News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Impianto elettrico TTe

Aperto da paolox, 28 Settembre 2003, 20:00:20

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

paolox

Ciao ragazzi, ho veramente bisogno di voi!

E' da un pò di tempo che devo decidermi a sostituire il portalampada posteriore xchè è praticamente sbriciolato e con le vibrazioni la lampadina si sposta funzionando ad intermittenza. L'avevo rimesso apposto ultimamente con fasciette di plastica e colla e per 1 pò è resistito. Ieri però siamo andati a mettere le gomme sulla terra e il problema è ricomparso. Inoltre non funzionava neanke + conta kilometri, anche se non dovrebbe centrarci niente.
Insomma, oggi vado a vede che cosa era successo alla luce e smanettando con la lampadina ad un certo punto nessuna luce si è + accesa (neanche quella della folle). In pratica la moto è morta! C'è da dire che, quando smanettavo con la lampadina per capire in che posizione era meglio girarla per farle fare contatto, ad 1 certo punto si erano accesi tutti i filamenti. Girandola in un altro modo rimaneva debolmente acceso 1 filamento anche se la chiave era girata su off e provando la luce dello stop (quindi schiacciando la leva del freno ant.) la luce si accendeva per poi non spegnersi + finche non toccavo la lampadina.
Vi prego, non ditemi che ho bruciato la centralina!!!!!!!!!!
Esiste un fusibile verooo?!!?? Che prove dovrei fare, la batteria è buona poichè lo messa in carica in casa e poi l'ho provata con un trapano elettrico da 12V! Ho anke smontato tutto il codino staccando (elettricamente) tutto il gruppo faro e frecce, ma niente!

Grazie mille a tutti!!!!

lele74

Probabilmente maneggiando con la lampadina hai fatto un ponte tra i contatti e si è bruciato il fusibile.
La centralina è quasi sicuramente intatta... sicuramente sarebbe stato peggio se ti fossi messo a saldare piastre al telaio o cose simili: ho visto gente saldare la marmitta ancora montata e rimettere in moto come nulla fosse...bhe, buon per loro, ma tale pratica è piuttosto rischiosa per la CDI.

Non conosco la tua moto ma per trovare il fusibile posso suggerirti di seguire il cavo del polo positivo che parte dalla batteria: quasi sicuramente sarà un racchiuso in un rettangolino in gomma prima di giungere a qualsiasi altro componente elettrico del mezzo.

Per il contakm potrebbe solamente essere da riavvitare la ghiera sotto allo strumento che con colpi e vibrazioni potrebbe essersi staccata.
Bye
ho qualche moto...ma il mezzo a due ruote che uso di più ha la targa ripetitrice

e il carburatore disse: "mi sembra il minimo!!!"  :riez:

Leonardo

A me alcune settimane fa, mi è andato in tilt l'impianto elettrico, soo impazzito a capire cosa potesse essere, poi mi sono ricordato che avevo saldato uno dei due fili che arrivano al portalampada della lampadina della luce di posizione del faro anteriore.

Mi era scappata una goccia di stagno in più, che andava a fare massa.

Una caXXata. che però mi ha fatto impazzire  ??? ??? ???

paolox

Brutte nuove raga!
Ho cambiato il fusibile e le luci si sono accese, ma con la chiave girata su on e l'interruttore delle luci su off la luce dietro rimaneva accesa lo stesso. a questo punto ho staccato di nuovo il codino ed ho provato a metterla in moto ma quando ho schiacciato il pulsantino maigico per accenderla il fusibile è saltato di nuovo!

Aiutooooo!!!!!

Leonardo

Mi sa che hai invertito qualche collegamento  ;D ;D ;D

paolox

Putroppo no! Domani mi ci metto dietro e la smonto a tocchi!

Maledetta Belgarda che ha fatto un impianto elettrico degno di quelli delle case degli anni 20! ...quando c'è vo c'è vo!

Leonardo

Non conosco il tuo impianto elettrico, ma sul Ténéré dell'84, a detta di un bravissimo elettrauto di Imperia, l'impianto è di ottima qualità.

??? ??? ???

Merku

Citazione di: Leonardo il 29 Settembre 2003, 23:26:40
Non conosco il tuo impianto elettrico, ma sul Ténéré dell'84, a detta di un bravissimo elettrauto di Imperia, l'impianto è di ottima qualità.

??? ??? ???

Una settimana fa ho letto su una rivista di moto dell'86 un articolo che faceva il paragone tra XTZ KLR e altre 3 moto che non mi ricordo, il difetto principale era l'impianto elettrico  ;D

giorgiojr

Per fortuna c'è il fusibile!
A me è successa la stessa cosa ed era l'interuttore
dello stop.
Giorgio.
Peste! C'è in giro un mucchio di gente che fa di tutto per non morire di vecchiaia ...
TEX WILLER.

Leonardo

Citazione di: Merku il 30 Settembre 2003, 09:38:34
Una settimana fa ho letto su una rivista di moto dell'86 un articolo che faceva il paragone tra XTZ KLR e altre 3 moto che non mi ricordo, il difetto principale era l'impianto elettrico  ;D

Evidentemente dopo l'XT 600 Z dell'84, in casa Yamaha hanno cominciato a risparmiare  >:( >:( >:(

Merku

Veramente da quanto ho capito nell'articolo diceva che l'impianto elettrico non era stato cambiato dai primi modelli dell'XT! Magari mi rifaccio prestare la rivista dal mio amico e rileggo bene  :)

Leonardo

Quando ho preso questa moto, era abbandonata da tempo per strada.

L'impianto elettrico, una volta cambiata batteria, ha ripreso a funzionare perfettamente, ho dovuto solo smontare il devioluci perchè era ossidato.

Tutte le misurazioni che ho fatto con il tester, non danno la minima dispersione

Magari è un esemplare fortunato, nato meglio degli altri  ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D

adrix

XT TT XTZ : non ce ne sono due modelli identici, a parte le imperfezioni dubito che esistano due modelli perfettamente uguali in tutto e per tutto.
L'impianto elettrico in particolare è differente, il TTE è assemblato in Italia mentre l'XT in japan (almeno i modelli ke conosco poi l'XT660R lo faranno in groenlandia..) e questo - non per gettare fango sul nostro paese - mi lascia perplesso riguardo i difetti ke sono emersi aprendo la moto di Paolox.
Non ke il mio impianto elettrico sia perfetto, ma porca l'oca ste moto hanno l'accensione elettrica e per colpa di una connessione lenta si rimane a piedi... belgarda un giorno pagherai...

Leonardo

Sai cos'è che ti paga Belgarda?

Un caaaaaaaaaaaa............................ooooooooooooooo!!!!!!!!