News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

dr 350

Aperto da nikdr66, 15 Aprile 2009, 22:35:58

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

nikdr66

ragazzi! ho provato un dr 350 di un amico (appena preso) mi ha sconvolto ,il motore spinge davvero bene ,tanto da farmi esibire in impennate involontarie  i prima e seconda :zot: ma non doveva avere 5 cv in meno rispetto al mio tt 350? al livello di ciclistica, è meglio il mio tt ma come motore ......è decisamente meglio i ldr in quanto a prontezza di risposta al gas , addirittura penso che il motore sia di cilindrata superiore ai 350 ... ora due sono le cose ........o il mio tt fa schifo  ed il dr è normale ..... oppure il dr è preparato ed è più grande di cilindrata





e pensare che , una volta in moto , il dr fà un rumore di ferraglia mica da ridere  mentre il mio tt gira come un orologio  -ninzo'- -ninzo'- -ninzo'-




chi le ha provate entrambe, cosa ne pensa?
ex tt 59x....ex tt 350....ora beta tr35 e rr9.1 aggiungo kawasaki kx 250 e corratec x vert carbon

neuronet

... la prox volta controlla i rapporti ...  :ok:

martello

anche a me il motore del dr350 aveva fatto un'ottima impressione,bello fluido e rapido a prendere giri,la ciclistica invece è molto stradale


suzuki non si smentisce............sempre ottimi motori

nikdr66

Citazione di: neuronet il 16 Aprile 2009, 18:08:07
... la prox volta controlla i rapporti ...  :ok:
la mia monta un rapporto finale 14-50 mentre il dr ha una sorona da 46  ed il pignone non sò ....... fai tu  -ninzo'-
ex tt 59x....ex tt 350....ora beta tr35 e rr9.1 aggiungo kawasaki kx 250 e corratec x vert carbon

nikdr66

Citazione di: Martello il 16 Aprile 2009, 20:05:03
anche a me il motore del dr350 aveva fatto un'ottima impressione,bello fluido e rapido a prendere giri,la ciclistica invece è molto stradale


suzuki non si smentisce............sempre ottimi motori
[/quoteCiao Martello, è vero che il  suzuki ha un bel motore ( ricordo il mio dr 650 ,era una bomba)ma che spingesse in quel modo mi sembra decisamente esagerato, tanto più che il motore del suddetto dr fà un rumore di ferraglia mica da ridere   :acci:ed in più, non ha niente di cambiato a livelo di scarico o carburatore -ninzo'-]davvero no n riesco a capacitarmi
ex tt 59x....ex tt 350....ora beta tr35 e rr9.1 aggiungo kawasaki kx 250 e corratec x vert carbon

martello

sulla carta lo danno con un paio di cavalli in meno,ma anche a me sembrava più rapido a prendere giri

nikdr66

TT 350 33cv.... dr 350 27 cv....questo l'ho letto su moto .it un pò di tempo fà (controllando i libretti , invece, c'è un solo kw di differenza )
ex tt 59x....ex tt 350....ora beta tr35 e rr9.1 aggiungo kawasaki kx 250 e corratec x vert carbon

martello

Citazione di: nikdr66 il 17 Aprile 2009, 22:12:24
TT 350 33cv.... dr 350 27 cv....questo l'ho letto su moto .it un pò di tempo fà (controllando i libretti , invece, c'è un solo kw di differenza )
hai la prova di motociclismo del tt?

nikdr66

Purtroppo no -ninzo'-uno dei limiti del tt , secondo me, è quella merXXccia di carburatore :incx:ma si poteva mettere qualcosa di serio che sò un  keihin un mikuni ...... inveced no tekei ......che, se non sbaglio , è una nota marca di carbu per le motoseghe :acci:
ex tt 59x....ex tt 350....ora beta tr35 e rr9.1 aggiungo kawasaki kx 250 e corratec x vert carbon

martello

Citazione di: nikdr66 il 17 Aprile 2009, 22:24:13
Purtroppo no -ninzo'-uno dei limiti del tt , secondo me, è quella merXXccia di carburatore :incx:ma si poteva mettere qualcosa di serio che sò un  keihin un mikuni ...... inveced no tekei ......che, se non sbaglio , è una nota marca di carbu per le motoseghe :acci:
appena la trovo ti invio la prova in formato PDF

neuronet

Citazione di: nikdr66 il 17 Aprile 2009, 22:24:13
Purtroppo no -ninzo'-uno dei limiti del tt , secondo me, è quella merXXccia di carburatore :incx:ma si poteva mettere qualcosa di serio che sò un  keihin un mikuni ...... inveced no tekei ......che, se non sbaglio , è una nota marca di carbu per le motoseghe :acci:

eppure quando era nuovo il TT350 si vantavano tanto il YDIS


nikdr66

mah! per me resta una merXXccia....




per Martello grazie mille ???
ex tt 59x....ex tt 350....ora beta tr35 e rr9.1 aggiungo kawasaki kx 250 e corratec x vert carbon

neuronet

carino il tubo dell'acqua al posto del collettore standard!  ;D .. non c'avevo fatto manco caso!  :soddisfatto:

mork

 io ha avuto sia il tt 350 che il dr 350 ...  se si potrebe usare  telaio tt  ....motore del dr....   sospenzioni tt ....
freno posteriore del dr   ..... raporti del cambio  tt    qualta costrutiva suzuki  ...peso tt .....
  ne verebe fuori un bel mezzo
ho piu semplicemente trovare un dr350 r quelli importato, quello che provai io anni fa mi pare che fosse arivato dal canada  , comunque era un bel mezzo...

nikdr66

se trovo un dr a poco comincio con le modifiche :opazzoo:






sto scherzando... n on cambierei il tt con un dr (certo quell'erogazione cosi pronta ai bassi..... :sbavav:)
ex tt 59x....ex tt 350....ora beta tr35 e rr9.1 aggiungo kawasaki kx 250 e corratec x vert carbon

nikdr66

ummmhhh..... interessante.... dimmi di che carburatori si tratta e se sono in vendita
ex tt 59x....ex tt 350....ora beta tr35 e rr9.1 aggiungo kawasaki kx 250 e corratec x vert carbon

mork

 ciao sono  dei delorto da 25mm  con pompa di ripresa  uguali a quelli che montano su i 595 solo di diametro inferiore     quelli del tt350 sono da 24mm    quindi si dovrebe otenere un buon risultato senza  aumentare drasticamente i consumi   io  non lì ho mai montati e andrebero carburati
  ho intenzione di venderlli  ...

nikdr66

ex tt 59x....ex tt 350....ora beta tr35 e rr9.1 aggiungo kawasaki kx 250 e corratec x vert carbon

lazzaro54

mah, quando volevo comprare una nonnetta ho provato sia dei DR (con a.e. che senza) sial il Tt 350 .... ho preso il TT .....
meglio in tutto (visto in chiave puramente offistica) ..... maneggevolezza, baricentro, peso, raggio di sterzo, inerzia ... magari il motore Dr è + pronto, ma la trazione del Tt nn ha paragoni ......
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

martello

Citazione di: robertodr350 il 22 Aprile 2009, 15:38:23
Il dr a detta di tanti è una spanna superiore al tt in diversi punti a cominciare dal semplice fatto che il progetto è piu' fresco ..poi il modello con A.E. non è da sottovalutare
però con l'avviamento elettrico pesa 15kg in più del tt

neuronet

Citazione di: Mortirio il 22 Aprile 2009, 17:42:51
però con l'avviamento elettrico pesa 15kg in più del tt

per me l'avv elettrico vale tutti i Kg che ha!  :riez:

lazzaro54

Citazione di: robertodr350 il 22 Aprile 2009, 15:38:23
Il dr a detta di tanti è una spanna superiore al tt in diversi punti a cominciare dal semplice fatto che il progetto è piu' fresco ..poi il modello con A.E. non è da sottovalutare

dipende sempre l'uso a cui è destinato ..... in off il TT è decisamente superiore, sia per la maneggevolezza che per il baricentro più basso, meno granitica di sterzo ...... il Dr l'ho trovato più pesante (non solo per il peso effettivo), ha un'inerzia notevole (girare nell stretto con TT è un gioco da ragazzi, col DR ci vuole più forza) e ti ritrovi come se fossi seduto sul serbatoio, col manubrio troppo vicino al corpo .....
è più votata all'on che all'off o su sterratoni tipo Via del Sale e su questo terreno è decisamente superiore alla Yamahina .......
ma se vuoi andare nel brutto col TT non c'è storia .......
e poi, per me che sono una mezza s... e peso meno di 70 kg, 15 kg di peso in più contano molto ........
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

neuronet

Il dr350 ce l'ha il nostro mitico dott350 di cui allego una foto:



quella moto la chiamiamo skerzosamente: 'DR350 ready to sfasc' ... ebbene! ho visto fare a quella moto cose che non si posson nemmeno descrivere!  :miii: ... ma il dott e' anche un gran manico!  :ok:
E' anche vero che non ho mai visto un TT350 all'opera.

williamwallace

Citazione di: Mortirio il 22 Aprile 2009, 17:42:51
però con l'avviamento elettrico pesa 15kg in più del tt
15 kg in piu' non sono così tanti si avvertono quando  devi sollevare la moto da terra, ma in movimento le cose cambiano sensibilmente  e poi vuoi mettere la fatica a scalciare quando la moto magari si ingolfa dopo una caduta ?
io ho provato il tt350 su asfalto e il dr350 sia in off che in asfalto e l'ho trovato superiore
www.etnaenduro.it enduro x passione

martello

Citazione di: williamwallace il 23 Aprile 2009, 10:10:43
15 kg in piu' non sono così tanti si avvertono quando  devi sollevare la moto da terra, ma in movimento le cose cambiano sensibilmente  e poi vuoi mettere la fatica a scalciare quando la moto magari si ingolfa dopo una caduta ?
io ho provato il tt350 su asfalto e il dr350 sia in off che in asfalto e l'ho trovato superiore
in off ti assicuro che ,ciclisticamente,è moooolto meglio il tt

lazzaro54

Citazione di: williamwallace il 23 Aprile 2009, 10:10:43
15 kg in piu' non sono così tanti si avvertono quando  devi sollevare la moto da terra, ma in movimento le cose cambiano sensibilmente  e poi vuoi mettere la fatica a scalciare quando la moto magari si ingolfa dopo una caduta ?
io ho provato il tt350 su asfalto e il dr350 sia in off che in asfalto e l'ho trovato superiore

scusa, però non mischiare le qualità di una moto in off con la comodità dell'avviamento elettrico .......
se una moto pesa 15 kg in più e fai nell'ordine .....
mulattiere impestate e sassose ...
single track con numerosi destra-sinistra ravvicinati tra loro magari in mezzo agl alberi ...
tornantini stretti in sequenza (salita o discesa) .....
tagli di costoni laterali in  contropendenza ...
altezza da terra di almeno 8 cm in più rispetto al TT 350 .....
beh, da metà giornata in poi ne paghi le conseguenze e ti garantisco che quei 15 kg in più li maledici tutti insieme o singolarmente (per me che sono 70 kg, se fossi 100 me ne fregherebbe un baffo ......) ... una moto che ha più inerzia, che è dura da girare, che richiede forza, equilibrio, che ha un baricentro alto ... ti stanca prima, moooolto prima ......
è vero che  col TT spedivelli, ma se la conosci ed è carburata bene nn hai problemi .....
poi è chiaro che Orioli va col DR 3000000000 volte meglio che me in mulattiera ...
ma a parità di pilota, e per un certo tipo di off, il TT è meglio ..........
poi il wuerrino è meglio del Tt ...
e la Cota è meglio del wuerrino ...
ma questa è un'altra storia ......
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

martello

Citazione di: lazzaro54 il 23 Aprile 2009, 21:48:11

e la Cota è meglio del wuerrino ...
ma questa è un'altra storia ......
.......abla espanol el chico.......... :riez:

nikdr66

io col dr ho fatto solo un giro non molto impegnativo......ma ,ciclisticamente , è meglio il tt .....però quel motore dr  >;run&;<
ex tt 59x....ex tt 350....ora beta tr35 e rr9.1 aggiungo kawasaki kx 250 e corratec x vert carbon

mork

Citazioneio col dr ho fatto solo un giro non molto impegnativo......ma ,ciclisticamente , è meglio il tt .....però quel motore dr   
Scritto il: Ieri alle 21:51:08Inserito da: Mortirio 

però nel campetto prefereisco  il cambio del tt350 ,  i raporti sono spaziati meglio ....

Dott350

Citazione di: nikdr66 il 15 Aprile 2009, 22:35:58
ragazzi! ho provato un dr 350 di un amico (appena preso) mi ha sconvolto ,il motore spinge davvero bene ,tanto da farmi esibire in impennate involontarie  i prima e seconda :zot: ma non doveva avere 5 cv in meno rispetto al mio tt 350? al livello di ciclistica, è meglio il mio tt ma come motore ......è decisamente meglio i ldr in quanto a prontezza di risposta al gas , addirittura penso che il motore sia di cilindrata superiore ai 350 ... ora due sono le cose ........o il mio tt fa schifo  ed il dr è normale ..... oppure il dr è preparato ed è più grande di cilindrata





e pensare che , una volta in moto , il dr fà un rumore di ferraglia mica da ridere  mentre il mio tt gira come un orologio  -ninzo'- -ninzo'- -ninzo'-




chi le ha provate entrambe, cosa ne pensa?
Io ho il dr ed ho provato il tt solo su asfalto e su uno sterrato facile facile (più che altro una strada polverosa...). Devo dire che ho avuto impressioni opposte alle tue! Cioè: il motore del tt mi è piaciuto di più e la ciclistica del dr l'ho preferita al tt.
Il tt l'ho trovato leggerissimo ma stranamente pesante di sterzo (su asfalto). Il motore mi ha dato impressione di una maggiore "pimpantezza", prontezza e velocità nel salire di giri, ma aveva i rapporti super corti rispetto ai miei (14-43!). Poi il dr su strada è un pò più comodo. Invece sul confronto in off non posso esprimere giudizi. Un giretto in off col tt me lo farei volentieri e ho l'impressione che mi divertirei più che col dr. Invece su strada direi che è nettamente avvantaggiato il dr.
"Che ti move, o omo, ad abbandonare le proprie tue abitudini delle città, lasciare li parenti e li amici ed andare in lochi campestri per monti e per valli, se non la naturale bellezza del mondo?"
Leonardo da Vinci
Luca DR 350 '92

canamo

Il tt l'ho trovato leggerissimo ma stranamente pesante di sterzo (su asfalto). Il motore mi ha dato impressione di una maggiore "pimpantezza", prontezza e velocità nel salire di giri, ma aveva i rapporti super corti rispetto ai miei (14-43!).


ciao
credo che il tt in origine monti il 14-50 ???

Rakim

Citazione di: lazzaro54 il 23 Aprile 2009, 21:48:11
scusa, però non mischiare le qualità di una moto in off con la comodità dell'avviamento elettrico .......
se una moto pesa 15 kg in più e fai nell'ordine .....
mulattiere impestate e sassose ...
single track con numerosi destra-sinistra ravvicinati tra loro magari in mezzo agl alberi ...
tornantini stretti in sequenza (salita o discesa) .....
tagli di costoni laterali in  contropendenza ...
altezza da terra di almeno 8 cm in più rispetto al TT 350 .....
beh, da metà giornata in poi ne paghi le conseguenze e ti garantisco che quei 15 kg in più li maledici tutti insieme o singolarmente (per me che sono 70 kg, se fossi 100 me ne fregherebbe un baffo ......)

E' cosi convintoche 15 chili non fanno differenza  che ha preso una moto da 110 chili con altezza sella tipo virago   #risatona#

www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

nikdr66

Citazione di: Dott350 il 03 Maggio 2009, 22:05:31
Io ho il dr ed ho provato il tt solo su asfalto e su uno sterrato facile facile (più che altro una strada polverosa...). Devo dire che ho avuto impressioni opposte alle tue! Cioè: il motore del tt mi è piaciuto di più e la ciclistica del dr l'ho preferita al tt.
Il tt l'ho trovato leggerissimo ma stranamente pesante di sterzo (su asfalto). Il motore mi ha dato impressione di una maggiore "pimpantezza", prontezza e velocità nel salire di giri, ma aveva i rapporti super corti rispetto ai miei (14-43!). Poi il dr su strada è un pò più comodo. Invece sul confronto in off non posso esprimere giudizi. Un giretto in off col tt me lo farei volentieri e ho l'impressione che mi divertirei più che col dr. Invece su strada direi che è nettamente avvantaggiato il dr.
allora può essere che il mio tt 350 non va una mazza
ex tt 59x....ex tt 350....ora beta tr35 e rr9.1 aggiungo kawasaki kx 250 e corratec x vert carbon