News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

TT600E non parte

Aperto da leide, 26 Luglio 2009, 14:13:07

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

leide

Usavo la moto la tutti i giorni e spesso al mattino trovavo la batteria scarica o che faticava ad avviare il motorino.

Spesso ricaricando la batteria si risolveva il problema ma da ieri il problema si fa ancora più serio: non parte.

Avevo le solite difficoltà di avviamento, l'ho fatta partire in discesa ed è partita nonostante qualche balbettio, ma al primo stop si è fermata, ho toccato un po' i fili attorno alla batteria ed è ripartita ma quando ho sterzato il manubrio si è spenta e non sono riuscito più a ripartire.
Il motorino di avviamento gira o almeno ci prova, ma la candela non fa scintilla, prima della candela c'è la bobina dell' AT e la centralina, cosa dite possono essere loro?

Penso possa essere qualche cavetto nel canotto dello sterzo ma non ho ne lo schema elettrico ne so dove trovare un nuovo impianto elettrico.

Aiutatemi, è dura girare in macchina con sto' caldo...

michi70

probabilmente sarà qualche cavo interrotto altezza cannotto di sterzo,l'unica è provarli singolarmente finchè non trovi quello giusto.
Michele
e-mail principale
michelec70#hotmail.com Aprilia Dorsoduro 1200 XT600 43f bianco 1985 XT600 43f nero 1986 perchè essere bastardi se con un piccolo sforzo si può essere ignobili  afm:conquisteremo l'occidente attraverso la democrazia :

Albs

è sicuramente qualche filo sotto il cannotto!
Lo schema non ti serve a questo punto!
Siccome è un posto un pò particolare, piano piano cominceranno a cedere tutti i fili.....quindi la migliore soluzione è quella di cambiarli!
Puoi spezzare un filo per volta e sostituire il tratto malandato con un pò di  filo nuovo, di ugual colore e stai tranquillo!

Albs

Si...prendi anche un saldatore a stagno e fai una bella giuntura....poi la nastri e stai apposto per altri 10 anni!
Per il filo, io ho usato quello delle auto....da un qualsiasi rottamatore, tagli una treccisa di fili sotto lo sterzo ed è fatta visto che sono di 50 mila colori!

Lupo

Avete chiesto quanto costa tutto il cablaggio nuovo?  ::) per 70 euro vi rimettete in pace per altri 10 anni anche più.  -ninzo'-
Il Lupo se lo sai prendere non ti fa niente,.... ma se ti prende il Lupo.......!

leide

Citazione di: Lupo il 28 Luglio 2009, 08:01:51
Avete chiesto quanto costa tutto il cablaggio nuovo?  ::) per 70 euro vi rimettete in pace per altri 10 anni anche più.  -ninzo'-

l'hai trovato online? non vorrei che poi fosse un casino montarlo...

Lupo

no alla yamaha, sostituirlo è facilissimo, i connettori sono obligati cominci dal cupolino e via via finisci con stop e freccie.
Il Lupo se lo sai prendere non ti fa niente,.... ma se ti prende il Lupo.......!

leide

ok, sabato mi armarò di pazienza e di tester e inizierò a controllare, vuoi mettere che bello se riesco a farla ripartire?

Se poi la pazienza e le forze finiranno allora vada per i 70 euro...

Lupo

 -ninzo'- capisco, la soddisfazione non ha prezzo. dicevo così perchè il tte è una moto superaffidabile, a parte l'impianto elettrico se curi olio e candela a piedi non ci resti mai e io di chilometri tra i vari tt ne ho fatti più di 150.000.
Il punto è che la treccia di fili passa sopra la testata ed è continuamente surriscaldata dal motore, metti in più lo girare a dx e sx dei fili che passano vicino al canotto dello sterzo..... francamente all'epoca ci ho perso del tempo anch'io ma controlli con tester e tutto sembra ok poi qualche minuto dopo  -dead- metti che sono rimasto un paio di volte appiedato per caxxate ed ecco che alla fine ho optato per sostituire tutto, considera anche lo sbattimento dei connettori vari ormai ossidati.

P.S.: il mio impianto elettrico era del 1995  :riez:

:ciao:
Il Lupo se lo sai prendere non ti fa niente,.... ma se ti prende il Lupo.......!

leide


scusate il ritardo, domenica scorsa sono riuscito a farla ripartire.

era un cavo interrotto!!!

il negativo che andava alla centralina.
::feste::