News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

AIUTO NON SI RICARICA LA BATTERIA del 3tb E SON RIMASTO A PIEDI

Aperto da Mirko81, 12 Novembre 2008, 20:42:28

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Mirko81

saluto tutti
dopo aver guidato per mezzora circa con il mio xt600e 3tb del 1990 con le luci accese, dopo aver spento la moto non ha voluto sapere di ripartire. :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx:
3km a piedi al buio :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx:
guardando sul forum ho letto che le cause possono essere diverse.
qualche anima pia può elencarmi i controlli che devo fare.

ps cercando di mettere a moto notavo che usciva del fumo da vicino la batteria ma non so di preciso da dove uscisse.

grazie  :( :( :( :( :( :(

FOLCO

#1
mmh... in primis controlla se nn sia il regolatore di tensione o se nn si sia semplicemnete scaricata (difficile, nn succede di colpo).
controlla con un tester che accelerando i volts aumentano, se e` cosi` e` il regolatore ch'è andato.

Mirko81

Citazione di: FOLCONITRO il 12 Novembre 2008, 21:51:22
mmh... in primis controlla se nn sia il regolatore di tensione o se nn si sia semplicemnete scaricata (difficile, nn succede di colpo).
controlla con un tester che accelerando i volts aumentano, se e` cosi` e` il regolatore ch'è andato.
ciao
scusa la mia ignoranza  magrebtzx magrebtzx magrebtzx
praticamente dove devo collegare il tester per fare la verifica di cui parli??????
grazie

SNOOPY L'AFRICANO

puntàli del tester sui poli della batteria
metti in moto e vedi se la tensione supera i 13.8 volts accelerando
se arriva a 18, ciao regolatore
se rimane stabile sui, boh, 9 volts o qualcosa del genere, ciao regolatore
se anche ricaricandola con un caricabatterie, la tensione della batt rimane inferiore a 12, ciao regolatore, ciao batteria
chiaro?
made_in_japan[yamaha(tenerè1vj+tt60059x+st750)+kawasaki(z650)]+made_in_italy[vertemati(s570)+vor(en450E)+piaggio(vespa50r+vespaPX125)+aprilia(scarabeo500)]

Mirko81

Citazione di: Snoopy il 13 Novembre 2008, 10:06:42
puntàli del tester sui poli della batteria
metti in moto e vedi se la tensione supera i 13.8 volts accelerando
se arriva a 18, ciao regolatore
se rimane stabile sui, boh, 9 volts o qualcosa del genere, ciao regolatore
se anche ricaricandola con un caricabatterie, la tensione della batt rimane inferiore a 12, ciao regolatore, ciao batteria
chiaro?
[/quote
come devo settare il selettore del tester??????????????????? magrebtzx  magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx

fabio xt 3tb

ciao, stessa cosa, sempre a terra, ho addirittura messo l'accensione a pedale, il kick, poi, cambio il regolatore di tensione e la batteria riparte anche dopo 3 mesi di sosta.

SNOOPY L'AFRICANO

made_in_japan[yamaha(tenerè1vj+tt60059x+st750)+kawasaki(z650)]+made_in_italy[vertemati(s570)+vor(en450E)+piaggio(vespa50r+vespaPX125)+aprilia(scarabeo500)]

Mirko81

per curiosità uno statore nuovo quanto costa?????????
mentre per farlo avvolgere di nuovo???????????

spero non sial lui :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

nux

Citazione di: Mirko81 il 14 Novembre 2008, 08:46:07
per curiosità uno statore nuovo quanto costa?????????
mentre per farlo avvolgere di nuovo???????????

spero non sial lui :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

non puntare diritto allo statore quello è difficile che si rompa e gli unici difettosi erano sui primi modelli di tenerè se non mi sbaglio

alla mia xt 3tb l'unica volta che mi fece quello scherzo erano i connetori della batteria ossidati

non sembra, anche se rimangono grigi e non formano ossido bianco, si ossidano e tu non te ne accorgi

pulisci con carta vetrata i connettori della batteria e i morsetti della moto

il regolatore difficilmente rompe e non ti fa più partire
se parte il regolatore te ne accorgi col tempo inizia a dare i primi sintomi

un consigli, verifica lo stato della batteria con il tester su 20A continui

poi accertati che quando giri la chiave avvfenga il contatto
se non si accende il quadro e la batteria è ok, dai di pulisci contatti elettrici (spray) nel blocco chiavi e lascia asciugare

se poi si accende il quadro devi dirci se si accende la luce rossa o meno

PS: hai verificato il tasto on/off sul manubrio? ancora è lui....
poi non ho capito se hai il quadro spento o solo non vuole avviare

Mirko81

Citazione di: nux il 14 Novembre 2008, 09:47:03
non puntare diritto allo statore quello è difficile che si rompa e gli unici difettosi erano sui primi modelli di tenerè se non mi sbaglio

alla mia xt 3tb l'unica volta che mi fece quello scherzo erano i connetori della batteria ossidati

non sembra, anche se rimangono grigi e non formano ossido bianco, si ossidano e tu non te ne accorgi

pulisci con carta vetrata i connettori della batteria e i morsetti della moto

il regolatore difficilmente rompe e non ti fa più partire
se parte il regolatore te ne accorgi col tempo inizia a dare i primi sintomi

un consigli, verifica lo stato della batteria con il tester su 20A continui

poi accertati che quando giri la chiave avvfenga il contatto
se non si accende il quadro e la batteria è ok, dai di pulisci contatti elettrici (spray) nel blocco chiavi e lascia asciugare

se poi si accende il quadro devi dirci se si accende la luce rossa o meno

PS: hai verificato il tasto on/off sul manubrio? ancora è lui....
poi non ho capito se hai il quadro spento o solo non vuole avviare
ciao nux
il quadro si accende tutto ok.
non vuole avviarsi. fa come quando la batteria è scarica.
le spie si accendono tutte. considera ke la batteria è nuova e i contatti SEMBRANO puliti.

nux

Citazione di: Mirko81 il 14 Novembre 2008, 10:54:20
ciao nux
il quadro si accende tutto ok.
non vuole avviarsi. fa come quando la batteria è scarica.
le spie si accendono tutte. considera ke la batteria è nuova e i contatti SEMBRANO puliti.

allora vai di tester sulla batteria e pulisci i contatti

una cosa la batteria hai detto che è nuova, ma la moto la prendi tutti i giorni?
oppure la lasci ferma pure per 2 settimane?

controlla ed informaci...

ps: dai una scrollatina ai contatti sotto al cannotto che spesso si creano delle microcrepe interne e fanno masse...

che batteria hai?

Mirko81

la batteria è nuova originale bmw, messami dal concessionario.
il problema è che non è indicato l'amperaggio.
stasera provo con il tester.
la moto la uso il fine settimana.
il problema è ke dopo aver guidato quasi un'ora con le luci accese, dopo aver spento la moto non ha più voluto ripartire anche se le spie si accendevano, la batteria non riusciva a far girare il motorino d'avviam.

nux

Citazione di: Mirko81 il 14 Novembre 2008, 11:34:24
la batteria è nuova originale bmw, messami dal concessionario.
il problema è che non è indicato l'amperaggio.
stasera provo con il tester.
la moto la uso il fine settimana.
il problema è ke dopo aver guidato quasi un'ora con le luci accese, dopo aver spento la moto non ha più voluto ripartire anche se le spie si accendevano, la batteria non riusciva a far girare il motorino d'avviam.

allora è lei!

avviala a spinta in seconda o pure in prima, dipende dal pavimento,
poi verifica con il tester a motere acceso che valori ti da

se inferiori a 13 vuol dire che non ricarica

ti consiglio dopo averla accesa di camminare un pò aluci spente che se era a terra la ricarichi usandoa spesso

non capisco perchè una batteria marchiata bmw
al conce ti devono dare per forza i dati di amperaggio

Mirko81

Citazione di: nux il 14 Novembre 2008, 12:01:22
allora è lei!

avviala a spinta in seconda o pure in prima, dipende dal pavimento,
poi verifica con il tester a motere acceso che valori ti da

se inferiori a 13 vuol dire che non ricarica

ti consiglio dopo averla accesa di camminare un pò aluci spente che se era a terra la ricarichi usandoa spesso

non capisco perchè una batteria marchiata bmw
al conce ti devono dare per forza i dati di amperaggio


ciao
ho provato con il tester e ho constatato quanto segue:
ho ricaricato la batteria e mi segnava a motore spento 12.9v.
- metto in moto e con luci spente mi segna 14.4v
- con luci accese 13.8v

dopo 5min in moto:
- a luci accese 12.3v
- a luci spente 13.4v

dopo altri  5 min in moto:
- a luci accese 12.8v
- a luci spente 13.6v

in queste prove se acceleravo i valori aumentavano di poco, e in certi casi ho notato che diminuivano pure.

il regolatore si riscalda molto e ho notato che  toccando il fascio di 3 cavi bianchi che arrivano al regolatore questi sono anch'essi caldi.

dopo tutte ste prove ho fatto un giro di pochi km a luci accese, ho spento la moto e non è voluta ripartire.
la batteria mi segna 12.3v e credo non abbia lo spunto per far partire la moto.

aiuto

nux


Mirko81

Citazione di: nux il 18 Novembre 2008, 10:38:29
mi sa che è lei perchè i valori del reg sono ok

ciao nux
la batteria è bmw marchiata EXIDE, senza manutenzione.
riporta come data su un lato 09/2008.
nel pomeriggio mi appunto il codice e lo posto.


Banzai

mmm sospetto qualche connessione fasulla tra statore e regolatore oppure tra regolatore e batteria.

Segui l'elenco delle prove riportato in questo topic, ce ne sono alcune per valutare anche la dispersione tra i vari componenti

https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=38766.0

Mirko81

Citazione di: Banzai il 18 Novembre 2008, 11:36:52
mmm sospetto qualche connessione fasulla tra statore e regolatore oppure tra regolatore e batteria.

Segui l'elenco delle prove riportato in questo topic, ce ne sono alcune per valutare anche la dispersione tra i vari componenti

https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=38766.0
ciao
considera ke i tre fili bianchi che arrivano al regolatore erano caldi.

Banzai

si l'ho letto, ma potrebbero anche scaldarsi per conduzione dal regolatore. Difficile giudicare. Quello che invece mi insospettisce è il fumo che dici di vedere quando provi ad accendere.... comunque se segui la procedura, iniziando da una bella pulita con prodotti specifici per contatti elettrici, impari un sacco di cose e dovresti trovare il bandolo della mattassa (di fili  :riez:

nux

il fatto che i fili si scaldino è normale

alle Africa Twin si cambiano i connettori apposti e si intrecciano i fili perchè il connettore con gli anni, con lo sporco si scalda e prende fuoco
il regolatore inizia a lavorare a regime se non erro quando arriva ad 80° se non erro

il regolatore è ok, vai tranquillo
piuttosto la batteria che non carica oppure non ha spunto necessario

considera che il mono 595 è bello pesante e che il motorino ha bisogno di spunto

ps: ma le prove a motore acceso le hai fatte da fermo?

perchè cmq le prove van fatte in moto.... in movimento

io una domenica mattina con del nastro piazzai il tester sul serbatoio e fissai il tester alla batteria con due ponticelli con cavetti elettrici di risulta

per me lo spunto è necessario e fondamentale

la mia batteria nonostante andava bene e mi riportava 12.6 a spenta dopo un paio di gg che non la prendevo, e se mi pisciava il carburatore causandomi delle non accensioni, mostrava chiari segni di debolezza dopo pure solo 2 o 3 mancati avvii...


Mirko81

Citazione di: nux il 18 Novembre 2008, 12:45:30
il fatto che i fili si scaldino è normale

alle Africa Twin si cambiano i connettori apposti e si intrecciano i fili perchè il connettore con gli anni, con lo sporco si scalda e prende fuoco
il regolatore inizia a lavorare a regime se non erro quando arriva ad 80° se non erro

il regolatore è ok, vai tranquillo
piuttosto la batteria che non carica oppure non ha spunto necessario

considera che il mono 595 è bello pesante e che il motorino ha bisogno di spunto

ps: ma le prove a motore acceso le hai fatte da fermo?

perchè cmq le prove van fatte in moto.... in movimento

io una domenica mattina con del nastro piazzai il tester sul serbatoio e fissai il tester alla batteria con due ponticelli con cavetti elettrici di risulta

per me lo spunto è necessario e fondamentale

la mia batteria nonostante andava bene e mi riportava 12.6 a spenta dopo un paio di gg che non la prendevo, e se mi pisciava il carburatore causandomi delle non accensioni, mostrava chiari segni di debolezza dopo pure solo 2 o 3 mancati avvii...



le prove le ho fatte da fermo.
la batteria è EXIDE con 10Ah e 180A di spunto. sembra nuova
ora ho fatto una prova:
moto spenta e batteria segnava 12.6v.
ha stentato a mettersi in moto. una volta in moto la batteria segnava 13.5v.
la cosa assurda e che a luci spente se accelero scendo a 13.4v invece di avere un aumento dei volts.

al contrario se accendo le luci ho 12.8v e se accelero arrivo fino a quasi 13v.

non ci sto capendo più niente. :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: "sbemm" "sbemm" "sbemm"

Banzai

Citazione di: Mirko81 il 18 Novembre 2008, 15:31:58
le prove le ho fatte da fermo.
la batteria è EXIDE con 10Ah e 180A di spunto. sembra nuova
ora ho fatto una prova:
moto spenta e batteria segnava 12.6v.
ha stentato a mettersi in moto. una volta in moto la batteria segnava 13.5v.
la cosa assurda e che a luci spente se accelero scendo a 13.4v invece di avere un aumento dei volts.

al contrario se accendo le luci ho 12.8v e se accelero arrivo fino a quasi 13v.

non ci sto capendo più niente. :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: "sbemm" "sbemm" "sbemm"

lascia perdere quella prova. NON NE ESCI ALTRIMENTI. SEGUI LO SCHEMA E VAI AVANTI CON I TEST SUCCESSIVI PER CAPIRE SE HAI UNA DISPERSIONE E DOVE.

Mirko81

salve
verdetto ""spero"" finale dell'elettrauto, di cui ""credo"" di fidarmi:
- regolatore andato. "sbemm" "sbemm"

adesso vi chiedo:
- quale devo comprare al posto dell'originale.
datemi qualche sigla per il 3tb.

ho trovato su un sito "motosh........" un regolatore a circa 45,00¤.

ne sapete qualcosa????????

grazie :confuso: :confuso: :confuso: :confuso:

Mirko81

mi confermate se questo codice di regolatore è per la mia moto xt600e 3tb del 1990???

Rif. orig. 3TJ-81960-02   47X-81960-A3
eqival: Shindengen SH629A-12

è un regolatore 12V/35A trifase, 4 faston.

sono info che ke ho preso dal sito della SGR Europa.

Mirko81

salve a tutti.
anche la batteria è andata. anke dopo averla caricata non è riuscita a far partire la moto. -dead- -dead- -dead- -dead-
ora vi chiedo il modello esatto è YTX9-BS?????????????????

dal ricambista ho trovato una Unibat per 25.00¤ e una Wind per 38.00¤.

mi consigliate qualche sito dove acquistare o prendo una di queste.
non voglio spendere molto perchè usando poco la moto in inverno non voglio che si rovini la batteria.

grazie
grazie

;:bananasaluta:; ;:bananasaluta:; ;:bananasaluta:;

nux

Mirko per le batterie puoi andare alla ricerca direttamente dagli elettrauti pure per auto

se ti fai dire da qualcuno del forum come deve essere per caratteristiche e quant'altro vai da un elettrauto e chiedi che cosa può procurarti
loro sicuramente hanno un catalogo o perlomeno da chi si riforniscono lo trovano un catalogo e cercano quella che gli avrai richiesto
poi ti regoli inn base al rapporto prezzo/convenienza

maomao

Citazione di: Mirko81 il 12 Novembre 2008, 20:42:28
saluto tutti
dopo aver guidato per mezzora circa con il mio xt600e 3tb del 1990 con le luci accese, dopo aver spento la moto non ha voluto sapere di ripartire.


Ciao a tutti
purtroppo ho lo stesso problema.... io ho un TTe

Mirko81, come hai risolto? era il regolatore di tensione???

batteria nuova di pacca (perchè pensavo che quella vecchia era andata) caricata a dovere da un elettrauto, tensione a 13,8 mi sembra... monto e tutto ok ... faccio qualche giro e mi accorgo che accensione dopo accensione si fa sempre più fatica ad accendere...
vado dallelettrauto, misura la tensione ai cavetti...  accendo le luci e accelero.... dal tester ... l'elettrauto dice, NON CARICA! "sbemm"
non aveva tempo da dedicarmi e non ha saputo dirmi se dipende dal regolatore di tensione o altro...
il regolatore quando la moto è accesa scalda tantissimo e ho notato un riscaldamento anche al blocchetto della chiave....

Aiutatemi

maomao

Risolto!!! :dance:

il colpevole era proprio il regolatore di tensione!!!

acquistato su internet, negozio online, spedizione velocissima... se serve l'indirizzo a qualcuno chiedete pure

Ciao :bttr: