News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Antivibranti

Aperto da paolox, 16 Settembre 2003, 09:20:51

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

paolox

Ciao a tutti!
Dovrei montare tra il telaio e il collettore della marmitta un antivibrante perchè sono troppo vicini e devo distanziarli. Non so però, se ne esistono che possano resistere a quelle temperature oppure è come se mettessi del burro su la testa di un diesel con l'intercooler rotto??

1  ??? a chi mi sa dire qualcosa!!

merdamer

Ti sbagli e come se un meteorite di cioccolato entrasse nell'amosfera terrestre a 27km/s. ;D ;D ;D

Leonardo

Per prima cosa, che senso ha mettere un antivibrante in quel punto?

Le parti in questione non si toccano, quindi a cosa servirebbe?

Poi sarebbe come affondare un coltello caldo nel burro.

I materiali che resistono a quelle temperature ci sono, ma costano e sarebbe una spesa inutile  ??? ???

Lupo59

 ??? ???
Verifica di aver motato bene i collettori nelle risp.sedi,tieni
presente che i tubi passano proprio vicini al telaio ma sono tutte così.
Se proprio vuoi mettere qualcosa che tenga il calore puoi
provare ad utilizzare una buona molla e a farti un collarino
con foro che fasci il tubo,però credo sia tempo sprecato.
Ciao. ??? ??? ???
Lupo59

Leonardo

Ma che senso ha tenere il calore in una zona simile della moto?

Meglio eliminarlo.

Se i dadi che stringono il collettore sono serrati bene, vibrazioni non dovrebbero essercene.

Se c'è qualcosa che vibra è perchè è fissato male, bisogna individuare cosa vibra e agire su quello.

paolox

#5
Opps, mi sa che ho scatenato 1 piccola guerra di consigli! Mi sono accorto però che sono stato troppo sul generico nella spiegazione.
Allora, come forse avete letto da qualche parte, io sergio e adrix abbiamo appena montato delle "possenti" GPR. Il problema è che il collettore, a questo punto, non essendo + bloccato al telaio su tre punti del terminale originale ma solo da 1, si è spostato + verso l'ext. ovvero + a contatto (anche se non lo tocca) con il semitelaio post. non ci sarebbero comunque problemi se non dovessi portare la zavorrina!  ;D in pratica, avete presente il TTE? Ha quelle caxxo di padanine "girevoli" attacate al semitelaio! se sono chiuse, nessun problema! ma quando le apro, quella dalla parte della marmitta, va a strusciare (con la sua parte interna) nel terminale graffiandolo!
Perciò mi è venuta in mente l'idea dell'antivibrante da mettere come distanziatore tra il collettore ed il semitelaio (dove prima si agganciava la marmitta orig.)!

Spero di essere stato + chiaro ed aggiungo che è sicuramente montata in modo corretto e che l'idea della molla di Lupo non è male!

grazie e ancora  ???

merdamer

A me è venuta un idea migliore della tua, metti due artigliati lascia la zavorrina a casa e per finire elimina quelle caXXo di pedaline di merXX!!!!!!!!!! ;D ;D ;D ;D

Leonardo

A questo punto è tutto chiaro, mancano i punti di ancoraggio e l'unica soluzione è ricrearli.

Materiali antivibranti che siano anche in grado di ressistere al calore esistono, ma costano una schioppettata, se vuoi provare questa soluzione, posso indirizzarti da qualche ditta che li produce

tizio

 ;) la gomma che resiste meglio al calore è l'epdm, è una gomma vulcanizzata con un procedimento particolare ed è indeformabile al calore, ad es. lo sono i manicotti del circuito di raffreddamento dei motori , opppure i tubi neri che sono all'interno delle lavastoviglie o lavatrici...anche lì la temperatura è molto alta e soprattutto devono essere robustissimi e non rompersi mai per molti anni!!!!
recupera un tubo di questi dalla macchina di un tuo "amico" 8), meglio da un meccanico o al ferrovecchio ;D, lo tagli ad hoc e fai la prova e vedrai che forse tengono  ;) :) ;D.
Ora DR 350 e TGM 250R-79...prima Aprilia pegaso 650-95, Dominator 650-90, XT 600-86 ea meio de tute, Honda XL 500-83, KTM 250 76...e altro. Sempre disponibile per giri sui Colli Euganei!!!

Axel_TT600s

Citazione di: Camillo il 17 Settembre 2003, 14:03:19
A me è venuta un idea migliore della tua, metti due artigliati lascia la zavorrina a casa e per finire elimina quelle ca**o di pedaline di merXX!!!!!!!!!! ;D ;D ;D ;D
??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ???

Leonardo

Capperi Axel, più esplicito di così si crepa  ;D ;D ;D ;D ;D ;D

paolox

#11
Citazione di: tizio il 17 Settembre 2003, 14:57:19
recupera un tubo di questi dalla macchina di un tuo "amico" 8),

...magari da quella di camillo!!  ;D ;D ;D

p.s.
grazie mille comunque, è un idea!

merdamer

Ok io ti do i manicotti della mia macchina, solo se tu metti il coprisella rosa le borse in pelle borchiate di lato e le frange sul manubrio. ;D ;D ;D

No no a parte gli scherzi ho una soluzione seria io alle pedaline che credi !!, le togli e compri un bel sidecar per la zavorrina.

??? ??? ???

Leonardo

Se ti servono dei manicotti, dovrei essere in grado di recuperarli da un'auto che ho demolito ed è abbandonata in una campagna, fammi sapere ??? ??? ???

paolox

Saresti 1 mito Leo!! Se vai al raduno di perugia potresti darli ad adrix o a sergio77 che poi me li portano su a milano!

Ti faccio offrire 1 birra da loro ma considerala come da parte mia!!  ;D

???

Leonardo

Purtroppo niente raduno e pensare che l'idea l'ho lanciata io  >:( >:( >:(

La prossima settimana vado a vedere cosa c'è di usabile, poi mi dirai come farteli avere

Fabio WM XT 600 IT

...no dai ragazzi i manicotti vanno al massimo sino a 180°/250° ma la marmitta penso che possa anche superare quelle temperature :P
Pensavo (non ho in mente i punti specifici per potersi ancorare...) piuttosto a dei distanziali fatti con tubo di metallo: metti un bullone + lungo e tagli una "fetta" di tubolare spesso di Alluminio (oppure fori un cilindretto pieno...) nella misura in cui ti serve distanziare e via. Oppure se ti servisse un distanziale elastico ma resistente al calore potresti usare delle molle corte e robuste come si trovano in certi collettori nell'impianto di scarico delle automobili con diverse utilita': resistono al calore, sono chiaramente elastiche ed evitano al bullone/dado di svitarsi per le vibrazioni. Se invece il problema fosse ancora differente (magari non ho capito bene...) proporrei una bella MARTELLATA  :o  :o  :o nella zona a contatto della pedana per creare una NICCHIA NATURALE dove le pedane saranno libere di muoversi per la gioia delel tua zavorrina... ;D ;D ;D  PS: Pero' Camillo ha PROPRIO RAGIONE!!! ;) ;D ;D ;D
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

merdamer

Con questi discorsi di pedaline per zavorrine il mio wr400 pace all'anima sua, si sta rivotando nella tomba. ;D ;D ;D
;D ;D ;D

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: Camillo il 22 Settembre 2003, 20:19:53
... il mio wr400 pace all'anima sua, si sta rivotando nella tomba...
Ma, Camillo, ti é davvero"MORUTO" il WR? :o
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

merdamer

e già purtroppo una domenica ero in giro e prima mi sono accorto che la ruota anteriore aveva dei cuscinetti da buttare ma li poco male, poi sento un rumorino proveniente dal motore tipo cuscinetto sgabbiato mi fermo e mi son detto: "caspita la catena non è mai stata lubrificata cosi come adesso" era l'olio del motore che era uscito dal paraolio pignone rotto a causa del cuscinetto frantumato.
sto aspettando ancora quel ricambio originale "il cuscinetto" perche è una misura strana che in cuscinetteria non trovi.

Pero ora che ci penso il mio vecchio husqvarna wr360 del 92 (nella foto) non mi ha mai lasciato a piedi cosi spudoratamente ed era wr anche lui

[allegato eliminato dall\' amministratore]

Fabio WM XT 600 IT

..porca zozza...é proprio vero che in tutte le cose piu' andiamo avanti e piu' troviamo oggetti del tipo "usa e getta": la riprova sono la tua recente WRF 400 e la piu' vecchia (ma robusta) WR 360... :-\
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

giancarlo101

Se smontate la fiancatina in plastica dell'XT lato marmitta noterete che c'è un distanziatore in gomma. Non è un antivibrante ma essendo montato sul corpo della marmitta credo sia in grado di reggere il calore e dovrebbe essere disponibile come ricambio..
Intanto io ??? e se poi la mia soluzione è valida me la rimborsi.
Comunque io propenderei per la martellata  ;D
Ciao

Leonardo

Per tagliare la testa al toro, basta andare da un'officina nautica e cercare i materiali che usano per isolare gli scarichi dei motori.

Resistono a qualunque temperatura, sono ignifughi  ??? ??? ???

merdamer

a Milano penso che l'officina nautica piu vicina sia a Genova
fa prima a farseli spedire da Houston

Leonardo

E quì ti sbagli, è più facile trovare materiali per la nautica a Milano, che non in Liguria, lasciatelo dire da uno che nella nautica ci lavora da + di vent'anni  ;D ;D ;D ;D ;D

merdamer

ahaA? :o :o :o Non sapevo ci fossero cantieri navali a Milano

Leonardo

Ci sono più officine, rivenditori e simili che in molti posti di mare  ;D ;D ;D