News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Impianto elettrico TT600S

Aperto da gibbry, 19 Settembre 2004, 17:53:17

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

gibbry

 :incx: Ho una tt600s avviamento a pedale. la moto mi parte bene ma non funzionano luci frecce e spie cruscotto.
che puo' essere? quello che sono riuscito a misurare, sono i 14,8 V sullo spinotto che va al regolatore di tenzione tra il filo rosso e quello di  massa. sul condensatore invece che dovrebbe arrivare la stessa tensione(visto che sono gli stessi fili) arrivano solo 8 V. su le luci neanche mezzo volt.
Spero qualcuno sappia darmi informazioni utili.
GRAZIE e a buon rendere.
Gib

Xfox

Di che anno e' la  tua moto?se ti mando lo schema elettrico ci capisci?saluti Xfox

gibbry

la moto e' del 1996, e lo schema elettrico ce l'ho ma non mi ci raccapezzo ugualmente. non ho presente il percorso della corrente, dal motore che strada fa? se lo capissi potrei individuare l'elemento ce non va.
a che serve il raddrizzatore/regolatore? e il condensatore, e la centralina?

maxis1976

inviami lo schema e poi cerchero di dirti come fare le varie misurazioni
prima comunque guarda li filo che porta il positivo al connettore dei comandi luci se non arriva corrente il problema e li penso che il colore del filo sia marrone.

maxis1976

allora il raddrizzatore/REGOLATORE SERVE A TRASFORMARE LA CORRENTE DA ALTERNATA IN CONTINUA ,
IL CONDENSATORE A MANTENER CARICA LA CENTRALINA IN PRATICA FUNGE DA BATTERIA,LA CENTRALINA RICEVE UN SEGNALE DAL PICK-UP CHE GLI DICE QUANDO FAR PARTIRE LA SCINTILLA.
(RIASSUNTO BREVE PER FARTI CAPIRE IL FUNSIONAMENTO)

max600t

anche se fare queste ricerche non è mai piacevole, nel tuo caso non dovrebbe essere difficile.
se non ti arriva corrente ne alle frecce anteriori che posteriori, segui i fili delle frecce posteriori, fini a quando non si raggruppano con quelle anteriori.  il problema sta da li in avanti.
fili spellati spinotti sfilati fusibili masse.....birre :riez:
:???: :???: :???:
pesto pasta e basta

genova-liguria

ottazz

Scusate, ho visto che qualcuno ha lo schema elettrico del TT-S, me lo potete inviare a ottazz@libero.it:1:
grazie..... :bye: