News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Le Orme

Aperto da Mangia, 07 Marzo 2009, 18:24:32

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Mangia


TTgreat!

E ketty credevi ketti! Mica fuffa!
Giovino, io ero un pischelletto che aveva appena iniziato le superiori quando Felona e Sorona impazzava.....

Mangia

Citazione di: TTgreat! il 07 Marzo 2009, 20:33:05
E ketty credevi ketti! Mica fuffa!
Giovino, io ero un pischelletto che aveva appena iniziato le superiori quando Felona e Sorona impazzava.....
E fai bene a dirmi giovino che 4 anni fan la differenza  :sigaro:
Io quando Felona e Sonora impazzava me lo tiravo ancora senza nessun altro scopo che quello di tirarlo  -ninzo'- ma con le orecchie sentivo ... solo che poi a 16 anni sembrava poco cuuuuuul dire che ti piacevano Le Orme .... mi prendevano per il cubo anche per gli IntiIllimani o Gaber ...  :acci:
LORO: "Cosa ascolti ?"
IO: "Bah, non so, un po' tutto"
LORO CON LO SGUARDO DIFFIDENTE: "Ma tutto tipo cosa ?"
IO: "Non so, I Rovescio della Medaglia, Gaber e gli Intillimani"
LORO: "Capiscincazz0dimusica .... segnati questi : idors, i ledzeppelin e crosbistillnesceiang"
SCENA TIPO IL MONDO CHE SI FERMA A GUARDARE TE ANNUENDO E TU CHE "OK, SEGNATI"

Poi caXXo te li ascolti ... e ci ragioni ...
IO: "Oh ciao tipi oh... raid de sneic eh !!!"
LORO: "zzodici ? "
IO: "raid de sneic"
LORO CON FACCIA APPROVANTE: "Ci hai il nero eh ? Non si capiscencazz0 di quello che dici, stai troppo in storia, zzo che flesh"
IO [DENTRO]: "imbecille"



TTgreat!

Io mi sono rincoglioXXito con l'età.....e ho apprezzato dopo certa musica.....
Ascoltavo gli Area e non mi dicevano molto, i Jetro Tull si, il primo Battiato (anni 70) non mi piaceva, le Orme per me erano una musica da ascoltare quando volevo e avevo lo stato d'animo particolare e volavo...
Erano i tempi del Banco, della PFM, degli E, L & P (che fine hanno fatto?). Azz...che musica.....siamo vecchi? O forse migliori dei giovani? Siamo stati fortunati a vivere quella musica....

Mangia

Citazione di: TTgreat! il 07 Marzo 2009, 20:57:22
Io mi sono rincoglioXXito con l'età.....e ho apprezzato dopo certa musica.....
Ascoltavo gli Area e non mi dicevano molto, i Jetro Tull si, il primo Battiato (anni 70) non mi piaceva, le Orme per me erano una musica da ascoltare quando volevo e avevo lo stato d'animo particolare e volavo...
Erano i tempi del Banco, della PFM, degli E, L & P (che fine hanno fatto?). Azz...che musica.....siamo vecchi? O forse migliori dei giovani? Siamo stati fortunati a vivere quella musica....
Fortunati si, abbiamo ascoltato la miglior musica di tutti i tempi e adesso è un periodo di stasi, abbiamo vissuto le grandi passioni ideologiche e adesso è un periodo di stasi, abbiamo visto gli hippies, i movimenti, il Movimento (con tutte le sue pecche  -ninzo'- ma anche con dei bei contenuti), ci siam goduto il finto miracolo economico
Abbiamo visto un cambiamento di tempi che sulla terra non si vedeva dai tempi della creazione della luna.
Io ho visto pure lo sbarco .... non ringrazierò mai abbastanza mio padre e non dimenticherò mai il momento ....
Il mondo c'era quasi riuscito a liberarsi ma poi tutto è finito in una ridicola messa in scena piena di sballati col cervello bruciato (ma già da prima) e noi si vedeva tutto e non si capiva ncazz0  #risatona#

Fregava a me delle Br, di Moro, del picci, della dicci ... ero spensierato all'epoca, mi fregava solo degli Atlantic con il carro armato da montare ... plasticaccia fetente che al secondo petardo si deformava ... oggi caXXo si siedono e entrano in realtà pazzesche ... sti piccoli bastardi come li invidio .... mi venderei il ricordo degli hippies in cambio di un giorno di 'interfaccia del futuro'  :indif:

Ma tanto si torna al medioevo ... faikata, mi piacevano i Jethro  :ok:


TTgreat!

Azzo però, è vero.....abbiamo vissuto in pieno un periodo di sussulti, insurrezioni (pacifiche ma non troppo), ideali, passione politica, cortei, occupazioni......si viveva male e si faceva tutto per migliorare il mondo e la condizione sociale.
Oggi stiamo meglio...........
Già......meglio.....................il sonno dei cervelli.  :(
E' questo il meglio?

mchanic

#6
 :mvv: Ricordo un loro concerto inizi anni'80 al palasport di bergamo, tutti seduti sul parquet ad ascoltare le orme, che erano già in fase calante, in silenzio. :dubbio: Erano anni in cui i concerti non si pagavano, bastava aspettare gli autonomi e si entrava gratis :spakk: :spakk: Ma quella sera loro fecero aprire le porte e senza nessun problema ce li ascoltammo senza pagare  ::feste::

Questa ogni tanto mi viene in mente

Le Orme > Storia O Leggenda (1977) > Se Io Lavoro

(A. Pagliuca - A. Tagliapietra)

Se io lavoro è perché non so che fare
Ho pochi amici con chi passare il giorno
E non vorrei che si parlasse male di me
Che si dicesse che cerco solo di guadagnare
Perché questo non è vero, non è mai stato vero.

Primavera, estate, autunno, inverno
Canto il giorno della terra in festa
E così sereno
Resto qui ad aspettar la sera.

Se io lavoro è perché non so che fare
Perdere tempo vuol dire restare indietro
E se dovessi tornare a nascere un'altra volta
Direi al Signore di darmi la forza del contadino
E non mi manca certo la gioia di vivere.

Primavera, estate, autunno, inverno
Canto il giorno della terra in festa
E così sereno
Resto qui ad aspettar la sera.
L'enduro non è sport di contatto, è sport di collisione.Il ballo è sport di contatto .

Mangia

Vedo che però ste cose sopravvivono, Internet è la faikata del prossimo futuro, dentro ci sono anche quelle cose ...
Io ho cambiato modo di leggere i libri, a parte leggerli dal netbook scaricati gratis e legalmente ....
evidenzio, copio, annoto, incollo ... coloro, faccio tutto.
Trovo una parola che non capisco o che voglio approfondire e 'dal libro' mi apro wiki e chiarisco ....
Prima leggevo un libro alla volta, adesso ne ho tre iniziati e in pausa mentre approfondisco qualcosa ad un livello ancora più basso ... quando avrò finito di leggere l'ultimo non ricorderò di cosa parlava all'inizio  :acci:
Però caXXo, si trova tutto, vuoi fig4 ecco la faika e puoi persino selezionarla in base a quanto vuoi che sia porca ...
vuoi cultura e trovi i classici, con note e senza e li trovi persino in greco antico se decidi di diventar pazzo a provare a tradurli
hai traduttori che non devi sfogliare per ore e che ti danno tutte le info di un normale dizionario oltre a link di tutti i generi ....
da qualunque punto puoi viaggiare verso qualunque altro punto all'infinito .... c'è solo da overcloccarsi e cominciare a fare input.
Temo finisca presto questo sogno, Internet potrebbe essere quel treno che per noi è passato senza cambiare poi troppo le cose .... e poi, onestamente io delle nuove generazioni non so un cazz0...
Vedo il cucciolo dei miei amici qui e lo vedo venire su bene, senza palle per la testa, maturo in un modo che io me lo sognavo ... e in tv continuano a dire che sono stupidi, vuoti, a me non pare ... è come era per noi, la maggior parte sono e restano addormentati pochi si svegliano
vabbè ... io finchè riesco sto qui a guardare, è eccitante anche se fa paura

Vega

Areknames di Battiato mi piaceva un casino.
Così come tutti gli altri (avete dimenticato i New Trolls).
Oggi la musica attuale non mi piace: o c'è troppa industria e poco artigianato o semplicemente il tempo filtra le scorie.
per un giorno, per un momento,
corsi a vedere il colore del vento

Mangia

Citazione di: Vega il 21 Marzo 2009, 19:51:43
Areknames di Battiato mi piaceva un casino.
Così come tutti gli altri (avete dimenticato i New Trolls).
Oggi la musica attuale non mi piace: o c'è troppa industria e poco artigianato o semplicemente il tempo filtra le scorie.
Oggi c'è desolazione .... io sto scaricando roba vecchia perchè sto riscoprendo le cose che da ragazzino sentivo e non cagavo ... Ho appena visto un documentario sul Trio Lescano ... a parte interessante, ma poi quelle orchestrine jazz che facevano quel genere alla "ma pippo non lo sa" mi piacciono un sacco ...

Io per scoprire cose nuove mi metto lastFM e ascolto le playlist per genere .... oltretutto esiste un programmino che man mano che ascolti, scarica e memorizza (comprese le copertine) ... periodicamente ascolto e butto via ... Quelli che mi piacciono vengono ulteriormente cercati.

Musica impegnata di sto periodo ci sarà anche ma rimane nascosta a radio e tv ... viviamo un periodo malato e paradossalmente siamo viziati perchè essendo cresciuti nei 70 ci permettevamo di schifare della musica fantastica (tranne rivalutarla adesso)