratti di strada), ma giusto per far andare quelle due cazzatelle tipo luci e frecce...che dite se butto tutta la treccia e lo rifaccio ex-novo?? (come mi diceva Andrea69 in un altro post)

Tutto a Led e magari anche a 12v...con fili belli siliconici e di qualità...

Perchè dallo statore mi escono 3 fili per i servizi?Che senso ha? (bianco, giallo e nero)...non ne bastano due? Anche nello schema ce ne sono tre...ma nun funziona 'n caXXo!!

tra nero e giallo : 6V
tra nero e bianco: 14V

(al minimo, ovviamente)

Mi sta facendo smadonnare...

L'ultima novità è che se accendo le luci (che sono DEBOLISSIME) e misuro la tensione mi da praticamente zero (sia in alternata che in continua...)

Potrei uscire dallo statore con massa e bianco su un ponte raddrizzatore, poi da li mandare il negativo al telaio e il positivo in giro per la moto per luci, frecce e clacson...

Ho ordinato dei led seoul da paiura...aspetto che mi arrivino e poi metto tutti led... øgodutoø

Per le frecce, anch'esse a led...facendomi un lampeggiatore con NE555 (o con un circuitino intermittente che è na caXXata...)

Se può fare, no? Tanto la centralina sta pe caxxi suoi, giusto? E l'assorbimento sarebbe ridicolo, quindi lo statore non rischia di bruciare...


Dai dai, diteme così strappo via tutto e fanxx a sta treccia... :rock: :rock:

C'ho una 20ina di metri di sto cavo che mi avanzano...può andar bene? (8+calza e anima plastica piuttosto morbida)  :opazzoo: 16 trefoli a conduttore



Per le connessioni, uso i faston "classici" o sono meglio quelli "cilindrici" che ci sono su ora?

mistermou


Eugyevolution

E' quello che faro' io,buttero' via la treccia mi costruiro' un regolatore decente e spargero' un po' di led,se il 6V nn mi piace lo faccio a 12V...
ma quel cavo in foto e' quello dei citofoni?
Se e' quello e' un po' troppo sottile io visto che mi trovo lo metto un pelino piu' doppio(anche se i led nn assorbono niente),ottimi sono i cavi car audio siliconici e molto flessibili,per le frecce vai di lampeggiatore...
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

mistermou

#3
Si è il cavo dei citofoni :ok:

Boh, ero orientato su questo perchè me lo trovo già in garage... -ninzo'-

Ieri poi ho comprato anche 4 metri di treccia multicolore ma più o meno lo spessore dei singoli cavi è quello...con la differenza che poi la dovrei inguainare col nastro.

Cmq ho visto che i cavi che ci sono adesso hanno molta guaina e poco rame... :nooo:

Secondo te, come è meglio strutturare l'inizio dell'impianto?

Nel senso: esco dallo statore, metto subito il regolatore a 12v (che lavora in alternata e in parallelo), poi raddrizzo con un ponte, bilancio con condensatore (ne metto uno piuttosto "capiente"), vado al telaio col negativo e da lì poi parto a fare l'impianto che sarà in corrente continua...giusto, no?

Il fatto che la massa della bobina si "unisca" (tramite il telaio) a quella che esce dal ponte va bene così, no?

Per quanto riguarda i faston secondo te? Io userei questo tipo...http://www.navimondo.it/ebay/matelet/Faston1.jpg ...rigorosamente saldati con stagno/argento...

:ok:

Eugyevolution

#4
Citazione di: mistermou il 18 Febbraio 2009, 09:41:39




Secondo te, come è meglio strutturare l'inizio dell'impianto?

Nel senso: esco dallo statore, metto subito il regolatore a 12v (che lavora in alternata e in parallelo), poi raddrizzo con un ponte, bilancio con condensatore (ne metto uno piuttosto "capiente"), vado al telaio col negativo e da lì poi parto a fare l'impianto che sarà in corrente continua...giusto, no?

Il fatto che la massa della bobina si "unisca" (tramite il telaio) a quella che esce dal ponte va bene così, no?

Per quanto riguarda i faston secondo te? Io userei questo tipo...http://www.navimondo.it/ebay/matelet/Faston1.jpg ...rigorosamente saldati con stagno/argento...

:ok:
Penso che cosi' possa adare bene almeno in teoria...
I faston sono buoni quelli e devi rigorosamente saldarli come hai detto tu,io pero usero un sistema piu' comodo e cioe' gli spinotti (con faston all'interno)e' uguale ma e' molto piu' semplice da smontare e rimontare poiche il senso degli spinotti e' obbligato e quindi nn devi manco guardare i fili :sigaro:
Attento ai cavi del citofono e' filo rigido e nn penso duri molto con le vibrazioni del 59X nn pensi?...
Metti i cavi car audio costano un po' ma sono siliconici e all'interno ci sono tantissimi fili di pochi micron in modo da essere molto flessibili...
per il regolatore ne fai un altro come quello autocostruito ma a 12V?
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

mistermou

#5
Si esatto, ho preso uno zener da 12 volt  :ok:

Per quanto riguarda il lampeggiatore, appena fatto posto tutto l'occorrente per costruirlo!! :ok: ...sti ladri te lo vendono a 30-40 euro già fatto  :spakk:

Cmq i cavetti di quello per citofono non sono rigidi! Hanno 16 trefoli per ogni cavetto e sembrano essere di ottima qualità! (mi ricordo che costò molto quel tipo di cavo).Inoltre, tra la calza e i conduttori, c'è una roba simile al cellophane proprio per preservare i conduttori dall'umidità.

Quelli car audio non sono fatti per stare a contatto con acqua e fango credo. Sono morbidisimi, si (lo uso tra ampli e cassa nel mio sistema di amplificazione per basso elettrico, cavo JBL 4mmq :sigaro:), ma credo che, a parità di sezione, avendo molti più trefoli e quindi molta più superficie "scoperta", il rischio che si ossidino e si disintegrino immagino sia maggiore... :dubbio: . Poi c'è l'aspetto della resistenza a olii e benzine...proverò a inzuppare quello per citofoni nella benzina...quelli car audio credo che si sciolgano quasi all'istante -ninzo'-

A livello elettrico, come capacità di trasportare elevate correnti, sono il massimo ma credo siano piuttosto fragili per impieghi simili  -ninzo'-

Eugyevolution

No i Ciare in silicone sono ottimi li monto sul mio scooter(quello in avatar :sigaro:) da 10anni e nn si muovono,pero' se dici che quelli che hai sono multifilo penso vadano bene pero' penso sempre che quelli dei citofoni sono calcolita in moto statico :dubbio:
si posta il lampeggiatore che lo faccio pure io...
oh, ma mica sai come posso abbozzare un regolatore 12V per la 2kf?Mi rompe perche'nn ho trovato nulla bi buono "sbemm"
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

mistermou

#7
Ho visto lo schema del 2kf ora...

In pratica gli arrivano i due fili dell'alternata dallo statore e poi escono due cavi (positivo e negativo) in continua regolata...in pratica dovresti fare come ho intenzione di fare io sul 59X immagino...(se è corretto)


Prendi l'uscita dallo statore, ci metti in parallelo il regolatore dell'altro thread ma con lo zener da 12v (magari prendi tutto un pò più sovradimensionato...lo zener l'ho preso da 5W e il BTA ha una aletta di raffreddamento appropriata), poi da li vai al ponte raddrizzatore e dal ponte esci con positivo e negativo...

Ah, il BTA (lo indica la "A") è isolato e non necessita di kit di isolamento. Avessi preso il BTB allora ne avresti avuto bisogno  :girrrr:

Il ponte l'ho preso 200volt 20A con questo case http://www.elettronicahobby.biz/media/Ponte_496032469.jpg in modo da poterlo avvitare direttamente a testa in giù al telaio (usando una delle due viti del vecchio regolatore 59X, puoi fare lo stesso sul 2kf immagino) e dovrebbe dissipare ottimamente. Se poi in parallelo all'uscita in continua ci metti un condensatore un pò grossetto, potresti anche levarla la batteria.

Eugyevolution

Si penso sia una buona soluzione,il ponte raddirizzatore lo tengo gia'e' uguale a quello e solo che nello schema del regolatore nn capisco na cosa e cioe' l'entrata dove sta e l'uscita? :dubbio:
Bo...
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

mistermou

#9
Come si collega il ponte dici? O quali cavi sono in ingresso e quali all'uscita dal regolatore?

Perchè può darsi che ti ritrovi solo 3 cavi, e la massa sia, internamente al regolatore, attaccata alla carcassa dello stesso che è avvitata al telaio...

