News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Ragazzi, è ora di basta ...Anche io voglio una moto EASY

Aperto da Rakim, 06 Maggio 2009, 09:31:46

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

neuronet

[quote author=jeannot link=topic=60562.msg818732
Detto questo dico la mia opinione: sono due cose diverse se ti fermi in salita con il 4t ne vieni via facilmente, io con il 250 a ripartire da fermo in salita o bruciavo la frizione o me la mettevo per cappello!!
[/quote]

ora stalli a sentire i 2T-isti!  :soddisfatto:

cmq c'e' anche ki si mette il 2T per cappello in discesa ... vero Gaso?!  :akrd:

Roby74

Mamma mia quanti pregiudizi  :nonsi:
Moto facile e che non inquina ? Honda CR 500 2 tempi Alu, fantastica  :opazzoo:

Io come la GG 250 del del 2002 che avevo non ne ho mai provato altre, manco la Honda 250 X , il GG 300 che ho ora è più difficile da usare, più racing, più da smanettoni.
Poi la moto facile bisogna vedere facile in che contesto ! Anche il DRZ  400 E per me era una moto facile in certe situazioni !
Ciao Spenk...

pif

cosa pensate di questa? husky 250 TE 4t



bastano 20 cavalli pe divertisse? lo scopo dell'eventuale acquisto è enduro turistico, niente cronometro, a spasso per boschi, break pe piscià, break pe fumà, break pe piàsse per culo, very large break pe magnà... insomma non fare enduro ma "giocare a fare enduro". Pò annà bene?
in rebus dubis plurimum est audacia

FOLCO

sicuro ti porta dappertutto...

ma se ti serve na cosa x scampagnate andrei su qualcosa di + economico e facile...

pif

Citazione di: FOLCO il 02 Novembre 2009, 18:27:22
sicuro ti porta dappertutto...

ma se ti serve na cosa x scampagnate andrei su qualcosa di + economico e facile...
io vojo famme le scampagnate senza famme un c u l o grosso come la vardaosta pe capisse...

di più facile perché questa è "difficile"? pensavo che di più facile di questa per le mulattiere ci fosse solo l'elicottero. Cazzarola pesa 100 kg e è fina come la mia bicicletta... davvero è difficile da guidare?
Folco, ma tu l'hai provata o hai qualche amico che cellààààà? diteme, diteme...
in rebus dubis plurimum est audacia

FOLCO

il fatto è che sti frullini da competizione o li fai girare sempre a palla o ti muoiono sotto.
io ho guidato illo tempore una 250 4t e l'impressione era che se non le torcevi il collo nun se moveva da terra.

magari qualche modello non per le gare sarà sicuramente più rilassante da guidare e più facile x lo stile scampagnata (il mio preferito).

la motoretta di TTGreat x esempio la vedo pacata pacata ma simpatica

ambruzze

#76
Citazione di: pif il 02 Novembre 2009, 16:12:47
cosa pensate di questa? husky 250 TE 4t



bastano 20 cavalli pe divertisse? lo scopo dell'eventuale acquisto è enduro turistico, niente cronometro, a spasso per boschi, break pe piscià, break pe fumà, break pe piàsse per culo, very large break pe magnà... insomma non fare enduro ma "giocare a fare enduro". Pò annà bene?

:miii: :miii: :miii: Ma sul serio cuggì?!? Ad esse bella è bella...Però co questa qua sotto già te vedo sul Monte Martano a famme rosicà!!! 



:YUK: :YUK: :YUK:

Che dici? pazz2 pazz2


P.S.  #friends# #friends#
-Cellula Romana Yamaha TTE - Husqvarna TE250
-Socio del GVFC tessera # 34
-Ex fondamentalista del bitume oggi felicemente convertito!  http://i5.tinypic.com/244ds11.jpg

Cunningham

Citazione di: pif il 02 Novembre 2009, 18:46:05
io vojo famme le scampagnate senza famme un c u l o grosso come la vardaosta pe capisse...


ma la valle d'aosta è una regione piccina piccina............
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

TTgreat!

#78
Citazione di: FOLCO il 02 Novembre 2009, 20:39:57
il fatto è che sti frullini da competizione o li fai girare sempre a palla o ti muoiono sotto.
io ho guidato illo tempore una 250 4t e l'impressione era che se non le torcevi il collo nun se moveva da terra.

magari qualche modello non per le gare sarà sicuramente più rilassante da guidare e più facile x lo stile scampagnata (il mio preferito).

la motoretta di TTGreat x esempio la vedo pacata pacata ma simpatica



1° -  :spakk: Motoretta sarà tua nonna....  :riez:  (con le scuse alla nonna....)

2° - Pacata na mazza! Ora come ora avrà circa 34-35 cv e posso garantire che non soffre d'invidia per nessuna       
       pari   cilindrata.

Anche a me piace molto la T-Ride, ma ha sospensioni troppo basse......

gillu

Citazione di: TTgreat! il 02 Novembre 2009, 22:37:51


1° -  :spakk: Motoretta sarà tua nonna....  :riez:  (con le scuse alla nonna....)

2° - Pacata na mazza! Ora come ora avrà circa 34-35 cv e posso garantire che non soffre d'invidia per nessuna       
       pari   cilindrata.

Anche a me piace molto la T-Ride, ma ha sospensioni troppo basse......
...e ci credo che ha le sospensioni basse...è un motoalpinismo...o no??

Cunningham

Citazione di: gillu il 02 Novembre 2009, 23:04:21
...e ci credo che ha le sospensioni basse...è un motoalpinismo...o no??
no..................è più simile ad un enduro ,ma con l'agilità di un trial
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

TTgreat!

E' un'ibrida tra un'ibrida (motoalpinismo) e un'enduro.....

Roby74



questa no ?
Secondo me una delle motine facili facili più carine in giro.
Ciao Spenk...

Roby74

Ciao Spenk...

pif

Citazione di: ambruz il 02 Novembre 2009, 21:39:38
:miii: :miii: :miii: Ma sul serio cuggì?!? Ad esse bella è bella...Però co questa qua sotto già te vedo sul Monte Martano a famme rosicà!!! 



:YUK: :YUK: :YUK:

Che dici? pazz2 pazz2


P.S.  #friends# #friends#

Cuggì, io volevo famme un trialino usato ma tenuto caruccio da tené  ar paesello... poi è intervenuto mi fratello che ha sbroccato e vole fa un po' de offe co quarcosa de diverso dalle mucche che c'ha lui, ergo... mi ha... ehm... come dire... pervaso di una robusta dose de fiducia ::) pe un'endurina leggera da tené qui da me... semo annati da roberto gallo a cerveteri, conosci? er tipo, vuoi per interesssi commerciali, vuoi per passione o per quello che ti pare è di una disponibilità disarmante. Ha frenato, senza dubbio contro i suoi interessi, le usuali incontinenze finanziarie de mi fratello (che stava già a staccà n'assegno...) esortandolo a una prova prima dell'acquisto. Per prova lui intende un'uscita in offe co tutti i crismi: la moto te la dà lui e tu je vai appresso e te fai scarrozzà pei posti là 'ntorno che nun so' GNeMte male. E 'sto lavoro gallo lo fa tutte le domeniche (er sabato se scarrozza i tosti, la domenica le pippe). Insomma la questione sarebbe interessante anche per il contorno che sembra gajardo, abbiamo trascorso lì un'oretta con un po' di elementi del "giro" e li abbiamo trovati simpatici e alla mano nonché con la stessa idea di enduro turistic-godereccio che ho io.
Sentimpò... ma tu che dici de un duemmezzo 4 tempi? abbasta? io dico che pe me che nun je lo do...:sigaro: ...va benone  :soddisfatto:

Lei dice la Scorpa ma ... la scorpa (che me fa sbavà...) non è bmw, l'husqvarna sì  ::)
in rebus dubis plurimum est audacia

lazzaro54

la Scorpa va benissimo, anzi dippiù, se frequenti posti particolarmente impestati, sale dove le altre enduro si fermano (a parità di pilota) ma tutto deve essere fatto a una velocità inferiore rispetto alle enduro ..
se forzi il ritmo le sospensioni tendono a cedere,,nn  perchè siano di burro, ma perchè sono dimensionate per l'uso, quasi trialistico, cui la moto è destinata.....
copiano qualsiasi asperità ma se punti il sasso in velocità per superare l'ostacolo, le sospensioni tendono ad andare a pacco.........

