News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Filtro olio 550... è diverso dai 595?

Aperto da 550, 26 Aprile 2009, 13:08:57

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

550

Sto rimontando il coperchio frizione del mio 550, ed ho pensato bene di cambiare l'olio e il filtro già che c'ero. Sono andato a rimontare un filtro olio che avevo comprato anni fa e poi mai montato, ma il coperchio filtro resta ad un paio di mm dalla battuta sul coperchio frizione. Anche se spingo forte, la gomma si schiaccia di un po' ma non abbastanza a far fare battuta all'OR. :girrrr:

Ho forse comprato un filtro olio da 595 e quello della 550 è un po' più corto? Purtroppo ho già buttato via il filtro vecchio e non riesco a fare confronti. La distanza fra le due battute del filtro che sto cercando di montare è 56mm.

wish

i filtri dovrebbero essere identici,dato che il basamento è lo stesso.

550

Grazie wish.
Ma quindi come è possibile che il coperchietto mi resti a 2mm dal carter? cosa posso aver sbagliato? :dubbio:
Comunque il basamento è lo stesso ma l'alloggiamento del filtro è ricavato nel coperchio frizione, e quello non è identico fra 550 e i 595.

Altra domanda: mi sono accorto che un qualche proprietario precedente della mia moto aveva spanato il filetto della vite più bassa delle tre che tengono il coperchietto filtro olio, e non si è degnato di mettere un helicoil, ma ha semplicemente riforato e rifilettato con un M6. Per questo non ho ho più la vite originale.
La domanda è: la vite originale è una normale brugola M5 o ha un ingrossamento ad un certo punto? mi pare che il foro sull'orecchia più bassa sia più grande degli altri e mi fa venire il sospetto di dover rimettere una vite originale e non una M5 qualsiasi... grazie  ???

CHO

Il filtro è lo stesso, però controlla se la linguetta in metallo che mantiene in sede la guarnizione del filtro dal lato del motore sia troppo lunga.
Una Yamaha è per sempre :):):)

3Diapason

ho lo stersso probelma sulla vite piu in basso quella corta non mi si strigne bene cosa posso fare che cos è helicoil???? a me infatti ora mi perde olio proprio da li sotto aiutooooooo
cmq sul mio 43 la vite è da 5 pero con un ignrossamento di spessore diciamo ma credo che con una qualsiasi vada bene lostesso....

aiutoooo che posso fare ??? "sbemm"
Un solo suono vaga nella mia mente..
il concerto di 3 diapason

3Diapason

cosa dici dovrei anche cambiare il piccolo orign e la guarnizione su tutto il coperchio immagino...
Un solo suono vaga nella mia mente..
il concerto di 3 diapason

wish

Citazione di: 550 il 26 Aprile 2009, 23:52:18
Grazie wish.
Ma quindi come è possibile che il coperchietto mi resti a 2mm dal carter? cosa posso aver sbagliato? :dubbio:
Comunque il basamento è lo stesso ma l'alloggiamento del filtro è ricavato nel coperchio frizione, e quello non è identico fra 550 e i 595.

non ti seguo, non ho capito la differenza tra i due alloggiamenti del filtro...i carter dovrebbero essere identici.
cmq sicuro di non aver messo il filtro al contrario? diversamente mi viene da pensare che stai montando un filtro sbagliato...

550

Citazione di: wish il 27 Aprile 2009, 20:38:06
non ti seguo, non ho capito la differenza tra i due alloggiamenti del filtro...i carter dovrebbero essere identici.
Mi sa che non ci capiamo sulla definizione di "carter"  ;D
Io chiamo carter solo i due centrali, che sorreggono imbielaggio e cambio. Quelli probabilmente sono uguali, non lo so, ma il filtro è alloggiato nel coperchio frizione (altrimenti detto "carter destro" o "carter frizione"), che fra 550 e 595 mi pare che sia diverso (il 550 non ha la mandata esterna dell'olio, per esempio), per cui potrebbero essere diverse anche le lavorazioni e le sedi del filtro dell'olio.

