News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Arrivato il LeoVince

Aperto da YureW, 23 Dicembre 2004, 11:55:08

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

YureW

Ieri un bravo ragazzo del negozio di ricambi Yamaha mi ha telefonato dicendo che lo scarico che avevo ordinato ad inizio mese (LeoVince X3 omologato) è arrivato. Quando sono entrato in negozio, tre secondi più tardi, era ancora lì al telefono che diceva: "pronto, mi senti? Ho detto che è arrivato, quando passi a prenderlo?". "Indovina", gli ho detto, parcheggiando la moto davanti al bancone.
E così ho pagato e me lo sono portato a casa. Meraviglia, peraltro pesa, secondo la documentazione che lo accompagna, 3,5 chili, contro i 4,2 che vengono dichiarati sul sito della LeoVince.
Però ho una perplessità: il manualetto che lo accompagna dice di fare manutenzione periodicamente al materiale fono assorbente che c'è all'interno, ma come diavolo faccio ad aprire lo scarico, che è chiuso con rivetti in modo da non essere modificabile?
Dicono tanto per dire.
E poi: c'è una targhetta adesiva da attaccare da qualche parte, ma non ho capito se sul libretto di circolazione o sulla moto, o sullo scarico. E allora? Che me ne faccio?

Comunque domani monto il pezzo e vado a provarlo: seguiranno impressioni di guida particolareggiate.
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

asterix

bravo, davvero bella! l'ho presa (usata) per il mio TT600e e devo dire che esteticamente è molto bella; io non ho attaccato l'adesivo che accompagna la documentazione, ho interpretato di doverlo attaccare VICINO alla targhetta indicante numero di telaio sulla moto (nell TTe è vicino al canotto di sterzo) perciò lo porto nel libretto della moto. quando l'hai montato, dimmi se ti sfiata il collettore (nel punto dove c'è la fascietta per capirci), perchè a me nonostante abbia comprato della pasta specifica forma guarnizioni per marmitte (della LOCTITE), continua a sfiatare (anche se poco per la verità), non potendo farla carburare proprio per questo motivo.
ciao  :adel:
W la 4GV !!

robo

La go anke mi!!!
Fai attenzione a come stringi la vite che ferma il raccordo!Ti conviene mettere una rondella tra la piastrina sul raccordo e il telaio dove viene fissata:a me si è un po' screpolata la saldatura a causa delle vibrazioni (forse mancava giusto lo spessore di una rondella per tenerlo fermo...)
Onde evitare danni..prevenire è meglio che pagare!
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

robo

L'adesivo io lo tengo nel libretto,mamnon l'ho attaccato!Se mi rompono gli dico che ho lo scarico in prova da un amico...
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

BelRay

YureW: per la manutenzione toglierai i rivetti, poi li rimetti, non è difficile!
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

YureW

OK, oggi ho montato la pignatta. Nessun problema, tranne il fatto che le staffe del portapacchi interferiscono con quelle dello scarico. Ho dovuto montare le due fascette che reggono il silenziatore non nei fori predisposti sulla staffa orizzontale fornita con il LeoVince, ma 4 cm più indietro, sempre sulla stessa staffa ma nelle scanalature invece che nei fori tondi. Niente di male, se avrò problemi ho sempre la possibilità di usare un foro inutilizzato delle staffe del portapacchi per fissare una fascetta aggiuntiva.
Comunque, l'insieme è bello solido. L'accoppiamento dei pezzi è andato alla perfezione: nel punto in cui il raccordo si attacca al telaio non ho avuto i problemi di Robo. Il raccordo è andato subito in posizione corretta, col supporto a filo del foro sul telaio. Per quello che ho potuto osservare finora, non ho neanche problemi di sfiato tra i raccordi. Ma ricontrollerò più avanti.
Per la manutenzione (che non avverrà né domani né tra un mese, comunque, limerò via i rivetti e mi procurerò una rivettatrice. Non l'ho mai fatto, in realtà, ma non sarà la fine del mondo.

