News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

TT....problemi di avviamento...

Aperto da Albs, 31 Maggio 2009, 19:58:24

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Albs

Ciao ragazzi.
Il mio TT da qualche giorno quando è tiepido non ne vuol sapere di partire!
Sembra quasi che voglia partire ma poi pare che si ingolfi e riparte solamente se accelero leggermente.
Nella partenza a freddo, tiro l'aria e dopo 2 colpi parte senza problemi.
Stessa cosa dicasi per l'avviamento a motore caldo....1 colpo e va in moto!
Quando è tiepida invece son problemi!
Da cosa può dipendere secondo voi?
La vite aria è svitata di 3.5 giri perchè altrimenti mi scoppietta in rilascio e il galleggiante della vaschetta carburatore chiude il flusso della benzina a 2.7 cm misurati dal livello vaschetta al bordo superiore del galleggiante!
Filtro aria nuovo!
Chi mi illumina?

mistermou

A me l'ha fatto ieri...59X del 1986 ...ho spalancato il gas, ho dato una scalciata e si è messo subito in moto  :riez:

Albs


wish

Citazione di: Albs il 01 Giugno 2009, 12:14:58
Wueeee....nessuno che mi consiglia qualcosa?


uhm, quando lo fece a me risolsi con collettori di aspirazione e candela, entrambi ridotti ad uno stato pietoso...magari controlla bene i collettori e la candela, il problema potrebbe essere lì...anche se va detto che la partenza a tiepido è una delle situazioni peggiori per questi motori, va valutato caso per caso se tirare l'aria oppure no, ma se non parte prova a tirare l'aria e vedi che succede.

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Citazione di: Albs il 31 Maggio 2009, 19:58:24
Ciao ragazzi.
Il mio TT da qualche giorno quando è tiepido non ne vuol sapere di partire!
Sembra quasi che voglia partire ma poi pare che si ingolfi e riparte solamente se accelero leggermente.
Nella partenza a freddo, tiro l'aria e dopo 2 colpi parte senza problemi.
Stessa cosa dicasi per l'avviamento a motore caldo....1 colpo e va in moto!
Quando è tiepida invece son problemi!
Da cosa può dipendere secondo voi?
La vite aria è svitata di 3.5 giri perchè altrimenti mi scoppietta in rilascio e il galleggiante della vaschetta carburatore chiude il flusso della benzina a 2.7 cm misurati dal livello vaschetta al bordo superiore del galleggiante!
Filtro aria nuovo!
Chi mi illumina?
Considera che queste moto sono sensibili ad 1/4 di giro della vita aria/benzina del minimo (ed è pure tanto)!
Fa delle prove, avvitando e svitando leggermente quella vite, e vedi cosa e come cambia!
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

wish

Citazione di: SDRIMMEL il 01 Giugno 2009, 13:12:49
Considera che queste moto sono sensibili ad 1/4 di giro della vita aria/benzina del minimo (ed è pure tanto)!
Fa delle prove, avvitando e svitando leggermente quella vite, e vedi cosa e come cambia!

prima o poi 'sto fatto dovrò capirlo...alla mia moto quella vite non serve praticamente a una mazza! anche Luca era perplesso...girando e girando ottieni variazioni minime! eppure abbiamo aperto tutto il carburatore ed è tutto a posto...mah! scusate l'OT!

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Citazione di: wish il 01 Giugno 2009, 13:20:03
prima o poi 'sto fatto dovrò capirlo...alla mia moto quella vite non serve praticamente a una mazza! anche Luca era perplesso...girando e girando ottieni variazioni minime! eppure abbiamo aperto tutto il carburatore ed è tutto a posto...mah! scusate l'OT!

sulla mia influisce... e non poco! Dall'ingolfarsi senza un motivo, allo sparare cannonate impressionanti, al non volersi accendere, a darmi problemi descritti nel primpo post, ecc...

Una cosa che ho notato è che questi "problemi" non sono diretti, ma compaiono dopo qualche giorno dall'aver giocherellato con quella vite!

membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

Albs

No...i collettori sono buoni!Li ho controllati e sono in ottimo stato anche perchè li cambiai l'anno scorso!
Al massimo potrebbe essere la candela un pò vecchiarella.....ma cambierò anche quella e vedremo!
Invece per quanto riguarda la vite aria, io vi assicuro che a me cambia eccome....e non escludo proprio il fatto che sia un pò grassa al minimo!Fatto sta che se smagrisco mi inizia a scoppiettare in rilascio e quindi sono obbligato a tenerla così!

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Citazione di: Albs il 01 Giugno 2009, 13:26:58
No...i collettori sono buoni!Li ho controllati e sono in ottimo stato anche perchè li cambiai l'anno scorso!
Al massimo potrebbe essere la candela un pò vecchiarella.....ma cambierò anche quella e vedremo!
Invece per quanto riguarda la vite aria, io vi assicuro che a me cambia eccome....e non escludo proprio il fatto che sia un pò grassa al minimo!Fatto sta che se smagrisco mi inizia a scoppiettare in rilascio e quindi sono obbligato a tenerla così!


probbabilmente sviti o avviti TROPPO! io svito di "1/6 di giro" alla volta da quando mi inizia a scoppiettare al minimo!
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

Albs

Ah, escludo anche il fatto che il carburatore sia sporco perchè l'ho pulito in ogni parte 3 giorni fa...
Mica potrebbe essere il livello del galleggiante un pò altino per caso?
Il problema è che essendosi inchiodata la vite di scarico della vaschetta, non posso misurare il livello con il motore acceso!

Albs

Citazione di: SDRIMMEL il 01 Giugno 2009, 13:30:07
probbabilmente sviti o avviti TROPPO! io svito di "1/6 di giro" alla volta da quando mi inizia a scoppiettare al minimo!

Allora...il problema nasce proprio qui!Siccome scoppiettava in rilascio, ho fatto in modo che andasse più benzina al minmo svitando proprio la vitarella!!!!!Adesso gli scoppi sono quasi ridotti a zero, però ogni tanto, qualche scoppietto anche se minore rispetto a prima lo fa ancora!
Ora, credo proprio che sia a limite....nel senso che se avvito seppur di poco, inizia a fare gli scoppi....di conseguenza la regolazione potrei farla solo svitando ancora!
Svitando ancora ingrasso di più la miscela aria benzina.....e pertanto dovrebbe darmi ancora più problemi di avviamento....o sbaglio?
Mi sa che devo tenermela proprio così!!!!

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Citazione di: Albs il 01 Giugno 2009, 13:41:37
Allora...il problema nasce proprio qui!Siccome scoppiettava in rilascio, ho fatto in modo che andasse più benzina al minmo svitando proprio la vitarella!!!!!Adesso gli scoppi sono quasi ridotti a zero, però ogni tanto, qualche scoppietto anche se minore rispetto a prima lo fa ancora!
Ora, credo proprio che sia a limite....nel senso che se avvito seppur di poco, inizia a fare gli scoppi....di conseguenza la regolazione potrei farla solo svitando ancora!
Svitando ancora ingrasso di più la miscela aria benzina.....e pertanto dovrebbe darmi ancora più problemi di avviamento....o sbaglio?
Mi sa che devo tenermela proprio così!!!!

PROVA!  :ok:
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

wish

ma ti scoppietta perché hai uno scarico aperto? forse dovresti ricarburare...può essere che sei oltre le possibilità di compensare con la vite del minimo.

Albs

No...è tutto originale!
C'è lo scarico che monta di fabbrica a cui non è stata apportata alcuna modifica nè sono stati limati i collettori!
Ho solo cambiato il filtro aria con uno originale Yamaha....e comunque imbevuto d'olio!
Stessi settaggi dell'anno scorso...ma mentre l'anno scorso andava bene quest'anno si è risvegliata con i capricci!

wish

Citazione di: Albs il 01 Giugno 2009, 16:40:20
No...è tutto originale!
C'è lo scarico che monta di fabbrica a cui non è stata apportata alcuna modifica nè sono stati limati i collettori!
Ho solo cambiato il filtro aria con uno originale Yamaha....e comunque imbevuto d'olio!
Stessi settaggi dell'anno scorso...ma mentre l'anno scorso andava bene quest'anno si è risvegliata con i capricci!

allora è strano, dovrebbe funzionare tutto...
ma i problemi li avevi già prima di pulire il carburatore?

Limoncino (Marco)

Citazione di: Albs il 01 Giugno 2009, 13:32:21
Ah, escludo anche il fatto che il carburatore sia sporco perchè l'ho pulito in ogni parte 3 giorni fa...

Domandina, prima di pulirlo, ti dava lo stesso problema? Hai provato con il motore al minimo, a muovere il carburo? Quando ebbi questi problemi di accensione a tiepido sul 43f, erano i collettori, fuori sembravano apposto, ma in realta' erano scollati tra parte in gomma e quella metallica e laciavano trafilare l'aria. Quando poi smontai il carburo per la pulizia me ne resi conto

Albs

I collettori sono nuovi..così come gli oring che stanno dietro!
Sinceramente,prima di pulire il carburatore la moto andava bene!Mi riferisco all'estate scorsa xò..allorquando a Settembre l'ho posata xkè c'era freddo!
Quest'anno invece,avendola tutta smontata pezzo pezzo,ne ho approfittato x pulire il carburatore,regolare il gioco valvole,smontare e verniciare il serbatoio dell'olio,perno e leveraggi forcellone,cambio paraoli forcella,impianto elettrico,plastiche,adesivi e cambio kit trasmissione.Poi ho cambiato olio e filtro,filtro aria e tappo benzina con chiave!
Questo è quanto è stato fatto!
Tutto praticamente!!!
Quando l'ho riassicurata,al giro di prova,udivo gli scoppi!!!
Ah,escludo anche che possa dipendere dal tappo benzina xkè l'ho provata su una discesa ripida,con il tappo vecchio e comunque faceva qualche scoppio!
Cos e pazz comunque!!!

alberto59x

Torniamo all'inizio del 3D.
Lasciata ogni considerazione sul fatto che sia regolata bene vite aria, carburazione, filtro aria pulito ecc.
Secondo me è normalissimo che a motore tiepido dia problemi di avviamento.
Sono 20anni che non guido altro che 59x (sputer a parte) e questo problema c'è sempre stato. Non si parli poi delle Honda XL che ho avuto in precedenza..nà pena a motore tipedido.

Caso tipico. Motore freddo, tiro il pomello dell'aria, faccio girare per un pò il motore,
chiudo l'aria e la moto si spegne. Azzo!
Quale rimedio per evitare di scalciare all'infinito senza farla ripartire?
Chiudi benzina,stacca i contatti elettrici, SPALANCA il gas dai 4/5 pedalate a vuoto.
Riapri benzina, cerca con la leva d'avviamento il punto giusto più in alto possibile,
SPALANCA il gas e vedrai che parte alla prima.
Questo metodo lo uso anche quando stracciono per terra o in mulattiera in discesa quando magari per le pietre bagnate la ruota dietro si blocca e si spegne il motore.
Infatti anche in discesa bisognerebbe tenere un filo di gas, magari frenado pure ma il gas và tenuto leggermente aperto (non sempre è possibile però).
Ha sempre funzionato e MAI e dico MAI è successo che desse il terrificante rinculo
che dava la Honda se non partiva. Quelle si che ti portano via un piede!

Poi scoppietti vari o cannonate che siano dipendono solo dalle regolazioni.
Su quelle non mi esprimo perchè ho sempre peggiorato le cose.
Bisogna essere capaci e non è il mio caso.

Alberto :ciao:
Ho 60 anni ma voglio guidare la mia TT600 per altri 60.....poi si vedrà

ivan64

Pure la mia, da sempre, col motore tiepido si accende molto male! o non si accende proprio! Dai un mezzo giro al pomello del minimo e sei a posto, poi lo rimetti in posizione normale!
FE450 - XT660Z

victor

ciao, la mia a freddo con l'aria triata si accende da dio
a caldo senza l'aria si accende  da dio
a tiepido l'accendo senza l'aria e appena va in moto la tiro e si accende  da dio
è una tts

Eugyevolution

Citazione di: Albs il 31 Maggio 2009, 19:58:24
Ciao ragazzi.
Il mio TT da qualche giorno quando è tiepido non ne vuol sapere di partire!
Sembra quasi che voglia partire ma poi pare che si ingolfi e riparte solamente se accelero leggermente.
Nella partenza a freddo, tiro l'aria e dopo 2 colpi parte senza problemi.
Stessa cosa dicasi per l'avviamento a motore caldo....1 colpo e va in moto!
Quando è tiepida invece son problemi!
Da cosa può dipendere secondo voi?
La vite aria è svitata di 3.5 giri perchè altrimenti mi scoppietta in rilascio e il galleggiante della vaschetta carburatore chiude il flusso della benzina a 2.7 cm misurati dal livello vaschetta al bordo superiore del galleggiante!
Filtro aria nuovo!
Chi mi illumina?
BUTTALA!!!
Lo fa perche' il carburatore e' troppo pulito (provare per credere).
anche se nn mi spiego perche' lo fa anche quella di ivan64 :dubbio:
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

Albs

Citazione di: Eugyevolution il 06 Giugno 2009, 16:10:29
BUTTALA!!!
Lo fa perche' il carburatore e' troppo pulito (provare per credere).
anche se nn mi spiego perche' lo fa anche quella di ivan64 :dubbio:


E sinceramente ti dico che anche io ho pensato a questa cosa!
E forse anche il fatto che ogni tanto fa qualche scoppio dalla marmitta in decellerazione dipende da ciò....

Eugyevolution

Albs in parte e' vero i parte no....
non dovrebbe ma cmq sn carburatori che il piu' nuovo tiene 15 anni -ninzo'-
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

Albs

Citazione di: Eugyevolution il 09 Giugno 2009, 13:24:08
Albs in parte e' vero i parte no....
non dovrebbe ma cmq sn carburatori che il piu' nuovo tiene 15 anni -ninzo'-

Eh, Eugè, ho capito....ma l'anno scorso perchè non lo faceva?
Io ho solo paura di fare qualche bel buchetto nel pistone sinceramente!!!!

Eugyevolution

Ti ho risp in pvt,
ma cmq nn fai i buchi nn ti preoccupare e magari tieni pure pulita la marmitta :akrd:
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel