News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Il motore della 43f non sale di giri

Aperto da agonia, 11 Agosto 2009, 12:16:51

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

agonia

Da qualche tempo quando accelero il motore anziché salire di giri strappa e tende a bloccarsi, come se andasse "a tre" o avesse la candela sporca.
Ai bassi l'erogazione è perfetta, la candela è nuova e le valvole sono appena state registrate.
Può essere un problema di tenuta dei collettori di aspirazione, un getto da pulire, oppure un problema più complesso di carburazione?

Eugyevolution

getto del max otturato forse....
cmq nn mi preoccuperei piu' di tanto visto che un mono va a 3 hahaha
scherzo #friends#....
prova un po' ad infilare il compressore da dove il carburo prende la benzina...pompa aria (nn ad altissima pressione) e prova ;)
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

agonia


Convengo, avevo virgolettato la locuzione "a tre".

Quindi sarebbe possibile pulire il getto senza smontare il carburatore, e "soffiando" da una delle due prese d'aria del carburatore?

Eugyevolution

se e' ad esempio un pezzettino di o-ring vecchio sparando con il compressore riesce a passare...se no,devi darci una controllata -ninzo'-
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

Eugyevolution

aspetta un po'.....
i tuoi sintomi pero' mi sembrano quelli della vite del minimo regolata male.....
se guardi il carburatore dal lato della levetta dell'aria di sotto vedi che c'e' come un cilindretto e dentro c'e' una vite a spacco(la vite la vedi solo se usi uno specchietto),avvitala tutta svitala di circa 3 giri e poi regola finche' la moto nn la senti bene(cioe' che nn scoppietta e che sale). 
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

agonia


Già fatto, tre giri e mezzo dal vuoto però non è cambiato nulla.
I sintomi variano molto: a volte il motore riesce a salire un po' di giri, altre volte no; Sembra che la situazione peggiori a motore caldo.
C'è anche da dire che la catena di distribuzione è quasi alla frutta ma non penso che questo c'entri.

agonia


Eugyevolution

no va be' anche io avevo solo 2 scatti al tendicatena (ora penso 1 e ho paura a controllare :riez:)e la  mia va benissimo :bttr:
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

agonia


Però a pensarci se io soffio nel collettore se la saracinesca è abbassata l'aria non entra, se è alzata esce attraverso lo scarico.

Sicuro che funzioni?

Eugyevolution

Citazione di: agonia il 12 Agosto 2009, 07:14:05
Però a pensarci se io soffio nel collettore se la saracinesca è abbassata l'aria non entra, se è alzata esce attraverso lo scarico.

Sicuro che funzioni?
devi soffiare nel tubo della benzina....!
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

agonia

Ho passato tutto il carburatore, controllato la tenuta dei collettori, le valvole come detto sono registrate ma è evidente che si tratta si un problema elettrico.
Ho provato a sostituire centralina e bobina, a questo punto resta da indagare lo statore.
Ma con lo statore difettoso la moto o va o non va; oppura può dare anche solo dei disturbi?

gionni

A me dava lo stesso problema, ho cambiato il getto del massimo e non lo ha più fatto.
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

Angelo76

Potrebbe essere la mancanza del segnale del pick-up a 36° di anticipo, mentre è presente quello a 12° e quindi fino a circa 3000giri riesce a funzionare! Prova con un tester!

agonia

ehm... non sono un esperto, potresti spiegarti in parole povere?

Angelo76

Il pick-up è formato da due avvolgimenti di filo. Se disponi di un tester per la misura di resistenza dovresti misurare circa 110ohm sia tra il filo verde e quello bianco-verde (avvolgimento per 12° di anticipo) sia tra il verde ed il bianco-rosso (avvolgimento per 36° di anticipo). Se misuri valori molto più elevati, probabilmente il pick-up è danneggiato. Nel caso avessi difficoltà a trovare un pick-up da sostituire, potrei aiutarti con una centralina che sto sperimentando. Spero di essermi spiegato in maniera sufficientemente semplice.

agonia

E questo pick up sarebbe lo statore?

mistermou

No...il pick-up (=captatore) è quello che genera gli impulsi quando i magnetini (quei quadratini sul bordo esterno del volano) ci passano sotto. Levando il carter statore ti rimane attaccato al carter stesso (insieme allo statore)

Questo è lo statore: http://s4.postimage.org/aVKHMR0.jpg

Il pickup è l'altra cosa che rimane nel carter  :riez:

agonia

Ho ispezionato un carter aperto e ho realizzato che il pick-up è quella scatoletta nera grande come un dado da minestra verso la quale convogliano parte dei fili, gli altri vanno allo statore.
Quindi, io dovrei misurare i "valori" ovviamente all'esterno, staccando gli spinotti.
Provo con il mio tester altrimenti vado da chi lo sa usare.
Grazie per il momento.

ttt

Perdonate l'intrusione..ma si è giunti ad un argomento interessante
su di un 43F i fili verde e nero-viola che escono dallo statore come vanno collegati alla centralina? ( nella mia escono un rosso ed un marrone visto che è 59X ).
Per chiarirVi le idee vi rimando al post "l'ennesima sul regolatore" nella sottosezione ZOT..
Un saluto a tutti ed un grazie a chi mi aiuterà!
"sbemm"

agonia