News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Scossa elettrica dal manubrio ...

Aperto da michele, 26 Maggio 2009, 18:45:08

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

michele

Sul comando del gas dove è situato anche il pulsante di off on  ricevo (sensa guanti ) una scossa che ti fa mollare il manubrio , ho verificato smontando l'acceleratorei cavi sembrano a posto , se totto il manubrio non da corrente , ma solo intorno al comando del gas... possibile??
Stasera riapro... bò...

mistermou

 :rishock: :rishock: :rishock:

L'unica "scossa" che può far questo è la scintilla della candela (se non dico cagate, 1000V circa ogni mm di scintilla)...ma come diavolo fa ad arrivarti lì sopra!!!! :shock:

michele

Non ho ancora aperto nulla , ma la scossa ti fa mollare la manopola da quanto è forte , non è che sia un gran cosa se si sta andando in moto ... comunque è talmente forte che te la fa togliere la mano , non so che dire  se qualcuno sa ... :incx:

Rakim

addirittura tramite la manopola!!!!!
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

TTgreat!

MAI sentita una cosa del genere........
vai a controllare mm per mm il cavo della bobina....

wish

Citazione di: TTgreat! il 28 Maggio 2009, 13:31:23
MAI sentita una cosa del genere........
vai a controllare mm per mm il cavo della bobina....

quoto...per essere una scossa così forte deve essere di alta tensione, e quindi deve per forza uscire dalla bobina...una scossa da 12 volt di qualsiasi altro impianto della moto non la sentiresti nemmeno.
altrimenti devo pensare che sia un problema di centralina che scarica a massa la tensione, ma mi sembra così strano...

FOLCO

sai che risate ti fai se prendi la moto quando piove
saresti il primo a rimanerci con la moto-elettrica  hahaha

pardon  ;D

michele

Problema risolto grazie alla collaborazione preziosa del signor F8  ::feste::
Sostituendo la bobina del mio 43 f con una del 2kf non ho rifatto la massa che c'èra al telaio (la bobina del 43 f è attaccata al telaio e fa massa) mentre quella del 2kf compatibile ma... va ricostruita la massa (non capisco però il motivo della scossa alla manopola avrei donuto averla dappertutto ) .
Quindi ricostruita la massa dal filo nero della bobina del 2kf e messa telaio oltre che attaccarla alla treccia  .
Si è riaccesa anche la spia del neutral .
Ps: arrivata l'estate ho usato la moto sensa guanti e quindi si è presentata la scossa , giravo in queste condizzioni  da 6 mesi .
Grazie F8 sempre gentile e disponibile .