i vantaggi ... pesa poco, motore Yamaha indistruttibile, ciclistica agile e svelta, un fuscello tra le gambe ....
i contro ... sospensioni morbide, saltella se trovi una mula con sasso smosso ........

su SE Lamberto, nella sezione Motoalpinismo, ha fatto un servizio sulla sua Scorpa .... molto esauriente e ricco di particolari ......
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

Cunningham

Citazione di: lazzaro54 il 03 Novembre 2009, 08:49:23
la Scorpa va benissimo, anzi dippiù, se frequenti posti particolarmente impestati, sale dove le altre enduro si fermano (a parità di pilota) ma tutto deve essere fatto a una velocità inferiore rispetto alle enduro ..
se forzi il ritmo le sospensioni tendono a cedere,,nn  perchè siano di burro, ma perchè sono dimensionate per l'uso, quasi trialistico, cui la moto è destinata.....
copiano qualsiasi asperità ma se punti il sasso in velocità per superare l'ostacolo, le sospensioni tendono ad andare a pacco.........

i vantaggi ... pesa poco, motore Yamaha indistruttibile, ciclistica agile e svelta, un fuscello tra le gambe ....
i contro ... sospensioni morbide, saltella se trovi una mula con sasso smosso ........

su SE Lamberto, nella sezione Motoalpinismo, ha fatto un servizio sulla sua Scorpa .... molto esauriente e ricco di particolari ......
l'unica simile era la vecchia pampera 2t
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

piuiva

#87
Citazione di: pif il 02 Novembre 2009, 16:12:47
cosa pensate di questa? husky 250 TE 4t



bastano 20 cavalli pe divertisse? lo scopo dell'eventuale acquisto è enduro turistico, niente cronometro, a spasso per boschi, break pe piscià, break pe fumà, break pe piàsse per culo, very large break pe magnà... insomma non fare enduro ma "giocare a fare enduro". Pò annà bene?

...giassai come la penZo pì, su la motoreTTa e sur Gallo x cui vajece e pure 'mpennato  :rock:...


...anche se...



pazz2

+

PS: le duemmezzo 4T so le + facili moto in assoluto, ner gruppetto nostro so in maggioranza e alla fine del giro so tra quelli è freschi, i messi peggio so quelli coi bombardoni quattremmezzo  :ok:

ambruzze

Citazione di: pif il 03 Novembre 2009, 01:22:54
Cuggì, io volevo famme un trialino usato ma tenuto caruccio da tené  ar paesello... poi è intervenuto mi fratello che ha sbroccato e vole fa un po' de offe co quarcosa de diverso dalle mucche che c'ha lui, ergo... mi ha... ehm... come dire... pervaso di una robusta dose de fiducia ::) pe un'endurina leggera da tené qui da me... semo annati da roberto gallo a cerveteri, conosci? er tipo, vuoi per interesssi commerciali, vuoi per passione o per quello che ti pare è di una disponibilità disarmante. Ha frenato, senza dubbio contro i suoi interessi, le usuali incontinenze finanziarie de mi fratello (che stava già a staccà n'assegno...) esortandolo a una prova prima dell'acquisto. Per prova lui intende un'uscita in offe co tutti i crismi: la moto te la dà lui e tu je vai appresso e te fai scarrozzà pei posti là 'ntorno che nun so' GNeMte male. E 'sto lavoro gallo lo fa tutte le domeniche (er sabato se scarrozza i tosti, la domenica le pippe). Insomma la questione sarebbe interessante anche per il contorno che sembra gajardo, abbiamo trascorso lì un'oretta con un po' di elementi del "giro" e li abbiamo trovati simpatici e alla mano nonché con la stessa idea di enduro turistic-godereccio che ho io.
Sentimpò... ma tu che dici de un duemmezzo 4 tempi? abbasta? io dico che pe me che nun je lo do...:sigaro: ...va benone  :soddisfatto:

Lei dice la Scorpa ma ... la scorpa (che me fa sbavà...) non è bmw, l'husqvarna sì  ::)

Beh, sta storia della prova a Cerveteri è moooolto interessante famme sapè... :sbavav: :sbavav: Per quanto rigurda le prestazioni, calcola che ste morette duemmezzo c' hanno un rapporto peso potenza che in confronto er TT fa ride (na trentina di cavalli pe troppi kili in meno) quindi fai tu...Eppoi come dice pure er buon Piuiva, il 450 è robba per manici veri, pure Bruschetta certe volte mi dice che nun je la fa!!!!  :miii: :miii: Appena la provi famme sapè che so curioso!!

HASTA ER PINNONE!!!!   :ok: :ok:
-Cellula Romana Yamaha TTE - Husqvarna TE250
-Socio del GVFC tessera # 34
-Ex fondamentalista del bitume oggi felicemente convertito!  http://i5.tinypic.com/244ds11.jpg

pif

Ok, è ita regà .  :girrrr:



me so' già messo li stivali...  :sbavav:

p.s.: è in arrivo anche un carrello portamoto... nun potete capì...  :riez: c'ha la taverna cor pianoforte a coda.... bianco...  ambruzzé forse tu l'hai pure visto, sta ar sagittario parcheggiato sul lato destro in fondo ar prato, è nero e cià 'na forma minacciosa ;D
in rebus dubis plurimum est audacia

piuiva

Citazione di: pif il 03 Novembre 2009, 22:34:59
Ok, è ita regà .  :girrrr:



me so' già messo li stivali...  :sbavav:

p.s.: è in arrivo anche un carrello portamoto... nun potete capì...  :riez: c'ha la taverna cor pianoforte a coda.... bianco...  ambruzzé forse tu l'hai pure visto, sta ar sagittario parcheggiato sul lato destro in fondo ar prato, è nero e cià 'na forma minacciosa ;D

ªsuperbananaª

+

Roby74

Citazione di: jeannot il 10 Luglio 2009, 12:36:25
Vero il 2t inquina di più anche perchè rilascia molti incombusti a causa dell'assenza di valvole a sigillare lo scarico e se l'onda sonica data dallo scarico non lava perfettamente il cilindro butti via tanta miscela, Tuttavia pensiamo anche che le cilindrate delle moto sono molto basse e gli studi anno dimostrato che inquina molto di più uno di sti SUV euro 4 con motori da 4000cc che un qualsiasi 2t in circolazione.
Riguardo l'olio di ricino nella miscela direi di evitarlo, l'ho usato sul Kx 250 cross per un po' perchè anche a me piaceva l'odore ma ha 2 grandi problemi:
1- l'usura è maggiore che con i moderni olii sintetici
2- Non ti auguro di stare dietro a un 2t a olio ricinato a lungo perchè oltre alla puzza l'olio di ricino da seri problemi a chi lo respira ( :cacc:)!!

Detto questo dico la mia opinione: sono due cose diverse se ti fermi in salita con il 4t ne vieni via facilmente, io con il 250 a ripartire da fermo in salita o bruciavo la frizione o me la mettevo per cappello!!
Son passato al 4t per poter viaggiare e fare un off più easy e rilassato il Kx chiedeva proprio di essere tirato oppure si imbrattava e si ingolfava.
Penso che appena avrò rimesso in sesto il TT350 avrò finalmente la moto per me.
Ciao a tutti.

Ecco l'idea di un 2 tempista  ;D
Valter sicuramente tu ti riferisci al 250 kx, con una prima marcia da partenza cancelleto e un moto con poco tiro ai bassi ed esplosivo da 3/4 in su.
Non hai avuto modo di provare la mia GG dopo esserti fermato in una salita, ti garantisco che ne esce meglio anche di qualche 4 tempi.
Il 250 GG del 2002 che avevo prima non era a meno, forse anche meglio del 300, lo stacco frizione mi piaceva di più.
Anche il 250 GG ha il controalbero come il 300, se non sbaglio anche il 125, ma il 125 non so come ne esca dopo essersi fermati in salita.
Ciao Spenk...

megatiker75

#92
voi ci scherzate .... ma io sbavo per questa!

lazzaro54

Citazione di: megatiker75 il 04 Novembre 2009, 15:52:28
voi ci scherzate .... ma io sbavo per questa!


se riesco a vendere il TT 350 questa è una moto che mi farò in un prossimo futuro .... mantiene dei prezzi un pò troppo elevati come usato e , anche se ne hanno il nome, nn hanno la stessa qualità di componentistica dei prodotti della casa madre .........
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

Cunningham

Citazione di: lazzaro54 il 04 Novembre 2009, 16:36:01
se riesco a vendere il TT 350 questa è una moto che mi farò in un prossimo futuro .... mantiene dei prezzi un pò troppo elevati come usato e , anche se ne hanno il nome, nn hanno la stessa qualità di componentistica dei prodotti della casa madre .........
non è molto diversa dal TT  -ninzo'-
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Roby74

Ciao Spenk...

piuiva

...ma sta 230 nun sarà troppo facile? sennò ce sarebbe pure questa...



:akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd:

:ciapa:

+

Morèl

Citazione di: piuiva il 03 Novembre 2009, 21:40:04
...giassai come la penZo pì, su la motoreTTa e sur Gallo x cui vajece e pure 'mpennato  :rock:...


...anche se...



pazz2

+

PS: le duemmezzo 4T so le + facili moto in assoluto, ner gruppetto nostro so in maggioranza e alla fine del giro so tra quelli è freschi, i messi peggio so quelli coi bombardoni quattremmezzo  :ok:

.. e quello cor 400 ?  ::)

lazzaro54

Citazione di: piuiva il 05 Novembre 2009, 13:31:43
...ma sta 230 nun sarà troppo facile? sennò ce sarebbe pure questa...



:akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd:

:ciapa:

+

carrrrrrrrrrrriiiiiiiiiiiiiiiiiiiisssssssssssssssimo, 'ndo vado io la tua motoretta a scorreggetta 'un ce viene ........ se pianta 1350 metri più sotto ......
capissciammè che dopo tutto sto ambaradan se vado affà offe vojio annà pè stradine facili facili cò na motoretta semplice semplice ...
pè sudà sò sempre in tempo ....

:frustalo: "sbemm" :acci:  :akrd: :akrd: :akrd:  :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo:
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

Morèl

Mi ha sempre un po attirato sta motoretta .. certo sotto gli avessero messo un 300 ed anche la pedivella, allora sarebbe molto invitante  :ciao:


lazzaro54

Citazione di: Morèl il 05 Novembre 2009, 16:05:45
Mi ha sempre un po attirato sta motoretta .. certo sotto gli avessero messo un 300 ed anche la pedivella, allora sarebbe molto invitante  :ciao:



vero, ma con un 300 avrebbero dovuto surdimensionare le forcelle e il mono e , magari, irrobustire il telaio ..... ciò vuol dire peso in più da portarsi appresso, mentre uno dei vantaggi della CRF (e della Beta Alp) è il peso contenuto .............

118 kg con benzina e in ordine di marcia, bassa da terra e con a.e. ... che vuoi deppiù ..... ovvio che serve per passeggiare o anche per robe toste ma a velocità ridotta ......
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

Morèl

Citazione di: lazzaro54 il 05 Novembre 2009, 16:21:50
.............

118 kg con benzina e in ordine di marcia, bassa da terra e con a.e. ... che vuoi deppiù ..... ovvio che serve per passeggiare o anche per robe toste ma a velocità ridotta ......

credevo qualche cosa in meno , il tt 350 con benza e 124 kg ( pesato da me su una bilancia molto precisa )  :ciao:

lazzaro54

Citazione di: Morèl il 05 Novembre 2009, 16:36:17
credevo qualche cosa in meno , il tt 350 con benza e 124 kg ( pesato da me su una bilancia molto precisa )  :ciao:

mi ricordavo 113 kg, ma nn avendo controllato ho preferito appioppargli 5 kg in + .....
p.s. sono arrivate le patch, vai sul 3d apposito per sapere come spedirle... grazie...
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

megatiker75

E' dichiarata A secco 110 Kg quindi credo 118 col pieno liquidi acnhe 120

piuiva

Citazione di: lazzaro54 il 05 Novembre 2009, 14:42:33
carrrrrrrrrrrriiiiiiiiiiiiiiiiiiiisssssssssssssssimo, 'ndo vado io la tua motoretta a scorreggetta 'un ce viene ........ se pianta 1350 metri più sotto ......
capissciammè che dopo tutto sto ambaradan se vado affà offe vojio annà pè stradine facili facili cò na motoretta semplice semplice ...
pè sudà sò sempre in tempo ....

:frustalo: "sbemm" :acci:  :akrd: :akrd: :akrd:  :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo:

..sese  :akrd:...

+