News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

consumo rulli scorri catena

Aperto da Alekosd, 17 Maggio 2009, 16:30:45

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Alekosd

ma è possibile che consumi rlli scorri catena in un paio di uscite?  :contrar:

Quello inferiore, vicino al cavalletto. Dopo due giorni in sardegna la parte arancione si è distrutta. Spostato quello superiore ci ho fatto un giorno + l'uscita di oggi: distrutto anche questo.

E' troppo lenta la catena? troppo corta? -ninzo'-

TTgreat!


Alekosd

orca... :dubbio: vuoi vedere che hai ragione. Da quando ho montato l'ohlins in effetti ho questo problema! E mi rovina pure la catena sta cosa...

Che suggerisci: cambio materiali o abbasso la moto dietro?

In questo caso dovrò farlo anche davanti... un pò mi spiace: è equilibratissima ora!  :indif:


ido86

qualcuno sa quanto costano?io ho scoperto di nn averli...ho acquistato una xt 3tb che era trascurata e l'ho sistemata ma non ho notato che mancavano queste rotelline tant'è che in effetti stavo impazzendo per regolare la catena che alla fine è rimasta un pò lenta.poi ho incontrato un altra 3tb in un officina e ho notato le due rotelline.le vendono con tutto il supporto?
VESPA special 1° serie 3 marce '72
VESPA V 125 '90
XT 3tb '92

Alekosd


TTgreat!

#5
Citazione di: Alekosd il 17 Maggio 2009, 19:13:14
orca... :dubbio: vuoi vedere che hai ragione. Da quando ho montato l'ohlins in effetti ho questo problema! E mi rovina pure la catena sta cosa...

Che suggerisci: cambio materiali o abbasso la moto dietro?

In questo caso dovrò farlo anche davanti... un pò mi spiace: è equilibratissima ora!  :indif:


Studia il modo di abbassare l'attacco della rotellina no? Magari saldando una staffetta un paio di cm più sotto....
Purtroppo le nostre non hanno le rotelle a molla, tipo i tendicatena delle biciclette......qualche moto ce l'ha, ho sempre pensato di studiare come montarne uno....

TTgreat!

Citazione di: ido86 il 17 Maggio 2009, 19:15:35
qualcuno sa quanto costano?io ho scoperto di nn averli...ho acquistato una xt 3tb che era trascurata e l'ho sistemata ma non ho notato che mancavano queste rotelline tant'è che in effetti stavo impazzendo per regolare la catena che alla fine è rimasta un pò lenta.poi ho incontrato un altra 3tb in un officina e ho notato le due rotelline.le vendono con tutto il supporto?

Scusa ma le rotelle non c'entrano col tiro catena, servono solo a salvaguardare telaio e forcellone nelle ampie escursioni.....

Zinga

Citazione di: TTgreat! il 17 Maggio 2009, 19:35:30
Scusa ma le rotelle non c'entrano col tiro catena, servono solo a salvaguardare telaio e forcellone nelle ampie escursioni.....
quella superiore si, ma su quella inferiore la catena ci scorre sopra...
59x lasciala pistonare.....

TTgreat!

Citazione di: Zinga il 17 Maggio 2009, 20:39:38
quella superiore si, ma su quella inferiore la catena ci scorre sopra...
Quando ti ci siedi sopra no.... se mi siedo io scorre su quella di sopra!  #risatona# #risatona# #risatona# #risatona#

Zinga

Citazione di: TTgreat! il 17 Maggio 2009, 20:45:00
Quando ti ci siedi sopra no.... se mi siedo io scorre su quella di sopra!  #risatona# #risatona# #risatona# #risatona#
fatta la prova, ci scorre lo stesso......
doc
59x lasciala pistonare.....

Alekosd

scorre, scorre... DEVE scorrere. E' un invito, direi alla catena. Lievemente la tiene su, quasi dritta.
Il punto è che se ci scorre è un conto, ma se la catena cambia decisamente angolo pe via dello scorricatena mi sa che non lavora bene e se magna lo scorricatena.
Del resto se tendo troppo, i 300mm di escursione la ammollano.  -ninzo'-

Stavo pensando pure io ad abbassare la rotellina. Oppure mettere un rullo in teflon che mi ricavo da l pieno. :laugh:

TTgreat!

Citazione di: Alekosd il 17 Maggio 2009, 21:49:10
Oppure mettere un rullo in teflon che mi ricavo da l pieno. :laugh:
Come feci io al TTS. un pò più piccola. E' solamente un pò rumorosa, ma niente di fastidioso.

vixt

Citazione di: Alekosd il 17 Maggio 2009, 21:49:10
scorre, scorre... DEVE scorrere. E' un invito, direi alla catena. Lievemente la tiene su, quasi dritta.
Il punto è che se ci scorre è un conto, ma se la catena cambia decisamente angolo pe via dello scorricatena mi sa che non lavora bene e se magna lo scorricatena.
Del resto se tendo troppo, i 300mm di escursione la ammollano.  -ninzo'-

Stavo pensando pure io ad abbassare la rotellina. Oppure mettere un rullo in teflon che mi ricavo da l pieno. :laugh:

Anche io mi son fatto fare due rulli in teflon partendo dalle misure dell'originale!
Sono perfetti,quando mollo il gas però,come già riscontrato da altri ,sono rumorosi!
Il consumo,almeno per adesso è inesistente!
Vittorio

ido86

Citazione di: TTgreat! il 17 Maggio 2009, 19:35:30
Scusa ma le rotelle non c'entrano col tiro catena, servono solo a salvaguardare telaio e forcellone nelle ampie escursioni.....
C'ENTRANO E COME....SENZA QUELLE HAI UN ESCURSIONE PAZZESCA E SE TIRI DI UNA SOLA TACCA LA CATENA DIVENTA TIRATISSIMA....IO L'HO LASCIATA LENTA E PROVANDO A SOSTENERLA ALL'ALTEZZA DELLE ROTELLINE L'ESCURSIONE DIVENTA PERFETTA,APPENA LA LASCIO DIVENTA LENTISSIMA...HO BISOGNO I QUELLE ROTELLE...
VESPA special 1° serie 3 marce '72
VESPA V 125 '90
XT 3tb '92

Alekosd

Citazione di: ido86 il 18 Maggio 2009, 11:22:05
C'ENTRANO E COME....SENZA QUELLE HAI UN ESCURSIONE PAZZESCA E SE TIRI DI UNA SOLA TACCA LA CATENA DIVENTA TIRATISSIMA....IO L'HO LASCIATA LENTA E PROVANDO A SOSTENERLA ALL'ALTEZZA DELLE ROTELLINE L'ESCURSIONE DIVENTA PERFETTA,APPENA LA LASCIO DIVENTA LENTISSIMA...HO BISOGNO I QUELLE ROTELLE...

:o nun t'è ncazzà :girrrr:
:riez:

TTgreat!

ido, usare le maiuscole sul web equivale ad urlare.............
Togli quel caps-lock.....

michele

Anche io le ho fatte da solo dal pieno con del teflon e le ho tolte subito , sono troppo rumorose mi sembrava di andare in giro con un catorcio e non una moto , le ho rifatte in gomma morbida nera , rumori scomparsi ora si sente lo spinotto del pistone lasco e l'usura dei cuscinetti di banco (lato volano ) ....
La moto è ad altezza originale non consuma questi pezzi creati da me .

jaquinta

Io con l'ohlins ho lo stesso problema però di entità + lieve.....cmq ho ridotto un po' il precarico e tocca meno...mi sento di aggiungere che cmq se il rullo stà li è per proteggere la struttura in quel punto....se no lo avrebbero messo + giù.......  -ninzo'-  io non lo sposterei....

Nuovi costano circa 4 euro se non ricordo male.


 complimenti al Johnny, una vera macchina da guerra clap  

Alekosd

Citazione di: jaquinta il 27 Maggio 2009, 22:15:30
Io con l'ohlins ho lo stesso problema però di entità + lieve.....cmq ho ridotto un po' il precarico e tocca meno...mi sento di aggiungere che cmq se il rullo stà li è per proteggere la struttura in quel punto....se no lo avrebbero messo + giù.......  -ninzo'-  io non lo sposterei....

Nuovi costano circa 4 euro se non ricordo male.

comprandolo a Yamaha costano poco, è vero. Però non sono aranioni, ma bianchi e finiscono ancora prima...

jaquinta

Citazione di: Alekosd il 28 Maggio 2009, 21:48:24
comprandolo a Yamaha costano poco, è vero. Però non sono aranioni, ma bianchi e finiscono ancora prima...

A me li hanno venduti arancioni...   -ninzo'- -ninzo'-


 complimenti al Johnny, una vera macchina da guerra clap  

Alekosd

montato nro con cuscinetti, presi da gaso.
Martedì uscitina ina ina sul campetto di P. (io sotto antibiotici, due giorni prima febbre a 40: una pezza) ed è andata bene.

Van bene, nemmeno tanto rumore e son ancora lì!  #disco#