News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

additivo nell'olio!!??!!

Aperto da darios, 13 Giugno 2009, 23:15:04

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

darios

ciao ragazzi, ho comprato un additivo per olio motore della bardhall....8 eurozzi....ma ...
me lo aspettavo mieloso ma non è denso più di tanto...
che ne dite???
voglio mantenere il mono del mio tt il più possibile e ogni tanto gli regalo una cosa del genere.... :bttr: êlagnoccaê
FAVOLOSA macchina da guerra!!!
Non è un missile ma mi porta OVUNQUE!!!

wish

Citazione di: darios il 13 Giugno 2009, 23:15:04
ciao ragazzi, ho comprato un additivo per olio motore della bardhall....8 eurozzi....ma ...
me lo aspettavo mieloso ma non è denso più di tanto...
che ne dite???
voglio mantenere il mono del mio tt il più possibile e ogni tanto gli regalo una cosa del genere.... :bttr: êlagnoccaê

scusa e che dovrebbe fare questo additivo?  :dubbio:
io ci andrei cauto con gli additivi nell'olio...l'olio ha già i suoi additivi, non si sa mai cosa può succedere aggiungendo altra roba...
se vuoi mantenere al meglio il tuo tt cambia l'olio più spesso e usa oli di qualità, è il regalo migliore che tu possa fargli, insieme ad una generale manutenzione accurata e costante.

darios

GIA LA TENGO A PUNTINO...MA SE NE PARLA IN GIRO DI QUESTI ADDITIVI E IL MIO MECCANICO MI HA CONSIGLIATO DI METTERLO....
ESPERTI??? GRADIREI UN VOSTRO PARERE!!???... GRAZIE... magrebtzx
FAVOLOSA macchina da guerra!!!
Non è un missile ma mi porta OVUNQUE!!!

wish

Citazione di: darios il 14 Giugno 2009, 17:30:02
GIA LA TENGO A PUNTINO...MA SE NE PARLA IN GIRO DI QUESTI ADDITIVI E IL MIO MECCANICO MI HA CONSIGLIATO DI METTERLO....
ESPERTI??? GRADIREI UN VOSTRO PARERE!!???... GRAZIE... magrebtzx

te lo ripeto...se non dici almeno che additivo è e cosa dovrebbe fare che opinioni ti possono dare?   ;)

Lu90

Se è Sintoflon vai tranquillo
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

#111

Citazione di: wish il 14 Giugno 2009, 17:33:08
te lo ripeto...se non dici almeno che additivo è e cosa dovrebbe fare che opinioni ti possono dare?   ;)
anfatti

Rubencio

Personalmente non lo ho mai usato, ma se e' il Sintoflon sono d'acorso con Lu, vai tranquillo.

Un amico lo ha messo anche nella macchina e non ha mai avuto problemi, anzi....

darios

vorrei mettere la foto ma per ora non posso...
provo a cercarlo su internet...
(la dose recita di metterne 10/20 % del volume generele)...nel mio caso :dato i 2,5 litri circa dovrei mettere tra i 250 e i 500 ml di prodotto????
mi sembra troppo... da ignorante... :dubbio:
FAVOLOSA macchina da guerra!!!
Non è un missile ma mi porta OVUNQUE!!!

Rakim

il mio meccnaico mi ha parlato di un trattamento per rigenerare il mio , per accomodare ai problemi ceh mi sta dando   :

olio pompato nella scatola filtro in buona quantità se utilizzo in autostrada ,  si suppone fasce lente   .

Può esser che parlava del sintoflon ?     In tal caso cosa sufggerite?

mi apre che parlavadi una roba da 200 grammi 
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

Svalvolato

Se è il Sintoflon non può essere 200 gr.
Okkio ke abbiamo la frizione in bagno d'olio, se mettete un antiattrito potrebbero insorgere dei problemi...
Cmq, se vi registrate su Elaborare, questo è un link dove potete parlare direttamente con il costruttore:
http://www.elaborare.info/forum/vbulletin/showthread.php?t=43801

Rakim

Citazione di: Svalvolato il 15 Giugno 2009, 16:10:20
Se è il Sintoflon non può essere 200 gr.
Okkio ke abbiamo la frizione in bagno d'olio, se mettete un antiattrito potrebbero insorgere dei problemi...
Cmq, se vi registrate su Elaborare, questo è un link dove potete parlare direttamente con il costruttore:
http://www.elaborare.info/forum/vbulletin/showthread.php?t=43801

avevo dei dubbi proprio riguardo all antiattrito ...
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

darios

rakim!!!! mercoledi ti faccio vedere di che parlo... il tubetto è da 250 cl..... dice di metterne 10/20 % quindi ne dovrei mettere 1 e 1/2- 2....mi sorge molto strano ma il meccanico dice che lo ha consigliato anche ad altri....

mo vediamo
FAVOLOSA macchina da guerra!!!
Non è un missile ma mi porta OVUNQUE!!!

AdrianoTTR

Citazione di: Rakim il 15 Giugno 2009, 16:18:01
avevo dei dubbi proprio riguardo all antiattrito ...
Anche a me interessa l'argomento. Ecco cosa risulta dalle loro faqs

http://www.sintoflon.com/faq/
------------------------------------
E' possibile utilizzare il Sintoflon ET su motori con frizione a bagno?
Certamente, ma bisogna sempre non eccedere con i dosaggi, in generale sulle moto con un contenuto d'olio di almeno 3kg consigliamo la lattina di Et da 250, al di sotto, per piccoli motori, la lattine di Et da 125ml. Ulteriore precauzione consiste nel non fare un uso intenso della frizione nei primi minuti dopo che si è introdotto l'ET.
-------------------------------------
Io metterei solo 125ml per stare tranquillo con la frizione. Una precauzione potrebbe essere quella di far girare il motore al minimo in folle per una decina di minuti (uso nullo della frizione).
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

darios

gentile da parte tua....
e quanto costa sta roba???? sia da 250 che da 125...
e visto che si dovrebbe mettere ogni cambio d'olio comprerei quella da 250 cl...dovrebbe costare di meno e ti dura due cambi no????
FAVOLOSA macchina da guerra!!!
Non è un missile ma mi porta OVUNQUE!!!

darios

ho detto forse qualche c...zzz...
ho letto dopo il sito della sintoflon..... magrebtzx
FAVOLOSA macchina da guerra!!!
Non è un missile ma mi porta OVUNQUE!!!

mistermou

#15
Sto pensando seriamente a sto additivo...ma usando già il Bardhal con Fullerene, l'uso del sintoflon è superfluo o comunque agiscono in due modi differenti?


[EDIT] Ho girato la stessa domanda alla Sintoflon e attendo risposta.Per ora, mi hanno detto che non c'è problema con frizioni a bagno d'olio, ma è consigliabile lasciare la moto accesa in folle (quindi il pacco frizione rimane chiuso) per i primi 10-15 minuti e poi si può tranquillamente andare in strada...questo credo per fare in modo che la maggior parte del teflon si fissi dove si deve fissare e non si infili nei dischi frizione. -ninzo'-

darios

o forse si aspetta che raggiunga le temperature adeguate per svolgere la sua funzione e non causare danni ai dischi frizione...   
FAVOLOSA macchina da guerra!!!
Non è un missile ma mi porta OVUNQUE!!!

darios

Citazione di: mistermou il 16 Giugno 2009, 12:40:38
Sto pensando seriamente a sto additivo...ma usando già il Bardhal con Fullerene, l'uso del sintoflon è superfluo o comunque agiscono in due modi differenti?

fullerene??????? che c..zz..o è??? :miii:
FAVOLOSA macchina da guerra!!!
Non è un missile ma mi porta OVUNQUE!!!

AdrianoTTR

#18
Citazione di: mistermou il 16 Giugno 2009, 12:40:38
Sto pensando seriamente a sto additivo...ma usando già il Bardhal con Fullerene, l'uso del sintoflon è superfluo o comunque agiscono in due modi differenti?
Il fullerene è una molecola che migliora la lubrificazione. E' composta da atomi in carbonio che si interpongono tra le superfici metalliche del motore, riducendo molto l'attrito.
http://it.wikipedia.org/wiki/Fullerene

Invece il Sintoflon va a riempire le microporosità del metallo, rendendo le superfici piu liscie. La domanda che sorge spontanea potrebbe essere questa:
Le molecone di Fullerene (carbonio) lavorando a contatto delle superfici metalliche, non vanno a portare via il riempimento di Sintoflon che precedentemente si è fissato sulle microporosità?

Chi si prende la briga di porre questa domanda alla Sintoflon? Secondo me si viene a creare quella situazione in cui Verdone chiamava l'ACI e chiedeva se riusciva a lasciarsi alle spalle la perturbazione, partendo alle 8.40, con una velocità di crociera di 80/85Km/h øpaperinoø
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Morèl

Ma quali additivi additivi der bucio  der:puzza: :puzza:  #risatona#  aprite sti motorazzi e cambiate fasce e pistoni ecco quello si che è un additivo che funziona  :frustalo: :frustalo: :frustalo: :frustalo: :frustalo: :drog:

Rakim

Citazione di: Morèl il 16 Giugno 2009, 19:50:53
Ma quali additivi additivi der bucio  der:puzza: :puzza:  #risatona#  aprite sti motorazzi e cambiate fasce e pistoni ecco quello si che è un additivo che funziona  :frustalo: :frustalo: :frustalo: :frustalo: :frustalo: :drog:

infatti per ora sono molto incerto sul da farsi
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

Lu90

Citazione di: mistermou il 16 Giugno 2009, 12:40:38
Sto pensando seriamente a sto additivo...ma usando già il Bardhal con Fullerene, l'uso del sintoflon è superfluo o comunque agiscono in due modi differenti?


[EDIT] Ho girato la stessa domanda alla Sintoflon e attendo risposta.Per ora, mi hanno detto che non c'è problema con frizioni a bagno d'olio, ma è consigliabile lasciare la moto accesa in folle (quindi il pacco frizione rimane chiuso) per i primi 10-15 minuti e poi si può tranquillamente andare in strada...questo credo per fare in modo che la maggior parte del teflon si fissi dove si deve fissare e non si infili nei dischi frizione. -ninzo'-

Bella Fra!!

vai tranquillo con l'accoppiata Fulerene-Sintoflon io lo uso sul suzukone nella stessa accoppiata e non ho mai avuto problemi e il suzukone di pista ne ha fatta eh!!

Se cerchi tra i miei posts di qualche tempo addietro c'è tutto quello che vuoi sapere  ;)
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

darios

era per mantenere quella belva fdi motore che sta sul tt....  :bttr:
sul tt si viaggia raga!!!!
a me piace mantenerlo lucido anche sul pistone!!! :YUK:
ma ci faccio di tutto!!!
FAVOLOSA macchina da guerra!!!
Non è un missile ma mi porta OVUNQUE!!!

darios

bella adriano... complimanti,..... e mo???' "sbemm"
FAVOLOSA macchina da guerra!!!
Non è un missile ma mi porta OVUNQUE!!!

darios

raga mo mi prendo le kayaba di gioxyt... e si viaggia de più!!!!
FAVOLOSA macchina da guerra!!!
Non è un missile ma mi porta OVUNQUE!!!

AdrianoTTR

Citazione di: darios il 16 Giugno 2009, 23:01:04
bella adriano... complimanti,..... e mo???' "sbemm"
Non saprei proprio -ninzo'- Di solito chi l'ha provato dice di non aver avuto problemi. Invece io mi aspetterei che qualcuno noti dei vantaggi. Tipo riduzione della rumorosità, aumento della compressione (migliori prestazioni), minor consumi etc. Ho letto su qualche forum dei commenti di persone super entusiaste. Però erano tutti nuovi utenti con pochi post. Ho pensato che fossero stati inseriti da dipendenti della Sintoflon per fare pubblicità a costo zero :spakk:
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Lu90

Allora:

da subito si nota un innalzamento del numero dei giri (a causa della riduzione degli attriti interni)

migliorie nei rendimenti e nei consumi non te li so dire, perchè anche senza sintoflon la mia bestiola mette parecchio in imbarazzo e beve abbastanza, per cui mezzo km all'ora in più oppure mezzo km al litro in più non li ho notati.

Anche in virtù del fatto che io uso già olio al fullerene.

Ho sentito amici che si son resi conto dei miglioramenti, ma montavano olio buono ma non con antiattrito.


Poi il sintoflon lo fanno in varie tipologie.

Basta andare sul sito. Io ho il protector racing, ma ci sono anche quelli che si usano nei motori datati con elevate percorrenze e le molecole vanno a "tappare" le scabrosità presenti in tali motori, "rigenerandoli" 
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

San Juha

#27
Per tanti anni e su tanti mezzi ho usato l' X1r, prodotto validisssimo che si ripaga anche solo per i consumi notevolmente inferiori. Ottimo sul cambio delle auto e indicato anche per le frizioni a bagno d'olio e le trasmissioni automatiche.

metto na foto per capire meglio :riez:


Rakim

Citazione di: Juha il 17 Giugno 2009, 09:47:49
Per tanti anni e su tanti mezzi ho usato l' X1r, prodotto validisssimo che si ripaga anche solo per i consumi notevolmente inferiori. Ottimo sul cambio delle auto e indicato anche per le frizioni a bagno d'olio e le trasmissioni automatiche.

metto na foto per capire meglio :riez:



E va bene anche per i rapporti ?    :sigaro:
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

San Juha

Citazione di: Rakim il 17 Giugno 2009, 10:25:02
E va bene anche per i rapporti ?    :sigaro:


Per quelli ne produciamo in quantità industriale.. se serve, ma tanto lo sai visto che siamo fornitori ufficiali dell'arcigay  #risatona#

metto una foto che fa capire meglio


Rakim

Citazione di: Juha il 17 Giugno 2009, 10:32:34

Per quelli ne produciamo in quantità industriale.. se serve, ma tanto lo sai visto che siamo fornitori ufficiali dell'arcigay  #risatona#

metto una foto che fa capire meglio



Se metto questo nel motore prendo piu' giri ?  :sigaro:
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

mistermou

Citazione di: Lu90 il 16 Giugno 2009, 21:15:21
Bella Fra!!

vai tranquillo con l'accoppiata Fulerene-Sintoflon io lo uso sul suzukone nella stessa accoppiata e non ho mai avuto problemi e il suzukone di pista ne ha fatta eh!!

Se cerchi tra i miei posts di qualche tempo addietro c'è tutto quello che vuoi sapere  ;)
Wee!!!! clap

Evvai!! Mi sa che sul 59X una bella boccetta da 125ml di ET ce la butto dentro...tanto tra un pò devo fare i lcambio dell'olio...e contemporaneamente il passaggio da minerale a sintetico...

Pure sul 2kf credo farò lo stesso trattamento...ne prendo una da 250ml e la divido tra le due moto...così risparmio  :riez:

Svalvolato

Okkio che dopo l'ET ci va il PROTECTOR, è un ciclo che si compone di 2 elementi.
Io francamente l'ho usato nel BMW e non ho notato un Chezz.
l'X1R lo consiglio sulle auto, se avete problemi di rumorosità di idroguida (il famoso "GNEE GNEE" di quando si sterza) li fa sparire.

mistermou

Citazione di: Svalvolato il 17 Giugno 2009, 20:33:57
Okkio che dopo l'ET ci va il PROTECTOR, è un ciclo che si compone di 2 elementi.


:mvv:

:ciao:

darios

 raga...
e.t. costa 28 euro.... il protector costa 18 euro  totale: 46 eurozzi!!!!! :shock:
tutto sto bordello di due trattamenti per far che????
da quello che ho sentito dire  in giro.... migliora il motore.... ma ne vale la pena???? fara' altri 200,000 km???!!! :confuso:
come si dice a roma??? STIcaxxi!!!!!!!! hahaha hahaha
FAVOLOSA macchina da guerra!!!
Non è un missile ma mi porta OVUNQUE!!!