News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Mettere l'accendisigari sul ttr

Aperto da Cerby, 23 Febbraio 2006, 12:47:38

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

ma se io uso quegli "adatatori" che si inseriscono nell'accendisigari, e l'attacco ad un positivo ed ad un negativo del TTr... la corrente che esce, non è già stabilizzata?

Lo stabilizzatore serve anche se quell'aggegino trasforma i 12V a 5V in automatico?
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

Ragnetto

Io l'ho fatto sul mio 43F

Ho comprato un portafusibili da un elettrauto, fusibile da 10 A (fighissimo con il cappuccio di protezione in gomma), poi ho trovato un attacco accendisigari con il tappo.
Du cavi del 1.75 (di quelli belli ignoranti da elettricista) e ho derivato direttamente dalla batteria.
Una manciata di fascette
Se la moto è accesa la batteria fa da grosso condensatore e quindi smorza la pulsante, se è spenta ci ricarico la batteria della digitale.

Costo dell'operazione circa 7¤  :migrattiball:
Yamaha XT600 (43F)
Kawasaki ZZR-600 (in vendita)
Vespa VNB-4T

FOLCO

#37
chiedete a mattia610 che sul mio 2KF coi condensatori ce l'ha messa.

spesa irrisoria (un fusibile da 10A, quali 70 euro) e funzionalità perfetta !

considerate che un fusibile sta già nel caricatore del gps x evitare sbalzi che lo possano friggere.

s'attacca il tutto sulla luce di posizione ed è fatta.....


PINO_BRANZINO

Citazione di: Ragnetto il 13 Luglio 2009, 12:26:19
Io l'ho fatto sul mio 43F

Ho comprato un portafusibili da un elettrauto, fusibile da 10 A (fighissimo con il cappuccio di protezione in gomma), poi ho trovato un attacco accendisigari con il tappo.
Du cavi del 1.75 (di quelli belli ignoranti da elettricista) e ho derivato direttamente dalla batteria.
Una manciata di fascette
Se la moto è accesa la batteria fa da grosso condensatore e quindi smorza la pulsante, se è spenta ci ricarico la batteria della digitale.

Costo dell'operazione circa 7¤  :migrattiball:

Hey Ragnetto....ma non hai manco messo un interruttore per spezzare il passaggio di corrente?
Domanda: il fusibile su quale polo va inserito?
Domanda 2: la piccola batteria del 43f riesce a supportare tutto?
Intendo frecce, luci, clacson ed inoltre il nav. :dubbio:
LI' FUORI....DENTRO LA LIBERTA'!

Ragnetto

Citazione di: PINO_BRANZINO il 12 Settembre 2009, 01:32:04
Hey Ragnetto....ma non hai manco messo un interruttore per spezzare il passaggio di corrente?
Ciao Pino!
A che serve l'interruttore? Nell'auto non c'è mica  -ninzo'- ,  io sono dell'idea che meno roba c'è, meno roba si rope quindi tante noie in meno.  pazz2
Il carico (cio' che vai ad attaccare all'accendisigari) è protetto dal fusibile da 10A che sono una marea rispetto ala corrente richiesta dall navigatore o un caricabatteria. Nel caso si voglia interrompere (non so per quale motivo) la tensione sull'accendisigari si puo' sempre togliere il fusibile!

Citazione di: PINO_BRANZINO il 12 Settembre 2009, 01:32:04
Domanda: il fusibile su quale polo va inserito?
Sempre sul positivo, ed come posizione il più vicino alla batteria, il negativo è su tutto il telaio e nel caso incui il positivo che va all'accendisigari dovesse in qualche modo perdere l'isolamento come ad esempio cosumarsi la guaina, si possono formare dei pericolosi cortocircuiti dai danni cosistenti.

Citazione di: PINO_BRANZINO il 12 Settembre 2009, 01:32:04
Domanda 2: la piccola batteria del 43f riesce a supportare tutto?
Intendo frecce, luci, clacson ed inoltre il nav. :dubbio:
Direi di si, la batteira è sempre in carica a motore in moto, l'alternatore produce corrente per la ricarica, se c'è il navigatore gran parte della corrente andrà al navigatore il resto a luci ecc, bisognerebbe sapere quanto consuma il tuo navigatore per fare un calcolo preciso, ma a occhio direi che non ci sono grossi problemi.
La batteria fornirà corrente solo nel caso incui l'alternatore non riesce a erogare corrente sufficente ad accendere tutto.
Una prova  semplice, se fai il lavoro, prova con un tester a motore acceso a misurare la tensione ai capi della batteria, sia con il navigatore luci claxon acceso, e senza il navigatore, se la tensione rimane sullo stesso valore (13,8-14,5) allora la batteria non sta lavorando quindi non si scaricherà.

Fammi sapere!


Yamaha XT600 (43F)
Kawasaki ZZR-600 (in vendita)
Vespa VNB-4T