News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

cambio duro ttr

Aperto da sorga, 13 Marzo 2009, 21:41:26

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

sorga

ieri ho portato fuori x la prima volta il nuovo aquisto!.....ttr600 del 2001  la moto ha 8500km.....ho torvato difficoltà con il cambio!....specialmente scalando trovo il cambio duro o adirittura bloccato!....ho provato a registrare la frizzione che sembra lavorare correttamente!....che faccio?.....mi sfugge qualcosa?---AIUTO! :miii:

sorga

falso allarme!!! :ok:   leggendo il manuale doc ho torvato la cause che danno difficolta in cambiata!...tra queste cé il livello olio oltre il limite!....ho controllato.....infatti il serbatoio delll olio e stracolmo!!!... devo aver esagerato con il rabbocco! "sbemm" :acci:.........meglio così!....domani lo porto a livello #disco#

SNOOPY L'AFRICANO

mi auguro che il problema sia l'olio...
altrimenti, AUGURI!!!
made_in_japan[yamaha(tenerè1vj+tt60059x+st750)+kawasaki(z650)]+made_in_italy[vertemati(s570)+vor(en450E)+piaggio(vespa50r+vespaPX125)+aprilia(scarabeo500)]

TTgreat!

Troppo olio che blocca il cambio?? MMMMhhhhhhhhhh............

Non credo......
Comunque un cambio olio fallo, è più facile che sia il tipo di olio che la quantità.
E impara bene come misurare il livello......

sorga

Citazione di: TTgreat! il 14 Marzo 2009, 07:39:40
Troppo olio che blocca il cambio?? MMMMhhhhhhhhhh............

Non credo......
Comunque un cambio olio fallo, è più facile che sia il tipo di olio che la quantità.
E impara bene come misurare il livello......
se hai un manuale dai un occhiata!.......un livello di olio troppo alto comporta indurimento!...almeno così c è scritto!.....cmq:   ora vado a ripristinare il livello .....oggi la provo.....e vi sò dire se é una ca@@ata o meno......sono incuriosito anchio da sta cosa!!!!! caffe

Xfox

Citazione di: TTgreat! il 14 Marzo 2009, 07:39:40
Troppo olio che blocca il cambio?? MMMMhhhhhhhhhh............

Non credo......
Comunque un cambio olio fallo, è più facile che sia il tipo di olio che la quantità.
E impara bene come misurare il livello......
:ok: quoto....

sorga

ho trovato il problema!....azz....oggi provandola la frizzione continuava a prendere gioco......quando sono arrivato alla fine del registro!....ho pensato subito al cavo sfilacciato!....a casa tiro giù tutto....e mi accorgo che il cavo é ok!....avete presente la "elle" che comanda l alberino per aprire la frizzione sul motore?....bhe!...si stà staccando!!!!...per 3/4 della circonferenza é già sollevata!....domanda come cavolo é possibile?.....secondo voi si pùò riparare? magari rifacendola risaldare...o é meglio sostituire il pezzo?.....é un lavoraccio tirarla giù?

sibellius

Capita... ho trovato diversi motori con quel pezzo saldato. Fagli dare qualche punto con una buona saldatrice al tig e vai tranquillo..
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

sorga

Citazione di: sibellius il 14 Marzo 2009, 18:29:49
Capita... ho trovato diversi motori con quel pezzo saldato. Fagli dare qualche punto con una buona saldatrice al tig e vai tranquillo..
quindi dici che sia una cosa "normale".....?é un casino tirarlo giù?