News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

conservare una batteria

Aperto da neuronet, 18 Gennaio 2009, 18:29:13

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

neuronet

ho ordinato una batteria che credevo fosse andata; invece grazie a una tecnica letta su un forum sono riuscito a rianimarla.
in pratica consigliavano di scaricare completamente (io ho attaccato la luce di posizione) e poi ricaricare.
attenzione! la batteria che ho e' di quelle al GEL e il caricabatteria per questo tipo di batterie all'inizio non voleva caricarla ... ho dovuto per un po fare la ricarica con un normale carica batteria da  auto.
ma veniamo al dunque ... dato che sta batteria e' buona ... adesso dovro' portarmi a casa la batteria nuova ... ma che la monto a fare se la batteria attuale va alla grande?
quindi mi chiedo ...

1) vendo su ebay (ma che senso ha?)

2) se c'e' un modo ideale di conservare la batteria nuova ...



FaGuS...

ma perche la batteria al gel non si ricarica con un normale caricabatteria da auto? :dubbio:

neuronet

Citazione di: FaGuS... il 18 Gennaio 2009, 18:43:42
ma perche la batteria al gel non si ricarica con un normale caricabatteria da auto? :dubbio:
:nonsi: ... no no no ... le brucia!  :rishock: ... queste al gel hanno bisogno della 'carica lenta' ... hanno quindi bisogno di un caricabatteria che somiglia molto a un normale alimentatore. Poi ce n'e' di diversi tipi .. ci sono quelli che fanno il recupero o per il mantenimento, altri + semplici che caricano e basta. Io ne ho preso uno al LIDL a mi pare 19 euro (un cazz) .. e funziona benissimo!
Il fatto che non caricasse penso dipenda dal fatto che questi caricabatteria adattano l'uscita in relazione ai V che entrano ... ma se sti V non entrano ... non carica!  :soddisfatto:
Quindi con pochi minuti di carica 'normale' (che cmq non fa male) ho dato quel minimo di carica per far 'vedere' la batteria al caricabatteria a carica lenta


mchanic

 :nooo: Non è proprio così, i caricabatteria tipo quelli del LIDl sono automatici, ossia devono sentire un "carico" sull'uscita, se tale carico è troppo basso di voltaggio il carica non parte. Questo x sicurezza,se durante la carica un morsetto si staccasse (x esempio) il carica si spegne.I caricabatteria + vecchi , quelli manuali con ancora l'amperometro a lancette x intenderci, non sono così intelligenti e caricano qualsiasi cosa ci colleghi.Ogni tanto servono, come nel tuo caso.Tutte le batterie sigillate come quelle da moto hanno bisogno di una carica lenta, siano ad acido o al gel.Di solito un quindicesimo-ventesimo dell' amperaggio della batteria va bene.X es. batteria da 10Ah= carica da 0,5 a 0,75 Ah.
X la batteria nuova se è senza acido può essere conservata, se invece è attivata dalla fabbrica, ossia c'è già l'acido ha già iniziato a perdere le sue caratteristiche e se non si prevede di utilizzarla in tempi brevi..... :bye:
L'enduro non è sport di contatto, è sport di collisione.Il ballo è sport di contatto .

Svalvolato

Io ne ho uno di quelli profescional ad impulsi, se non hai un minimo di tensione residua non parte, è vero.
Cmq se non hai un carico messo alla batteria nuova, non si deteriora.
Basta ogni tanto (mesi) scaricarla e ricaricarla, il gel non corrode gli elementi come quelle al piombo ed acido evidentemente.
Io faccio così anche con il PowerBooster a valigetta e quello grande che fa pure da inverter 220v, la batteria della valigetta l'ho dovuta cambiare dopo 6 anni o più di onorato servizio (minxiazza ladra 49¤ dopo aver girato un sacco, anche 70 me ne hanno chiesto) :incx:

neuronet

Citazione di: Svalvolato il 20 Aprile 2009, 14:30:25
Io ne ho uno di quelli profescional ad impulsi, se non hai un minimo di tensione residua non parte, è vero.
Cmq se non hai un carico messo alla batteria nuova, non si deteriora.
Basta ogni tanto (mesi) scaricarla e ricaricarla, il gel non corrode gli elementi come quelle al piombo ed acido evidentemente.
Io faccio così anche con il PowerBooster a valigetta e quello grande che fa pure da inverter 220v, la batteria della valigetta l'ho dovuta cambiare dopo 6 anni o più di onorato servizio (minxiazza ladra 49¤ dopo aver girato un sacco, anche 70 me ne hanno chiesto) :incx:

mizzika hai preso un post vekkissimo!
poi io ho risolto con il negoziante non comprando la batteria ... al posto suo mi son preso una candela iridium che costa quasi quanto una GEL di sottomarca!  :rishock:
Ancora la batteria rigenerata funziona alla stragrande!  ;D

Svalvolato

Citazione di: neuronet il 20 Aprile 2009, 15:38:04
mizzika hai preso un post vekkissimo!
poi io ho risolto con il negoziante non comprando la batteria ... al posto suo mi son preso una candela iridium che costa quasi quanto una GEL di sottomarca!  :rishock:
Ancora la batteria rigenerata funziona alla stragrande!  ;D

Non ci avevo fatto caso.... :drog:
Cmq ogni tanto scaricala...