News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

.. e adesso che l'ho comprato?

Aperto da baba, 02 Ottobre 2003, 09:09:07

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

baba

... non so come si monta il cosoreggiparafangodavanti,
quella specie di staffa che fa tanto cattivo >:( il parafango davanti...

Per favore spiegatemi dettagliatamente come si fissa (magari anche con foto se non chiedo troppo..)

Grazie e  ???

ciao, baba

eldrito

Baba, cos'hai comprato?
Io nella mia mi sa che ci metto un filo di ferro dentellato dal cupolino, se così si puo chiamare, alla punta del parafango, come nei sommergibili....  ;D  ;D  ;D

baba

questo coso qui ma non so come si monta!! ;D


grazie e ciao

DaveXT

#3
smonti il parafango e lo rimonti ultilizzando le 2 viti anteriori (il parafango è fissato con 4 viti di solito)  x fissare anche la staffa... diciamo che la staffa viene presa in mezzo tra parafango e piastra... poi 3 buchetti sul parafango col trapano (senza paura) in corrispondenza delle tre viti che vedi in cima alla staffa e via...  ;)

YureW

Per fare i fori sul parafango, usa piuttosto una punta per ferro che una per legno. Comunque non una per muro, e non usare il battente. Non è facile spaccare la plastica del parafango, ma meglio non andare a cercarsele. Con pochi attrezzi ed un trapano anche a batteria dovresti cavartela in pochi minuti.
Saluti e  ???
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

Morèl

 :D Ciao Baba , dunque tira giu il parafango svitando i quattro dadi che si trovano sotto poi gli inserisci l'aggeggio che hai comperato (ora mi sfugge il suo nome ) poi segna con un pennarello i tre buchi che dovrai fare sul parafango . ora togli il parafango e con un trapano e la punta della misura appropriata fai i buchi ,ora rimonti tutto ed il gioco è fatto  ??? ???. Ma scusa la domanda : il tuo maritino oltre a tenere come un gioiello la sua bella motina non può darti una mano a montare l'aggeggio ?? ;D ;D

thomas

...magari anche si, ma dopo finisce il divertimento! ???
....sorbole, Morel, forse avevo la vista offuscata o la grandiosità dell'evento (raduno perugino, detta così pare un cioccolatino) ;) mi ha portato ad ingigantire tutto, ma tanto "ino" il maritino non mi è parso!!  ;D












Perugia

baba

#7
grazie a tutti!!!

questo we vedo di montarlo!!

vorrei provarlo a montare da sola anche perchè quando ho dato in mano l'aggeggio al mio "maritino", l'ha guardato, ha guardato la motina, ha guardato me...e me l'ha ridato ;D ;D

no, scherzo, è che anche lui avrebbe improvvisato tanto quanto me quindi provo da sola anche perchè lui... non ha un forum di amici sottomano...!

grazie ancora e ciao

e... ??? ???

ciclone73.xt

 "l'affare" che hai comprato mi piace parecchio, non sapevo che se ne vendevano mi puoi dare chiarimenti sull'acquisto.
P.s. ma alle alte velocita' tiene fermo il parafango smorzando l'effetto vela?

GRAZIE IN ANTICIPO X LA RISPOSTA

adrix

Brava Baba, ki fa da se fa x tre!  ???

x ciclone: credo che il "coso"  riduca le vibrazioni notevolmente ma l'effetto vela rimane, per contrastarlo ci sono due modi
1. parafango basso (e stop fuoristrada altrimenti tra ruota e parafango si riempie di schifezza e ti fermi)
2. FORARE il parafango, due tagli larghi 1,5cm e lunghi 10cm disposti a "V" sulla parte più anteriore del parafango (se vuoi farla bene incolli una sottile rete metallica all'interno in corrispondenza dei fori) - visto da rigomoto, kissa quanto lo fa pagare  ;D

baba

#10
forse si chiama "piastra di rinforzo per parafango" o qualcosa di simile. Per i dati + tecnici ti risponderanno presto gli altri dato che io l'ho messo solo perchè mi piace esteticamente (anche se spero che faccia un pochino diminuire quel beccheggio che ho oltre i 130 km/h).
Comunque ho speso 10 euro anche se prima me ne volevano vendere uno di marca a 25 (poi ho trovato su internet la ditta Buzzetti... ops, scusate! e l'ho fatto ordinare dal negozio- anche perchè loro non fanno vendita diretta-)

ciao!

MTT

Citazione di: adrix il 02 Ottobre 2003, 15:08:332. FORARE il parafango, due tagli larghi 1,5cm e lunghi 10cm disposti a "V" sulla parte più anteriore del parafango (se vuoi farla bene incolli una sottile rete metallica all'interno in corrispondenza dei fori) - visto da rigomoto, kissa quanto lo fa pagare  ;D
Carina 'sta cosa... hai una foto da far vedere? ;)
???

YureW

Beata te che che hai beccheggio oltre ai 130 km/h. Io, l'altra settimana, per star dietro a lele74 in autostrada, sopra ai 110 a momenti mi staccavo da terra. Se non calavo il gas, mi beccava la contraerea nemica.
???
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

pegaso_fire

#13
Citazione di: DaveXT il 02 Ottobre 2003, 10:04:08
smonti il parafango e lo rimonti ultilizzando le 2 viti anteriori (il parafango è fissato con 4 viti di solito)  x fissare anche la staffa... diciamo che la staffa viene presa in mezzo tra parafango e piastra... poi 3 buchetti sul parafango col trapano (senza paura) in corrispondenza delle tre viti che vedi in cima alla staffa e via...  ;)

Prima di tutto smontato il parafango, la piastra viene fissata utilizzando tutte e 4 le viti a diposizione e non solo 2....
Okkio che il montaggio di quel coso non è tanto banale ; io ne ho comperato uno identico ma le asole dei fori non coincidevano con quelle presenti sulla parte inferiore della piastra forcella ( è un componente universale ) e quindi ho dovuto asolarle ulteriormente ...quindi controlla bene ed eventualmente munisciti di lima tonda.....
Una volta fissata la piastra di rinforzo, controlla bene che non vada a schiacciare i cavi presenti proprio tra parafango e piastra inferiore dela forcella ; se ciò dovesse verificarsi o comunque i cavi stesso fossero costretti a compiere una curva troppo brusca, puoi usare delle rondelle (reperibili dal ferramenta) da interporre tra piastra di rinforzo e piastra della forcella.
I tre fori per fissare infine l'estremita del componente conviene farli a piastra montata con una punta di diametro adatto : prima ricavi il foro alla estremità schiacciando con una mano la piastra sul parafango e con l'altra impugnando il trapano (sarebbe meglio avere a disposizione un altra persona) e poi, una volta fissata la vite, procedi nel ricavare gli altri due.
Confermo l'utilità del componente.... anche solo a 80 si sente davvero la sua presenza e almeno sulla 2KF, limita gli sbatacchiamenti del parafango alto...

eldrito

NON MI TOCCATE LA 2KF, COSI' E', E COSI DEVE RIMANERE IL PARAFANGO ANTERIORE!  >:(  >:(

Quanto hai detto che costa Baba? Si sente l'effetto, perchè già ai 100 all'ora sulla mia motina mi sembra di essere alla fine del rullaggio.... lì lì per partire! ;D  ;D

Però se in off si cade si rischia di rompere tutto il parafango o sbaglio?!?!  ::)  ::)

Cmq secondo me la Yamaha aveva previsto che la moto non dovesse mai superare i 120/130 KMh.... anche perchè per fermarla in caso di emergenza a quelle velocità ci vogliono le braccia di Ercole per tenerla diritta e una pozza di fango e/o sabbia per rallentarla...  ;D  ;D  ;D

Leonardo

Montarlo è la cosa più semplice del mondo.

Per centrare i fori, dopo aver smontato il parafango, si blocca la staffa al parafango, usando le viti che si impiegano per il fissaggio alla piastra forcella.

Se le asole corrispondono, si può procedere a marcare con un pennarello i punti sulla parte anteriore del parafango, dove fare i tre fori.

Se invece le asole non corrispondono, necessita allargarle.

Per bucare è sufficiente anche un avvitatore a batteria con una punta da legno di quelle che hanno la punta marcatrice al centro; questa punta permette di centrare perfettamente il foro.

??? ??? ??? ??? Buon lavoro

Trespolo

Citazione di: baba il 02 Ottobre 2003, 09:09:07
Per favore spiegatemi dettagliatamente come si fissa (magari anche con foto se non chiedo troppo..)



Lo fissi con occhi languidi, magari sbattendoli un po', e te lo monta lui.

Così lui si sente utile e necessario, te ti risparmi la fatica e tu puoi criticare come è stato montato.

E tutti i ruoli sono rispettati. ;D ;D ;D

ciao



baba

Citazione di: 595 eldrito il 02 Ottobre 2003, 18:06:45
Quanto hai detto che costa Baba? Si sente l'effetto, perchè già ai 100 all'ora sulla mia motina mi sembra di essere alla fine del rullaggio.... lì lì per partire! ;D  ;D


di marca Ace... 25 mi sembra, non di marca 10... ???

ciclone73.xt

grande baba ho gia' mandato una e-mail alla ditta per comunicarmi il rivenditore a me piu' vicino.

Ps. quando volete organizzare un mini raduno nelle marche io ci sono!

                               ??? ??? ???

adrix

#19
Citazione di: MTT il 02 Ottobre 2003, 15:29:32
Carina 'sta cosa... hai una foto da far vedere? ;)
???

TROVATA!
direttamente dalle foto fatte in fiera ciclo/motociclo la sera prima del raduno  ???
...mi tenta...


[allegato eliminato dall\' amministratore]

Leonardo


Lucariello

Baba l'hai gia montato?

dunque sono stati tutti chiarissimi nelle spiegazioni ma io vorrei aggiungere delle cose.....

quando smonterai il parafango anteriore rimuovento i 4 perni che lo attaccano alla piasta da sotto... dovrai utilizzare una chiave da 10 meglio se a tubo....

la prima cosa da fare sara` di renderti conto se lo dovrai fissare con tutti e quattro foli o solo con due....

questa e` la cosa piu importante poiche per alcuni modelli tipo la 2kf se si montasse con tutti i 4 fori dopo la masherina non si monterebbe bene.....

quindi prima di forare prova a rimontarlo per renderti conto di come va e solo montato poi dovrai forare il parafango per le tre vitine.....

e` ovvio che se riuscirai a montarlo con i 4 fori sara meglio....

inoltre e` possibile che tu debba alesare alcuni dei fori della staffa di rinforzo poiche alcune ditte la producono con interassi diversi dal tuo......
di questo potrai renderti conto facilmante poggiandola in posizione sul parafango smontato poggiato a terra......

un'untima cosa ..

se ti capitasse di doverlo montare con soli due perni.....cio conporterebbe che a causa dello spessore della piastina il parafango assuma una inclinazione verso il basso ...

ti consiglio di usare due o tre rondelle da 6 millimetri che puoi acquistare da un qualsiasi ferramenta per fare in modo da compensare lo spessore della piastra di rinforzo... ad esempio io ho fatto il contrario.. ne ho messa una in piu in modo da avere una inclinafione piu gradevole a mio gusto.....

se hai una qualsiasi difficolta fammi un fisschio che ti guido....
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

MTT

Citazione di: adrix il 03 Ottobre 2003, 17:42:03direttamente dalle foto fatte in fiera ciclo/motociclo la sera prima del raduno  ???
...mi tenta...
Grazie adrix. Io non lo trovo osceno, anzi. Quasi quasi mi cimento "nell'opera".  ;D ;D ;D
??? ??? ???


Leonardo

Per me l'estetica dell'anteriore, col rinforzo ci guadagna  ;D ;D

Axel_TT600s

Citazione di: adrix il 03 Ottobre 2003, 17:42:03
TROVATA!
direttamente dalle foto fatte in fiera ciclo/motociclo la sera prima del raduno  ???
...mi tenta...

Quella è la sagoma del parafango KTM .... montato su un'Husky....
ma è roba altamente tecnica .... su un'XT diventa ridicolo.....

Axel_TT600s

Citazione di: 595 eldrito il 02 Ottobre 2003, 18:06:45
NON MI TOCCATE LA 2KF, COSI' E', E COSI DEVE RIMANERE IL PARAFANGO ANTERIORE!  >:(  >:(



Però se in off si cade si rischia di rompere tutto il parafango o sbaglio?!?!  ::)  ::)

assolutamente no ...anzi si piega e si riaddrizza con le mani... per il fango è una faikata ti sorregge il parafango in una maniera unica.....

Leonardo

Citazione di: MTT il 05 Ottobre 2003, 17:41:42
Grazie adrix. Io non lo trovo osceno, anzi. Quasi quasi mi cimento "nell'opera".  ;D ;D ;D
??? ??? ???



Osceno il parafangaccio giallo, non il rinforzo in alluminio che mi piace molto  ??? ???

Axel_TT600s

Citazione di: Leonardo il 06 Ottobre 2003, 23:09:00
Osceno il parafangaccio giallo, non il rinforzo in alluminio che mi piace molto  ??? ???
era quello che intendevo anch'io.... ??? ???

MTT

Citazione di: Axel_TT600s il 06 Ottobre 2003, 20:24:27.... su un'XT diventa ridicolo.....
Dici? Anche se lasciassi la sagoma originale e facessi solo i due fori "coperti" con la retina? ::)
??? ??? ???

adrix

wow ho sollevato un polverone senza nemmeno salire in sella....  ;D

A ME PIACE IL GIALLO  :o

dai non fa così skifo, lo vedrei bene su una XT con mascherina acerbis (tipo quella di ciglio ke è GIALLA) paramani GIALLI ecc ecc.
insomma un taxi.

DarioTT

Citazione di: Axel_TT600s il 06 Ottobre 2003, 20:24:27
Quella è la sagoma del parafango KTM .... montato su un'Husky....
ma è roba altamente tecnica .... su un'XT diventa ridicolo.....

effettivamente il parafango ant. della ktm è questo

[allegato eliminato dall\' amministratore]
Free userbars" border="0

Leonardo

[size=12]V e r g o g n a !!!!!!!!!!!!!!!!![/size]

Axel_TT600s

.... cerchiamo di non cadere nel coatto con il "vorrei ma non posso e allora mi avvicino con con il taroccamento" ..... dai .... :(
niente di personale non me ne vogliate .... ma è solo il mio pensiero ...

MTT

Citazione di: Axel_TT600s il 07 Ottobre 2003, 16:19:08... cerchiamo di non cadere nel coatto con il "vorrei ma non posso e allora mi avvicino con con il taroccamento" ..... dai .... :(
Per l'amor del cielo!!!
Forse mi sono spiegato male. Non è mia intenzione modificare la forma del parafango del mio xt (che peraltro non è nemmeno l'originale), ne' dipingerlo di giallo, ne' scriverci sopra ktm o che so altro. Quello che vorrei fare è solo ricavarci le due fessure a "v" al solo scopo di ridurre il "beccheggio" ad "alte" velocità.
Ma se non volete.. ok...non se ne fa niente ;D ;D ;D
A parte gli scherzi, mi sembrava una cosa carina (mi riferisco agli intagli "coperti" dalla retina metallica), ma mi sembra di capire di essere l'unico (eccetto forse anche adrix) a pensarla così.  :'(
??? ??? ???

adrix

Taroccamento?
Vergogna?

Credo che per abbellire la propria moto non occorra necessariamente spendere cifre astronomiche acquistando pezzi modificati dai preparatori, ognuno è libero di apportare tutte le modifiche a proprio piacimento e se questo è taroccare significa che abbiamo solo due scelte:
1. comprare una moto da Rigo
2. tenere tutto originale
...mi sembra eccessivo, soprattutto perchè si parla di una modifica funzionale e anche estetica e non so voi ma io sono curioso di vederne il più possibile di ste cose ;)
Vai Baba, monta l'arnese e poi vogliamo la FOTO!

"La bellezza è negli occhi di chi guarda" vale anke per le moto?
Io dico di SI.  ???