News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

URGENTE rettifica cilindro 3AJ

Aperto da mistermou, 31 Marzo 2009, 10:48:58

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

mistermou

Mi sta venendo un dubbio...ho portato in rettifica il cilindro per montare il pistone wiseco da 96mm alta compressione (credo in alluminio)...

Il rettificatore ha misurato il pistone e ha visto che è 95,98mm ...ha detto che al cilindro gli avrebbe levato altri quattro centesimi per un gioco totale quindi di 6 centesimi...

E' giusto??E'troppo??

Pleaaasssseeeeee ::) ::) ::)

Grazie  :ok:

mendo

va bene, l'originale è 4,5 centesimi fino a 6-7 mi pare

mistermou

Ma l'alluminio non ha una dilatazione termica allucinante rispetto alla lega del pistone originale?O è d'alluminio anch'esso?

Grazie  ;:juha;:

mistermou

Risposta da Wiseco:

"Piston to wall clearance is 0.076mm for the 96.00mm bore!!"

Presumo quindi che il range sia da 6 a 8,5 cents...no? Meglio che chiamo e gli dico di portare il gioco a 7 centesimi? ::)  -ninzo'-

trofeo-2007

Citazione di: mistermou il 31 Marzo 2009, 10:48:58
Mi sta venendo un dubbio...ho portato in rettifica il cilindro per montare il pistone wiseco da 96mm alta compressione (credo in alluminio)...

Il rettificatore ha misurato il pistone e ha visto che è 95,98mm ...ha detto che al cilindro gli avrebbe levato altri quattro centesimi per un gioco totale quindi di 6 centesimi...

E' giusto??E'troppo??

Pleaaasssseeeeee ::) ::) ::)

Grazie  :ok:a
attenzione se e un pistone compressione 11\5:1 non montarlo se no la moto ti detona da paura puoi farlo riprofilare e portarlo a 10:1 e usa benzina con piu ottani cosi dovrebbe andare bene ciao
tito giovanni

ciglio

Citazione di: mistermou il 31 Marzo 2009, 13:35:41
Meglio che chiamo e gli dico di portare il gioco a 7 centesimi? ::)  -ninzo'-

assolutamente si! anzi, direi anche 8 centesimi.
per pistoni più grossi (>96) e con maggior compressione, ho sentito parlare anche di 10 centesimi di clearance.
ed è assolutamente meglio un po' di più che un po' di meno... io la povera gialla l'ho grippata per quello, rettifica troppo stretta, o addirittura conica :-\ mannaja ar rettificaturo

e falla fare da uno bravo!

ciao
R
CCM went to India ;D

mistermou

#6
 :rishock: :rishock:  EEhhhhh??? Come non montarlo??? :miii: :miii:

Io spero sia bravo, credo proprio di si...me ne ha parlato bene un meccanico che si serve da loro  -ninzo'-

Spero di fare in tempo a chiamare... :P

trofeo-2007

Citazione di: mistermou il 31 Marzo 2009, 13:49:00
:rishock: :rishock:  EEhhhhh??? Come non montarlo??? :miii: :miii:

Io spero sia bravo, credo proprio di si...me ne ha parlato bene un meccanico che si serve da loro  -ninzo'-

Spero di fare in tempo a chiamare... :P
se vuoi un consiglio ti do il nummero della rigo moto lui ti dira cosa devi fare e il piu preparato sui pistoni  alta compressione  tel 029266487
tito giovanni

mistermou

Ho chiamato, lo stava facendo in questo momento...che  :ciapet: :ciapet: !!!!!!

Gli ho detto 8 centesimi totali... prrrrrrrr

trofeo, grazie mille! Ma come sono? Nel senso, se gli chiedo questa info senza aver necessità di comprargli niente mi devo aspettare un bel "ma vaffanxx!!" o una domandina posso fargliela? ::)

giorgenne

......................a proposito di rettifica!!!!!!!!!!!!!!
che mi dite a proposito del cilindro del ttr (il mio è del 2000),volevo montare un pistone da 96............è rettificabile o è cromato??
denghiu  #friends# #friends#
Giorgio

F8

rettificabile........ :ok:
forse è persino marcato 2KF......  :girrrr:

VECCHIOMONO

Citazione di: giorgenne il 31 Marzo 2009, 14:49:55
......................a proposito di rettifica!!!!!!!!!!!!!!
che mi dite a proposito del cilindro del ttr (il mio è del 2000),volevo montare un pistone da 96............è rettificabile o è cromato??
denghiu  #friends# #friends#
vai a cagliari da pili , in piazza del carmine.... :ok: 60 euro , ed è il più bravo che c'è in giro....fà solo retifiche...
e portati dietro anche il pistone nuovo...
io l'ho fatto da lui per il ttr..... ;:bananasaluta:;

manuelez

Citazione di: trofeo-2007 il 31 Marzo 2009, 14:08:29
se vuoi un consiglio ti do il nummero della rigo moto lui ti dira cosa devi fare e il piu preparato sui pistoni  alta compressione  tel 029266487

quoto in pieno quello detto da trofeo-2007 !!!
avevo fatto lo stesso tuo lavoro su di un tenerè (WISECO alta comp.+ rettifica x 96) e quando andava ad alti giri perdeva potenza e il motore non girava bene. :incx:

Ho sentito Rigomoto e mi ha detto proprio che và in detonazione e perde potenza, in america và meglio siccome le benzine sono differenti. "sbemm"

E' da tempo che dico che puo' succedere ma nessuno mi ascolata.

Grazie trofeo-2007   ???

Ciao

F8

#13
Citazione di: manuelez il 31 Marzo 2009, 16:41:44
avevo fatto lo stesso tuo lavoro su di un tenerè (WISECO alta comp.+ rettifica x 96) e quando andava ad alti giri perdeva potenza e il motore non girava bene. :incx:
non tutte le ciambelle riescono col buco.......   :riez:



Citazione di: giorgenne il 31 Marzo 2009, 14:49:55
......................a proposito di rettifica!!!!!!!!!!!!!!
volevo montare un pistone da 96............
c'è anche Rettifica Fanni viale Elmas
se cerchi prestazioni monta il 98mm  :ok:

manuelez

anch'io rettifica da 98 con pistone di rigomoto!

VECCHIOMONO

ragazzi ma quando montate un pistone ad alta compressione quali altri accorgimenti è necessario prendere ?
ad esempio ,valvole ,molle valvole guarnizioni ecc...
io ho rimesso l'originale da 96mm ....ho avuto paura che con il pistone ad alta compressione avrei sbiellato o roba del genere...

mistermou

A sto punto non so che vuol dire "detonazione"...CHE CAZZZO VUOL DIRE??? "sbemm" "sbemm"

Intendete auto-detonazione?Cioè fa scoppiare la benzina prima del dovuto (come fosse diesel) solo per effetto della maggior compressione e quindi non va bene?

Quante menate...meglio se mettevo il pistone originale...mi sarei anche risparmiato la rettifica  "sbemm"


Quanto costerà far levare un pò di "capoccia" al pistone?

manuelez

nessun accorgimento particolare.....innanzitutto scegliere il pistone giusto, poi guarnizione della testa giusta (es. io ho preso da cho quella da 98) e rettifica fatta a regola d'arte...poi vai.....

manuelez

Citazione di: mistermou il 31 Marzo 2009, 19:14:34
A sto punto non so che vuol dire "detonazione"...CHE CAZZZO VUOL DIRE??? "sbemm" "sbemm"

La normale combustione avviene nella camera di combustione, col propagarsi del fronte di fiamma, dagli elettrodi della candela alle zone più esterne, con velocità finita, mentre nel fenomeno della detonazione si hanno più sacche di benzina che entrano in combustione contemporaneamente oppure dopo una normale accensione o una preaccensione, generando più fronti di fiamma che vanno a comprimere altre sacche, fino a portarle a detonazione e facendo terminare la combustione prima del dovuto

mistermou

 magrebtzx magrebtzx capito

Ma statisticamente quante volte capita sta cosa che tu sappia? 1 su 100 ? 1 su 1000? 1 su 10000? No perchè mica posso sempre essere io lo sfaikato co sti minchia di motori! "sbemm"

O è la regola?

Grazie
Stasera non ho fatto in tempo a passare ma dovrebbero aver finito...male che va gli lascio il pistone per il "maquillage" :rock:

Ho scritto anche a RigoMoto :mvv:

Jeco75

Citazione di: mistermou il 31 Marzo 2009, 19:34:21


Ho scritto anche a RigoMoto :mvv:



Rigo ti dice di farla come la mia!!! :akrd:
http://i33.tinypic.com/2llcy8w.gif

Non c'e' cattivo piu' cattivo......di un buono che diventa cattivo

mattia610

te l'avevo già detto di dargli 8 centesimi di tolleranza.........

cmq per favore non toccare il cielo di quel pistone,lascialo com'è faresti solo danni...
se togli materiale dal cielo lo indebolisci e si spacca tutto facilmente.
considera ke il pistone è forgiato,ha subito un trattamento termico per aumentarne le caratteristyiche meccaniche di resistenza,se lo tocchi fai un guaio ke nemmeno ti immagini!!!
chiedi consiglio anke a CHO ke di pistoni alta compressione su questo motori ne ha montati tanti e vedi anke lui ke ti dice.
non sai nemmeno il rapporto di compressione quant'è e vuoi abbassarlo a priori?!?!?
almeno misuralo prima!
e poi fai dei ragionamenti...
impennare è l'espressione artistica di un equilibrio fisico...lasciatevelo dire da un ingegnere!!! nonkè meccanico...

yamaha xt350 '87- yamaha tt600s '93 - ktm sx250 '89 - husqvarna te610 '95 - yamaha tt600 '89 - kawasaki kx250 '94 - ktm duke 640

Jeco75

Citazione di: mattia610 il 31 Marzo 2009, 19:57:44
te l'avevo già detto di dargli 8 centesimi di tolleranza.........

cmq per favore non toccare il cielo di quel pistone,lascialo com'è faresti solo danni...
se togli materiale dal cielo lo indebolisci e si spacca tutto facilmente.
considera ke il pistone è forgiato,ha subito un trattamento termico per aumentarne le caratteristyiche meccaniche di resistenza,se lo tocchi fai un guaio ke nemmeno ti immagini!!!
chiedi consiglio anke a CHO ke di pistoni alta compressione su questo motori ne ha montati tanti e vedi anke lui ke ti dice.
non sai nemmeno il rapporto di compressione quant'è e vuoi abbassarlo a priori?!?!?
almeno misuralo prima!
e poi fai dei ragionamenti...



Bravo mattia caxxialo!!! :spakk: :spakk:

#friends#
http://i33.tinypic.com/2llcy8w.gif

Non c'e' cattivo piu' cattivo......di un buono che diventa cattivo

mistermou

#23
già chiesto a Mr.CHO, attendo rispostina  :mvv:

No e chi lo tocca?? Io stavo solo chiedendo! Tranquillo che non sono imbecille  ;)

Beh il rdc è 11,5:1 , lo dicono le sigle incrociando i vari risultati in internet  -ninzo'- (me lo ha confermato anche Wiseco...dicendomi che è la vecchia serie, ovviamente :mvv:)...provo a richiederglielo :ok:

PS:m'avevi detto da 6 a 8, e io gli avevo detto 6...mi avevi detto che bastava alesare a 96mm e il pistone aveva già la sua tolleranza calcolata nei 96 (quindi 96,94-96,92)...solo che il pistone, misurato (a detta del rettificatore) è 95,98...quindi alesando a 96 avrei fatto un bel frullato de motore :mvv:

:ok:

Ganik

Sicuramente CHO ti darà tutte le risposte che cerchi,lui ha una grossa esperienza anche sui motori molto spinti,comunque tanto per darti due dritte posso dirti che:
1) sui nostri mono come aumenti l'alesaggio a meno che non usi un pistone maggiorato "normale",è meglio sostituire la canna con una in ghisa sferoidale di miglior qualità e maggior spessore;quella di serie è rettificabile ma con pistoni alta compressione tende a deformarsi
2) Tra i pistoni ad alta compressione è bene non andare oltre un r.d.c. di 10,5:1 se vuoi stare tranquillo;me lo disse subito anche Rigo che di pistoni al TT ne ha provati di tutti i tipi.rdc più alti oltre ad accorciare di parecchio la vita del povero imbiellaggio hanno bisogno di benzine con molto piombo altrimenti detonano;se ti dovesse succedere preparati ad aggiungere un additivo octane booster o a montare una guarnizione di testa + spessa
3) Più aumenti l'alesaggio più devi contenere il r.d.c. perchè già il pistone maggiorato aumenta di parecchio le pressioni interne e li stress meccanici,se ci abbini anche rdc alti il coctail è "mortale"...ho sentito motori da 640 con rdc sopra 11 che sembravano esplodere da un momento all'altro con battiti da paura....
4) Se vuoi usare rdc così spinti metti in conto di sostitire la biella,li cuscinetti di banco,la rulliera sulla testa di biella, le molle e i piattelli , i prigionieri della testa con roba superprofessionale (bielle Carrillo,kit molle e piattelli in titanio ecc...) sennò preparati  a cercare un altro blocco motore usato alla svelta....
Buona fortuna
Solo e sempre Yamaha

mistermou

#25
Oh spè :indif:...io non ci devo fare pista o gare o caxxi o mazzi...volevo solo provare sto fantomatico pistone alta compressione, visto che mi son trovato a dover cambiare la termica (perchè mi ero rotto le balle di dover combattere anche su questo motore col problema dei prigionieri del cilindro 1VJ, così ho messo cilindro 3AJ e relativa testata 2KF)...tant'è che ho pensato di prendere il 96 per non pregiudicare cmq troppo l'affidabilità e la sicurezza...però in effetti passare da 8,5:1 a 11,5:1 (sempre che Wiseco mi ri-confermi il rdc) mi sembrava un tantino azzardato...però ho detto vabbè...visto che di loro sti motori hanno un rapporto di compressione ridicolo...non credo succeda niente...

L'imbiellaggio e il gioco dello spinotto pistone li ho controllati e sono messi bene (ho visto sul manuale officina che lì le tolleranze sono nell'ordine dei decimi e non di centesimi)...e lì son cose che si sentono anche "a mano" senza bisogno di micrometro...non c'erano e non ci sono rumori o giochi "sospetti".

Ma adesso mi state facendo venire un magone co ste cose  :sob: :sob:

Grazie anche a te, Ganik :mvv:

Ganik

Dammi retta,se ormail'hai preso montalo ma usa una guarnizione di testa più alta;recuperi un pò di rdc e scendi a valori più sicuri;almeno 11:1 io non salirei di più.Per il diametro con quel r.d.c. lì più di 96 sarebbe rischioso,infatti se non ricordo male anche sul catalogo Wiseco al salire dell'alesaggio scende il valore dell'R.d.c...
Poi,ripeto,si sta parlando di un motore di serie cui vuoi cambiare il pistone,altra cosa sarebbe se si stesse affrontando una modifica di quelle alla CHO per intendersi...allora questi discorsi non avrebbero + una grande importanza perchè andresti a cambiare quasi tutto
Solo e sempre Yamaha

mattia610

Citazione di: mistermou il 31 Marzo 2009, 20:04:27
PS:m'avevi detto da 6 a 8, e io gli avevo detto 6...mi avevi detto che bastava alesare a 96mm e il pistone aveva già la sua tolleranza calcolata nei 96 (quindi 96,94-96,92)...solo che il pistone, misurato (a detta del rettificatore) è 95,98...quindi alesando a 96 avrei fatto un bel frullato de motore :mvv:

alcune case fanno questo tipo di quote altre no...il pistone non l'ho misurato quindi non ti ho detto per certo ke l'alesaggio doveva essere 96,00mm!
ovviamente la misura si doveva basare sull'empirica e dargli 7-8 centesimi di tolleranza.
impennare è l'espressione artistica di un equilibrio fisico...lasciatevelo dire da un ingegnere!!! nonkè meccanico...

yamaha xt350 '87- yamaha tt600s '93 - ktm sx250 '89 - husqvarna te610 '95 - yamaha tt600 '89 - kawasaki kx250 '94 - ktm duke 640

mattia610

PS:ma invece di andare dietro a codici e sigle varie,xkè non lo misuri sto RdC cosi' sei certo del risultato????non ci vuole poi molto....se vuoi ti dico la procedura

impennare è l'espressione artistica di un equilibrio fisico...lasciatevelo dire da un ingegnere!!! nonkè meccanico...

yamaha xt350 '87- yamaha tt600s '93 - ktm sx250 '89 - husqvarna te610 '95 - yamaha tt600 '89 - kawasaki kx250 '94 - ktm duke 640

Ganik

Scusa ma per la tolleranza di alesaggio non dovrebbe essere indicata dal costruttore del pistone sul foglietto che è dentro la confezione?Ogni pistone ha una sua tolleranza specifica in base al materiale e al tipo di costruzione cui è stato sottoposto;non c'entra nulla che sia 96 o 98 o 95,8 altrimenti tutti i costruttori dipistoni per un certo diametro darebbero la stessa tolleranza ma invece non è così.E' ad es.risaputo che gli Arias sono costruiti con un alluminio che dilata molto e a parità di diametro rispetto ai Wiseco o ai JE se non li monti con tolleranze molto larghe tendono a piantarsi a caldo.
O si ha una conoscenza specifica di quel determinato pistone e tanta esperienza e allora ci si ricordano le tolleranze a mente o è meglio seguire le indicazioni del costruttore.Ragazzi,si sta parlando di pistone;è il cuore del motore,sbagliare una tolleranza in eccesso vuol dire perdere di prestazioni e bruciare olio masbagliare per difetto vuol dire GRIPPARE.... -ninzo'-
Solo e sempre Yamaha

mistermou

Niente foglietto perchè mattia non l'aveva :ciapet: #friends#, ma per fortuna mi hanno risposto (anche dopo aver visto le foto  :girrrr:) in tempo  :girrrr:

Mattì, si grazie se mi dicessi come si fa la misura sarei più sicuro... :ok: :ok: ...non ho idea di come farlo :dubbio: ...liquido e siringa? -ninzo'-

Guarnizione più alta?E dove la prendo? :dubbio: Ne metto due? :drog: :drog:

Oh ragazzi, grazie  :ok: :ok: ;:juha;:

Ganik

GUARDA QUA COSA DICONO SUL SITO WISECO ALLE NOTE SUL PISTONE DA 96 CON RDC 11,5:1...

http://www.wiseco.com/ProductSearch.aspx

4596M09600   96.00mm /
1.00mm  Compression Ratio: 11.5:1
Displacement: 602cc
Stroke: 84.00mm
Notes: Cylinder sleeving required, Cylinder boring required, Cylinder replating required

Con quel rdc dicono di cambiare la camicia...non basta alesare l'originale,questo vuol dire che con quel rdc scalda molto e la canna può deformarsi.Abbassa l'rdc.Potresti per es.sfare una guarnizione di testa originale che se non sbaglio è in 2 o 3 strati e utilizzarne uno in aggiunta ad un'altra guarnizione intera..
Solo e sempre Yamaha

mattia610

purtroppo il foglietto non l'ho mai avuto,cmq è ovvio ke la tolleranza va fatta precisa,non ci sono santi....

a termica kiusa devi misurare il volume della camera di scoppio mettedo il pistone al PMS e versando olio con la siringa graduata fino al filetto della candela
e poi calcolare il rapporto tra volume finale e iniziale ovvero la somma tra la cilindrata (adesso con alesaggio 96) e la camera di scoppio e la la sola camera di scoppio.............
avrai il rapporto preciso e sei a posto.

per la guarnizione,ammesso ke tu la trovi,considera ke allontando la testa dal basamento allontani gli assi di albero motore e albero a camme,siccome la catena ha sempre la stessa lunghezza andrai ad anticiapare la fase del motore!
impennare è l'espressione artistica di un equilibrio fisico...lasciatevelo dire da un ingegnere!!! nonkè meccanico...

yamaha xt350 '87- yamaha tt600s '93 - ktm sx250 '89 - husqvarna te610 '95 - yamaha tt600 '89 - kawasaki kx250 '94 - ktm duke 640

Ganik

Citazione di: mattia610 il 31 Marzo 2009, 22:44:42

per la guarnizione,ammesso ke tu la trovi,considera ke allontando la testa dal basamento allontani gli assi di albero motore e albero a camme,siccome la catena ha sempre la stessa lunghezza andrai ad anticiapare la fase del motore!

Mattia ha ragione,però si sta parlando di una aumento di mezzo millimetro (ma forse neanche..)in altezza,non credo che varierai la fase tanto da accorgertene,mntre mezzo millimetro in + di distanza dalla testa del pistone si sente eccome..
Solo e sempre Yamaha

mistermou

#34
Si stavo pensando proprio ora alla distribuzione...ma non credo sia così fondamentale, come dice Ganik....


Se invece lo strato in più di guarnizione lo metto sotto al cilindro?  :dubbio: :dubbio: :dubbio: e pure  #hammer#

Che di quello la vecchia la ho ed è compatibile...mentre la guarnizione di testa vecchia è quella della testa 1VJ che sulla 2KF non ci va...


Ma quindi sta misura la devo fare a termica chiusa...sennò che ne so qual'è il reale PMS?

PS:per la temperatura, avevo pensato di verniciare la termica di nero...non so se può essere sufficiente a compensare la maggior produzione di calore dovuta al maggior rdc...