Filtro al contrario? può essere... io lo metto dentro con la parte aperta verso l'interno, come in questa foto

Nella parte che io sto montando verso l'interno c'è una specie di collare di lamiera che sporge dalla guarnizione di gomma solidale al filtro, forse come dice CHO è proprio questa che va a battere.. controllerò.

AdrianoTTR

Mi viene il dubbio che il lato del filtro con il gommino vada all'interno.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

550

Citazione di: AdrianoTTR il 27 Aprile 2009, 22:31:38
Mi viene il dubbio che il lato del filtro con il gommino vada all'interno.

Il filtro che ho ha due gommini, uno per ogni estremità. E' sbagliato? :o

AdrianoTTR

Citazione di: 550 il 27 Aprile 2009, 22:40:28
Il filtro che ho ha due gommini, uno per ogni estremità. E' sbagliato? :o
Si, avevo detto una castroneria. Per toglierti il dubbio confronta i codici sulle microfiches. Il filtro del TTR ha il codice 4X7-13440-01-00
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

wish

Citazione di: 550 il 27 Aprile 2009, 22:29:27
Mi sa che non ci capiamo sulla definizione di "carter"  ;D
Io chiamo carter solo i due centrali, che sorreggono imbielaggio e cambio. Quelli probabilmente sono uguali, non lo so, ma il filtro è alloggiato nel coperchio frizione (altrimenti detto "carter destro" o "carter frizione"), che fra 550 e 595 mi pare che sia diverso (il 550 non ha la mandata esterna dell'olio, per esempio), per cui potrebbero essere diverse anche le lavorazioni e le sedi del filtro dell'olio.

Filtro al contrario? può essere... io lo metto dentro con la parte aperta verso l'interno, come in questa foto

Nella parte che io sto montando verso l'interno c'è una specie di collare di lamiera che sporge dalla guarnizione di gomma solidale al filtro, forse come dice CHO è proprio questa che va a battere.. controllerò.

i carter sono anche quelli esterni...cmq confermo che il basamento è identico per 550 e i primi 600, la mandata esterna dell'olio arriva solo coi motori ad avviamento elettrico, ma in ogni caso con un rapido controllo su un sito di vendita ricambi ho visto che il filtro olio è lo stesso dall'XT500 del 1976 fino alle ultime xt 660 dei giorni nostri (e ovviamente la MT03, che monta lo stesso motore). Anzi, sembra un filtro standard che la Yamaha montava su moltissimi modelli, anche supertenerè fino al 1995, TDM, e tanti altri...

confermo anche che va con la parte aperta verso l'interno.

non mi spiego come mai non vada in sede...provato ad avvitare un po' le viti (senza forzare) per vedere se va tutto al suo posto? altrimenti mi viene da pensare ad un filtro danneggiato o di un modello sbagliato...ce l'hai marca e codice per verificare che sia giusto? considera anche che un filtro champion con tanto di oring di ricambio lo paghi al massimo 9 euro...

vixt

Citazione di: 550 il 27 Aprile 2009, 22:29:27
Filtro al contrario? può essere... io lo metto dentro con la parte aperta verso l'interno, come in questa foto

Nella parte che io sto montando verso l'interno c'è una specie di collare di lamiera che sporge dalla guarnizione di gomma solidale al filtro, forse come dice CHO è proprio questa che va a battere.. controllerò.

Credo che il filtro sia al contrario.
Ragionando per logica,l'oring sul filtro dalla parte del coperchio (quello con le tre brugole e lo spurgo)non serve a nulla,a meno che il filtro non abbia la medesima apertura dall'altra parte.
Vittorio

helcar

Confermo che il filtro ha il doppio o-ring, la parte interna che va dentro è quella con il pezzetto di lamiera che sporge e si incastra nella mandata dell'olio..  Quando l'ho cambiato la guarnizione che era da quella parte mi era rimasta attaccata al carter e mi faceva da spessore (non me la ricordavo..), una volta tolta è entrato tutto alla perfezione..