News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Frizione che slitta

Aperto da mistermou, 23 Febbraio 2009, 12:57:09

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

mistermou

Non è che quando tiri la frizione la campana sbatte sulle rondelle e non si apre completamente ? Si spiegherebbe perchè lo fa a motore caldissimo (quando la firizione si scalda i dischi tendono a "gonfiarsi"...)...

Come le hai messe ste rondelle ? Quanto sono spesse ?  :dubbio:

rey7321

le ho messe sotto quelle che ci sono già in origine ho svitato i dadi che bloccano la campana e le ho messe sotto...cmq ho provato a verificare a carter aperto se toccassero con il pacco frizione e tutto andava bene...a motore caldissimo ho risolto tirando leggermente a manubrio e non ho più avuto il problema...qualcuno mi dice che una modifica sarebbe addirittura quella di limare di un mm i supporti dove avvitano i 5 dadi che bloccano la campana...sicuramente si ottiene lo stesso risultato di precarico ma non é più reversibile...

mistermou

Ma il foro della rondella è grande come quello della rondella originale ? Perchè se è così non hai precaricato niente...  -ninzo'-


Te lo dico perchè io ho avuto parecchia difficoltà a reperire rondelle che andassero bene e me le sono dovute fare di santa pazienza adattandole a colpi di dremel e trapano...

rey7321

rondella larga come il cilindro dove vengono alloggiate le molle battente sulla molla

Ricco

sfrutto il post per nn aprire uno nuovo, siccome ho montato su tte pignone da 14, mi sono accorto che il problema della mancanza di potenza è la frizione.
l'ho cambiata da un anno dischi in sughero e acciaio, solo quando ho montato tutto e successivamente riaperto il carter e spostato i dischi per regolare meglio i segni e richiudendo la moto andava bene. in seconda aprendo il gas quasi si alzava coi rapporti originali.
quando l'olio si è distribuito bene nel carter è tornata moscia.
non avverto grossi slittamenti in apertura (come quando è finita) ma se in seconda chiudo e riapro si sente che nn aggrappa bene.

ho spessorato con delle rondelle spaccate che andavano perfette nel perno filettato.
va molto meglio ma ancora nn va.

può essere che un anno ad usare la frizione con le molle lente l'abbia fatta usurare prematuramente?
grazie
-->Ricco<-- Roma - tt 59x - cb 900 bol d'or - ex tt600e '00

59x

Io ho risolto abbassando le 5 colonette al pari del cestello, nessun slittamento. :opazzoo:
Non è quello che guidi che fa la differenza... Ma come lo guidi.

Ricco

si ma è irreversibile, montare kit molle più resistenti?
-->Ricco<-- Roma - tt 59x - cb 900 bol d'or - ex tt600e '00

59x

Io avevo qualche cestello in più :riez:
Le molle le paghi con l'¤ prrrrrrrr
Non è quello che guidi che fa la differenza... Ma come lo guidi.

Ricco

-->Ricco<-- Roma - tt 59x - cb 900 bol d'or - ex tt600e '00

marven

...ma quindi che bisogna fare ? Molle, dischi tutti e rondelle ?
Io non sbaglio strada....cerco alternative !