Comunque, le prime impressioni (dopo una decina di chilometri, fatti in città):
- peso: dovrei aver risparmiato almeno un paio di chili. Tenendo in mano le due marmitte, non si sentono differenze incredibili (il silenziatore LeoVince non è un fuscello), ma la differenza c'è. Quello che mi sembra strano è che la moto, a marmitta montata sembra veramente più leggera. Non capisco se è un'illusione o se veramente quel paio di chiletti fanno la differenza.
- fa un casino incredibile. Non che mi dispiaccia, ma mi aspettavo, con tutti i contrassegni "rispetta la normativa 97/24 cap. 9" e menate varie, che fosse più silenzioso, ed invece spara scopiettoni robusti già al minimo. Se spalanchi il gas, parte una vera sparatoria, ed in rilascio molla un rombo cupo, stile temporale lontano, accompagnato da sporadiche fucilate.
Viaggiando a regime, comunque, la rumorosità è contenuta, in effetti non pare molto più rumoroso dell'originale: ma solo a regime costante e non ai bassi.
- difficile dire quale sia l'effetto sull'erogazione del motore, in pochi chilometri fatti nel traffico incasinato. Quello che è evidente, secondo me, è il miglioramento ai bassi: non è una questione di rumore che falsa la percezione, è che veramente spalanca di più. Ai medi, invece, o non ha guadagnato niente o ha perso qualcosa. Agli alti non so: ogni volta che ho superato i 5000 giri c'era un imbecille che apriva una portiera, o un idiota che usciva da uno stop, o un pedone rincoglioXXito che andava a fare gli auguri ad un amico dall'altra parte della strada.
Occorre dire che la mia moto, però, prima aveva una erogazione diversa da quella di serie, in seguito a qualche lavoretto all'aspirazione. Avevo, rispetto all'originale, bassi più regolari ma meno intensi, medi spettacolari, robustissimi, alti smorzati e per niente vivaci. Adesso ho bassi superiori all'originale, medi come l'originale o qualcosa di più, alti da verificare appena gli imbecilli si leveranno di torno. O quando mi leverò di torno io.
Prove più approfondite le farò in off: un ottimo modo per provare l'erogazione è percorrere dei tratti ben noti, provati e riprovati, sui quali si è presa l'abitudine alle caratteristiche del motore, e dove una variazione delle stesse viene subito percepita come un'anomalia.

Ah, il minimo si è alzato un pochino: o la carburazione è cambiata, o lo scarico si accorda bene a quel regime. Ai posteri l'ardua sentenza.
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

YureW

Ed invece sfiata, accidenti: proprio in corrispondenza della fascetta. Eppure non lo faceva, appena montato. Niente di tale, ma c'è un soffio caldo verso l'alto: forse devo stringere di più la fascetta, o sistemarla meglio.
Boh. Non sarà grave, no?
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

robo

IO ho messo un poì di mastice sul collettore e coperto la fascetta col scotch d'alluminio...
Riguardo allo spessorino:anche a me il silenziatore si monta facilmente,ma credo che le vibrazioni col tempo "mangino"la staffa di supporto! :incx:
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

zamar

 :gruppo:               Io ce l'ho da tre mesi, anche a me sembra piu' pronta ai bassi. Il suono e' bellissimo.

                            La fascietta , pure io l'ho dovuta sigillare con mastice ed alluminio sottile. Ora non perde piu'!

                              :incx:   Una pecca ce l'ha, si e' gia' distaccato il supporto con bullone che fissa il collettore al telaio!!!
ttr 600 ferrara

YureW

Uhm, vedo che lo sfiato e la rottura del supporto sono problemi comuni.
Vedrò di spessorare con un piccolo silent-block il supporto del collettore, e sistemerò in qualche modo quello sfiato.
Sulla prontezza ai bassi sono pienamente d'accordo: è la prima cosa che ho notato. Per quanto riguarda i medi, non capisco bene: in rettilineo pare che non siano migliorati, in salita invece mi sembrano più pieni. Boh. Per gli altri, ho l'impressione che allunghi di più.
Buon Natale, ragazzi!
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

Paulo

Ma insomma.... ! Questo leovince li vale o no tutti sti benedetti 300 euri?
Io ho già i soldi da parte e sono veramente ancora dubbioso se risparmiare quei bei 130 e cedere alla Marving (che esteticamente mi piace anche di +), oppure buttarmi sul Leo omologato.... però se mi dite che dopo poco sfiatella e si scardina...comincio già a immaginarmi il Marving sotto alla mia coda.
E soprattutto ci sono grossi problemi con le staffe del bauletto?
Chi mi sa rispondere? :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :'( :'( :'( :'(
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.

YureW

Citazione di: Paulo il 25 Dicembre 2004, 17:52:06
Ma insomma.... ! Questo leovince li vale o no tutti sti benedetti 300 euri?
Io ho già i soldi da parte e sono veramente ancora dubbioso se risparmiare quei bei 130 e cedere alla Marving (che esteticamente mi piace anche di +), oppure buttarmi sul Leo omologato.... però se mi dite che dopo poco sfiatella e si scardina...comincio già a immaginarmi il Marving sotto alla mia coda.
E soprattutto ci sono grossi problemi con le staffe del bauletto?
Chi mi sa rispondere? :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :'( :'( :'( :'(

Non ho avuto grossi problemi con le staffe del bauletto (ho un Nonfango TTE, le staffe sono Nonfango e penso siano tutte uguali sull'XTE). Semplicemente, non ho potuto montare le fascette di supporto della marmitta sul supporto previsto dal disegno, ma 4 cm più avanti, sulla stessa staffa ma non nei buchi appositi. Il montaggio è stato comunque veloce e senza problemi.
Lo sfiato non è particolarmente forte, e devo verificarlo: non c'era, ne sono sicuro, appena montata la marmitta. Ho controllato appena finito il lavoro, e non sfiatava. La sera, dopo qualche chilometro di prova, invece si sentiva lo sfiato. Probabilmente si è solo allentata la fascetta, ma non avevo con me la chiave a brugola per stringerla. Proverò a regolarla nei prossimi giorni, e al limite prenderò provvedimenti come Robo e Zamar.
Per quanto riguarda il rendimento, direi che c'è. Ma se cerchi risultati notevoli è meglio andare a prendere marmitte spalancate, non omologate, e lavorare anche sulla carburazione. Io sono contento della mia, ma io non ho grandi pretese in termini di prestazioni.
Se punti agli omologati, occhio che il Marving potrebbe non è omologato per le XT più recent, e da quel che ho sentito la cura costruttiva è peggiore di quella del LeoVince. Voci, non ho controllato di persona.
???
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

PaTrYcK

io possiedo la versione nn omologata stradale...ma omologata fim...
a differenza della tua la mia nn omologata nn e' fissara con rivetti ma con 3 dadi...questo x facilitare il cambio x farla ancora piu' scoppiettante,e a questo punto nn e nemmeno omologata fim...
il suono e' stupendo,ma anche io ho avuto problemi di sfiato che ho risolto tagliando una lattina di coca cola e facendo 2 fascette di alluminio :D

robo

Però poi bisogna mettere i rivetti in INOX,perchè quelli d'alluminio le vibrazioni se li mangiano in una giornata!Mi è successo con lo scarico originale...
Il brutto è che a Ts non ho trovato nessun negozio che vendesse i rivetti sciolti,solo pacchi da 100...a 18e!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :incx:
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

MTT

Ben fatta, YureW!
Adesso non resta che "bagnarla"....no, cosa hai capito? non voglio pisciarci sopra...intendo dire che devi pagare un giro di birre pazz2
??? ??? ???

YureW

Citazione di: MTT il 27 Dicembre 2004, 09:57:32
Ben fatta, YureW!
Adesso non resta che "bagnarla"....no, cosa hai capito? non voglio pisciarci sopra...intendo dire che devi pagare un giro di birre pazz2
??? ??? ???

Esatto: il rito propiziatorio della birra alla Vedetta o dove capita dovrebbe risolvere il problema dello sfiato senza bisogno di teflon o alluminio.
Quanto a bagnare la armitta, comunque, vedo che ci pensa già il tempo atmosferico. Accidenti.
Ci si sente per i prossimi giorni, uscitina in off con birra quanto prima.
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

FOLCO


batt
SAI SE IL TUO TERMINALE X3 è ADATTABILE SU DI UNA "XT 2KF" O SE LA LEOVINCE NE PRODUCE UNO APPOSITO?
PLEASE REPLY....
pazz2

YureW

Sul sito della LeoVince, http://www.sitogroup.com/servlet/page?_pageid=138&_dad=sitop30&_schema=SITOP30, vedo che non ci sono X3 per il 3KF: le uniche XT per le quali fanno terminali omologati sembrano essere quelle costruite dopo il 1995.
D'altra parte, è possibile che con pochi adattamenti si possa piazzare un terminale come il mio su un 2KF. Non ho ben presente in questo momento gli attacchi del 2KF, ma posso confrontare la prossima volta che vedo MTT.
Ciao.
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

YureW

Però c'è un però: il terminale è omologato per il 4PT, e così sta scritto sul certificato che ti danno. Se lo metti su un 2KF, è come se ne avessi messo uno non omologato. A quel punto è meglio prendersi un bel trombone non omologato, una bella Arrow, per dire. Tanto, sarebbe irregolare comunque.
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente