News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

MI PRESENTO CON QUESITO

Aperto da BOTTA, 04 Febbraio 2006, 09:33:41

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

BOTTA

ciao a tutti,

sono Luca, ho da poco passato i 30 e  mi sono comprato da poco un XT 600  del 90 ..
uso la moto per girare in città e come unico mezzo di trasporto (per il fuoristrada ho un cre
rabbiosello che un paio di volte al mese porto per monti) ..
ora visto che la moto l' ho acquistata con 44 000 km ,mi è venuta la curiosità di sapere se è stata fatta la distribuzione e non potendo verificarlo se non aprendo il motore,vi chiedevo se ci sono dei sintomi indicativi  del problema...
per questo mi sono rivolto a voi esperti ..


oldex70

Ciao BOTTA  :adel: :adel:
Fossi in te la farei fare comunque dato il kilometraggio e considerato che il vecchio proprietario - a quanto pare - non te lo ha saputo dire :dubbio: :dubbio:

BOTTA

il proprietario della moto mi ha parlato di manutenzioni eseguite e in effetti la moto montava pastiglie nuove,i cavi e le guaine dei freni erano nuove,catena corona e pignone in ottimo stato..
,olio nuovo, motore pulito  senza trafilaggi oleosi, ma non sono andato troppo nel particolare ...

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

c'è il modo di controllare lo stato della catena di distribuzione... in modo semplice semplice... se non mi sbaglio lo trovi nella sezione tutorial... non te lo cerco io perchè mi scoccio al momento  prrrrrrrr

:vino:
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

BOTTA

grazie ,ma pensavo che a orecchio si potesse sentire qualcosina...
mi toccherà improvvisarmi chirurgo ...speriamo bene..

ciglio

http://www.rdragoni.com/temp/tensione_catena_distribuz.pdf

procedura passo passo. è semplicissimo.
se avessi cercato nei vecchi post però l'avresti trovata da solo ;)

ciao
R
CCM went to India ;D

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Spera "AD ORECCHIO" non si senta mai nulla  hahaha hahaha hahaha

Vabbè... t'ha risposto Ciglio magrebtzx
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

BOTTA

molte grazie ,domani mi cimento...
spero di non fare casini..

ciano cadena

Con DrEaMeR non ti annoi mai !!!!!

wele26

Follia é fare sempre la stessa cosa e aspettare risultati diversi.   -Barletta-

#111


sibellius

Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

BOTTA

GRAZIE RAGAZZI..
Comunque ho verificato ,in effetti è veramente semplice ... son a circa 10 click di avanzo ,quindi posso  stare tranquillo per un po..
in compenso ho trovato un tts del 94 in vendita e se riesco a piazzare il mio  xt  credo che farò a cambio,ho bisogno di un po di cativeria in più  sotto il sedere...
qualcuno ha modo di farmi  conoscere le caratteristiche di questo modello...qualche foto di archivio..
tanto pe capire se quello che mi propongono è quello che dicono...

     

sibellius

Bene, bella moto. Per le foto e caratteristiche (in tedesco)...http://www.tt600s.de/
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

BOTTA

già non ho molta confidenza con l 'inglese, l tedesco è incomprensibile..
cmq una idea me la sono fatta....


sibellius

Bè puoi chiederre sempre a noi su qualsiasi cosa.. ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ???
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.