News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

per riparare la marmitta originale forata

Aperto da tizio, 01 Ottobre 2003, 16:47:16

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

tizio

ciao raga,  ???
avete mai usato quei bicomponenti tipo "acciaio liquido" o similari che si trovano negli ipermercati per le riparazioni della marmitta originale forata dalla corrosione?  ::)funzionano?
il dubbio è  ::) se resistono al calore... e poi vorrei carteggiarla e verniciarla   :D in modo tornasse "come nuova" ;D.   che dite...se po fa' ;D?
Ora DR 350 e TGM 250R-79...prima Aprilia pegaso 650-95, Dominator 650-90, XT 600-86 ea meio de tute, Honda XL 500-83, KTM 250 76...e altro. Sempre disponibile per giri sui Colli Euganei!!!

Morèl

 :D  Ciao tizio io ultimamente ho sistemato la marmitta della mia xt  seppiandola per benino con una di quelle spazzole montate su trapano . In seguito ho comperato in ferramenta la vernice apposita per marmitte ,che resiste al calore e l'ho verniciata per bene edi l lavoro è venuto davvero bene  ;) ;). Per quanto riguarda i vari buchetti io avevo un bel foro proprio dove la marmitta parte dal cilindro ,ho provato con una resina bocomponente ,ma in quella zona la temperatura è davvero alta e la cosa non ha funzionato  :-\ :-\ quindi mi sono recato dal fabbro che abita a 300 metri da casa mia il quale mi ha fatto una bellissima saldatura .  ??? ??? ??? ??? Secondo me quelle resine sono dei rattoppi momentanei ,ma la vera soluzione  è pur sempre una bella saldatina fatta come si deve  ;) ;)  Ciao e buon lavoro  

Axel_TT600s


pozzati

Ti conviene portarla da un carrozziere che abbia la saldatrice a filo :fagli saldare un piccolo rattoppo di lamiera nella zona del buco.Lascia stare le resine perchè si staccano con l'andar del tempo.Ciao.

tizio

ok raga, lascio perdere le resine e cerco il saldatore ;)

??? ??? ??? birre per tutti  ;D ;D ;D ;D
Ora DR 350 e TGM 250R-79...prima Aprilia pegaso 650-95, Dominator 650-90, XT 600-86 ea meio de tute, Honda XL 500-83, KTM 250 76...e altro. Sempre disponibile per giri sui Colli Euganei!!!

Leonardo

C'è un metallo liquido della Bostik che è un bicomponente veramente fantastico.

Non è una resina, ma una volta catalizzato è vero e proprio metallo, che si può limare, carteggiare e verniciare.

Resiste al calore senza problemi.

L'unico possibile lato negativo è dato dalle vibrazioni; fino ad oggi, e sono ormai passati sei mesi, sulla marmitta del Ténéré dell'84 tiene perfettamente.  ??? ??? ???

tizio

 :D bene ;), lo voglio provare, mi puoi dare cortesemente  il nome esatto...sai ce ne sono tanti di tubetti nello scaffale che non vorrei sbagliare...allora aspetto  :D
Ora DR 350 e TGM 250R-79...prima Aprilia pegaso 650-95, Dominator 650-90, XT 600-86 ea meio de tute, Honda XL 500-83, KTM 250 76...e altro. Sempre disponibile per giri sui Colli Euganei!!!

Leonardo

Acciaio rapido della Bostik

2 tubetti bianchi da 20 g. cad. devi miscelare A e B in parti uguali

??? ??? ???

tizio

 :D grassssie 1000  ;D
eh-eh  ;D mi sento come il " piccolo chimico"  ;D
vi saprò dire raga :)
Ora DR 350 e TGM 250R-79...prima Aprilia pegaso 650-95, Dominator 650-90, XT 600-86 ea meio de tute, Honda XL 500-83, KTM 250 76...e altro. Sempre disponibile per giri sui Colli Euganei!!!

Leonardo

Guarda che col piccolo chimico, normalmente avvenivano delle esplosioni indesiderate  ;D ;D ;D ;D

tizio

ecco fatto...ora accend...BOOOMMMM :o

::) ...ho sbagliato quacchecosa  8)
Ora DR 350 e TGM 250R-79...prima Aprilia pegaso 650-95, Dominator 650-90, XT 600-86 ea meio de tute, Honda XL 500-83, KTM 250 76...e altro. Sempre disponibile per giri sui Colli Euganei!!!