News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Il fondo corsa del mono

Aperto da beaufort8, 29 Settembre 2004, 12:45:35

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

beaufort8

Mi si è "squagliato" per raggiunto limite di età il tampone di fondo corsa del mono (XT350). Ho cercato sui vari spaccati dei ricambi ma mi sembra di capire che l'unico ricambio ufficiale disponbile sia il mono completo.  :(

Tra l'altro mi sembra che comunque anche avendo il famoso tampone di ricambio, sostituirlo non sia proprio facile, credo che ci sia da smontare tutto il mono pezzo per pezzo, che non mi sembra cosa semplicissima vista la potenza del mollone.

Avete qualche consiglio su cosa fare?

Grazie
:riez:

Marco - Torino

XT350 '85      TT350 '92 non più...           WR250 F '05 venduta..

tex

 :banana:
prova a cambiarlo(se lo trovi) con un mono del Tenere', e' un po' piu' alto ma va bene lo stesso. ciao

BelRay

vai da uno sfasciacarrozze e cerca un tampone di un ammo qualsiasi, sempre meglio che non averlo!
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

Stefano80

non credo esista come ricambio, inquanto per sostituirlo devi separare la "testa" dallo stelo..
togliere la molla è semplice, basta allentare le ghiere con l'apposita chiave a settori (magari a mono ancora montato così sta fermo e fatichi meno)

quando avrai il mono in mano svita completamente entrambe le ghiere, a questo punto la molla sarà libera..
ora puoi sfilare il piattello superiore e infine togliere la molla..

arrivato a questo punto la cosa più semplice prendere un tampone e tagliarlo in senso verticale, quindi lo allarghi leggermente e lo infili nello stelo, quindi lo richiudi con un po di bostik e una o due fascette plastiche..

il problema è solo dove reperire il nuovo tampone..
prova da qualche meccanico auto che fa ammortizzatori ..

non aprire l'ammortizzatore, ci vuole un po di pratica per farlo..

beaufort8

Citazione di: Stefano80 il 29 Settembre 2004, 13:51:29
non credo esista come ricambio, inquanto per sostituirlo devi separare la "testa" dallo stelo..
togliere la molla è semplice, basta allentare le ghiere con l'apposita chiave a settori (magari a mono ancora montato così sta fermo e fatichi meno)

quando avrai il mono in mano svita completamente entrambe le ghiere, a questo punto la molla sarà libera..
ora puoi sfilare il piattello superiore e infine togliere la molla..

arrivato a questo punto la cosa più semplice prendere un tampone e tagliarlo in senso verticale, quindi lo allarghi leggermente e lo infili nello stelo, quindi lo richiudi con un po di bostik e una o due fascette plastiche..

il problema è solo dove reperire il nuovo tampone..
prova da qualche meccanico auto che fa ammortizzatori ..

non aprire l'ammortizzatore, ci vuole un po di pratica per farlo..

Grazie per i consigli.

Ho solo un dubbio...
è difficile rimontare la molla?
La mia paura è che una volta svitate le ghiere, per poi rimetterle sia necessario comprimere la molla. In quel caso non saprei bene come fare....
Che mio dite?

Grazie ancora

Marco
Marco - Torino

XT350 '85      TT350 '92 non più...           WR250 F '05 venduta..

thomas

.....non conosco il mono a cui ti riferisci, ma, generalmente, lo smontaggio e rimontaggio della molla non è che si facciano così facilmente....va compressa in entrambe le fasi del lavoro e, farlo con mezzi non adeguati comporta qualche buon rischio per la salute, se schizza via è in grad di ucciderti!!!!!
Non è difficile costruirsi un atrezzo adatto, ma se hai poca pratica e/o non vuoi rischiare, rivolgiti a chi lavora su ammortizzatori, se lo porti smontato dalla moto non richiede molto tempo, anzi.............di conseguenza, anche il costo.......
Perugia

Lucariello

quello che posso dire io e` che il mono 2kf 3tb ivj 3aj non ha bisoglno di attrezzi per smontare la molla
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

Stefano80

Citazionequando avrai il mono in mano svita completamente entrambe le ghiere, a questo punto la molla sarà libera..
ora puoi sfilare il piattello superiore e infine togliere la molla..

se sviti le ghiere completamente la molla sarà priva di precarico ( = non compressa)

Gibi

Comfermo la semplicità nel togliere la molla a ghiera allentata. Sono scettico sul tampone tagliato e ricomposto con bostik e fascette  :o  Ti rendi conto della pressione a cui è sottoposto quando và in fondo corsa?   Esploderebbe come un BigBabool  :shock:
Vegetariano l'ho già detto ??.....  e Animalista ??    NO MADE IN CHINA ??

beaufort8

Citazione di: Gibi il 30 Settembre 2004, 19:47:33
Comfermo la semplicità nel togliere la molla a ghiera allentata. Sono scettico sul tampone tagliato e ricomposto con bostik e fascette :o Ti rendi conto della pressione a cui è sottoposto quando và in fondo corsa? Esploderebbe come un BigBabool :shock:
Sulle fascette sono scettico anch'io, però l'idea della colla mi sembra buona. Dipende tutto dal materiale: se trovi la colla giusta certi tipi di gomma si saldano in modo indistruttibile, arrivano a fare corpo unico.

Grazie a tutti!
??? ??? ???
Marco - Torino

XT350 '85      TT350 '92 non più...           WR250 F '05 venduta..

Stefano80

il solo bostik dovrebbe bastare..  non lo stacchi mai più..
al massimo se non dovesse reggere la fascietta gli impedisce di scappare..
secondo me regge ed è sempre meglio che non averlo..