News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Cannondale Simon: la prima sospensione elettronica

Aperto da trimoto, 24 Settembre 2009, 13:57:57

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

trimoto



All'Interbike di Las Vegas è stato presentato ieri il nuovo progetto di Cannondale: la Simon, una bici con Lefty tarabile elettronicamente. Il nome viene dall'ingegnere che da 5 anni sta lavorando al progetto. Questi ha scelto una Lefty come base del suo progetto per la sua alta rigidità, condizione necessaria per avere dei valori precisi da inserire nella sua parte elettronica.



Il sistema non si adatta solo ad una situazione, ma regola automaticamente il setup della sospensione e la sua escursione a seconda del terreno. Il tempo di reazione della forcella è di soli 6 millisecondi. I valori provenienti dall'accelerazione e dal terreno vengono calcolati 500 volte al secondo, così che l'ammortizzazione sia sempre ottimizzata.

Attraverso il comando manubrio si può decidere se abbassare la forcella in salita, se attivare il lockout o se si sta scendendo per un tratto ripido. La situazione di guida viene visualizzata su un display attaccato alla testa della Lefty. Il setup della forcella può inoltre essere programmato attraverso un PC. Simon riesce a salvare oltre 10.000 diversi mappings che può richiamare a seconda della situazione.

Il computer di bordo aiuta il rider a fare il set up della forcella, come quando si installa un programma sul proprio computer di casa. Si possono poi scegliere 5 diversi modi di guida: cross country, all mountain, downhill, travel management (gestione dell'escursione variabile) e lockout.



Dietro al sistema si cela una logica semplice, unita ad un sensore e ad una tecnologia di attivazione dello stesso: le diverse situazioni di guida vengono regolate attraverso il flusso dell'olio. La rete di 5 sensori e computer fa sì che la forcella possa cambiare set up così velocemente che uno neanche se lo accorge.



La cartuccia presente nella Lefty Simon e il dettaglio del regolatore del flusso dell'olio, prodotto dalla Enfield Technologies

Si tratta ancora di un progetto, quindi non troverete la Lefty Simon sul mercato nella prossima stagione.

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=142322
Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

gianfranco1104


fabiuzzo

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

trimoto

Citazione di: gianfranco1104 il 24 Settembre 2009, 14:03:36
domanda....
come viene alimentato il sistema???????

Li-ion Cobalt smart battery

Lo sapevo che dovevo mettere anche questa foto  :acci:  :riez:  #risatona# #risatona# #risatona#
Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

gianfranco1104

Citazione di: trimoto il 24 Settembre 2009, 14:12:27
Li-ion Cobalt smart battery

Lo sapevo che dovevo mettere anche questa foto  :acci:  :riez:  #risatona# #risatona# #risatona#
come si ricarica? quanto dura?
:riez: :riez: :riez: :riez:

trimoto

Credo che si ricarica come un telefonino... attacchi il carica batterie alla bici e via, per la durata non saprei non ho trovato i consumi della forca e la capacità della batteria  -ninzo'-
Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

gianfranco1104

grazie!
rimarrebbe da chiedere il peso... ma su una downhill.... penso sia l'ultimo dei problemi!
il prezzo non lo chiedo... perchè vorrei riuscire ad usufruire della pensione!
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø

trimoto

Il peso non credo sia un problema perchè sicuramente è fatta in materiali "spaziali" e poi è un braccio solo! il prezzo sicuramente sarà proibitivo ma per adesso è solo un prototipo, non è in vendita.
Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

4-VALVES

La cannondale è specializzata in troiate... ha inventato la lefty che è una minchiata (provare per credere, io ho avuto il "privilegio" di provarne un paio e non valgono una valvola di una fox x100), poi hanno fatto il blocco elettrico invece che meccanico (e una volta su 2 non funziona, ma non perchè si blocca come fanno i meccanici scadenti, perchè si rompe) ora si sono inventati questa nuova caXXata che sicuramente non funzionerà  ;D
Il bello è che questi signori le loro baracche le fanno pure strapagare e con l'assistenza ci fanno ancora più soldi.
Se volete una bici con cui andare per i monti state alla larga da questa roba, con gli stessi soldi prendete una Santa Cruz equipaggiata FOX, se volete una bici da da tenere in salotto per fare arredamento quando vengono gli amici allora buttatevi su una Cannondale  :sigaro:

FOLCO

mmh si fulmina un chip e ti ritrovi culo a terra...

tutte ste menate elettroniche servono solo ad incasinarsi la vita.

secondo un vecchio e quantomai saggio motto "tutto ciò che non c'è non si rompe".