News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

cosa ne dite??(tt600r e)

Aperto da cavese1919, 16 Luglio 2009, 22:11:44

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

cavese1919

un saluto a ttutti gli enduristi del forum
tra pochi giorni vendero' la mia cara aprilia rx 125 e passero' al quattro tempi. 
l'occhio e' caduto su una yamaha tt600re del 2003 ,sia perche' la linea mi piace molto  >>loved&<< sia perche'ha l'avviamento elettrico ,comodo per uno che deve fare casa universita' con la morosa con qualche giretto in off la domenica.
solo ke qualke amico mi ha messo in guardia dicendomi che il motore e' scarburato e poco affidabile,niente a ke vedere con i mitici tt6oo dalla livrea bianca e rossa ke hanno fatto la storia dell' enduro.
cosa ne pensate??me la consigliereste? a cosa dovrei fare attenzione quando visiono un usato?? venendo dal due tempi sono un tantino disorientato. cmq vi posto qualke foto della bambina ke avrei intenzione di comprare.
fatemi sapere cosa ne pensate

cavese1919


piccolo Fabio

se ti accontenti va benissimo!!

non è scarburata...ad andare va...è solo meno nervosa dei vecchi tt..ma è affidabile...

e per cominciare con l'off c'è chi sta peggio! :ok:

Zinga

sembra ben tenuta!
è il risultato stradalizzato del tt, ma se vuoi una moto polivalente direi che va bene, comunque tira il prezzo perchè è un modello che non ha avuto grandi vendite e l'usato è difficile da piazzare....
:ciao:
59x lasciala pistonare.....

PaTrYcK

scelta azzeccatissima, prendila, e' ottima sia x l'uso stradale e ti puoi divertire anche in off..

motore affidabile e ciclistica azzeccata...prendila, non te ne pentirai, tra l'altro sembra ben tenuta  :ok:

cavese1919

innanzitutto grazie 1000 dei pareri. la moto esteticamente si presenta molto bene infatti l'ha tenuta una ragazza(e anche molto bona per giunta :girrrr:)
dato che ho la possibilita' di farci un giro,a cosa dovrei prestare attenzione?
il prezzo e' di 2500 passaggio incluso ma la bimba e' stata ferma per piu' di due proprio perche' nn si riusciva a rivenderla e questo mi insospettisce un po'. :confuso:
scusate se sono cosi' rompiscatole ma nn ho amici esperti che sappiano consigliarmi e io in fatto di 4t sono un neofita. saluti a tutti

Jeco75

Citazione di: cavese1919 il 17 Luglio 2009, 01:12:41
innanzitutto grazie 1000 dei pareri. la moto esteticamente si presenta molto bene infatti l'ha tenuta una ragazza(e anche molto bona per giunta :girrrr:)
dato che ho la possibilita' di farci un giro,a cosa dovrei prestare attenzione?
il prezzo e' di 2500 passaggio incluso ma la bimba e' stata ferma per piu' di due proprio perche' nn si riusciva a rivenderla e questo mi insospettisce un po'. :confuso:
scusate se sono cosi' rompiscatole ma nn ho amici esperti che sappiano consigliarmi e io in fatto di 4t sono un neofita. saluti a tutti


Non la riesce a piazzare xche' il tt600re come il tt600r(che ho io) ha poco mercato(ce' chi la compra x 2 soldi x farci il triplo vendendola a pezzi) xche' e' una moto molto particolare (a detta di tanti)e da quando l'ho presa anche io,rientro in quel gruppo,xo' che dire....................................................e' stupefacente in ogni dove,forse tu con il pulsantino magico avrai molti meno """problemi"""



Comunque vada sara' un successo  clap clap clap clap clap clap clap clap
http://i33.tinypic.com/2llcy8w.gif

Non c'e' cattivo piu' cattivo......di un buono che diventa cattivo

Jeco75

#7
dimenticavo km?il prezzo se e' tenuta veramente come si vede da foto (e non e' stata lavata ottimamente in previsione della vendita)e non ha trasudi e perdite varie,ci potrebbe anche stare,xo' vedi se riesci a farci entrare anche il passaggio nella vendita, magari che ne so' vedi come stanno le pasticche freno.....................oppure cambio olio............................frizone...........................trittico catena/corona/pignone,leva frizione rotta,mancano gli specchietti

insomma ......inventa tu lavora di fantasia (ma su cose esistenti ovviamente)
http://i33.tinypic.com/2llcy8w.gif

Non c'e' cattivo piu' cattivo......di un buono che diventa cattivo

cavese1919

i km sono seimila. per il resto essendo ferma da un po' ci vorra' sicuramente batteria nuova e un bel t

Jeco75

Citazione di: cavese1919 il 17 Luglio 2009, 01:34:08
i km sono seimila. per il resto essendo ferma da un po' ci vorra' sicuramente batteria nuova e un bel t



6000?? ??? ??che cosa aspetti?ppprrreeennnnndddddiiiiillllllaaaaaaaa al volo!!!!
http://i33.tinypic.com/2llcy8w.gif

Non c'e' cattivo piu' cattivo......di un buono che diventa cattivo

cavese1919

....e un bel tagliando al motore con relativa sostituzione di olio,filtri ecc...
il mio meccanico(di auto) dice che secondo lui ha problemi di assetto (tende ad andare verso sinistra) e il cambio e' piuttosto delicato.
invece noto con piacere che la maggior parte dei ragazzi che ci sono qui ne parlano bene.
la mia paura e' che , essendo studente universitario e lavorando saltuariamente, nn posso pemettermi il meccanico ogni mese.

Jeco75

se pende puo' dipendere dalla gomma anteriore cotta,messa male,insomma a bozzi tipo spooter x capirci,oppure le canne forcella non allineate in maniera perfetta,oppure le piastre non allineate bene,ma con 6000 km non credo abbia grossi problemi,poi se vuoi maggiori info contatta Lu ex proprietaria di un ttr e senti anche lei oppure Lu90(lui si che te ne dira' di cose  #risatona# #risatona#)oppure qualxiasialtro utente che abbia avuto o ha un tt600r(io sono uno degli ultimi ad averlo preso)e je do' giu' di brutto a quella povera moto........................xo' che goduria  :sbavav: :sbavav:

comunque essendo una moto un poco piu' ""nervosa"" rispetto le altre yama in generale...........................come tutte il cambio e' la parte piu' sollecitata..............................poi dipende anche da quanto giri il polso.


Una volta fatto un bel tagliando,credo che x altri 4/5 mila km 6 apposto


prendila e buon divertimento e tienici aggiornati  :ok:
http://i33.tinypic.com/2llcy8w.gif

Non c'e' cattivo piu' cattivo......di un buono che diventa cattivo

cavese1919

#12
 ti ringrazio tantissimo jeco e aspetto il parere di lu90 o lu che da quanto ho capito, devono essere due guru dell tt r. lunedi' vedro' la bella padroncina  êlagnoccaê  per farci un giro(sulla moto nn sulla padroncina øpaperinoø) e credo proprio ke il tt sara' la mia prossima enduro.ciao

Jeco75

 :ok:  divertiti.....................................con la moto
http://i33.tinypic.com/2llcy8w.gif

Non c'e' cattivo piu' cattivo......di un buono che diventa cattivo

Lu90

Buon acquisto.

Io non sono un guru, anzi. Ne ho avuta una di TTR e ho santificato il giorno in cui l'ho data via.

Secondo me, anche se tenuta bene e con così pochi km 2.500 son un po' troppi.

Senti l'utente Paolone che ne ha una uguale identica a quella che hai trovato tu
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

cavese1919


Io non sono un guru, anzi. Ne ho avuta una di TTR e ho santificato il giorno in cui l'ho data via.

spiegati meglio...........cosa ti e'capitato???

Lu90

Non parlo della versione "e", ma ho avuto un mare di problemi:

- sentiva il tempo ed era troppo sensibile di carburazione, se pioveva andava in un modo, se c'era sole in un altro, se era un po' giù di carburazione non partiva manco morta, una volta con un calcio l'altra nemmeno dopo 10 calci;

- sbatacchiava dalla parte della testa e non si capiva che fosse;

- difficoltà di avviamento a non finire;

- dava dei calci di ritorno da spaccare le caviglie e questo senza sapere perchè;

- senza motivo si ingolfava all'avvio

e tutte cose così.

Morale l'ho portata a 630 di cilindrata, ho rifatto tutto il motore cambiando anche degli ingranaggi della trasmissione perchè fuori tolleranza, ci ho speso 700¤ e l'ho venduta ancora in rodaggio pur di togliermela dalle palle.

L'avevo presa per andare anche in Africa e invece non ci sarei andato nemmeno a prendere il gelato a 1 km da casa
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

cavese1919

#17
cavolo, ti ha fatto dannare non poco....
comunque la versione e dovrebbe montare lo stesso motore(quello 595 cc con 38 cavalli)
e pensare che i vecchi tt sono indistruttibili..................mah,forse hai beccato un modello sfaikato, il problema e' cercare di capirlo al momento dell'acquisto, cosa non facile........molto dipende pure da come e' stato effettuato il rodaggio...

Jeco75

Citazione di: cavese1919 il 17 Luglio 2009, 02:26:21
cavolo, ti ha fatto dannare non poco....
comunque la versione e dovrebbe montare lo stesso motore(quello 595 cc con 38 cavalli)
e pensare che i vecchi tt sono indistruttibili..................mah,forse hai beccato un modello sfaikato, il problema e' cercare di capirlo al momento dell'acquisto, cosa non facile........molto dipende pure da come e' stato effettuato il rodaggio...


i modelli sfikati sono quelli,fatti tutti quanti a belgarda!!!!!!!!!!!!made in japan era un'altra cose..................................comunque non metterti paura x quello che ti dice lu90,lui e' stato un ""martire""si diciamo cosi,tutti i difetti sono capitati a lui,in maniera tale che siamo iventati tutti suoi discepoli  øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø,ricordo che a me disse le stesse tue cose......................................................................infatti spaccai il cambio attorno i 19000 km(xo' io la moto la porto sempre bello allegrotto la velocita' piu' bassa che tengo e non meno di 70km/h,poi ci andai in pista e la spremmetti x bene,xcio' tu che 6 a malapena a 6000 km ne avrai di tempo x smadonnare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Comunque stai tranquillo e non TITUBARE capito?



goditela in santa pace




parola di lu90 rendiamo grazie a lu90!!!!!!!!!!!!!
http://i33.tinypic.com/2llcy8w.gif

Non c'e' cattivo piu' cattivo......di un buono che diventa cattivo

FaGuS...

io sapevo che alcuni ttre avevano il telaio storto ...controlla

piccolo Fabio

Citazione di: cavese1919 il 17 Luglio 2009, 01:12:41
l'ha tenuta una ragazza(e anche molto bona per giunta :girrrr:)
dato che ho la possibilita' di farci un giro,a cosa dovrei prestare attenzione?


beh...se nn la conosci di persona...metti il preservativo almeno!!





øpaperinoø

AdrianoTTR

Citazione di: FaGuS... il 17 Luglio 2009, 08:04:16
io sapevo che alcuni ttre avevano il telaio storto ...controlla
Telaio storto direttamente dalla fabbrica :dubbio:
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

ivan64

Pure io ho avuto ed ho gravi problemi, ma non di funzionamento, sempre piu che perfetto, ma meccanici! a 19000km vaiolati ingranaggi della terza, cambiati, 600 euro tra tutto (4 ingranaggi, guarnizioni..)
Dopo meno di 2 mesi è partito il banco e la biella, quasi 1000 euro! Ora, attorno a 30000km, ancora cambio rumoroso in terza e quarta, la settimana prox riapro! Se non ci fossero questi gravi guasti meccanici, il TTR lo troverei ottimo, bel telaio, divertente sia in off che su strada, pratica e comoda!
A differenza di lu90 io non ho mai avuto problemi di messa in moto, la accendo anche in ciabatte, e dopo una caduta con moto rovesciata per 3 minuti, bastano 3 calci a tutto gas e parte!
Premetto che io le moto le tratto bene, mai tirato a freddo, olio cambiato sempre prima delle scadenze 'teoriche', filtro olio sempre, filtro aria pulito molto spesso, mai sfollato/grattato, sentito il limitatore non piu di 5 volte in 7 anni.... il telaio lo tratto peggio, sono endurista credo 'serio', ma quello non ha problemi....
FE450 - XT660Z

Lu90

Citazione di: ivan64 il 17 Luglio 2009, 09:54:08
Pure io ho avuto ed ho gravi problemi, ma non di funzionamento, sempre piu che perfetto, ma meccanici! a 19000km vaiolati ingranaggi della terza, cambiati, 600 euro tra tutto (4 ingranaggi, guarnizioni..)
Dopo meno di 2 mesi è partito il banco e la biella, quasi 1000 euro! Ora, attorno a 30000km, ancora cambio rumoroso in terza e quarta, la settimana prox riapro! Se non ci fossero questi gravi guasti meccanici, il TTR lo troverei ottimo, bel telaio, divertente sia in off che su strada, pratica e comoda!
A differenza di lu90 io non ho mai avuto problemi di messa in moto, la accendo anche in ciabatte, e dopo una caduta con moto rovesciata per 3 minuti, bastano 3 calci a tutto gas e parte!
Premetto che io le moto le tratto bene, mai tirato a freddo, olio cambiato sempre prima delle scadenze 'teoriche', filtro olio sempre, filtro aria pulito molto spesso, mai sfollato/grattato, sentito il limitatore non piu di 5 volte in 7 anni.... il telaio lo tratto peggio, sono endurista credo 'serio', ma quello non ha problemi....


Il problema è che io le mie moto le tratto con i guanti bianchi. Proprio quello mi faceva bestemmiare.

La moto partiva come e quando voleva lei, senza mai una regola.

La Kawa che si verrà a prendere i primi di agosto, la mia KLX 650R, è una favola, anche con la mano l'accendo e ha un sistema di sgancio e decompressore automatico che me la fa mettere al pari di una con il bottoncino. Lo sforzo è lo stesso che usare il bottone del motorino di avviamento.

Mi piacerebbe fartela provare Ivan  :)
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

ivan64

Citazione di: Lu90 il 17 Luglio 2009, 09:57:48
Mi piacerebbe fartela provare Ivan  :)

Sarei curioso....ho avuto 2 kx-e 250, sempre andati benissimo senza problemi, e un klr600, in cui ho cambiato 3 motori in 2 anni...poi l'ho buttata!  ..per cui sono un pò titubante verso i kawa 4t!  vero anche che se tutti parlano bene dei klx....
FE450 - XT660Z

Lu90

c'è gente che ci è andato nel deserto senza nemmeno un tagliando preliminare, con l'olio che aveva su prima di partire, sospensioni e motore nemmeno controllato.

Ci è andata e ci è tornata, senza problemi.
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

F8

mi sembra proprio messa male.......  :miii:

lascia perdere, NON prenderla.  :nonsi:

nel frattempo dimmi dove sta,
così passo a salutare il venditore.........  :bugia:


Alex
:ciao:

Zinga

uana moto sfruttata si vede......
quella ha ancora le plastiche con asdesivi originali, coprisella originale, le gomme di prima dotazione, insomma è nuova.....

poi dipende tu che moto cerchi.....
se ti sei orientato sul TT memore dei vecchi modelli giapponesi che si alzano in 3, lascia perdere...
se invece stai cercando una moto tutto fare che non eccelle in niente ma ti permette di fare un pò di tutto allora hai trovato la moto che fà per te

l'ideale sarebbe che potessi provarla
:ciao:
59x lasciala pistonare.....

PaTrYcK

secondo me e' un super affare...

provala, vedi se va dritta, fai controllare il motore da un buon mekka, controlla se co sono trasudazioni dal motore, se e' tutto ok prendila senza esitare!!!!!!!!!!!

ToTi

#29
Parlo per esperienza diretta avendo io un TTre del 2003 comprato nel 2005 con ben 600 (seicento  ;D) Km a 3000 euro, nuovo quindi, ne ho fatti altri 8000 tra strada e fuoristrada anche tosto, senza problemi meccanici di alcun genere, anche a me tira leggermente da un lato ma in modo quasi impercettibile e che non compromette la guida, sembra che quasi tutti i TTre lo abbiano questo problema dovuto a non so che, forse centratura del mozzo della ruota anteriore.
Ottimo in strada un pò meno in fuoristrada sia per il peso superiore al TTr che per le sospensioni modeste, ma comunque vado ovunque con le gomme adatte, il bottone magico è invece un toccasana rispetto alle altre e non ho mai avuto problemi con la batteria, il motore va bene anche già di serie, io però ho modificato aspirazione-carburazione-scarico e un dente in meno al pignone per renderlo + pronto ai bassi regimi.
Controlla se trasuda olio e se il motore gira bene, fagli cambiare la batteria se non si ricarica, controlla anche le pompe dei freni, specialmente quella anteriore, io persi il parapolvere e consumandosi la guarnizione interna aspirava aria e non frenava bene (sostituita con altra pompa da TTr). Scordati quelle gomme se vuoi farci fuoristrada.
Conclusione: tira un altro pò il prezzo e prendila.
:ok:


PaTrYcK

#30
ne ho letti alcuni di ttre che  tirano da una parte e' chi ha fatto controllare la moto ha risolto facendo centrare la ruota ant, lo si puo' fare da un negozio di biciclette, solitamente fanno anche assistenza e sono i piu' bravi a fare questo lavoro...

si puo' fare una verifica veloce, controllare la distanza tra il bordo del canale e del relativo stelo forcella della ruota anteriore a destra e a sinistra, se nn dovesse essere uguale andrebbe fatta centrare

neldubbiogas

e prendila. fati fare uno sconto, se é vero che é li da un pò sarà contento lui di farla fuori, te di comprarla. se vuoi poi migliorare le prestazioni in off cerca le sospensioni del TTr, metti un terminale più leggero, accorcia un pelo i rapporti (mica vai ai 160 in off?????), e goditela.
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

paolone

la mia tira superdritta anche a velocita elevate , pero ora devo smontare le ruote, cosi le porto da un buon meccanico o gommista per centrarle ,m dopo 10000 km di off sono un po quadrate
CIAO/PIAGGGIO 1972  recuperato XT6003TB 1992  DA 13000->52000  KM venduta TTR600E 2003    DA 2300->13000   KM venduta XT600 43F 1986  DA 33000->40800 KM c'è lo TT600 59X 1988  DA 36000->39000KM c'è lo
V7 special del 71 in restauro

feedyourmind

il ttr è una bomba, se la trovi lenta e solo perche ha un limitatore sulla centralina, basta staccare il filo rosso e bianco, metti un pignone da 14 scarico aperto e vedrai... è anche troppo potente per l'off.
Chiaramente per l'enduro hard va meglio una moto specialistica (che ti costa 'mezzo ttr' l'anno per manutenzione) o un xr250-400 che è più 'corto'.
...buon divertimento!

ivan64

#34
insomma....negli ultimi 3 anni io ho speso sicuramente di piu per il ttr che per il wr.... col ttr ci ho fatto 15000km di bitume, col wr 20000km di enduro tosto... http://utenti.database.it/ivan/moto.asp
FE450 - XT660Z