News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

59x - per una acquisto cosa devo controllare ?

Aperto da paolone, 08 Ottobre 2009, 22:37:02

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

paolone

ragazzi voglio comprarmi un tt 59X

quali sono le cose da controllare
x esempio ho sentito un signore che ne ha uno e o domandato notizie del motore

cioe se aveva il motore originale 59x con pistone che scorre su alluminio cromato oppure se ha la canna in ghisa
mi ha detto che non lo sa !
non vorrei conprare una moto che non ha il suo motore,
domanda l'1vj ha lo stesso motore con canna in ghisa ?
grazie spero dio avere consigli
CIAO/PIAGGGIO 1972  recuperato XT6003TB 1992  DA 13000->52000  KM venduta TTR600E 2003    DA 2300->13000   KM venduta XT600 43F 1986  DA 33000->40800 KM c'è lo TT600 59X 1988  DA 36000->39000KM c'è lo
V7 special del 71 in restauro

Vega

Perchè 1VJ la sigla non dovrebbe cominciare con 59X  :dubbio:
per un giorno, per un momento,
corsi a vedere il colore del vento

gianfranco1104

il 59X a seconda dell'annata ha la termica 1vJ o 3AJ... il come ha la canna lo si sa solo aprendo... in quanto 1VJ e 3AJ hanno la canna in ghisa...
la canna cromata è caratteristica del 59X

Cunningham

Citazione di: gianfranco1104 il 08 Ottobre 2009, 23:06:32
il 59X a seconda dell'annata ha la termica 1vJ o 3AJ... il come ha la canna lo si sa solo aprendo... in quanto 1VJ e 3AJ hanno la canna in ghisa...
la canna cromata è caratteristica del 59X
ma così dici tutto ed il contrario di tutto  -ninzo'-
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

paolone

quindi come marchiatura motore cosa trovero :dubbio:
1vj o 3aj  non sono sigle di tènèrè

aiuto o preso la morellite
CIAO/PIAGGGIO 1972  recuperato XT6003TB 1992  DA 13000->52000  KM venduta TTR600E 2003    DA 2300->13000   KM venduta XT600 43F 1986  DA 33000->40800 KM c'è lo TT600 59X 1988  DA 36000->39000KM c'è lo
V7 special del 71 in restauro

Alekosd


gianfranco1104


Jeco75

io in primis,controllerei che il telaio non sia risaldato!!!
http://i33.tinypic.com/2llcy8w.gif

Non c'e' cattivo piu' cattivo......di un buono che diventa cattivo

Zinga

#8
Citazione di: Jeco75 il 09 Ottobre 2009, 01:00:45
io in primis,controllerei che il telaio non sia risaldato!!!
ci sono punti critici da controllare?

Citazione di: paolone il 08 Ottobre 2009, 22:37:02
ragazzi voglio comprarmi un tt 59X

quali sono le cose da controllare
x esempio ho sentito un signore che ne ha uno e o domandato notizie del motore

cioe se aveva il motore originale 59x con pistone che scorre su alluminio cromato oppure se ha la canna in ghisa
mi ha detto che non lo sa !
non vorrei conprare una moto che non ha il suo motore,
domanda l'1vj ha lo stesso motore con canna in ghisa ?
grazie spero dio avere consigli
sinceramente piuttosto che controllare le sigle della termica, farei attenzione che il numero di serie del blocco motore sia corrispondente a quello del telaio.
poi quando si và a vedere la moto, di tutto quello che uno si prefissa di controllare alla fine non si controlla piu una cippa perchè subentra il fattore emozione :acci:
59x lasciala pistonare.....

Alekosd

Citazione di: gianfranco1104 il 09 Ottobre 2009, 00:24:36
come fai a trovare 3aj sun un 59X dell'87???
o trovi 34L o 1VJ....


infatti il mio non è dell'87.

Jeco75

Citazione di: Zinga il 09 Ottobre 2009, 08:06:27
ci sono punti critici da controllare?
a detta di molti all'altezza delle pedane,dove partono i tubi del telaietto posteriore
http://i33.tinypic.com/2llcy8w.gif

Non c'e' cattivo piu' cattivo......di un buono che diventa cattivo

Alekosd

Citazione di: Jeco75 il 09 Ottobre 2009, 10:16:14
a detta di molti all'altezza delle pedane,dove partono i tubi del telaietto posteriore

in effetti il telaietto posteriore è capitato avesse crepe (me ne acorsi dopo un viaggio in africa). La cosa più rognosa del TT sono i cuscinetti di banco e il cambio. Con l'età sono quelli che più ne risentono.
Per il cambio non saprei dirti come accorgertene, qualcuno qui forse si lo sa. Per i cuscinetti te ne accorgi perche fanno un rumore particolare. se vai da un buon meccanico e gli chiedi cosa ne pensa del rumore te lo sanno dire, solitamente.
Personalmente li ho dovuti rifare.... e sono danari. :indif:

paolone

il problema n° 1 e che ha torino non ho mai trovato un meccanico valido
2 la moto si trova in una citta a 100 km da torino posto il link
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=2152928

deve andare uno prima di me a vederla, solo che il tipo mi ha detto che non sa quando ?  ( CHE GENTE )
ha il cavo del decompressore rotto ! , ma lui riesce a metterela in moto facile

