News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

come costruire uno scarico 4 tempi?????????

Aperto da tt600s, 08 Gennaio 2009, 21:58:54

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

robo

Citazione di: neuronet il 20 Febbraio 2009, 12:21:47
senza la minima eccentricita', ovalizzazione  conicità ... se e' cosi' sei il Giotto della lamiera!   :zot:

Boh,io l'ho preso il tubo...mica l'ho fatto! -ninzo'-
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

neuronet

Citazione di: robo il 20 Febbraio 2009, 13:14:31
Boh,io l'ho preso il tubo...mica l'ho fatto! -ninzo'-

ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh ....

tt600s

Citazione di: robo il 20 Febbraio 2009, 10:41:07
Introvabile la lana di roccia in dosi "minime"...solo rotoloni o pacchi stile balla di fieno... :picchi:
Ho ripiegato al motoricambista...ladro!!!
...strano qui da me te la tagliano quanta ne vuoi

Ganik

Guarda,senza starti a confondere troppo,prova a sentire questi:MC racing di Padova,hanno anche il sito e ci trovi tutto,perfino il ubo curvato per il terminale

ciao ciao

:ok:
Solo e sempre Yamaha

tt600s


TTgreat!

Sibe, come cambia il redimento con la lunghezza? Terminale più lungo meno allungo e più corto meno tiro ai bassi o il contrario? Ragionando a spanne eh?!

sibellius

Terminale lungo = + resa ai bassi;
terminale corto = piu' allungo.
é il principio delle canne dell'organo che piu' sono lunghe e  maggiore è la risonanza alle basse frequenze....
oltre ad avere una causa fluidodinamica subentrano anche fattori di risonanza acustica..
dal punto di vista fluidodinamico la cosa si spiega a causa di uno svuotamento meno veloce dei gas di scarico quindi a ridosso della valvola c'è piu' pressione e quindi maggior compressione ai bassi regimi, ma si imballa agli alti.
Dal punto di vista acustico le vibrazioni di contropressione  in un sistema di scarico creano una specie di vuoto indotto che aiuta la fuga di gas dal cilindro. Queste infatti urtano contro l'atmosfera, si negativizzano per riflessione e tornando indietro fino alla valvola...  cio' giustifica la scelta dei materiali..
in tutti e due i casi vale la regola di cui sopra.
molti sono convinti del contrario ma non è cosi'. Bisogna confrontarne la tipologia. Se ho uno scarico a labirinti o a paratie interne anche se apparentemente corto sara' piu' efficiente ai bassi di uno aperto un po' piu' lungo. Chi sostituisce lo scarico originale delle stradali per esempio incappa in questo errore.Egli nota infatti che al posto dell'originale ( che spesso ha le paratie) uno scarico aperto e lungo fa allungare.. ma questo accade semplicemente per l'assenza dei condotti interni..
ogni scarico ha un punto di accordo ad un determinato valore di rotazione. Uno scarico perfetto e ideale non esiste.. a meno che non si abbia un terminale telescopico che varia in lunghezza al variare del regime... l'hanno fatto eh.. ma è poco pratico  ;D

Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

TTgreat!

 clap clap clap
Bè, il tentativo di armonizzare lo scarico sulla mia c'era. La valvola ex-up comandata da un motorino.....ma ora non c'è più.... :riez: :riez: :riez:

tt600s

Citazione di: Ganik il 24 Febbraio 2009, 19:02:36
Guarda,senza starti a confondere troppo,prova a sentire questi:MC racing di Padova,hanno anche il sito e ci trovi tutto,perfino il ubo curvato per il terminale

ciao ciao

:ok:
...ho cercato sul sito i prezzi e nn li ho trovati .tu li sai :dubbio:

TTgreat!

Provata oggi la nuova marmitta luuunga e libera. I bassi sono notevolmente aumentati rispetto alla marmitta originale con sonda lambda, valvola ex-up e catalizzatore.......

Ganik

Citazione di: tt600s il 25 Febbraio 2009, 20:01:19
...ho cercato sul sito i prezzi e nn li ho trovati .tu li sai :dubbio:
e' un pò che non vado sul sito ma ricordo bene che c'è un listino dettagliato di tutti i pezzi sia dedicati per i vari tipi di moto sia universali come tubi forati,gusci terminale tondi,ovali,fascette,lana ecc...
Io se non ricordo male con 110 euro o poco più mi feci un terminale in titanio ovale completo di tutto,anche del tubo iniziale già pronto con la curva giusta per ilo TTR.
Addirittura ti tagliano loro i pezzi già della lunghezza che ti pare,io l'ultima vlta ci ho preso un tubo ovalein crbonio e la fascetta inox per fissarlo e e l'hanno tagliato a 45cm come volevo io.E' chiaro che paghi la lunghezza minima standard che è 50cm..
Solo e sempre Yamaha

tt600s

Citazione di: Ganik il 25 Febbraio 2009, 22:10:12
e' un pò che non vado sul sito ma ricordo bene che c'è un listino dettagliato di tutti i pezzi sia dedicati per i vari tipi di moto sia universali come tubi forati,gusci terminale tondi,ovali,fascette,lana ecc...
Io se non ricordo male con 110 euro o poco più mi feci un terminale in titanio ovale completo di tutto,anche del tubo iniziale già pronto con la curva giusta per ilo TTR.
Addirittura ti tagliano loro i pezzi già della lunghezza che ti pare,io l'ultima vlta ci ho preso un tubo ovalein crbonio e la fascetta inox per fissarlo e e l'hanno tagliato a 45cm come volevo io.E' chiaro che paghi la lunghezza minima standard che è 50cm..
:'(...a ok grazie poi ti offro una ??? ???...