News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

TTR 2001--->cambio da rifare...

Aperto da enigma6686, 18 Agosto 2009, 10:07:34

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

wish

Citazione di: enigma6686 il 24 Agosto 2009, 13:47:34
non te lo so dire,la moto l'ho presa usata...cmq a giudicare dallo stato dei bulloni non credo ke sia mai stato aperto dai precedenti proprietari,la misurazione delle tolleranze verrà fatta domani in rettifica..vi terrò aggiornati!

oltre alla tolleranza verifica se il pistone è quello di serie o è uno step di rettifica, prendendo la misura precisa del cilindro o del pistone.

enigma6686

Citazione di: wish il 24 Agosto 2009, 16:02:51
oltre alla tolleranza verifica se il pistone è quello di serie o è uno step di rettifica, prendendo la misura precisa del cilindro o del pistone.

rettifica chiusa x ferie,lavori rimandati.....ke palle!!cmq controllerò...

mistermou

Credo che non abbia senso cambiare le fasce senza almeno lucidare il cilindro... -ninzo'-

enigma6686


wish


enigma6686

passando le dita i solchi non si sentono molto,cmq vediamo cosa mi dicono in rettifica...
ora carico le foto di ieri se la linea me lo consente!

enigma6686

foto dei lavori di ieri:
apertura carter frizione:


volano finalmente estratto:


carter lato volano:

dischi frizione tolti:


domani dovrei aprire i carter centrali...
ho trovato il bullone che serra l'ingranaggio dell'albero motore svitato...cioè non c'è stato bisogno di usare alcuna chiave x toglierlo....normale???

mistermou

---ho trovato il bullone che serra l'ingranaggio dell'albero motore svitato...cioè non c'è stato bisogno di usare alcuna chiave x toglierlo....normale???---

:miii: :miii: :miii:

Jeco75

Citazione di: mistermou il 29 Agosto 2009, 15:26:51
---ho trovato il bullone che serra l'ingranaggio dell'albero motore svitato...cioè non c'è stato bisogno di usare alcuna chiave x toglierlo....normale???---

:miii: :miii: :miii:



e' classico del ttr!!!

me l'ha fatto anche a me[(ovvero lento, santa rondella)] qndo ho rotto il cambio
infatti ogni tanto va aperto il carter dx e dare una stretta a tutto!!!!oltre alla bulloneria in generale.
http://i33.tinypic.com/2llcy8w.gif

Non c'e' cattivo piu' cattivo......di un buono che diventa cattivo

wish

Citazione di: Jeco75 il 29 Agosto 2009, 15:58:17


e' classico del ttr!!!

me l'ha fatto anche a me[(ovvero lento, santa rondella)] qndo ho rotto il cambio
infatti ogni tanto va aperto il carter dx e dare una stretta a tutto!!!!oltre alla bulloneria in generale.

ma quello che si svita al ttr non è l'ingranaggio del contralbero?

Jeco75

Citazione di: wish il 29 Agosto 2009, 17:00:02
ma quello che si svita al ttr non è l'ingranaggio del contralbero?
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha e che ne so' io ho tovato tutto lento li dentro!!!




comunque si dovrebbe essere qllo del contralbero, qllo che io svitai con sforzo pari a  0
http://i33.tinypic.com/2llcy8w.gif

Non c'e' cattivo piu' cattivo......di un buono che diventa cattivo

wish

Citazione di: Jeco75 il 29 Agosto 2009, 17:14:26
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha e che ne so' io ho tovato tutto lento li dentro!!!




comunque si dovrebbe essere qllo del contralbero, qllo che io svitai con sforzo pari a  0

allora dovevi applicare Celentano così diventava tutto...rock!

enigma6686

infatti mi ha salvato la rondella ke ferma tutto...anche quando cambiai carena corona e pignone ho trovato il dado del pignone ke si riusciva a svitare con le mani....

Jeco75

Citazione di: enigma6686 il 29 Agosto 2009, 21:45:18
infatti mi ha salvato la rondella ke ferma tutto...anche quando cambiai carena corona e pignone ho trovato il dado del pignone ke si riusciva a svitare con le mani....



se ti serve qlke pezzo.......................................fammi sapere ho 2 cambi qsi completi ed altri pezzi
http://i33.tinypic.com/2llcy8w.gif

Non c'e' cattivo piu' cattivo......di un buono che diventa cattivo

enigma6686

Citazione di: Jeco75 il 29 Agosto 2009, 21:51:35


se ti serve qlke pezzo.......................................fammi sapere ho 2 cambi qsi completi ed altri pezzi

come sono messi gli ingranaggi??

Jeco75

Citazione di: enigma6686 il 30 Agosto 2009, 13:23:35
come sono messi gli ingranaggi??



in settimana vado dal meccanico a riprendermi tutto,ti faccio qlke foto e te le mando ok?
http://i33.tinypic.com/2llcy8w.gif

Non c'e' cattivo piu' cattivo......di un buono che diventa cattivo

enigma6686


Eugyevolution

Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

enigma6686

ordine effettuato...
ecco la lista della spesa:
set gurnizioni motore
set paraoli
fasce pistone
ingranaggi 3° marcia
gommini valvole
cinghia distribuzione
frizione

@ jeco75:gli ingranaggi li ho ordinati nuovi,erano danneggiati solo quelli della 3° e ho preferito averli nuovi...

ora aspetto che arrivi tutto e si procede al rimontaggio,all'interno del cambio sorprese non ne ho avuto a parte la coppia di ingranaggi della 3° completamente distrutta (mancavano un po di denti ke ho trovato sparsi in giro x il motore...)

ho misurato pistone e cilindro e tutto è in tolleranza come scritto sul libretto d'officina...

Jeco75

http://i33.tinypic.com/2llcy8w.gif

Non c'e' cattivo piu' cattivo......di un buono che diventa cattivo

piccolo Fabio

enigma, sinceramente quel motore non è perfetto, ovviamente...


ma se non hai soldi sappi che quando ho chiuso il 59x la prima volta, anche io non avevo soldi, avevo (anzi HO) le sedi albero a camme solcate da far paura, sicuramente qualche botta di grippaggio qua e la e molto gioco sulla leva avviamento...

ci ho fatto sicuramente altri 15000 km....certo, mangia olio, non da i 42 cv originali, ma a camminare cammina sempre!!!  :ok:

compresi viaggetti di 300 km, giri in off, e scorribande in costiera a stare dietro alle stradali...

senti a me, chiudi così e quando hai i soldi richiudi tutto per bene, con pistone, ecc...

aggiusta solo il cambio e cambia la catena di distribuzione, poi visto che devi comprare la serie di guarnizioni, compra la pasta smeriglio e dai una pulitina alle valvole! lo puoi fare in casa, informandoti un pò!


enigma6686

con un mese di ritardo cominciano finalmente i lavori di riassemblaggio..
primo problema,non riesco a far uscire l'ingraggio n°12 in foto dall'albero del primario...

è montato x interferenza???nel manulae d'officina non c'è scritto nulla...
aiutatemi x piacere,grazie!!

ivan64

Si, è montato x interferenza....ci vuole la pressa, con qualche spessore ti posizioni e togli tranquillo....il mio è uscito sui 100bar! Occhio al rimontaggio, se premi troppo vai a bloccare il (13)....io ho lasciato 2/10 circa!
FE450 - XT660Z

enigma6686

grazie ivan,era come immaginavo io.....+ tardi appena ho tempo posto le foto delle lavorazioni eseguite sulla testa.

enigma6686

un'altra info ivan,x toglierlo hai fatto forza sul 13??il torniere mi ha appena detto ke i2 non si arriva ad acchiappare...poi l'hai tolto a caldo o a freddo?
grazie x la disponibilità!

ivan64

Citazione di: enigma6686 il 06 Ottobre 2009, 18:35:46
un'altra info ivan,x toglierlo hai fatto forza sul 13??il torniere mi ha appena detto ke i2 non si arriva ad acchiappare...poi l'hai tolto a caldo o a freddo?
grazie x la disponibilità!

Sinceramente non ricordo, ma credo di si.....sicuramente si, non c'è alternativa!
Io ho sempre tolto a freddo, e rimontato scaldando con un phon l'ingranaggio.
FE450 - XT660Z

enigma6686

mi ha chiamato il torniere,tutto a posto!
grazie ivan,vi terrò aggiornati!

BIKERCOBRA

scusate l'OT... pero' come sono BELLI questi motori!  >>loved&<<

piccolo Fabio


enigma6686

sono mesi ke non mi faccio più sentire in questa discussione...ho deciso di aggiornarla un pochino,potrebbe servire a qualcun'altro!
allora ecco come si presentava il cambio una volta aperti i carter centali.....



come potete notare manca qualche dente ke ho trovato in giro x il motore....
qui abbiamo una panoramica del carter destro con l'albero motre in sede:

e qui invece abbiamo la coppia di ingranaggi della 3°marcia (maledettissima) nuovi comprati in yamaha:

enigma6686

dal torniere ho lasciato inoltre pistone testa e cilindro...
mi ha sabbiato la testa del pistone x togliere le mega incrostazioni ke c'erano:

ha pulito la testa del cilindro:

e poi mi ha tolto i vecchi gommini valvola e fatto il lavaggio chimico di camera di scoppio e condotti:



inoltre sono state tolte tutte le bave di fusione presenti nei condotti di scarico,smerigliate le valvole x avere una perfetta tenuta e lucidata la camera di scoppio:








è stato anche ripulito il piano testa senza però asportare materiale x non aumentare il rapporto di compressione...
naturalmente sono stati montati nuovi paroli valvole..

enigma6686

mi sono dimenticato di scrivere ke sono state anche montate delle nuove fasce nel pistone...abbiamo scelto di non lucidare il cilndro x evitare di uscire fuori tolleranze e dover cambiare pistone con uno di prima maggiorazione...
ecco come si presentava la mia stanza con il blocco tutto a pezzi e le nuove componenti prima del montaggio:

:opazzoo:

enigma6686

smontati i vecchi ingranaggi del cambio si procede alla sostituzione con quelli nuove della 3°marcia:



in questa foto si nota meglio come si siano autodistrutti i denti di uno degli ingranaggi:

enigma6686

tutto questo accadeva più di un mese fa...a causa dei vari giri ke si è dovuto fare il blocco si sono perse alcune cosucce...la + importante è stata il rasamento ke sta sull'albero del pignone...10giorni ad aspettare ke arrivasse nuovo dalla yamaha e finalmente si è potuto chiudere i carter centrali con la pasta nera...purtroppo l'operazione si è dovuta fare 2 volte xkè la prima volta le marce non volevano entrare a causa di un errato montaggio del selettore del cambio......  :frustalo:
naturalmente sono stati cambiati tutti i paraoli con elementi nuovi e ingrassati tutti i cuscinetti x bene,messo in fase il contralbero antivibrazioni e montati dei nuovi anelli seeger.
ora aspetto la chiave dinamometrica x stringere i bulloni di contralbero,frizione e albero motore (tutti verranno chiusi con il frenafiletti x evitare spiacevoli sorprese...)
proprio ora ho rimontato il pistone con dei nuovi fermi...
appena i lavori andranno avanti posterò nuove foto...forse in serata si rimonta il cilindro!!

Eugyevolution

usa i guanti e risparmiati il grasso su i cuscinetti che tanto sono a bagno d'olio -ninzo'-
ma gli ingranaggi piu' che usurati sembra che qualcosa li abbia provati a bloccare e si sono frantumati :dubbio:
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel