News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Il mio marsupio

Aperto da Morèl, 14 Giugno 2006, 16:29:14

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

gna

Citazioneragazzi io mi porto Giogio,
E lo metti nel marsupio? ci sta? oppure nello zaino?
hahaha hahaha hahaha

gianka

macchè, il bello è chelui è motosufficiente, viene con la sua (di suo figlio) aprilia 125 hahaha

piuiva

...il mio marsupio è + bello...si vede?


#crazy# #crazy# #crazy# #crazy#

+

kocka

pero dopo non l'ha pesato nessuno il marsupio o zaino

paolone

Citazione di: ivan64 il 15 Giugno 2006, 00:08:23
L'anteriore, se tutto va bene e si trova al volo dove mettere la moto (o qualcuno che la tiene su), 15 minuti! Per la posteriore di solito si bestemmia molto di piu, facciamo 30'

ma per il posteriore io o visto i tedeschi coricare la moto su un fianco su una coperta magari uno toglie un attimo il serbatoio
CIAO/PIAGGGIO 1972  recuperato XT6003TB 1992  DA 13000->52000  KM venduta TTR600E 2003    DA 2300->13000   KM venduta XT600 43F 1986  DA 33000->40800 KM c'è lo TT600 59X 1988  DA 36000->39000KM c'è lo
V7 special del 71 in restauro

paolone

tra l'altro l'attrezzo per smagliare la catena non serve(se no cosa serve portarsi le false maglie)
CIAO/PIAGGGIO 1972  recuperato XT6003TB 1992  DA 13000->52000  KM venduta TTR600E 2003    DA 2300->13000   KM venduta XT600 43F 1986  DA 33000->40800 KM c'è lo TT600 59X 1988  DA 36000->39000KM c'è lo
V7 special del 71 in restauro

feedyourmind

ma i copertoni di ste moto mi sembrano impossibili da cacciare in caso di foratura... o sbaglio?
almeno non con leve corte... quindi servono camera d'aria e leve? (magari se si va lontano una camera d'aria fa comodo
ma è vero che con

ma la la pinza a scatti?!?... la uso spesso per riaddirizzare i pedali dopo botta o caduta in off... è molto più comoda di altre pinze e puo svitare molte cose!

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: feedyourmind il 25 Agosto 2009, 20:47:28
ma i copertoni di ste moto mi sembrano impossibili da cacciare in caso di foratura... o sbaglio?
almeno non con leve corte... quindi servono camera d'aria e leve? (magari se si va lontano una camera d'aria fa comodo
ma è vero che con

ma la la pinza a scatti?!?... la uso spesso per riaddirizzare i pedali dopo botta o caduta in off... è molto più comoda di altre pinze e puo svitare molte cose!
...se fori una gomma ci devi fare almeno qualche centinaio di metri= ti fermi che é gia' stallonata e bella "addomesticata" dal maltrattamento,
se hai con te qualcosa per far scivolare il copertone (ideale il sapone liquido ma qualsiasi cosa che "scivola" aiuta...) anche le leve corte dovrebbero bastare
oppure te ne porti anche almeno una un po' piu' lunga tipo 30 cm e le altre corte. E' "naturale" che se vuoi evitarti tutti i "mal-di-pancia" e se giri solitamente
in percorsi enduro (=sentierini/mulattiere/gradini/gradoni) eviti di portarti le leve e monti (almeno dietro...) la mousse; dico "almeno dietro" poiche' davanti é molto piu'
facile lavorare sulla camera d'aria e anche perche' non tutti gradiscono montare la mousse davanti (meno "feeling" nella guida rispetto alla camera...)
Una mia nota personale e "curiosa": col 2T ho girato sempre per percorsi enduro abb. accidentati, gomme poco gonfie (0.5/0.6 bar dietro e 0.9/1 bar davanti)
e non ho MAI bucato...con TT e XT, gomme piu' gonfie, percorsi meno accidentati di sicuro...ho bucato DUE VOLTE e sempre per colpa di GROSSI CHIODI!!! :contrar: :contrar: :contrar: :incx:
:ciao:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT