News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

TEMPERATURA REALE OLIO TT600E/VAPOR

Aperto da darios, 19 Giugno 2009, 22:17:24

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

darios

Salve a tutti...
ritornando da una domenica in OFF MA senza l'aggiunta di ADDITIVI nella benza (solo blusuper) abbiamo costatato che il  TT600 dato il suo funzionamento di raffreddamento ad ARIA necessita di un pò di strada per raffreddare e questo si sa  -ninzo'-
la temperatura di lavoro in OFF estremo è tra i 120 e i 130 gradi e mi sta bene anche perchè con un pò di asfalto al minimo scendiamo verso i 100 115 gradi...   :ok:
MA... con l'additivo che:Aumenta il numero di ottani di 3 punti, migliora la scorrevolezza del pistone dato il contenuto di silicone e migliora la combustione mantenedo più pulito sia camera di scoppio che valvole e altro... saliamo drasticamente a una temperatura di lavoro superiore di 20 gradi toccando picchi di ADDIRITTURA 30 gradi in più rispetto al normale, quindi siamo tra i 150 e i 160 gradi.
Questo mi potrebbe stare bene dato che uso olio motore 20w/60 della motorex sul quale non mi ha risposto NESSUNO alla domanda (a quanti gradi resiste prima di perdere le sue proprietà lubrificanti) :incx:.
Il problema è che data la temperatura alta quindi 150/160 gradi anche se reggistrata nell coperchio punterie aspirazione che è una delle parti più calde del motore, il blocco del mio monocilindrico trasudava olio dal:
-Paraolio pignone! :shock:
FAVOLOSA macchina da guerra!!!
Non è un missile ma mi porta OVUNQUE!!!

nux

Citazione di: mistermou il 03 Ottobre 2009, 22:40:49
Ma ha una scala troppo spostata in alto...parte da 100° e poi non ha il display... -ninzo'-


Mo bazzico in giro per ebay a cercare qualcosa  :mvv:

perchè è un modello per H2O

io tempo fa ero 1/2 intenzionato a prendere quello che si metteva al posto del tappo olio sul cannoto del 3tb...

in ogni caso consiglio a tutti quelli che montano la sonda di montarne due... una al tappo scolo e una all'uscita del radiatorino, cmq prima che l'olio va alla testa perchè è quella la temperatura che interessa ovvero una media per capire se l'olio è caldo prima di andare al motore... info importante quando la moto è fredda che deve essere almeno di 80° prima di fare una tirata e a moto calda per capire se quell'olio farà il suo dovere....perchè se un olio arriva al motore a 200° vuol dire che ne uscirà a 300° per cui qualcosa che non va uno se lo deve pure immaginare... soprattutto durante una traversata che l'olio scende moltissimo per la ventilazione


sibellius

Citazione di: darios il 05 Ottobre 2009, 09:43:46
Salve a tutti...
ritornando da una domenica in OFF MA senza l'aggiunta di ADDITIVI nella benza (solo blusuper) abbiamo costatato che il  TT600 dato il suo funzionamento di raffreddamento ad ARIA necessita di un pò di strada per raffreddare e questo si sa  -ninzo'-
la temperatura di lavoro in OFF estremo è tra i 120 e i 130 gradi e mi sta bene anche perchè con un pò di asfalto al minimo scendiamo verso i 100 115 gradi...   :ok:
MA... con l'additivo che:Aumenta il numero di ottani di 3 punti, migliora la scorrevolezza del pistone dato il contenuto di silicone e migliora la combustione mantenedo più pulito sia camera di scoppio che valvole e altro... saliamo drasticamente a una temperatura di lavoro superiore di 20 gradi toccando picchi di ADDIRITTURA 30 gradi in più rispetto al normale, quindi siamo tra i 150 e i 160 gradi.
Questo mi potrebbe stare bene dato che uso olio motore 20w/60 della motorex sul quale non mi ha risposto NESSUNO alla domanda (a quanti gradi resiste prima di perdere le sue proprietà lubrificanti) :incx:.
Il problema è che data la temperatura alta quindi 150/160 gradi anche se reggistrata nell coperchio punterie aspirazione che è una delle parti più calde del motore, il blocco del mio monocilindrico trasudava olio dal:
-Paraolio pignone! :shock:
Indubbiamente un numero di ottani superiore incrementa un po' il rendimento del  motore e quindi anche la temperatura, pero' considera che questi motori sono stati progettati in epoca ove la benzina aveva piu' ottani.. sei convinto che la perdita sia imputabile all'additivo? Io non ne sarei sicuro...
a meno che per aumentare gli ottani non abbiano messo sostanze tipo benzene ( e non piombo) etc che, da un lato aumentano gli ottani, pero' producono piu' calore.. per questo dicono che mantengono pulito il motore.. bruciano meglio i depositi carboniosi, danno piu' potenza si ma stressano tutto il resto.  C'è scritto cosa ci hanno messo dentro?
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

darios

sono sicuro che è stato l'additivo perchè ieri non l'ho usato e la moto tirata al max era perfetta.... :mvv:
sotto sotto avevo paura di aver esagerato con sti azzo di additivi e forse il motore ne aveva risentito ma... :mvv: :mvv: :mvv:
è tutto ok!!!!!
oggi cerco di tradurre cosa hanno usato(non mi pare che c'era scritto) per questa bomba...
FAVOLOSA macchina da guerra!!!
Non è un missile ma mi porta OVUNQUE!!!

Eugyevolution

Citazione di: darios il 05 Ottobre 2009, 09:43:46
Salve a tutti...
ritornando da una domenica in OFF MA senza l'aggiunta di ADDITIVI nella benza (solo blusuper) abbiamo costatato che il  TT600 dato il suo funzionamento di raffreddamento ad ARIA necessita di un pò di strada per raffreddare e questo si sa  -ninzo'-
la temperatura di lavoro in OFF estremo è tra i 120 e i 130 gradi e mi sta bene anche perchè con un pò di asfalto al minimo scendiamo verso i 100 115 gradi...   :ok:
MA... con l'additivo che:Aumenta il numero di ottani di 3 punti, migliora la scorrevolezza del pistone dato il contenuto di silicone e migliora la combustione mantenedo più pulito sia camera di scoppio che valvole e altro... saliamo drasticamente a una temperatura di lavoro superiore di 20 gradi toccando picchi di ADDIRITTURA 30 gradi in più rispetto al normale, quindi siamo tra i 150 e i 160 gradi.
Questo mi potrebbe stare bene dato che uso olio motore 20w/60 della motorex sul quale non mi ha risposto NESSUNO alla domanda (a quanti gradi resiste prima di perdere le sue proprietà lubrificanti) :incx:.
Il problema è che data la temperatura alta quindi 150/160 gradi anche se reggistrata nell coperchio punterie aspirazione che è una delle parti più calde del motore, il blocco del mio monocilindrico trasudava olio dal:
-Paraolio pignone! :shock:
Se ti trasuda dal paraoliopignone e' perche' e' consumato,magari ad alte temperature cede anche un po' e trasuda.... -ninzo'-
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

darios

 :nonsi:....
il paraolio è nuovo...cambiato a marzo e con la piastra che lo protegge rinforzata!!!!
hai presente nei cartoni animati quando ci sta un motore che sta per esplodere???? :shock:
pensavo che doveva succedere da un momento all'altro.... :miii:
e senza sto coso gira come sempre!!!
FAVOLOSA macchina da guerra!!!
Non è un missile ma mi porta OVUNQUE!!!

Eugyevolution

Citazione di: darios il 05 Ottobre 2009, 14:36:27
:nonsi:....
il paraolio è nuovo...cambiato a marzo e con la piastra che lo protegge rinforzata!!!!
hai presente nei cartoni animati quando ci sta un motore che sta per esplodere???? :shock:
pensavo che doveva succedere da un momento all'altro.... :miii:
e senza sto coso gira come sempre!!!
Anche se fosse colpa dell'olio che diventa troppo liquido,con il paraolio nuovo dovrebbe tenere :dubbio:
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

darios

ma con le temp alte aumenta anche la pressione dentro il motore dato che l'olio si dilata...
più pressione...più fluidità....
penso che si dilata un pò tutto e perde...olio -ninzo'-
FAVOLOSA macchina da guerra!!!
Non è un missile ma mi porta OVUNQUE!!!

Eugyevolution

Citazione di: darios il 05 Ottobre 2009, 15:06:01
ma con le temp alte aumenta anche la pressione dentro il motore dato che l'olio si dilata...
più pressione...più fluidità....
penso che si dilata un pò tutto e perde...olio -ninzo'-
Nn so se aumenta la pressione nel motore anche perche' c'e' un'apposito foro altrimenti scoppierebbe tutto -ninzo'-
e poi dilatandosi il paraolio stringerebbe di piu' e la stessa cosa se si dilatasse l'albero del cambio :dubbio:
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

darios

FAVOLOSA macchina da guerra!!!
Non è un missile ma mi porta OVUNQUE!!!

Cunningham

Citazione di: AdrianoTTR il 03 Ottobre 2009, 09:44:46
Un cinquantino con la ruota da 21" :dubbio: O ci stai a prende per il culo come al solito? :spakk:
scusa è un enduro che ruota dovrebbe avere  -ninzo'-





CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

AdrianoTTR

Citazione di: Cunningham il 05 Ottobre 2009, 17:48:26
scusa è un enduro che ruota dovrebbe avere  -ninzo'-


Immaginavo semplicemente che i cinquantini montassero davanti la ruota da 19" e non da 21"
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Cunningham

Citazione di: AdrianoTTR il 05 Ottobre 2009, 17:50:36
Immaginavo semplicemente che i cinquantini montassero davanti la ruota da 19" e non da 21"
motardaro maledetto  :picchi: :picchi: :picchi: :picchi: :picchi:








øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø #friends# #friends# #friends#
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin