News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Ho modificato foro ghigliottina e spillo secondario 2kf

Aperto da mistermou, 21 Febbraio 2009, 18:51:10

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

mistermou

Mortacci!!!!! Da paura!!!

Allargato il foro a 3mm, anticipato tutto il secondario, messo il fermo dello spillo alla seconda tacca dal basso...porca troXX!!! :ok: :ok:

E ancora stò col getto 125...

Nel carburatore però ho trovato lo spillo 5X74 (che è il suo, ma non lo sapevo!) ma è molto cilindrico e alla fine ha la parte a punta "lunga"...

L'ho sostituito con un altro spillo ma non mi sono segnato la sigla  #hammer# ...mi pare 5X70 o 5X72

E' molto simile al 5Y10 come forma...   https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=34587.0

Beh ora la moto ha una ripresa ottima, e mentre prima stentava tra i 5000 e i 6000 giri accelerando da fermo , ora è una spada!!  :ok: :ok:

Non un vuoto, niente!


Secondo voi il 130-135 al secondario è proprio necessario o se la sento bene così lascio il 125?

maumex

Ottimo, ho iniziato a farlo anche io ma ancora non ho montato perche' non riesco a trovare il getto del secondario + grosso....
Nessuno che l'ha  :indif:

mistermou

Rimonta tutto così, che anche col 125 il miglioramento è stato spaziale!!

PS:per correttezza, non ho la certezza di avere sotto il 125, potrebbe essere stato alesato...


Io credo che non lo cambierò...però c'è da dire che io ho montato uno spillo più conico dell'originale.

TTgreat!

#3
E' na vita che diffondo il verbo.....e non solo io.....

Spero che lo legga TTfurius....
E potete lasciare tranquillamente il getto originale.

mistermou

Anfatti proprio da te l'ho letta sta cosa  clap clap

Ci vogliono 20 minuti a fare sta modifica, ma è proprio un altro pianeta dopo!


A consumi che mi devo aspettare?  :superck:

mattia610

xò anticipare oltre modo il secondario fa guadagnare ai bassi ma perdere agli alti!
infatti significa fare in modo ke la sua valvola a farfalla si apra prima e qui tutto bene,ma significa anke ke a manetta arrivi oltre la posizione di apertura massima,cioè orizzontale,posizionandosi obliqua come se in condizioni normali il gas fosse a 3/4 di apertura.
con i carburatori in mano si nota benissimo.
certo migliorando ai bassi la spinta + forte del motore non ti fa notare la cosa,ma è così,cioè è migliorata la riposta del motore a discapito dell'apertura del gas.
cioè se tiri la moto con l'anticipo del secondario normale fa un tot km/h di velocità massima e ci arriva in un tot di tempo,con l'anticipo ritoccato invece avrà una velocità massima leggemente minore ma ci arriva in meno tempo.

ma cmq oltre a maggiorare il foro della tendina,hai tagliato la molla di 15-20mm?
impennare è l'espressione artistica di un equilibrio fisico...lasciatevelo dire da un ingegnere!!! nonkè meccanico...

yamaha xt350 '87- yamaha tt600s '93 - ktm sx250 '89 - husqvarna te610 '95 - yamaha tt600 '89 - kawasaki kx250 '94 - ktm duke 640

mistermou

#6
No, la molla non l'ho tagliata di proposito.  -ninzo'-

Ragionando, non ne ho trovato il bisogno...altrimenti poi l'erogazione ai bassi credo diventi veramente troppo ripida...probabilmente si creerebbe anche un vuoto ai medio-bassi dovuto al fatto che la tendina salirebbe subito ma il motore non avrebbe i giri sufficienti per "tirar su" la benzina dal venturi... ;:juha;:

In pratica diminuisce il precarico, la tendina si aprirebbe ancora prima e più rapidamente.La molla (da quello che ho letto) diventerebbe più dura...la tendina si chiuderebbe prima... :vino:

Per quanto riguarda la farfalla che prosegue la corsa andando a mettersi obbliqua si, è vero...ma ai regimi più alti la velocità dell'aria è maggiore e credo che questo compensi la tendina messa un pò per sbiego (non di tanto poi...)  :opazzoo:

Cmq oh, la velocità di punta si è alzata...la coppia si è "dilatata" verso l'alto e verso il basso...

Non ho avuto il coraggio di guardare il contakm oggi, ma stavo a 150 sicuro...prima a 120 moriva (segnati ovviamente, poi effettivi non so a quanto arriva)...e ho anche un principio di "sfiatamento" tra cilindro e testata (problema che mi perseguita, a quanto pare :incx:)

Pensa quando rifarò le guarnizioni motore... ;:bananatuffo:;


Vabbè, basta co i ragionamenti strampalati -ninzo'-  , per ora mi va strabene così  :soddisfatto: :soddisfatto:

TTFurius

Citazione di: TTgreat! il 23 Febbraio 2009, 18:11:42
E' na vita che diffondo il verbo.....e non solo io.....

Spero che lo legga TTfurius....
E potete lasciare tranquillamente il getto originale.
mi ai convinto di una cosa: devo scendere di nuovo quel cavolo di carburatore, perchè non è possibile che con le stesse modifiche (foro alesato a 3mm molla accorciata di tre spire e regolando la farfalla del secondario per stare perfettamente obliqua a primario tutto aperto) che sta moto rimane lenta a salire di giri. c'è qualcosa che non và.
appena mi rimetto idagherò! :ok:
Se puoi penzarlo,         puoi farlo!            basta solo trovare il modo.......

mattia610

impennare è l'espressione artistica di un equilibrio fisico...lasciatevelo dire da un ingegnere!!! nonkè meccanico...

yamaha xt350 '87- yamaha tt600s '93 - ktm sx250 '89 - husqvarna te610 '95 - yamaha tt600 '89 - kawasaki kx250 '94 - ktm duke 640

TTgreat!

Però vi devo dire che al mio TTS anticipando il secondario al massimo la farfalla rimaneva bella orizzontale. Non chiedetemi perchè...... mentre al carburatore del 43F va oltre. -ninzo'- forse dipende dai tipi di carburatore....

sibellius

Citazione di: mistermou il 21 Febbraio 2009, 18:51:10
Secondo voi il 130-135 al secondario è proprio necessario o se la sento bene così lascio il 125?
Ehmm.. che scarico hai?
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

mistermou

Lo scarico di un 59X senza fondello...non so se è stato svuotato, ma non credo proprio...!

TTFurius

Citazione di: TTgreat! il 24 Febbraio 2009, 13:45:08
Però vi devo dire che al mio TTS anticipando il secondario al massimo la farfalla rimaneva bella orizzontale. Non chiedetemi perchè...... mentre al carburatore del 43F va oltre. -ninzo'- forse dipende dai tipi di carburatore....
anche sul tte va oltre se avviti di più. :miii: Per regolarla "bene" devi prima regolarla in più e poi tenendo il primario completamente aperto con il carburatore in mano ovviamente, :girrrr: svitare la vitina del secondario a finchè la farfalla di questo si portasse nella posizione orizzontale desiderata. cavolo è più facile da fare che da spiegare #hammer#

grande curiosità: ma il tts di secondario originale, che getto monta? :picchi:
Se puoi penzarlo,         puoi farlo!            basta solo trovare il modo.......

TTgreat!

Citazione di: TTFurius il 24 Febbraio 2009, 20:40:57

grande curiosità: ma il tts di secondario originale, che getto monta? :picchi:
Se ricordo bene proprio il 125. Io avevo un 155 ma strano a dirsi prima di metterci mani andava bene, dopo mi ha dato problemi e andava benissimo col 125.......

TTFurius

cacchio le differenze col tts devono essere altre. :-X il tte monta originale il 145 al primario e il 110 al secondario :zot:
Se puoi penzarlo,         puoi farlo!            basta solo trovare il modo.......

sibellius

Citazione di: mistermou il 24 Febbraio 2009, 16:38:51
Lo scarico di un 59X senza fondello...non so se è stato svuotato, ma non credo proprio...!
Bhe allora se è senza fondello è anche un po' aperto.. diciamo che puoi passare al 135...  ;)
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

mistermou

Azz...da provare...ma costa 20 euri  #hammer#

PS:sibellius, hai PM !!

Alekosd

Citazione di: mistermou il 21 Febbraio 2009, 18:51:10

Allargato il foro a 3mm, anticipato tutto il secondario, messo il fermo dello spillo alla seconda tacca dal basso...porca troXX!!! :ok: :ok:


quale sarebbe sto foro?

e come lo hai allargato?
:dubbio:

spidercat

Citazione di: mistermou il 23 Febbraio 2009, 15:30:58
Rimonta tutto così, che anche col 125 il miglioramento è stato spaziale!!

PS:per correttezza, non ho la certezza di avere sotto il 125, potrebbe essere stato alesato...


Io credo che non lo cambierò...però c'è da dire che io ho montato uno spillo più conico dell'originale.
se mi dai lo spillo che hai tolto ti do un getto da 135
ciao
xt550

TTgreat!

#19
Citazione di: Alekosd il 25 Febbraio 2009, 02:13:55
quale sarebbe sto foro?

e come lo hai allargato?
:dubbio:
Quello del cilindretto del secondario.
Apri il secondario, tiri fuori il cilindretto (piano per la membrana), togli la placchettina che tiene lo spillo e sul fondo vedi due forellini, uno è quello filettato della vitina, l'altro è quello che si allarga a 3 mm.......

mistermou

Citazione di: spidercat il 25 Febbraio 2009, 09:05:53
se mi dai lo spillo che hai tolto ti do un getto da 135
ciao

Uh interessante! åslurpppå

Aspetto un attimo a vedere se beve come una spugna o se la posso lasciare così e ti faccio sapere :ok:

Alekosd

Citazione di: TTgreat! il 25 Febbraio 2009, 09:14:40
Quello del cilindretto del secondario.
Apri il secondario, tiri fuori il cilindretto (piano per la emmbrana), togli la placchettina che tiene lo spillo e sul fondo vedi due forellini, uno è quello filettato della vitina, l'altro è quello che si allarga a 3 mm.......

devo allargare quella num 36 o 24?  magrebtzx

mistermou

Nessuno dei due  :nonsi:

Apri il coperchio superiore del secondario.Sfila la tendina (che ha attaccata la membrana nera).Girala dalla parte dove esce lo spillo.Vedrai che c'è un buco comunicante con l'interno della tendina.

E' quello che devi allargare  :ok:

C'era una foto sul forum ma non riesco a trovarla!

TTgreat!

Dentro al secondario c'è il cilindretto. DENTRO. Vedi la membrana in gomma nera? Attaccato a quella c'è il cilindretto che porta lo spillo.....

aleTTio

in pratica, lo spillo deve "salire" o "scendere" rispetto ad un riferimento fisso?  :confuso:
TT600 ES - 1995

mistermou

SALIRE di una tacca.

Inoltre io ci ho trovato una rondella sotto il sieger (o come razzo si scrive)...tra la molla e il sieger...spessa come lo spazietto tra una tacca e l'altra...di fatto quindi, avendola lasciata, è come se avessi fatto salire lo spillo di una tacca e mezza rispetto alla regolazione di default...

spidercat

io ho aperto 3 carburatori del 59x e in tutti il foro era gia '  3mm  :dubbio:
xt550

mistermou


Kimeran

Citazione di: mistermou il 21 Febbraio 2009, 18:51:10
Mortacci!!!!! Da paura!!!

Allargato il foro a 3mm, anticipato tutto il secondario, messo il fermo dello spillo alla seconda tacca dal basso...porca troXX!!! :ok: :ok:

E ancora stò col getto 125...

Nel carburatore però ho trovato lo spillo 5X74 (che è il suo, ma non lo sapevo!) ma è molto cilindrico e alla fine ha la parte a punta "lunga"...

L'ho sostituito con un altro spillo ma non mi sono segnato la sigla  #hammer# ...mi pare 5X70 o 5X72

E' molto simile al 5Y10 come forma...   https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=34587.0

Beh ora la moto ha una ripresa ottima, e mentre prima stentava tra i 5000 e i 6000 giri accelerando da fermo , ora è una spada!!  :ok: :ok:

Non un vuoto, niente!


Secondo voi il 130-135 al secondario è proprio necessario o se la sento bene così lascio il 125?

EHEH... prova a montare i rapporti 15/45 e uno scarico + aperto e una bella carburata!! Vedi ke ti diverti ancora di + senza esagerare molto in termini di modifiche al 2kf!!!  :riez:
UNA SGOMMATA A TUTTI !!!

Alekosd

Il mio carb è così.
dunque è quello indicato nella freccia?
prendo una punta del 3 e vado?

mistermou

Citazione di: Kimeran il 25 Febbraio 2009, 16:08:26
EHEH... prova a montare i rapporti 15/45 e uno scarico + aperto e una bella carburata!! Vedi ke ti diverti ancora di + senza esagerare molto in termini di modifiche al 2kf!!!  :riez:

Meglio di no, mi arresterebbero dopo 10km  :drog:

TTgreat!

Citazione di: Alekosd il 25 Febbraio 2009, 16:15:25
Il mio carb è così.
dunque è quello indicato nella freccia?
prendo una punta del 3 e vado?
Quale freccia?

mistermou


Alekosd

#33
 #risatona# #risatona# #risatona#

....che pirlon che sono!

TTgreat!

Oh ma sei duroo!!  :riez:

Segui la freccia VERDE. QUELLO è il cilindretto. LA' DENTRO sta il foro da alesare....