News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

2kf che si spegne sempre

Aperto da dodiesis, 21 Ottobre 2008, 23:19:11

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

dodiesis

Saluti a tutti.

credo di aver bisogno di una mano.
Spero di essere nel sottoforum giusto tra l'altro... m sembrava il più adatto.

Ho una 2kf dell'89.. che si è sempre comportata benissimo.
Qualche settimana fa ha cominciato a spegnersi misteriosamente ... sempre più spesso finchè ha deciso di non ripartire più.
Portata dal meccanico (uno noto e bravo qui di p.za accursio a milano) è quasi guarita: carburatore smontato e ripulito dice perfettametne.
Durato due giorni, porta morta di nuovo.
Riportata dal meccanico che suggerisce di circolare senza filtro dell'aria per vedere se cambia qualcosa.
nulla di fatto.
A questo punto dice che è al 90% colpa della centralina.
Detto fatto (colpo di c..o) trovo centralina e bobina... sotituisco... ma nulla.

Noto che però il fanale va a caso: si abbassa e si alza un po come vuole lui.
Da fermo in folle quando premo il freno mi si affievolisce un po tutto: la luce verde nella folle.. la freccia va un po a caso...
5 minuti fa stacco la batteria (che non era scarica) e la moto sembra guarire istantaneamente.
Va.
Domani faccio la prova del 9.
Il problema è che però senza batteria (e ovviamente accesa) non mi si illumina nulla, manco la luce della folle o le frecce.
O meglio.. vanno... non vanno.. tornano..
E' normale?
Basta che ricarico la batteria e vivo tranquillo?
MA non dovrebbe funzionare tutto anche senza batteria?
E sopratutto: non dovrebbe funzionare tutto *nonostante* la batteria?

Grazie se siete arrivati fin qui ;)
Ciao!

Mario

Banzai


orus75

controlla di non avere masse nell' impianto elettrico
magari il positivo della batteria tocca contro il telaio controlla.
per il resto senza batteria la moto funziona ma per quanto ne so io se vuoi far funzionare le luci devi chiudere il contatto seno se togli solamente la batteria la moto va ma le luci e tutto il resto no.
P.S. occhio ad accellerare asenza batteria perche rischi di sputt. a . na. re l' impianto elettrico

FOLCO

potrebbe essere la centralina.
prima di fottersi completamente anke la mia aveva sti sintomi.
funzionava perfettamente x ore poi kaput improvvisi...
so passato da 1 ora di autonomia, a 30 min, poi a 10, a 5... mo stiamo sui 30 secondi...
da un analisi seria dell' impianto elettrico è risultato ke il problema poteva risiedere solo lì.


minchia ma qnd spacchio m'arriva la centralinaaaa!!!?!?!?!?!

dodiesis

Tnx!

Oggi o domani la riporto a casina e la curo un po io.
Provo a testare l'impianto e verificare con quei pdf (tnx Banzai).

Sabato smonto tutto e pulisco a dovere.
Pare che forse sia un problema del carburatore (il meccanico è tornato sui suoi passi con qualche dubbio), o (dato che centralina e bobina sono stai già cambiati) del pickup (spero si scriva così).

Pare che sto pickup costi 600¤ nuovo   :shock: , quindi ora provo a vedere usato...  (e io pagooo).
Nel frattempo cerco indietro nel forum qualche post che spieghi come pulire il carburatore.

A fra poco!
grazie di tutto.
Mario


nux

fermati non cambiare nulla!

prova con un tester a vedere quanta corrente arriva alla batteria

poi da li monitorizzi tutto l'impianto elettrico...

non andare da un meccanico che cambia pezzi senza essere certo del problema


dodiesis

#6
Citazione di: nux il 23 Ottobre 2008, 16:58:15
fermati non cambiare nulla!

prova con un tester a vedere quanta corrente arriva alla batteria

poi da li monitorizzi tutto l'impianto elettrico...

non andare da un meccanico che cambia pezzi senza essere certo del problema
Si ok!
dal meccanico ci vado solo a riprendere la moto. :)
cmq: stacco la batteria e attacco il tester ai due fili.
Appena recupero il tester (che chissà dov'è finito) vi so dire .

Grazie mille.
Mario

Aggiunta:
ok... l'ho ripresa... ecco quello che succede: con batteria o senza non cambia una fava.

senza aria tirata, non parte manco ammazzata.
Se apro l'aria, parte e dura qualche minuto.. anche in marcia. Poi comincia a smorzarsi e non ce la fa più.
A quel punto devo stare fermo: se lascio la frizione con prima ingranata e provo a partire non ce la fa e si spegne. Per tenerla accesa devo rientrare subito in frizione. Se chiudo l'aria, si spegne qualsiasi cosa io faccia. Dopo qualche minuto (anche da fermo) si spegne e basta.
Riparte alla prima pedalata (sempre con aria accesa), ma di più non fa.
Come se affogasse. Ogni tanto dopo che è partita, provo a dare un piccolissima e leggera accelerata (proprio impercettibile)... e si spegne.

Tutta la storia dell'impianto elettrico l'ho pensata perchè senza batteria mi succedono cose strane: la spia verde della folle non va; però se accendo i fari, la vedo per un attimo.. poi rientra in un limbo in cui non si capisce bene se è accesa o spenta.
ecco tutto.
Cia!


nux

Citazione di: dodiesis il 23 Ottobre 2008, 17:23:14
Se apro l'aria, parte e dura qualche minuto.. anche in marcia. Poi comincia a smorzarsi e non ce la fa più.

non'è che la ingolfi di continuo?

una volta accesa con l'aria tirata chiudi subito l'arricchitore e falla riscaldare giocando con la manopola

poi man mano che la tieni accesa prova a regolare il minimo del motore finchè non regge il minimo

anche a me successe una volta che per farla riscaldare perchè da fredda non mi reggeva il minimo la lasciai per qualche minuto con l'aria tirata

poi per strada rischiai di fermarmi e devi vedere che fumate bianche faceva  :zot:

cmq non credo sia un problema elettrico piuttosto di carburazione

se era la centralina avrebbe funzionato fino al suo riscaldarsi

col tester valuta i valori del regolatore a motore acceso (ma non tirare l'aria sennò la ingolfi  :bttr: :riez: )

mattia610

#8
ma i collettori di aspirazione sono buoni?
al 99% se entra aria,entra da lì!!!
fai così:
avvia il motore,poi scendi dalla moto e facendo leva sul telaio con un giravite spingi il carburatore sinistro verso la testata,tenedo premuto togli l'aria e vedi se va bene......
se la cosa migliora significa ke sono loro i colpevoli!

ciao,mattia.
impennare è l'espressione artistica di un equilibrio fisico...lasciatevelo dire da un ingegnere!!! nonkè meccanico...

yamaha xt350 '87- yamaha tt600s '93 - ktm sx250 '89 - husqvarna te610 '95 - yamaha tt600 '89 - kawasaki kx250 '94 - ktm duke 640

dodiesis

Ciao a tutti...

torno con un uppone per questo post.
La moto è stata ferma fino ad oggi per assicurazione scaduta.
Aspettavo il suo compleanno per avere l'assicurazione storica.

Alla fine della fiera ho scoperto (credo di esserne sicuro) che il problema stava nel carburatore.
Sostituendolo con un altro, infatti i problemi sparivano quasi del tutto. La moto andava, viaggiava e non si spegneva più.
Rimaneva solo un "singulto" frequente quando passavo da prima a seconda... come se non stessi abbastanza su di giri.
Il fatto è che il nuovo carburatore che avevo messo.... tanto nuovo non era e "a vista" non sembrava tanto messo bene.

Quindi ora sto cercando un nuovo carburatore da mettere (già messo post in mercatino).
Però... il carburatore che ho qui (quello con cui la moto si spegne e fa casino), non sembra messo poi così male: è pulito e tutte le membrane e robe varie sembrano "messe bene". Io l'ho pulito e ripulito ma evidentemente c'è qualche altra cosa da fare.

Da chi posso andare per provare a sistemarlo?
Il mio meccanico ha definitivamente perso ogni credibilità quando mi ha detto "prova con questo se va bene", porgendomi un carburatore, recuperato da chissà dove, che poi s'è rivelato pure del modello sbagliato. Quindi: 200¤ di meccanico buttati nel cesso e altrettanti di materiale comprato (suggerito da lui) e rivelatosi inutile (centralina, bobina)... ma tant'è.

Io sono di Milano, zona certosa. Qui nel forum mi hanno già suggerito un meccanico in zona sud.. ci sarebbe nulla di più vicino?
E sopratutto: devo portare tutta la moto o andare solo col carburatore?

Grazie
Mario

manuelez

Ciao, se vuoi c'e' un mio amico cche fà il meccanic e ha una passione x queste moto.
Tieni presente che ha :
1 TT 59X
2 XT 2KF
2 Tenerè

Ha fatto il deserto con la sua 2kf.

In + ne ha restaurate e poi vendute davvero tante.

E' di Casorezzo quindi siamo abbastanza vicini
Se hai bisogno scrivimi una mail a zanaboni@connexo.it che ti invio il suo cell.
Poi gli dici che ti mando io e magari ti fà lo sconto :ok:



dodiesis

Citazione di: manuelez il 10 Marzo 2009, 10:30:06
Ciao, se vuoi c'e' un mio amico cche fà il meccanic e ha una passione x queste moto.
[...]

E' di Casorezzo quindi siamo abbastanza vicini
Se hai bisogno scrivimi una mail a zanaboni@connexo.it che ti invio il suo cell.
Poi gli dici che ti mando io e magari ti fà lo sconto :ok:

Grazie mille...
il fatto è che sono proprio senza mezzi, quindi non saprei proprio come arrivarci fino a li :)
Per ora l'unico che mi hanno segnalato è in piazza Tirana (dicendolo non credo di fare un torto qualcuno).
Li almeno ci passa il tram...

Grazie lo stesso.
Mario

manuelez

OK. Nessun problema!!!
Come vuoi
Ciao

mistermou

Ma ora però la tua mano non dovrebbe stare sulla tastiera...ma intorno al collo del meccanico!! :ok:

dodiesis

Citazione di: mistermou il 10 Marzo 2009, 15:45:16
Ma ora però la tua mano non dovrebbe stare sulla tastiera...ma intorno al collo del meccanico!! :ok:

Guarda... ho perso la speranza.. poi oramai è passato troppo tempo.
Per stavolta ho imparato come fare... in futuro non sgancerò una lira se non dopo aver provato la moto almeno 2 ore.

Il meccanico è famoso, magari è pure bravo.. solo che mi ha trattato proprio col c__o.
:frustalo:

Io intanto ne parlo malissimo con tutti quel che incontro.

chettedevodì!