News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Che ne dite di un BMW K100?? ho bisogni di qualche consiglio..

Aperto da helcar, 13 Maggio 2009, 13:40:13

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Morèl

Citazione di: neuronet il 14 Maggio 2009, 22:06:48
complimenti! ... questo si che e' n'cancello!  ;)

cancello ?  azz ma li sopra ho capito cosa vuol dire avere un razzo sotto alle chiappe  :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo:   non era mia ,ma ho potuto guidarla per qualche giorno ... da paura  :zot: :zot: :zot: :zot: :zot:

neuronet


martello

Citazione di: neuronet il 14 Maggio 2009, 22:10:33
... non so se hai notato che e' un 2T!
che centra con quello che ha detto Morel...........(credo che quel mille sarebba gia anche troppo)  :dubbio:

Maurizio Burroni

#38
Io l´ho avuta per 6 anni . La mia era la K100 Rs . Probabilmente la miglior moto che ho avuto e considera che vado ininterrottamente dai 14 anni e ne ho 51 , passandone un mucchio . 150.000 km senza un problema . La usavo per andare a lavorare in qualsiasi stagione . Ferie , viaggi , tutto . Molto manovrabile nel traffico per il baricentro basso del motore in linea messo in quel modo . Puoi tranquillamente andare a 30 Kmh in città e non senti il peso . La mia aveva anche le valigie laterali Krauser , praticamente il bagagliaio di una autovettura . 20 con un litro , solo una volta a ferragosto sono tornato da Civitanova a Vigevano in un niente , fisso sopra i 200 , perché la autostrada era completamente senza traffico e ho fatto una corsa con una Porsche e mi aveva consumato sui 14 al litro . Ah , sino ai 200 il cupolino ti lascia rimanere alzato naturalmente solo sopra a quella velocità devi abbassare la testa . Progettata pensando anche alla facilità nello smontarla , facilissimo metterci le mani anche se non ce n´è bisogno . Cardano che sembra una catena tanto è dolce . Io la consiglio . La mia era la 8 valvole , avevo provato la 16 , ma stranamente mi sembrava che la 8 avesse più coppia .

lazzaro54

io ho avuto un k100Rt, pagato 6.000.000 di lire con 25.000, usato fino a 33.000 e rivenduto dopo un'anno per la stessa cifra ........
mai fatto niente, anzi d'inverno andavo al lavoro col cappotto e il caldo del motore mi scaldava i piedi e le gambe ........
mai fatto niente ........
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

martello

Citazione di: Maurizio Burroni il 15 Maggio 2009, 15:56:04
La mia era la 8 valvole , avevo provato la 16 , ma stranamente mi sembrava che la 8 avesse più coppia .
tutti gli 8 valvole hanno più coppia in basso  :ok:

helcar

Riesumo questa discussione giusto per un aggiornamento..

Siccome nel frattempo ne avevo messe troppe al fuoco e il mio allenatore ha smesso di essere tale, del mio interesse sulla moto non gli avevo più detto niente, L'altra sera invece l'ho rivisto ad una partitella fra amici e mi ci son rimesso a parlare, ho scoperto che l'ha rottamata e la tiene solo per venderla come ricambi  "sbemm" "sbemm" "sbemm", quando aveva deciso di fare il passo gli ero venuto in mente ma non riuscì a contattarmi (cambiai il cel) e me l'avrebbe data sugli 800¤. Il modello era un RS nero....


A quel prezzo l'avrei presa subito anche se avrei dovuto cambiare gomme e fare qualche altro lavoretto, ho visto che le quotazioni si aggirano sui 2000...