Per il lampeggiatore (ringrazio molto g.schgor del forum di electroportal che mi ha fornito schema e valori!!) questi sono i valori (calcolati per alimentazione a 6v e 4 led in parallelo bianchi ad alta luminosità). T1=T2=0,5Hz


R1=5K; R2=150K; C=10uF
Ogni LED deve avere in serie una resistenza da 100ohm

Per i 12v non saprei quali formule si devono usare per adeguare i valori dei componenti...magari chiedo...

Cmq avevo deciso questo da usare per i 6volt, ma solo perchè questo http://spazioinwind.libero.it/superelettronica/lampeggiatore_per_led_a_12vl.htm a 6volt non funziona. Credo che avendo deciso per i 12, realizzerò questo che ti ho linkato su spazioinwind che è più semplice...!


Eugyevolution

Allora come dicevi giustamente tu al regolatore 2kf arrivano i due fili in alternata e escono il positivo e il negativo gia' raddirizzati e regolati bene!
Il ponte so come si collega e fin qui ci siamo,quello che nn capisco e lo schema del regolatore che hai costruito(nn riesco a postare lo schema..)il prima piedino del BTA al telaio,dal secondo esce regolata e poi si collega al terzo ?e l'entrata non regolata? :dubbio:
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

mistermou

#11
 :shock: So rincoglioXXito...ho visto ora dal disegno che dal regolatore la tensione esce continua :dubbio: :dubbio:...e se si levasse quel diodo rapido?

Stasera faccio delle prove con un trasformatore con uscita in CA e ti dico come fare...che faccio prima  :ok:

Sarebbe da levare il diodo (FORSE) e collegare il circuito in parallelo ai due fili bianchi.Poi, ancora in parallelo collegare il ponte e uscire dal ponte in continua...in questo modo avresti di che collegare tutti e 4 i fili che hai...!

Fermete però, non provare niente per ora, stasera provo il circuito con un trasformatore...!!

Eugyevolution

mmm...fammi sapere per ora ho svuotato il regolatore vecchio se ci riesco monto tutto li' dentro,magari lo sposto pero' :akrd:
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

TTgreat!

Scusate ma non capisco tutte ste difficoltà.

Citazione di: mistermou il 16 Febbraio 2009, 17:21:58



tra nero e giallo : 6V
tra nero e bianco: 14V

(al minimo, ovviamente)



Potrei uscire dallo statore con massa e bianco su un ponte raddrizzatore, poi da li mandare il negativo al telaio e il positivo in giro per la moto per luci, frecce e clacson...


E' esattamente quello che ho fatto io al 350....
L'unica vera difficoltà è il devio luci. Lì l'impianto si intreccia troppo, meglio toglierlo e mettere un normale interruttore.
Tolta tutta la treccia e rifatto un impianto semplice semplice.....

mistermou

#14
Eh la difficoltà sta nel riuscirci  ;D ...oppure sbaglio qualcosa io, boh...!

Per il devioluci, basta sapere quali contatti sono collegati tra di loro nelle diverse posizioni ed è piuttosto facile usarlo!..è scritto tutto nello schema  -ninzo'-

Cmq la minchiata che ho detto di levare il diodo è una boiata... ;:contamusse:;

Sto facendo delle prove con dei trasformatori con uscita AC...per ora ne ho bruciato uno (ma era troppo piccolo...) :riez: Sbaglio a procedere così per le prove? Lo statore mi sa che è un generatore di corrente, mentre il trasformatore è un generatore di tensione... :sob: :sob: -ninzo'- ...non voglio dover stare a moto accesa per preparare il regolatore/raddrizzatore  :contrar: :cry:

Se faccio come hai quotato in neretto, non ho la tensione regolata ma solo continua...! A me serve continua e a 12 volt (circa) fissi invece... -ninzo'-

Sto provando ,sempre col trasformatore però, il regolatore postato da sibellius nell'altro thread https://xt600.eu/forum/forum/index.php?action=dlattach;topic=57426.0;attach=76679;image ma per ora ottengo che il trasformatore va in corto e si scalda...si scaldano i fili, si scalda il transistor...ho inventato la stufa a transistor  hahaha hahaha

Una cosa:il regolatore va in parallelo e ok, ma prima o dopo il ponte raddrizzatore?


