News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

wr 250 z/tt600/xr600/.........altro cosa scegliere

Aperto da ducati998sbk, 19 Settembre 2009, 19:43:51

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ducati998sbk

salve a tutti
è da un pò che l enduro mi è entrto in testa come un tarlo e penso che sia arrivato il momento di assecondare questo bisogno.
le scelte x il mezzo sono molto vincolate alla possibilità di spesa che si aggira al di sotto dei mille euro, quindi abbastanza limitate,
i mezzi che avevo preso un considerazione fino a ora erano tt600 e xr 600 (l altezza e il peso x me nn sono un problema visto che sono alto 1,94),
però oggi mi sono imbattuto in un wr 250 z 2t e così volevo sapere da gente piu esperta cosa consiglia

SandroTT

Citazione di: ducati998sbk il 19 Settembre 2009, 19:43:51
.... però oggi mi sono imbattuto in un wr 250 z 2t e così volevo sapere da gente piu esperta cosa consiglia

prova a chiedere a questo signore qui:
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?action=profile;u=181
hahaha

::) secondo il mio punto di vista, si tratta di moto adatte a due modi diversi concetti di enduro.
TT600 ed XR600 sono delle dual, cioè sopportano bene lunghi trasferimenti su asfalto e vanno bene per un fuoristrada non "tecnico" come viene inteso oggi. Cioè vanno bene per il deserto, o su percorsi off meno impegnativi come strade bianche, sterratoni, mulattiere non troppo impegnative.....
Ma se ti orienti verso un enduro un pò + tecnico (non parlo di gare, nelle quali il confronto è improponibile; parlo di endurate tra amici.....  ::) ma bisogna vedè dove te portano l'amici  :riez:)
e se non ti interessa che sia "dual", ti consiglierei senz'altro il WR 250 2T  :rock:

... ::) la tua altezza rileva abbastanza poco.... il problema non è toccare a terra coi piedi  :nonsi:
il problema è il peso della moto  :indif:

:ciao:

AdrianoTTR

Citazione di: SandroTT il 20 Settembre 2009, 01:09:21
e se non ti interessa che sia "dual", ti consiglierei senz'altro il WR 250 2T  :rock:
Sinceramente un omone da 1.94 e probabilmente 100kg di peso, non ce lo vedo sopra un 250cc. Sembrerebbe una minimoto :bttr:
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

neldubbiogas

devi guardare 2 cose: la prima e che con il TT o l' XR ci fai molti km senza fare rifornimenti e sopratutto non vai a miscela ma a benzina e non necessitano di manutenzioni straordinarie.
la seconda é il peso: se con fango, neve o ghiaccio stai a casa, non ci sono problemi, altrimenti sono sudate nere.
non é tanto il peso in ordine di marcia che preoccupa, ma quando devi "manovrare" la moto da fermo, per uscire dal fango, scavalcare un tronco, uscire da un buco, ecc.
il 2T costa per la manutenzione: 1 pistone all' anno con relative guarnizioni, rimbiellaggio ogni 2 o 3, frizioni a go go.
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

lazzaro54

Citazione di: neldubbiogas il 21 Settembre 2009, 11:14:34
il 2T costa per la manutenzione: 1 pistone all' anno con relative guarnizioni, rimbiellaggio ogni 2 o 3, frizioni a go go.

ma sei sicuro?  :miii: :miii: :miii:
al mio Husky 125 dopo circa 1 anno e mezzo di utilizzo e 6.000 km in cui ci ho fatto di tutto ho cambiato il pistone ma era perfettamente in tolleranza e avrei potuto usarlo un'altro anno .... il 250 dovrebbe essere più longevo dato che nn sfrutti sempre tutta la sua potenza (e manco Knight ci riesce...) e nn gira in alto come il 125...
per la frizione idem ......
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

San Juha

Citazione di: neldubbiogas il 21 Settembre 2009, 11:14:34
il 2T costa per la manutenzione: 1 pistone all' anno con relative guarnizioni, rimbiellaggio ogni 2 o 3, frizioni a go go.

5 anni di uscite con un YZ250, cambiato un filtro dell'aria e una candela...

belva63

Citazione di: Juha il 21 Settembre 2009, 12:28:05
5 anni di uscite con un YZ250, cambiato un filtro dell'aria e una candela...

COMPRATE N'XT POCHI SOLDI SEMPRE E COMUNQUE E TU CON LA TUA ALTEZZA CI FAI PURE I RICCI ....

SE HAI CAVIGLIE BUONE PURE UN'XR E' DA CONSIDERARE ....

PIU DI VENTIGOMME CON UNA GIALLONA  IN POSTI INPENSABILI PER UN'XT .....
NON DATEMI CONSIGLI SO SBAGLIARE DA ME  ...

MITICO IL MI BABBO

lazzaro54

Citazione di: Juha il 21 Settembre 2009, 12:28:05
5 anni di uscite con un YZ250, cambiato un filtro dell'aria e una candela...

sei sempre il solito esagerato ......  :sigaro: :sigaro: :riez: :riez:
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

San Juha

Citazione di: lazzaro54 il 21 Settembre 2009, 13:44:35
sei sempre il solito esagerato ......  :sigaro: :sigaro: :riez: :riez:

sul serio, io all' YZ non ho mai fatto na madonna...  -ninzo'-

ovviamente mantuenzione ordinaria, pulizia filtro, miscela con olio di qualità e attenzione nel scaldarla bene prima.

lazzaro54

Citazione di: Juha il 21 Settembre 2009, 13:49:02
sul serio, io all' YZ non ho mai fatto na madonna...  -ninzo'-

ovviamente mantuenzione ordinaria, pulizia filtro, miscela con olio di qualità e attenzione nel scaldarla bene prima.

infatti, io intendevo che sei esagerato ... hai cambiato anche la candela!!!! secondo me bastava il filtro aria .....  :riez: :riez: :riez:
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

San Juha

Citazione di: lazzaro54 il 21 Settembre 2009, 15:29:36
infatti, io intendevo che sei esagerato ... hai cambiato anche la candela!!!! secondo me bastava il filtro aria .....  :riez: :riez: :riez:

sai che pensandoci bene.... mi sa che la candela sia ancora la sua...

piuiva

Citazione di: neldubbiogas il 21 Settembre 2009, 11:14:34
...il 2T costa per la manutenzione: 1 pistone all' anno con relative guarnizioni, rimbiellaggio ogni 2 o 3, frizioni a go go.

...ammazza cchecculo aò  :o  io il pistone lo cambio ad ogni uscita e nelle cavalcate o nei giri + lunghi lo sostituisco a metà giro così tanto per sicurezza...la biella ogni due pistoni e per le frizioni + o meno a gogo pure io diciamo ad ogni pieno...

+