3 da quello che mi dite il motore se ha le sigle del tènèrè, ha il motore uguale allora 
CIAO/PIAGGGIO 1972  recuperato XT6003TB 1992  DA 13000->52000  KM venduta TTR600E 2003    DA 2300->13000   KM venduta XT600 43F 1986  DA 33000->40800 KM c'è lo TT600 59X 1988  DA 36000->39000KM c'è lo
V7 special del 71 in restauro

Alekosd

#13
Ah, eco. ora la vedo. é telaio Rosso. Quindi, si non dovrebbe avere testa 3aj, come aveva detto qualcuno. Vrifica che il numero motore sia uguale a quello telaio (59x... ....), se sul motore non c'è 59x ma 43F o 34L, allora il motore è stato sicuramente cambiato. Però ti troveresti, probabilmente con 12V invece che 6v.. lo vedo difficile.
Sapere se ha cambiato la testa, invece, diventa difficile.
Il cilindro in ghisa, in ogni caso è rettificabile se un domani si ovalizzasse. Quello originale del TT no.


gianfranco1104

Citazione di: Alekosd il 09 Ottobre 2009, 12:57:27
Ah, eco. ora la vedo. é telaio Rosso. Quindi, si non dovrebbe avere testa 3aj, come aveva detto qualcuno. Vrifica che il numero motore sia uguale a quello telaio (59x... ....), se sul motore non c'è 59x ma 43F o 34L, allora il motore è stato sicuramente cambiato. Però ti troveresti, probabilmente con 12V invece che 6v.. lo vedo difficile.
Sapere se ha cambiato la testa, invece, diventa difficile.
Il cilindro in ghisa, in ogni caso è rettificabile se un domani si ovalizzasse. Quello originale del TT no.


sul carter centrale scritto 59X........
ma dovrebbe avere la termica 34L o 34K00 0 02 o 03....
con testa probabile 2KF....
il motore è giusto nero perchè pen'ultimo 59X (omologato solo x 1 persona!!)
sciauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu

paolone

domani ho l'appuntamento vediamo intanto se ci sono altri consigli
magari metto il link su pistonando
CIAO/PIAGGGIO 1972  recuperato XT6003TB 1992  DA 13000->52000  KM venduta TTR600E 2003    DA 2300->13000   KM venduta XT600 43F 1986  DA 33000->40800 KM c'è lo TT600 59X 1988  DA 36000->39000KM c'è lo
V7 special del 71 in restauro

4-VALVES

#16
Forse sono cose già dette, non ho letto tutto il thread, comunque in linea di messima i controlli da fare, oltre ai codici del telaio e del motore e il libretto di circolazione, sono:
Per il telaio controlla che non ci sia ruggine, saldature, tubi piegati o schiacciati.
Per il motore controlla che giri regolare, che non faccia rumori metallici strani, che i fumi di scarico siano asciutti, che non trafili troppo olio, che tenga il minimo (ovviamente se regolato correttamente).
Per il cambio controlla che ingrani bene tutti i rapporti e che non abbia rapporti più rumorosi degli altri, che entri il folle a moto ferma, che la frizione stacchi e riattacchi correttamente (prova a partire con i freni tirati, se il motore non si spegne la frizione slitta).
Per le forcelle controlla che gli steli non siano rovinati, segnati, corrosi ecc... e che non siano da cambiare i paraoli, controlla che l'affondo sia regolare e pulito.
Per il serbatoio controlla che non ci sia ruggine all'interno (io quando ho preso la mia nel serbatoio ci ho trovato una manciata di ghiaia grossa...).

Zinga

Citazione di: paolone il 09 Ottobre 2009, 19:44:21
domani ho l'appuntamento vediamo intanto se ci sono altri consigli
magari metto il link su pistonando
Paolone,
a moto già presa raccontaci come è andata.....

ti sei messo a fare un controllo scrupoloso, oppure appena l'hai vista ti ha iniziato a pistonare il cuore e non c'hai capito piu una mazza? :riez:
59x lasciala pistonare.....

paolone

Citazione di: Zinga il 13 Ottobre 2009, 13:25:27
Paolone,
a moto già presa raccontaci come è andata.....

ti sei messo a fare un controllo scrupoloso, oppure appena l'hai vista ti ha iniziato a pistonare il cuore e non c'hai capito piu una mazza? :riez:

bravo l'hai detto almeno non lo pagata una cifra astronomica
ha due pirelli scorpion nuovissime
i controlli sono stati un po circa 10 minuti ma non ci capisco una mazza
cuscinetti ruote ok
sterzo ok
motore partito 1° colpo ( e stato acceso il giorno prima)
ammortizzatori mal regolati davanti dura , dietro morbida
serbatoio giallo
parafanghi non originali
pero e stato ammore a prima vista
ora x chi conosce il mio 43f faro la stessa opera
CIAO/PIAGGGIO 1972  recuperato XT6003TB 1992  DA 13000->52000  KM venduta TTR600E 2003    DA 2300->13000   KM venduta XT600 43F 1986  DA 33000->40800 KM c'è lo TT600 59X 1988  DA 36000->39000KM c'è lo
V7 special del 71 in restauro