Dai su, che chi ne sa veramente a leggere tutta sta roba si fa 4 risate  #risatona# #risatona# #risatona#

Eugyevolution

Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

mistermou

No caXXo no, niente per ora...sto chiedendo a destra e a manca... :ok:

Eugyevolution

Io in tanto ho smontato e aperto quello del 2kf domani posto delle foto di quello che c'e' dentro :nooo:
si deve brucia' per forza!!!
Tutto in micro componenti cinesi....
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

mistermou


Eugyevolution

#19
Ecco sti bastardi che ci mettono nei regolatori per farli friggere presto
nn potevano usare componenti "cristiani"cosi' lo copiavo e magari lo miglioravo? :sigaro: :akrd:
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

TTgreat!

#20
Citazione di: mistermou il 18 Febbraio 2009, 20:04:51


Una cosa:il regolatore va in parallelo e ok, ma prima o dopo il ponte raddrizzatore?

Veramente io ho solo comprato un regolatore per i 12v e va in parallelo tra massa e circuito. Ho preso i 12v impuri dallo statore e li ho "regolati" col regolatore. Punto e basta. Però se vuoi collegarci qualcosa che ha bisogno di tensione bella stabilizzata non va bene.....
Ma tu non collegarci il pc....... :riez:

mattia610

secondo me stai facendo un casino inutile....
procurati una treccia 2kf/43f,uno statore,e regolatore dello stesso tipo e monta tutto sulla moto...

in progetti e modifiche ci sono varie soluzioni adottate per il 59x.....

cerca "59x 12v" 
impennare è l'espressione artistica di un equilibrio fisico...lasciatevelo dire da un ingegnere!!! nonkè meccanico...

yamaha xt350 '87- yamaha tt600s '93 - ktm sx250 '89 - husqvarna te610 '95 - yamaha tt600 '89 - kawasaki kx250 '94 - ktm duke 640

mattia610

#22
questa è la mia soluzione:

https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=34264.msg440683#msg440683

la modifica è stata anni fa,una volta e non mai stata + toccata,l'impianto funziona egregiamente,mai una lampadina fulminata....
impennare è l'espressione artistica di un equilibrio fisico...lasciatevelo dire da un ingegnere!!! nonkè meccanico...

yamaha xt350 '87- yamaha tt600s '93 - ktm sx250 '89 - husqvarna te610 '95 - yamaha tt600 '89 - kawasaki kx250 '94 - ktm duke 640

mistermou

#23
Ciao mattia,
avevo navigato nel forum in lungo e in largo prima di postare e ho visto tutti i thread (anche il tuo) per fare la modifica  :girrrr:  clap clap

E' chiaro però che in quel modo si spende un fracco di soldi e tempo! Tu hai fatto così perchè mantenere lo statore 59X, sfruttare l'uscita a 12v presente e mettere lampadine a incandescenza a 12v non è possibile credo per via del troppo assorbimento!

Io, mettendo i led, non ho la necessità di grandi correnti e posso farlo tranquillamente con lo statore suo  :mvv:

TTgreat, ah vabbè ma tu non te lo sei costruito il regolatore!!  E grazie al caxxo allora  #risatona#  prrrrrrrr


Cmq la soluzione che domani proverò, sarà quella di uscire dallo statore,  mettere il regolatore col BTA e zener da 12volt in parallelo sulla corrente AC e ancora in parellelo l'ingresso del ponte raddrizzatore.
Dovrei riuscire ad ottenere la tensione che mi serve. In caso contrario, applicherò un altro stabilizzatore all'uscita del ponte...!

Eugy, se funziona puoi fare lo stesso con il tuo della 2kf!

Oh che ci volete fà, comprarle già fatte le cose non mi piace  ;D

PS curiosità:siccome ho due "mezzi statori" del 59x, si può, montandoli insieme, completare "il cerchio" ed ottenerne uno intero?

PPS:ora al regolatore ho messo lo zener da 12v...così arrivano 7 volt alle lampadine...con lo zener da 6 invece ne arrivavano nemmeno 3... -ninzo'-

TTgreat!

Citazione di: mistermou il 21 Febbraio 2009, 18:32:50

TTgreat, ah vabbè ma tu non te lo sei costruito il regolatore!!  E grazie al caxxo allora  #risatona#  prrrrrrrr

Bè, giudica tu se ne vale la pena. Io l'ho pagato 6¤!

