News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Ma che ha sta moto?

Aperto da fabrizio (fab2kf), 16 Settembre 2004, 10:19:21

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

fabrizio (fab2kf)

Dopo 3 mesi ancora non sono riuscito a risolvere il problema degli spegnimenti alla mia 2kf. Faccio un breve riepilogo sui 120Km/h inizia singhiozzare e a volte arriva a spegnersi. Mentre in discesa quando è sottoposta all'azione del freno motore borbotta e si spegne come se gli mancasse benzina o aria o corrente (almeno credevo).
UTILIZZATO NAFTALINA, niente
HO PULITO IL CARBO, ma ninente da fare
SOSTITUITO FILTRO ARIA, Ma niente da fare.
SOSTITUITO CANDELA, BOBBINA, PIPETTA, CENTRALINA, STATORE +PICKUP. Ma nienteeeee!!!!!!
Ma che caXXo ha sta moto?
In questi giorni ho letto un post nel quale si parlava di un filtrino posto nel guida spilli del gallegiante. Provero' anche con quello.
Adesso mi chiedo è possibile che lo stato di usura dello spillo conico possa influire? oppure valvole o che ne so?
Qualcuna ha un'idea?  ::)
Io no tranne quella di rivolgermi ad un buon esorcista!  ;D
???


max600t

penso che tu abbia speso un miliardo ....di euro.

hai controllato lo stato dei collettori in gomma di aspirazione, e queli di scarico? e la giuntura ta questi e la marmitta?
a me sembra più un problema di benza che di corrente.

lo fa solo andando o anche da fermo??
pesto pasta e basta

genova-liguria

fabrizio (fab2kf)

#2
No un miliardo no! anche perche avrei comprato un'altra moto. I collettori carbo cilindro sono integri di cui uno l'ho sostituito.
Adesso di problemi di corrente non se ne parla perchè ho sostituito praticamente tutto l'impianto elettrico.
Ma non ho capito cosa intendi per collettori di scarico e la marmitta, cioè che relazione hanno tra di loro? Spiegati meglio.
Posso dirti che tutti i collettori al carbo sono perfetti sia quelli all'air box e sia quelli al cilindro.
Il difetto lo fa come spiegato sopra sui 120km/h e quando in discesa è soggetta a freno motore.

fabrizio (fab2kf)


YAMI

prima di smontare il carburatore per verificare se il  filtro sullo spillo e' ostruito  fai questo tentativo:
1) stacca il tubo che dal serbatoio va al carburatore.
2) svita completamente la vite testa croce di lato alla vaschetta ( stesso lato del tubo) per eliminare completamente la benzina all'interno in modo da far abbassare il galleggiante e staccare lo spillo.
3) con l' ausilio di un tubo da benzina montato sul tubetto di ingresso benzina del carburatore prova a soffiarci dentro
Il passaggio dell' aria deve essere sufficientemente  libero.
Lo stesso problema si presenta anche in folle accelerando consecutivamente a regimi sostenuti?

fabrizio (fab2kf)

Ho provato ad accellerare in folle ma sinceramente non ho mai insistito più di tanto, provero' sia in folle e sia a soffiare nel carbo.

Sai se uno spillo conico usurato puo causare una cosa del genere?
Non mi era mai capitata una cosa simile sulle moto precedenti.

E' da non credere non ci sto dormendo la notte, per il resto il carbo è bello pulito. Bho!  :'(

4GianniVirdis

Citazione di: fab2kf il 16 Settembre 2004, 15:07:41
Sai se uno spillo conico usurato puo causare una cosa del genere?
Per le mie esperienze, quando lo spillo conico è andato la moto piscia benzina dal carburatore.

tepano

Citazione di: fab2kf il 16 Settembre 2004, 14:23:18
Nessuno ha un'idea?  :o
vuoi un'idea????
eccola:
sfiato del serbatoio otturato, dopo un pò la benzina fatica a scendere e fa sti scherzi.
;) ;D
ho vinto qualchecccosa?????
:D :D

fabrizio (fab2kf)

#8
Puo darsi ti faro' sapere  :D, ma dove sta sto sfiato?


YAMI

quando lo spillo non tiene piu' il primo sintomo e' prorio la fuori uscita della benzina dal carburatore e il problema si presenta anche a motore spento.
La revisione del filtro all' interno del serbatoio non e' comunque da scartare.
Partiamo per gradi , analizzando un componente alla volta senno' alla fine non ci capisci piu' niente e la notte non ci dormi.

fabrizio (fab2kf)

Il filtro all'interno del serbatoio l'ho gia controllato e pulito smontandolo e  soffiandolo con il compressore.
Volevo sapere dove sta lo sfiato del serbatoio

YAMI

sta nel tappo della benzina...........

fabrizio (fab2kf)

Fammi capire, spiega spiega......

mauri600E

senti secondo me sono solo problemi di carburazione e di miscelazione aria benza.

Oppure ma no quando troppo calda prende delle calde ma no..non è la vespa del mio collega.

comfermo non toccare lo spillo se fosse lui piscerebbe.
Piuttosto i getti sono gli originali???
La candela effettivamente è lei o altra gradazione???
olio motore è della giusta gradazione????
IL filtro aria e lo snorkel sono montati???
Il carburatore è lui della sua misura??
Controlla i soffietti tra cilindro e carburatore quelllo non sostituito.
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

fabrizio (fab2kf)

mauri le cose che hai elencato tu sono tutte a posto filtro snorkel carbo e getti tutto originale.
Si acettano altre proposte.  :D

YAMI

Che il problema sia lo sfiato del serbatoiio lo escluderei a priori. Comunque anche secondo me e' un problema di carburazione  ..........pero' andiamo per gradi.
Fai la prova dello spillo e poi vediamo.Ultima cosa. Onestamente , il carburatore e' quello originale o  e' stato piu' volte aggeggiato magari nel tentativo di ..............
Sono informazioni utili.

fabrizio (fab2kf)

#16
Si il carbo e quello originale ed è stato aperto per la prima volta da me (il vecchio proprietario mi ha detto di non averlo mai toccato l'ho portato anche da un meccanico per farglielo vedere e sentire anche una suo parere e sembra che sia a posto), anche i getti sono originali tranne quello da 125 che mi si è rotto e ho sostituito con uno con due punti in piu, ma il difetto lo faceva anche prima infatti l'avevo smontato proprio per questo.


roby_tt

per me dovresti vedere se funziona bene il galleggiante nel carburatore

Xfox

IL filtro sotto lo spillo lo hai pulito?

fabrizio (fab2kf)

#19
Il livello del galleggiante l'ho controllato secondo il tutorial https://xt600.eu/forum/tech6.html e sembra essere a posto se poi c'è qualche altro controllo da fare non so  ???
il filtro sotto lo spillo lo controllero infatti fino a qualche giorno non ne sapevo l'esistenza. ;)

tepano

Citazione di: YAMI il 16 Settembre 2004, 17:08:50
Che il problema sia lo sfiato del serbatoiio lo escluderei a priori.
invede di escuderlo a priori, fatti un giro senza il tappo e in 3 minuti ti togli il dubbio.
:D :D

fabrizio (fab2kf)

X YAMI. Ho fatto la prova che mi hai suggerito e soffiando nel tubo benzina all'ingresso del carburatore esce pochissima aria sal tubo di scario posto sotto la vaschetta ovviamente con la vite di scarico totalmente aperta. Che ne dici?
Inoltre quando ho scaricato la vaschetta e venuto fuori un bel po di sporco.
Credo proprio che sia il filtrino del guida spillo, se cosi fosse è possibile pulirlo senza utillizzare un compressore che al momento non ho?

YAMI

purtroppo no. se soffi nel tubo peggiori la situazione : comprimi maggiormente lo sporco sul filtro.Ad ogni modo proviamo con questo primo tentativo.
Smonta il carburatore e togli vaschetta e galleggiante.dove c'e' lo spillo accanto c'e anche una vite testa croce. toglila e facendo attenzione a non schiacciare il guidaspillo (in ottone) estrailo con un paio di pinze.
Sull' estremita' opposta c'e' il fitrino.
Se vedi che e' messo male puoi eliminarlo a patto che tu monti poi un filtro ausiliario sul tubo all' uscita del serbatoio.
Ripeti poi la prova che hai fatto all'inizio soffiando nel tubo e ferifica la differenza.
Diversamente se il filtro non dovesse essere procediamo con un altra prova.

YAMI

Scusami volevo dirti che l' interveto lo puoi fare senza l' utilizzo del compressore anche se visto che hai tutto in mano una soffiata generale non fa male.
Se quando hai il carburatore in mano verifica anche questo: SUL corpo di appoggio c'e' un tubo color nero che passa vicino all'attacco dei cavi acceleratore.Verifica che non sia screpolato.
Sempre sul medesimo corpo di appoggio prova con un dito a tirare in su la serranda fino in cima e successivamente verifica che torni al suo posto senza inceppamenti.

fabrizio (fab2kf)

CitazioneSe quando hai il carburatore in mano verifica anche questo: SUL corpo di appoggio c'e' un tubo color nero che passa vicino all'attacco dei cavi acceleratore.Verifica che non sia screpolato.

Ma per corpo di appoggio intendi il carbo primario?
Il tubo nero a cui ti riferisci e qello posto all' esterno immediatamente sopra l'attacco del tubo benzina?
Non è che quando soffiavo l'aria usciva da li?

YAMI

calma. IL corpo di appoggio e' riconoscibile in quanto non e' azionato direttamente dal cavi (almeno nel primo tratto )ma solo dalla depressione quando il motore e' in moto
La prova che hai fatto non ha nulla a che vedere con quel tubo.E' solo una mia curiosita'

fabrizio (fab2kf)

#26
Scusa ma non ho capito cosa è il corpo di appoggio  :'(
D:\Documents and Settings\administrator.CONS3ESSE\Desktop

YAMI

IL carburatore e' composto da due gruppi ben distinti : il principale che e' quello dove per capirsi c'e' la vaschetta della benzina ,il secondario o di appoggio e' quello accanto alimentato da un tubetto color nero probabilmente avvolto da una molla di protezione che dalla vaschetta va appunto questultimo

fabrizio (fab2kf)

#28
Yesssssss, tutto chiaro, il tubicino che collega la vaschetta del primario con quello secondario o corpo di appoggio e integro, infatti l'ho sostituito io quando smontai il carburatore la prima volta.
Sapresti dirmi a cosa serve il tubo posto immediatamente sopra l'attacco del tubo benzina serbatoio carburatore?
Inoltre da quello che ho capito il filtrino se messo male non c'è modo di pulirlo quindi o lo elimino o lo sostituisco?

YAMI

Procedi alla verifica del filtrino poi vediamo....io sono qui fino verso le 1700 dopodiche  riprendero lunedi.....
ciao

fabrizio (fab2kf)

Ehee, prima di domani non posso smontare il carbo e quindi volevo sapere come regolarmi, e cioè pulire il filtrino col compressore, diluente o che so' io!!!!, o eliminarlo se non si puo' recuperare
Devo trovare un posto dove eseguire il lavoro perchè non ho un garage :'(
Non preoccuparti descrivimi l'operazione che pio stampo tutto e domani mi metto a lavoro ;)

YAMI

se hai un po' di manualita' il lavoro non e' complicato......ad ogni modo lascia stare il diluente che per le guarnizioni dei carburatori corrisponde al veleno per noi.
Io sulle mie moto l'ho eliminato e aggiunto un filtro supplementare all' esterno..

fabrizio (fab2kf)

Quindi da quello che capisco se è sporco l'unica è, o rimuoverlo o sostituirlo, di pulirlo non se ne parla!

YAMI

Come ricambio non si trova facilmente..............pulirlo a volte non e' sufficiente perche' le maglie sono molto fini.
Comunque prima verifica ...................

fabrizio (fab2kf)

OK, grazie per la pazienza e la disponibilità ti faro sapere come procede il lavoro.
:adel: