News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

SABBIA... un suicidio motoristico!?!?

Aperto da Gimpel, 06 Aprile 2009, 19:57:47

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Gimpel

Ciao a tutti,
ieri ero a passeggio lungo la bellissima litoranea salentina ( Taranto, Puglia), ed ero circondato da una marea di spiaggie deserte e dune mooolto invitanti... :sbavav:
... non ho mai offato su sabbia... quindi vi chiedo: se po fa'? ???
Molti mi dicono che non ne valga la pena, perchè il rischio di fregare il motore è troppo alto... #hammer#
Ma io ho troppa voglia! E penso proprio che una capatina, prima che tutte quelle spiaggie si riempiano di vacanzieri ciabattati, la faro'!!!
Precauzioni? Consigli? ...sono tutt'orecchie! :1:
P.S.: è implicito un invito ufficiale per tutti i compagni tarantini!

AdrianoTTR

#1
Io sono andato un paio di volte. Ma ogni volta mi piangeva il cuore ad imbrattare tutto di sabbia. Non vedo grossi rischi per il motore se la scatola del filtro è apposto. Per precauzione io userei un olio specifico per il filtro dell'aria. Quelli un po appiccicosi che bloccano tutte le particelle. Ricordati però che è illegale
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

TTgreat!

Giacì, parla co papà tuo..... :riez: ci sono nato come endurista sulla sabbia, non lo sapevi?
Taranto-Metaponto via sabbia.

1) E' divertentissimo, ma la tecnica di guida è completamente diversa;
2) NON ingrassare la catena;
3) Bisogna imparare a galleggiare, culo indietro e anteriore leggero leggero;
4) MAI rallentare velocemente, se no la ruota anteriore prima balla, poi ti dà un colpo violentissimo di lato e ti ritrovi   a   terra 20 metri più avanti;
5) Per lo stesso motivo usare pochissimissimo il freno anteriore;
6) Motore sempre in tiro e bello allegro, altrimenti sforza parecchio;
7) Lavare appena possibile la moto.

Alekosd

miiii! e non sei andato a fare ALMENO una prova!!!

Stavo sempre da mio nonno vicino a Chiatone quando viaggiavo par l'afrikia (84-85-86) e la spiaggia fino e metaponto (e oltre) l'ho CONSUMATA!!!
...insieme a Ulisse Castaldi (te lo ricordi TTGreat? pace all'anima sua), ogni tanto veniva uno con un xt550 rosso da taranto e uno con un DR500 prima e 600 dopo da mottola.
Per non parlare della pineta...  :sbavav:  i frangifuoco erano terribili da fare...  :rishock:

TTgreat!

Citazione di: Alekosd il 07 Aprile 2009, 01:09:44
miiii! e non sei andato a fare ALMENO una prova!!!

Stavo sempre da mio nonno vicino a Chiatone quando viaggiavo par l'afrikia (84-85-86) e la spiaggia fino e metaponto (e oltre) l'ho CONSUMATA!!!
...insieme a Ulisse Castaldi (te lo ricordi TTGreat? pace all'anima sua), ogni tanto veniva uno con un xt550 rosso da taranto e uno con un DR500 prima e 600 dopo da mottola.
Per non parlare della pineta...  :sbavav:  i frangifuoco erano terribili da fare...  :rishock:

SVEGLIA!!! Indovina chi era quello con l'XT550?  :riez: :riez:

FOLCO

Citazione di: TTgreat! il 06 Aprile 2009, 22:40:34
Giacì, parla co papà tuo..... :riez: ci sono nato come endurista sulla sabbia, non lo sapevi?
Taranto-Metaponto via sabbia.

1) E' divertentissimo, ma la tecnica di guida è completamente diversa;
2) NON ingrassare la catena;
3) Bisogna imparare a galleggiare, culo indietro e anteriore leggero leggero;
4) MAI rallentare velocemente, se no la ruota anteriore prima balla, poi ti dà un colpo violentissimo di lato e ti ritrovi   a   terra 20 metri più avanti;
5) Per lo stesso motivo usare pochissimissimo il freno anteriore;
6) Motore sempre in tiro e bello allegro, altrimenti sforza parecchio;
7) Lavare appena possibile la moto.


perfect !
appena puoi fatti un giro che la guida su sabbia è divertentissima !


Alekosd

Citazione di: TTgreat! il 07 Aprile 2009, 08:29:01
SVEGLIA!!! Indovina chi era quello con l'XT550?  :riez: :riez:

my dear, ce lo siamo già detto su altro post!  ;:juha;: ???

..eravamo giovani e belli. E lo siamo ancora!

..che sia stata la sabbia?!?!  #risatona#

gillu

...sabbia= sabbiatura catena e cuscinetti vari... doc

TTgreat!

Citazione di: Alekosd il 07 Aprile 2009, 10:17:50
my dear, ce lo siamo già detto su altro post!  ;:juha;: ???

..eravamo giovani e belli. E lo siamo ancora!

..che sia stata la sabbia?!?!  #risatona#

Ma tu che moto avevi?

Citazione di: gillu il 07 Aprile 2009, 11:36:30
...sabbia= sabbiatura catena e cuscinetti vari... doc

Disfattista.....vuoi mettere il gusto che si prova sulla sabbia? E poi noi abbiamo Yamaha, mica Kakkattiemme.... :riez:

Alekosd

Citazione di: TTgreat! il 07 Aprile 2009, 12:37:57
Ma tu che moto avevi?

che domande.... Tenerè!

Disfattista.....vuoi mettere il gusto che si prova sulla sabbia? E poi noi abbiamo Yamaha, mica Kakkattiemme.... :riez:

Vega

Citazione di: TTgreat! il 06 Aprile 2009, 22:40:34
Giacì, parla co papà tuo..... :riez: ci sono nato come endurista sulla sabbia, non lo sapevi?
Taranto-Metaponto via sabbia.

1) E' divertentissimo, ma la tecnica di guida è completamente diversa;
2) NON ingrassare la catena;
3) Bisogna imparare a galleggiare, culo indietro e anteriore leggero leggero;
4) MAI rallentare velocemente, se no la ruota anteriore prima balla, poi ti dà un colpo violentissimo di lato e ti ritrovi   a   terra 20 metri più avanti;
5) Per lo stesso motivo usare pochissimissimo il freno anteriore;
6) Motore sempre in tiro e bello allegro, altrimenti sforza parecchio;
7) Lavare appena possibile la moto.
Quoto e aggiungo: sgonfia le gomme, e sospenzioni sul morbido.
Le dune... che bei ricordi  :sbavav: (Porto Cesareo-Taranto e ritorno)
per un giorno, per un momento,
corsi a vedere il colore del vento

Lupo

Citazione di: Vega il 07 Aprile 2009, 13:30:30
Quoto e aggiungo: sgonfia le gomme, e sospenzioni sul morbido.
Le dune... che bei ricordi  :sbavav: (Porto Cesareo-Taranto e ritorno)

:zot: 
Il Lupo se lo sai prendere non ti fa niente,.... ma se ti prende il Lupo.......!

Alekosd

veramente sulla sabbia la forcella deve stare sul duro. Se diventa morbida ti frena. Dura "apre". Anche in Afrikia è così  :mvv:

TTGreat, Tenerè targato Lecce (non vendevo i tappeti però!) Forse ti ricordi, vediamo un pò, ti metto pure la mia faccia di ciola dell'epoca!  :riez:  era inverno, ad agosto sarei sbarcato in Africa! :opazzoo:

Mi ricordo che una volta stavo con uno col Klr e stavamo correndo sulle dunette appena al limeite della spiaggia, tanto per fari un saliscendi. Solo che a un certo punto ci siamo trovati davanti una stradina. Io sono scomparso dentro e risalito (almeno un metro e mezzo era) lui che era dietro se piantato giù. Perf fortuna tutti sani...

filippop

Se tu avessi corona in acciao e catena autolubrificante, risolveresti parecchi dei tuoi problemi ...
Se conti di andarci spesso, io credo che valga la pena fare la spesa...
Considera che la sabbia che trovi al mare da noi, mediamente è più grossa (e quindi più abrasiva) di quella che trovi in Africa ed inoltre mediamente è più umida della sabbia delle dune africane, quindi aiuta un pò a galleggiare con la moto.
Però è anche più appiccicosa!
Quindi ancora più importante lavare bene la moto dopo il giro, anche perchè l'acqua salata è veramente un disastro se la si lascia sulla moto ...
Buon divertimento!
Filippo (Monza & Modena) Yamaha TTRe 600 Desert 2003 e Honda Africa Twin 750 Rd07 2001

L'uomo che è stato nel deserto sarà un'altro uomo al suo ritorno! Anche perchè sicuramente avrà contratto il mal d'Africa e non potrà fare a meno di tornarci.

Daviduzzo

Aleko, scusa l'Ot, dove posso trovare il coprimanubrio del tenerè come quello che avevi tu in foto??

FOLCO

Bellissime le foto "vintage"  ;D

p.s. confermo, force dura sulla sabbia

TTgreat!

#16
Dell'epoca ho pochi ricordi ma ben confusi :sigaro:.....però forse mi ricordo di te una volta che salimmo sul dunone al Pino di Lenne, dove solo io e Ulisse salimmo senza problemi, gli altri si piantarono tutti....io uscivo sempre con Piero con l'Honda XL600 e spesso col tizio col DR600 che manco ricordo come si chiamava....poi credo che tu ricordi del tizio che si frantumò di brutto su una frangifiamma....indovina chi era? :opazzoo:

Cavolo Vega, non mi dire Taranto-Porto Cesareo via costa? :rishock:


P.S. per notizia (lo dico a gillu) quell'XT l'ho tenuto altri dieci anni, ci ho girato tutta la Sardegna, tutta la Corsica e non ho MAI dovuto cambiare un cuscinetto e corona e catena le avrò cambiate 6-7 anni dopo.......

Gimpel

Caro TTgreat, lo so che sei un Dakariano!!! :girrrr:
ok ok ... ma chi viene con me??? ...il filtro l'ho pulito e ben oleato ieri... la catena la posso sgrassare... come setup ci dovremmo già essere... allora?
Di certo non posso andarci da solo!... solo una volta... vi prego!!! :sigaro:

TTgreat!

Citazione di: Gimpel il 07 Aprile 2009, 17:45:51
Caro TTgreat, lo so che sei un Dakariano!!! :girrrr:
ok ok ... ma chi viene con me??? ...il filtro l'ho pulito e ben oleato ieri... la catena la posso sgrassare... come setup ci dovremmo già essere... allora?
Di certo non posso andarci da solo!... solo una volta... vi prego!!! :sigaro:
Quando e dove?  :riez: :riez: Se me la sento guasi guasi.....anche se la sabbia dà certe botte alle braccia!!

Alekosd

Citazione di: TTgreat! il 07 Aprile 2009, 17:15:00
Dell'epoca ho pochi ricordi ma ben confusi :sigaro:.....però forse mi ricordo di te una volta che salimmo sul dunone al Pino di Lenne, dove solo io e Ulisse salimmo senza problemi, gli altri si piantarono tutti....io uscivo sempre con Piero con l'Honda XL600 e spesso col tizio col DR600 che manco ricordo come si chiamava....poi credo che tu ricordi del tizio che si frantumò di brutto su una frangifiamma....indovina chi era? :opazzoo:

Cavolo Vega, non mi dire Taranto-Porto Cesareo via costa? :rishock:


P.S. per notizia (lo dico a gillu) quell'XT l'ho tenuto altri dieci anni, ci ho girato tutta la Sardegna, tutta la Corsica e non ho MAI dovuto cambiare un cuscinetto e corona e catena le avrò cambiate 6-7 anni dopo.......
beh, si ero un pò confuso anche io...  :sigaro: ma durante la settimana (a Bari), per il w.e. da mio nonno a Chiatona (vicino) era tutto sport.
Ah, se siete saliti SOLO tu e Ulisse, allora non ero io o stavo con le stradali. Perchè salivo OVUNQUE :akrd:  >;run&;< batt


Vega

Citazione di: Alekosd il 07 Aprile 2009, 14:38:09
veramente sulla sabbia la forcella deve stare sul duro. Se diventa morbida ti frena. Dura "apre". Anche in Afrikia è così  :mvv:

TTGreat, Tenerè targato Lecce (non vendevo i tappeti però!) Forse ti ricordi, vediamo un pò, ti metto pure la mia faccia di ciola dell'epoca!  :riez:  era inverno, ad agosto sarei sbarcato in Africa! :opazzoo:

Mi ricordo che una volta stavo con uno col Klr e stavamo correndo sulle dunette appena al limeite della spiaggia, tanto per fari un saliscendi. Solo che a un certo punto ci siamo trovati davanti una stradina. Io sono scomparso dentro e risalito (almeno un metro e mezzo era) lui che era dietro se piantato giù. Perf fortuna tutti sani...
Hai ragione per sospenzioni intendevo solo il posteriore. Ne guadagna in trazione.
per un giorno, per un momento,
corsi a vedere il colore del vento

Vega

Citazione di: TTgreat! il 07 Aprile 2009, 17:15:00
Dell'epoca ho pochi ricordi ma ben confusi :sigaro:.....però forse mi ricordo di te una volta che salimmo sul dunone al Pino di Lenne, dove solo io e Ulisse salimmo senza problemi, gli altri si piantarono tutti....io uscivo sempre con Piero con l'Honda XL600 e spesso col tizio col DR600 che manco ricordo come si chiamava....poi credo che tu ricordi del tizio che si frantumò di brutto su una frangifiamma....indovina chi era? :opazzoo:

Cavolo Vega, non mi dire Taranto-Porto Cesareo via costa? :rishock:


P.S. per notizia (lo dico a gillu) quell'XT l'ho tenuto altri dieci anni, ci ho girato tutta la Sardegna, tutta la Corsica e non ho MAI dovuto cambiare un cuscinetto e corona e catena le avrò cambiate 6-7 anni dopo.......
Si Taranto-Porto Cesareo, naturalmente ci sono alcuni tratti di asfalto obbligati: Campo Marino, fiume Chidro, Torre Colimena, Torre Lapillo, e alcuni tratti che bisogna percorrere su sterrati interni come Torre Colimena-Punta Prosciutto e il tratto di Specchiarica.
Adesso non si può più perchè è zona protetta  "sbemm".
per un giorno, per un momento,
corsi a vedere il colore del vento

Lu

Citazione di: Gimpel il 06 Aprile 2009, 19:57:47
Ciao a tutti,
ieri ero a passeggio lungo la bellissima litoranea salentina ( Taranto, Puglia), ed ero circondato da una marea di spiaggie deserte e dune mooolto invitanti... :sbavav:
... non ho mai offato su sabbia... quindi vi chiedo: se po fa'? ???
Molti mi dicono che non ne valga la pena, perchè il rischio di fregare il motore è troppo alto... #hammer#
Ma io ho troppa voglia! E penso proprio che una capatina, prima che tutte quelle spiaggie si riempiano di vacanzieri ciabattati, la faro'!!!
Precauzioni? Consigli? ...sono tutt'orecchie! :1:
P.S.: è implicito un invito ufficiale per tutti i compagni tarantini!

Apri il GAAAAAAAAAAAAAASSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSS!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :rir: :YUK: :rir: :YUK: :rir: :YUK: :bttr:
L'unico modo per vedere dove ti porterà una strada, è percorrerla...

TTgreat!

Lu, è novello il giovine. Bravo, resistente ma....giovine!!    :riez: :riez:
Quando io uscivo su sabbia lui non era ancora nato!!

Gimpel

Citazione di: TTgreat! il 07 Aprile 2009, 22:48:29
Lu, è novello il giovine. Bravo, resistente ma....giovine!!    :riez: :riez:
Quando io uscivo su sabbia lui non era ancora nato!!
;D ;D ;D

Vega

E in acqua, siete mai entrati in acqua?
per un giorno, per un momento,
corsi a vedere il colore del vento

TTgreat!

Quando corri sul bagnasciuga ti fai certi bagni!! E anche quando passi fiumiciattoli fino al serbatoio.....

Lupo

Il Lupo se lo sai prendere non ti fa niente,.... ma se ti prende il Lupo.......!

TTgreat!

A proposito! vedendo il video mi sono ricordato un altro paio di suggerimenti per Gimpel:
- evita le tracce degli altri che sono pericolose;
- sguardo molto lungo in avanti, la sabbia nasconde un sacco di insidie, sopratutto dopo le mareggiate invernali. Io sui 90 all'ora lasciai un piede indietro di una ventina di metri. Avevo beccato un tronco e non avevo neanche gli stivali! mezz'ora col piede nell'acqua ghiacciata per non farlo gonfiare....era dicembre.
- fermarsi e ripartire è molto più difficile del normale, sopratutto fermarsi....

FOLCO

#29
Citazione di: Vega il 07 Aprile 2009, 23:48:29
E in acqua, siete mai entrati in acqua?

io per fare il pirla stile "marlboro country"
passai a circa 80km/h sulla linea del bagnasciuga, sfruttando il fatto che la stessa era molto larga.
saranno stati 3cm d'acqua, ma mi feci un bagno completo stile autolavaggio...

Vega

A parte i tuffi nel bagna-asciuga, siete mai entrati in mare quasi a passo d'uomo sino a mezzo metro d'acqua?
per un giorno, per un momento,
corsi a vedere il colore del vento

TTgreat!

#31
Io si!  :riez: :riez: Credo sia una tentazione irresistibile....
Però appena si tornava su strada era assolutamente d'obbligo fermarsi al primo autolavaggio. Abbondantissimo.

Vega

Citazione di: TTgreat! il 08 Aprile 2009, 22:24:18
Io si!  :riez: :riez: Credo sia una tentazione irresistibile....
Però appena si tornava su strada era assolutamente d'obbligo fermarsi al primo autolavaggio. Abbondantissimo.
Mi ricordo che al rientro andavo ad una masseria che conoscevo, davo 1000 lire al padrone e lui mi faceva usare una specie di idrante per tutto il tempo che volevo, poi svitol a volontà sulla candela e vari contatti elettrici e ripartivo con la moto ancora bagnata. Mio Dio come mi mancano quei tempi!
Adesso mi sono lasciato troppo andare: peso più di 100 kg  çciccioç e fumo troppo  :sigaro:, sono troppo fuori forma non durerei 5 minuti  :'(. Eppure prima o poi mi iscrivo in palestra, perdo 30 kg, smetto di fumare e riparto.  :opazzoo:
per un giorno, per un momento,
corsi a vedere il colore del vento

Alekosd

Citazione di: Vega il 08 Aprile 2009, 23:26:18
Mi ricordo che al rientro andavo ad una masseria che conoscevo, davo 1000 lire al padrone e lui mi faceva usare una specie di idrante per tutto il tempo che volevo, poi svitol a volontà sulla candela e vari contatti elettrici e ripartivo con la moto ancora bagnata. Mio Dio come mi mancano quei tempi!
Adesso mi sono lasciato troppo andare: peso più di 100 kg  çciccioç e fumo troppo  :sigaro:, sono troppo fuori forma non durerei 5 minuti  :'(. Eppure prima o poi mi iscrivo in palestra, perdo 30 kg, smetto di fumare e riparto.  :opazzoo:

si, e poi ti iscrivi alla Parigi Dakar e la vinci con un xt 500 sbiellato..  #risatona# #risatona# #risatona#

pensa che io, non avendo il tempo per la palestra, pur di fare qualcosa faccio 30 felssioni la mattina e salgo i 4 piani sempre a piedi.


da due settimane.  #risatona#

risultato: oggi ho preso un sacco della immondizia in garage (5kg? 8kg?) dopo 5 metri già non glela facevo più!!!


L'importante è crederci!!!

e a fine aprile vado per 3 giorni in off in sardegna. Dopo un anno e mezzo che non vedo tasselli...  :miii:

Ethan®

Citazione di: Vega il 08 Aprile 2009, 23:26:18
Mi ricordo che al rientro andavo ad una masseria che conoscevo, davo 1000 lire al padrone e lui mi faceva usare una specie di idrante per tutto il tempo che volevo, poi svitol a volontà sulla candela e vari contatti elettrici e ripartivo con la moto ancora bagnata. Mio Dio come mi mancano quei tempi!
Adesso mi sono lasciato troppo andare: peso più di 100 kg  çciccioç e fumo troppo  :sigaro:, sono troppo fuori forma non durerei 5 minuti  :'(. Eppure prima o poi mi iscrivo in palestra, perdo 30 kg, smetto di fumare e riparto.  :opazzoo:


cerca di non lasciarti andare troppo, la mia nonnetta sta per uscire dal coma "è in fase di rimontaggio"... ed anche se sarà ancora in rianimazione (ho fatto quello che le finanze al momento permettono) voglio vedere se riesce a conoscere almeno i parenti stretti (altre TT59x)  :riez: :riez: :riez: Scusa per le qualità delle foto, presto ne inserirò altre più recenti.

Io non seguo la massa... la dirigo!!!
Yamaha TT59x - TT59X Byrd - Honda Africa Twin RD07A - Ktm 640 LC4 SM