Quanto al:
Citazione di: mistermou il 21 Febbraio 2009, 18:32:50

Oh che ci volete fà, comprarle già fatte le cose non mi piace  ;D

Non lo dire a me! Ho fatto cose da ammattirci giorni interi quando avrei potuto evitarle spendendo due soldi.....
Anzi, più che cose da ammattirci cose da matti!  :riez: che non racconto.....

mistermou


Eugyevolution

Con 2 statori da 6 te ne vuoi fare uno da 12V?
Ho trovato n'altro come me :acci:,cmq nn penso sia possibile -ninzo'-
oh,fammi sapere :banana:
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

mistermou

Ok, funziona.

11,5 volt spaccati in continua!


Eugy, se te ne servono 14, metti uno zener da 15!

All'ingresso del ponte metti in parallelo i fili dallo statore e il regolatore fatto col BTA (con zener da 15v).

All'uscita del ponte ci colleghi gli altri due cavi che andavano al regolatore (positivo e negativo). Fatti il conto se la potenza assorbita non è troppa!

Io in parallelo all'uscita continua del ponte ho messo anche un condensatore 1000uF 50V, che però sostituirò con quello da 22000 25V.


Ora appena arrivano i led modifico tutto l'impianto  :ok:

Eugyevolution

Ok,allora compro i componenti e lo faccio..
speriamo bene :riez:
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

mistermou

#29
Gli esperimenti procedono bene direi...oggi mi sono arrivati i Seoul P4...già pilotati da 560mA (con uno switching da computer a 12V) fanno una luce che basta e avanza!!!!

Non immagino a 950mAh che diavolo possano combinare  :shock: :shock:




Per i led, se vi viene la fregola...prendeteli a occhi chiusi dall'utente ebay    teap0t42  . M'ha mandato un pacchettino che manco ci fosse stato dentro un monile degli Incas  :shock:


Una domanda che mi logora...io ho messo l'amperometro in serie al circuito e mi dice che l'assorbimento è circa 560mA...però siccome le resistenze bruciano che non si possono toccare e il led stesso (che si deve montare su dissipatore) scalda un pò, tutto questo calore che se ne va è "compreso" nei 560mAh, giusto?  #hammer#

E' che a una certa ora mi vengono in mente ste cose :nooo:

Eugyevolution

Per la resistenza anche sui miei che ho modificato scalda parecchio,i led no e' strano :dubbio:
ps
ieri ho preso i pezzi per costruire il regolatore,oggi mi metto all'opera :banana:
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

mistermou

Ennamo  :ok: , tienimi aggiornato quì allora!

Da quell'utente ho preso anche dei regolatori di corrente switching (da 650mAh e da 950mAh) ed usandoli non si ha bisogno della resistenza...solo che sono a SMD e io ne vorrei realizzare di più "ignoranti"...

essendo un metodo più "di fino" rispetto all'uso della resistenza, dovrebbero essere più efficenti e scaldare di meno.Dice che non è necessario dissiparli...!

Su electroportal poi ho trovato uno schema per fare la stessa cosa, ma con dei transistor.

Devo solo capire che transistor mi serve per arrivare a una corrente di 900mAh circa...il bc337 credo che non ce la faccia proprio  -dead-

Eugyevolution

Piu' tardi trovo le mie frecce a led by Eugyevolution e ti faccio vedere come ho risolto... :sigaro:
per il regolatore lo sto provando con l'alimentatore da 24+12v e in alternata mi da 12v che poi raddirizzandola mi esce 9v e dispari mentre in continua senza raddirizzare mi da 6v :dubbio:
mah.......
ora ci collego una bella lampada alogena e vedo come si scalda perche' per ora va bene  :banana:
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

mistermou

#33
Lo provi con l'alimentatore??

E come razzo fai?

Io c'ho provato ma va in corto tutto...!! Occhio!!!


Per provarlo, l'ho dovuto montare sulla moto  :ok:

Eugyevolution

Come faccio?... :dubbio:
lo collego semplicemente e mi funziona perche' nn ci tengo a provarlo sulla moto ::)ma che ti andava in corto?...
Ma anche il tuo di da' quei valori?...
gli ho collegato una lampada di 35 0 40W e si scalda da paura,stasera vado a prendere alcuni pezzi e provo a migliorarlo perche' come sta nn credo che duri molto :acci:
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel