News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Semi delusione CR125 2T

Aperto da MyTTR, 07 Gennaio 2006, 20:05:42

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

MyTTR

Questo pomeriggio, son andato ad infangarmi un po' con l'amico di merende (anche se infangarti con le MT70 è un suicidio  :riez: ).
Arrivano 2 ragazzi uno con una RX125 ed un altro con un CR125 e cominciano a girare insieme a noi. Il CR andava come una scheggia (ma solo perchè ero impossibilitato ad aprire in gas ed a direzionare la moto come volevo).
Dopo 1 giro di campo, mi son fermato per disperazione dato che avevo le gomme ultramegapiene di fango e non teneva più un cavolo  :incx: .
Non appena questi 2 ragazzi si son fermati, abbiamo subito fatto conoscenza ed il ragazzo col CR dopo aver visto la mia moto che ballava, mi ha chiesto se volevo fare un giro con la sua e mi son fiondato a razzo.

OOOOOHHHH e quì arriva il bello  :riez: ....
Ho cominciato a prendere confidenza con la frizione e la moto in generale e subito mi è sembrata leggerissima tant'è che sembrava di essere su una mountainbike. La delusione è stata che quando giravo la manopola del gas, sentivo la moto vuota quasi un cadavere e si riprendeva solo quando ero quasi in fuorigiri.
Altra cosa è stata l'assenza del freno motore  :incx: e mi costringeva ad agire sempre sui freni.
Morale della favola......pensavo che andasse MOLTO di più.

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: MyTTR il 07 Gennaio 2006, 20:05:42
..Morale della favola......pensavo che andasse MOLTO di più.
...se ti capitera' di trovarlo... prova un CR 500 ma stavolta fai PIANO con la manopola senno'... -dead-
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

MyTTR

Fabio quando mi farai provare la GG300?  :riez:
Non ho prorpio idea di come vadano le cilindrate dal 250 in su.

Paulo

Citazione di: MyTTR il 08 Gennaio 2006, 10:13:30
Fabio quando mi farai provare la GG300?  :riez:
Non ho prorpio idea di come vadano le cilindrate dal 250 in su.

Ti assicuro che il CR 125 è una vera bomba.

Un mio compagno del liceo ci faceva cross "spettacolo" nella pistina dietro casa nostra, tra i 125 che sfidava non c'era proprio uno straccio di confronto.

Mi pare avesse un po' più di 40 cavalli, che in un 125 non sono per niente pochi, anzi, sfido a trovarli in un motore originale di quella cilindrata.

Secondo me quella che hai provato aveva qualcosa che non andava...  :-\
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.

ambruzze

Probabilmente quella che hai provato te era finita di motore perchè il Cierrino 125 (Honda no prkdje.com però... :riez:) è una vera iena altrochè!!!!
Per il discorso del freno motore ricordati che quella è 2t con un pistoncino grosso come un bicchiere nulla a che vedere col 595...
:bye:
-Cellula Romana Yamaha TTE - Husqvarna TE250
-Socio del GVFC tessera # 34
-Ex fondamentalista del bitume oggi felicemente convertito!  http://i5.tinypic.com/244ds11.jpg

valbisagno

ragazzi basta con queste leggende dei 125 con 40 cv!!!

il cierrino che è la meno potente tra i 125 di serie, con un pistone nuovo arriva a circa 28 cv, le altre 125 si piazzano intorno a 30/31, cha sono comunque gran belle potenze per un mezzo da 85 kg.

il problema è solo il differente campo di utilizzo del motore, vanno praticamente guidati con la frizione in mano sopra il regime di rotazione in cui si apre la valvola sullo scarico.

appreso un minimo questa tecnica sono favolose (e il cr ha il miglior pacchetto telaio/freni/sospensioni)

ciao valbi

ivan64

Citazione di: valbisagno il 28 Gennaio 2006, 14:55:52
ragazzi basta con queste leggende dei 125 con 40 cv!!!

il cierrino che è la meno potente tra i 125 di serie, con un pistone nuovo arriva a circa 28 cv, le altre 125 si piazzano intorno a 30/31, cha sono comunque gran belle potenze per un mezzo da 85 kg.

il problema è solo il differente campo di utilizzo del motore, vanno praticamente guidati con la frizione in mano sopra il regime di rotazione in cui si apre la valvola sullo scarico.

appreso un minimo questa tecnica sono favolose (e il cr ha il miglior pacchetto telaio/freni/sospensioni)

ciao valbi

Pienamente daccordo, i 125 vanno il giusto e solo in alto! Sottocoppia vanno come un ciao o poco +...abituati ad un 595 sembra di provare uno 'scherzo'....no, 125 non è mai stata la mia cilindrata! Per i 2t ci vuole almeno un 250 (i 200 hanno lo stesso problema) e non oltre 350-400

FE450 - XT660Z

gio

Una volta entrati nel tunnel del 4 tempi è difficile uscirne!!!  :YUK: :YUK:

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: gio il 08 Febbraio 2006, 12:46:56
Una volta entrati nel tunnel del 4 tempi è difficile uscirne!!!  :YUK: :YUK:
...per certi versi si...ma non del tutto! :girrrr:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

and88

#9
:bye:
Citazione di: valbisagno il 28 Gennaio 2006, 14:55:52
ragazzi basta con queste leggende dei 125 con 40 cv!!!

il cierrino che è la meno potente tra i 125 di serie, con un pistone nuovo arriva a circa 28 cv, le altre 125 si piazzano intorno a 30/31, cha sono comunque gran belle potenze per un mezzo da 85 kg.

il problema è solo il differente campo di utilizzo del motore, vanno praticamente guidati con la frizione in mano sopra il regime di rotazione in cui si apre la valvola sullo scarico.

appreso un minimo questa tecnica sono favolose (e il cr ha il miglior pacchetto telaio/freni/sospensioni)

ciao valbi

allora...il "kxe 125 a"(versione enduro)ha 40 cv(40,5 x l'esattezza)...ma il problema sta nella coppia xke il piston"cino" di un 125 pesa...quello ke pesa...
il pistonazzo del 595 pesa "8volte" di più...(skerzi a parte nn so quante volte!!!)
domenica scorsa sono uscito con un amico ke ha il cr250 ben gommato ecc...io con il tte stavo davanti  pur avendo gomme da asfalto e meno cavalli...in più correvamo su una strada bianca nella quale il rettilineo + lungo é circa 200metri...
  :bttr:  :bttr:  :bttr:
in uscita dalle curve la coppia del mio tte si faceva sentire...il suo cr x ora ke accoppiava...beh io gli prendevo già 6/7metri(a curva)...
in conclusione secondo me nn é una questione di cavalli...ma di coppia!!!
un saluto a tutti...   :bye:
23/10/2011...ciao sic...

Olivier

Citazione di: and88 il 24 Febbraio 2006, 15:41:40
:bye:
allora...il "kxe 125 a"(versione enduro)ha 40 cv(40,5 x l'esattezza)...ma il problema sta nella coppia xke il piston"cino" di un 125 pesa...quello ke pesa...
il pistonazzo del 595 pesa "8volte" di più...(skerzi a parte nn so quante volte!!!)
domenica scorsa sono uscito con un amico ke ha il cr250 ben gommato ecc...io con il tte stavo davanti  pur avendo gomme da asfalto e meno cavalli...in più correvamo su una strada bianca nella quale il rettilineo + lungo é circa 200metri...
  :bttr:  :bttr:  :bttr:
in uscita dalle curve la coppia del mio tte si faceva sentire...il suo cr x ora ke accoppiava...beh io gli prendevo già 6/7metri(a curva)...
in conclusione secondo me nn é una questione di cavalli...ma di coppia!!!
un saluto a tutti...  :bye:

Il tuo amico non era buono di andare, o tu stavi tirando per stargli dietro e lui passeggiava pian piano! Ti garantisco che un TT non riesce minimamante a star dietro a un 250, a meno che non si trovi su una statale asfaltata!

I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

and88

lo pensavo pure io!!invece sul misto stretto...l'unica ipotesi potrebbe essere ke il motore sia giù(il suo)...mah nn so...cmq il mio TTrattorE ha sicuramente + coppia!!!poi voglio vederlo il 2t in salita col fango...il mio parte subito :akrd:  pazz2 ...il 2t :incx: beh io ce l'ho avuto e posso dire ke da i problemi suoi!!
ciao a tutti..!!!!!!! 
23/10/2011...ciao sic...

valbisagno

allora...il "kxe 125 a"(versione enduro)ha 40 cv(40,5 x l'esattezza)...ma il problema sta nella coppia xke il piston"cino" di un 125 pesa...quello ke pesa...


40,5 cv... vendimelo subito, che sarei quasi competitivo nel mondiale cross mx2.....

forse, ma dico forse....32 all'albero...e ripeto forse.... ma che giornali leggi? IN sella?

senza offesa valbisagno

Lucky

I comandamenti del motocross:
1 = non nominare il nome CR in vano;
2 = le 125 si guidano con il gas sempre spalancato;
3 = la frizione si tocca solo se non hai osservato il secondo comandamento;
4 = se fatta bene "è Pardi le sà fare" fà lo stesso tempo di un  250 originale;
5 = fuori dalla pista con valgono una  :banana:
 


Ho seri problemi con la gravità!!

Rakim

Ma soprattutto , se scendi da un 4 tempi guidi quei gingilli che acceleri, lasci, riacceleri, lasci, e pensi  " ma ke kakata"   !!! 

Ma se tenessi un po piu kuella manopola aperta.........
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

and88

#15
Citazione di: valbisagno il 12 Marzo 2006, 10:46:00

40,5 cv... vendimelo subito, che sarei quasi competitivo nel mondiale cross mx2.....

forse, ma dico forse....32 all'albero...e ripeto forse.... ma che giornali leggi? IN sella?

senza offesa valbisagno

cmq lo leggevo...ora leggo "fuori strada"  e  "motocross"  vabé ma lasciamo xderee veniamo al sodo...cmq si i dati li ho presi da insella...ma nn penso ke dicano caxxate in piazza...

ciaooo!!!
23/10/2011...ciao sic...

and88

#16
Honda cr125
Motore: Monocilindrico a 2 tempi
Raffreddamento: A liquido
Alesaggio e Corsa: 54 x 54,5 mm.
Cilindrata: 124,8 cm3
Rapporto Compressione: 8,6 : 1
Carburatore: MIKUNI TMX 38 mm flat-slide con TPS
Potenza Massima: 31,3 kW / 11500 giri min.
Coppia Massima: 21,2 Nm / 10000 giri min.
Accensione: CDI digitale compatta con mappatura tridimensionale ad anticipo elettronico
Avviamento: Kick starter
Cambio: 5 rapporti
Trasmissione Finale: Catena # 520
Dimensioni (LxWxH): 2.163 x 821 x 1.282 mm.
Interasse: 1.470 mm.
Altezza Sella: 954 mm.
Altezza da Terra: 352 mm.
Capacità Serbatoio: 7,7 litri
Pneumatici Anteriori: 80 / 100 - 21 51M
Pneumatici Posteriori: 100 / 90 - 19 57M
Sospensioni Anteriori: Forcella rovesciata Kayaba Ø 46 mm. regolabile in compressione ed estensione con escursione di 275 mm.
Sospensioni Posteriori: Pro-link con Kayaba regolabile in compressione ed estensione con escursione di 320 mm.
Freni Anteriori: Ø 240 mm. a disco con pinza a doppio pistoncino. Pastiglie in metallo sinterizzato
Freni Posteriori: Ø 240 mm. a disco con pinza monopistoncino. Pastiglie in metallo sinterizzato
 

i dati stavolta l'ho presi dal sito della hmmoto e nn penso ke anke alla HM dicano caxxate!!!    http://www.hmmoto.it/schede_tecniche/cr125.html  ecco il link se vuoi controllare...
ps: 31,3kw  x l'esattezza sono 41,97398cv
senza offesa x nessuno
ariciaoooo!!!!   ??? ??? ??? ??? ???
23/10/2011...ciao sic...

Xfox

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 08 Gennaio 2006, 00:06:25
...se ti capitera' di trovarlo... prova un CR 500 ma stavolta fai PIANO con la manopola senno'... -dead-

FABIO IO l'ho provata e da pauraaaaaaaaaaaaa magrebtzx magrebtzx

Paulo

Citazione di: Paulo il 08 Gennaio 2006, 15:27:39
Ti assicuro che il CR 125 è una vera bomba.

Un mio compagno del liceo ci faceva cross "spettacolo" nella pistina dietro casa nostra, tra i 125 che sfidava non c'era proprio uno straccio di confronto.

Mi pare avesse un po' più di 40 cavalli, che in un 125 non sono per niente pochi, anzi, sfido a trovarli in un motore originale di quella cilindrata.

Secondo me quella che hai provato aveva qualcosa che non andava...  :-\

Cito me stesso  doc

IO LO SAPEVO CHE C'AVEVA 40 CAVALLI, SENNO' STAVO ZITTO  :ciapet:  :ciapet:  :ciapet:  :ciapet:
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.

and88

Citazione di: valbisagno il 12 Marzo 2006, 10:46:00
40,5 cv... vendimelo subito, che sarei quasi competitivo nel mondiale cross mx2.....

senza offesa valbisagno
allora lo compri il cr?? (ovviamente si skerza!!!   hahaha hahaha hahaha  )
ciaooo!!! ??? ??? ??? ???
23/10/2011...ciao sic...

valbisagno

io non vorrei sembrarvi pesante....

ma state attenti a leggere  e prendere per buoni i dati dichiarati dalle case:

specie per quello che riguarda peso e potenza.

se provi un 450 4t di serie al banco dinamometrico leggerai una potenza di circa 45 cavalli alla ruota (una giapponese per l'altra, più o meno)

se fai un semplice ragionamento:

450 4t più potente del 250 4t

250 4t più potente del 125 2t

125 2t 40 cavalli come dite......

quanti cavalli ha un 450 4t?
e un 525?

dai ragazzi, una cosa sono le schede tecniche delle case, una cosa è quello che si legge al banco....
il 500 honda 2t di cui ci sono le foto ad inizio treadh non arriva a 60 cavalli la ruota... mi sembra che ne faccia 54 o giù di li...
e il 125 ne fa 40?

dai, dai, siamo seri....

valbisango

valbisagno

tanto per avere un idea delle potenze rilevate al banco prova:

banco a rulli dynojet potenza rilevata alla ruota
gas gas 125 2t 2005                  31,5 cv
honda cre 125 2t 2005              31,1
nohda cre250f 4t 2005              30,4
honda crx 250 4t 2005              27,4
husky wr 125 2t 2005               29,o
husky te 250 4t 2005               31,5
kym exc 125 2t 2005               29,8
ktm exc 250 4t 2005               27,4
tm en 125 2t 2005                  29,0
tm en 250f 4t 2005                 31,6
yamaha wrf 250 4t 2005           31,8
gag gas 300 2t 2005               42,4
husky 510 te 4t                      49,8
mtm 300 exc 2t 2005              40,7
ktm exc 525 2005                   43,7
tm en 530 4t 2005                 43,0


dati strumentali ricavati dal master enduro 2005 pubblicato su motosprint in collaborazione con una decina di riviste europee.

è vero che da un banco prova all'altro i valori possono cambiate (sia per il tipo di misurazione sia per i fattori esterni...temperatura umidita, ecc) ma nell'ordine di punti percentuali, non di decine di cavalli.

per quello che riguarda la mia esperienza, per le prova al banco, quelle di motosprint, si sono dimostrate le più affidabili e meno sensibili alle "mode" del momento.

per dovere di verità...

valbisagno

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: valbisagno il 18 Marzo 2006, 19:17:37
tanto per avere un idea delle potenze rilevate al banco prova:
banco a rulli dynojet potenza rilevata alla ruota
...
gag gas 300 2t 2005               42,4
...
dati strumentali ricavati dal master enduro 2005...
...KAKKIO Valbi! Ma allora é per questo che la mia motina da off "impenna" tanto?! :rishock: hahaha Pero' su MF la davano per circa 5 CV in meno alla ruota, boohhh??!!! -ninzo'- In ogni caso eccoti la domanda + importante: ho letto su soloxxx che ti sei fratturato alla gamba, come stai adesso? Quando sarai nuovamente in pista? Auguri! :ok:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: Rakim il 14 Marzo 2006, 00:32:53
Ma soprattutto , se scendi da un 4 tempi guidi quei gingilli che acceleri, lasci, riacceleri, lasci, e pensi  " ma ke kakata"   !!! 

Ma se tenessi un po piu kuella manopola aperta.........

..."anfatti" :drog: ! Vanno guidati a "squarciagola" per dare il 100% ma non tutti sono in grado (non é facile...) -ninzo'- . Io stesso ammetto di esser uscito la scorsa domenica con Gianni e Lucio (loro 4T e io 2T) dopo mesi di "astinenza forzata" ( barellaæ ) e con "timore" andavo con l'apri-chiudi-apri... che descrivi tu e non é certo il massimo (anzi, era tutta una guida in sotto-coppia dove il GG300 sa' comunque farsi apprezzare...), ma quando in pochi tratti "sicuri" (dove vedevo bene il percorso e mi sentivo a mio agio...) aprivo con decisione il "motoruzzo" da 300 2T era capace di tirare fuori le sue belle unghie...quindi chi lo sappia fare per tutto il percorso...sono belle soddisfazioni che si toglie! :banana:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

valbisagno

In ogni caso eccoti la domanda + importante: ho letto su soloxxx che ti sei fratturato alla gamba, come stai adesso? Quando sarai nuovamente in pista? Auguri! :ok:


eh si!!!!  mi sa che dovro modificare l'avatar e mettere la lastra del perone rotto a mo' di grissino spezzato.....

botta di sfaika, giretto tranquillo con amici, pestone per terra con il piede come se ne danno tanti, mi si è girato e ha frantumato il perone.

vabbè, 30 giorni di gesso e poi via... dicono che il perone sia un osso "NON IMPORTANTE" e che guarisce da solo e in fretta, meno male..

pensa che non sono nemmeno caduto e che sono ritornato indietro fino all'asfalto, ho caricato la moto sul carrello ecc...a caldo sembrava solo una botta un po più forte del normale, non me ne ero mica accorto che era rotto...

come dicono alcuni amici miei, non ho più il fisico!!!!

ciao e grazie per l'interessamento

valbisagno

tt600s

Citazione di: valbisagno il 18 Marzo 2006, 19:17:37
tanto per avere un idea delle potenze rilevate al banco prova:

banco a rulli dynojet potenza rilevata alla ruota
gas gas 125 2t 2005                  31,5 cv
honda cre 125 2t 2005              31,1
nohda cre250f 4t 2005              30,4
honda crx 250 4t 2005              27,4
husky wr 125 2t 2005               29,o
husky te 250 4t 2005               31,5
kym exc 125 2t 2005               29,8
ktm exc 250 4t 2005               27,4
tm en 125 2t 2005                  29,0
tm en 250f 4t 2005                 31,6
yamaha wrf 250 4t 2005           31,8
gag gas 300 2t 2005               42,4
husky 510 te 4t                      49,8
mtm 300 exc 2t 2005              40,7
ktm exc 525 2005                   43,7
tm en 530 4t 2005                 43,0


dati strumentali ricavati dal master enduro 2005 pubblicato su motosprint in collaborazione con una decina di riviste europee.

è vero che da un banco prova all'altro i valori possono cambiate (sia per il tipo di misurazione sia per i fattori esterni...temperatura umidita, ecc) ma nell'ordine di punti percentuali, non di decine di cavalli.

per quello che riguarda la mia esperienza, per le prova al banco, quelle di motosprint, si sono dimostrate le più affidabili e meno sensibili alle "mode" del momento.

per dovere di verità...

valbisagno
......SICURO KE IL 510 HUSKY è COSI POTENTE??

lazzaro54

Citazione di: gio il 08 Febbraio 2006, 12:46:56
Una volta entrati nel tunnel del 4 tempi è difficile uscirne!!!  :YUK: :YUK:

è più vero il contrario ..........
i 2T, specie i 125, con una prova sola riesci a capirli poco (o magari sono io che sono tardo ....)
ma pian pianino anch'io ho cominciato a prenderci la mano , avrà i suoi pregi e i suoi difetti, ma ti garantisco che se lo sai portare col 125 vai dappertutto, anche nei tratti hard ......
basta configurarlo per l'hard, esaltando coppia e tiro in basso penalizzando un pò i cv in alto (pignone con un dente in meno, valvola di scarico, anticipo accensione, ecc...).......
poi la leggerezza e la maneggevolezza fanno il resto , ovvio che bisogna saperci andare .....
in una curva lenta se lo tieni basso di regime nn ne esci più, ma se rimani sufficientemente allegro e peli un pò la frizione ti spara fuori dalle curve .....
ovviamente nn è un 250 o un  300, ma la sua porca figura la fa .......
in compenso ti stanca meno e nn ti allunga le braccia ........
nn ha freno motore, ma 95 kg li fermi in un fazzoletto.......
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

tt600s

 si ma devi stare sempre con il gas aperto..poi ci sono anche persone come me ke sentire il motore sempre al max non piace

VECCHIOMONO

il problema è tenerlo sempre aperto il gas ...

lazzaro54

Citazione di: tt600s il 20 Marzo 2009, 21:24:48
si ma devi stare sempre con il gas aperto..poi ci sono anche persone come me ke sentire il motore sempre al max non piace

gas aperto ... dipende sempre da dove vai ....... se fai mulattiere rocciose cor catzo che tieni il gas aperto (a meno che ti chiami Blasuziak e affini) ..... la mia col gas aperto passa i 100 km/h .......
oggi ad esempio abbiamo trialato io a Martello in un campetto in zona dove si allena gente col trial .....
un filo di gas e la wuerrina si arrampicava dappertutto ...... please ....... thamkss
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

neuronet

Citazione di: lazzaro54 il 22 Marzo 2009, 20:05:37
gas aperto ... dipende sempre da dove vai ....... se fai mulattiere rocciose cor catzo che tieni il gas aperto (a meno che ti chiami Blasuziak e affini) ..... la mia col gas aperto passa i 100 km/h .......
oggi ad esempio abbiamo trialato io a Martello in un campetto in zona dove si allena gente col trial .....
un filo di gas e la wuerrina si arrampicava dappertutto ...... please ....... thamkss


gas aperto e frizione a go-go ... strano +iva non stia difendendo le friggitrici ...  -ninzo'-

lazzaro54

quella der Più se tieni il gas aperto te la metti per cappello ...........
lì è meglio tenerlo chiuso ... il GAS ........
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.