News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

I nuovi firmware beta del colorado, oregon e dakota supportano le raster!

Aperto da trimoto, 09 Ottobre 2009, 02:49:01

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

trimoto

Da quanto ho letto su MTB forum sembrerebbe che ancora gli spostamenti della mappa risultino lenti ma è un buon passo avanti!
Io non posso provare dato che non ho uno di questi GPS

Qui trovate come farlo in 5 semplici passi!

in inglese

http://garmin.blogs.com/softwareupdates/2009/10/index.html

tradotto da google in italiano

http://translate.google.it/translate?u=http%3A//garmin.blogs.com/softwareupdates/2009/10/index.html&hl=it&langpair=auto|it&tbb=1&ie=UTF-8
Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

Van De Roeck

Citazione di: trimoto il 09 Ottobre 2009, 02:49:01
Da quanto ho letto su MTB forum sembrerebbe che ancora gli spostamenti della mappa risultino lenti ma è un buon passo avanti!
Io non posso provare dato che non ho uno di questi GPS

Qui trovate come farlo in 5 semplici passi!

in inglese

http://garmin.blogs.com/softwareupdates/2009/10/index.html

tradotto da google in italiano

http://translate.google.it/translate?u=http%3A//garmin.blogs.com/softwareupdates/2009/10/index.html&hl=it&langpair=auto|it&tbb=1&ie=UTF-8

OTTIMO! clap
Aveva ragione Ivan64 dicendo che la concorrenza del Twonav Aventura e dela possibilità di caricare la propria cartografia raster libera ha fatto si che queste grandi marche corrino ai ripari per non perdere fette di mercato, prevalentemente outdoor...

Grazie anche per l'altra notizia WAAS/EGNOS! #friends#
Yamaha Xt600e 3TB 1990 Yamaha XT 600 2kf 1988
ex Honda XR 600 R PE04 1991, ex Honda XL 600 R 1985 black, ex Yamaha TT600 59x 1989, ex Honda Dominator 1989 rossa, ex Honda Dominator blu 1988,ex yamaha XTZ 660 tenerè 3yf

trimoto

Figurati :ok:

La cartografia raster è fondamentale per chi fa outdoor visto il fatto che per molte zone non esiste cartografia vettoriale, mi sembra molto strano che ci si muova solo ora in questo senso quando i cellulari sono in grado di supportarle già da diversi anni  -ninzo'-
Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

Van De Roeck

Citazione di: trimoto il 09 Ottobre 2009, 15:39:27
Figurati :ok:

La cartografia raster è fondamentale per chi fa outdoor visto il fatto che per molte zone non esiste cartografia vettoriale, mi sembra molto strano che ci si muova solo ora in questo senso quando i cellulari sono in grado di supportarle già da diversi anni  -ninzo'-
I cellulari e/o i palmari già giravano con i vari CompeGPS OZiexplorer, ma avevano vari limiti fisici, tra la fragilità della scocca, la scarsa durata delle batterie, la scarsa visibilità dello schermo in pieno sole, ecc. e le marche piu' blasonate lo sapevano eccome...

Ma ora non possono piu' tornare indietro....  øpaperinoø
Yamaha Xt600e 3TB 1990 Yamaha XT 600 2kf 1988
ex Honda XR 600 R PE04 1991, ex Honda XL 600 R 1985 black, ex Yamaha TT600 59x 1989, ex Honda Dominator 1989 rossa, ex Honda Dominator blu 1988,ex yamaha XTZ 660 tenerè 3yf

trimoto

Speriamo sarebbe il massimo il garmin con la cartografia raster! magari è la volta buona che mi decido a prenderne uno!

intanto altre info

Alucni dettagli desunti dal forum sviluppatori Garmin

    * non creare KMZ contenenti JPEG con risoluzione superiore ad 1 megapixel (es: 1024x1024 pixels) per evitare una riduzione della risoluzione sul dispositivo
    * il numero massimo di mappe custom (leggi file KMZ) è 100
Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

Van De Roeck

Citazione di: trimoto il 09 Ottobre 2009, 17:02:17
Speriamo sarebbe il massimo il garmin con la cartografia raster! magari è la volta buona che mi decido a prenderne uno!

intanto altre info

Alucni dettagli desunti dal forum sviluppatori Garmin

    * non creare KMZ contenenti JPEG con risoluzione superiore ad 1 megapixel (es: 1024x1024 pixels) per evitare una riduzione della risoluzione sul dispositivo
    * il numero massimo di mappe custom (leggi file KMZ) è 100


qUESTE DIMENSIONI SONO ASSOLUTAMENTE RIDICOLE.. ;:contamusse:;.
Pensa che Compegps SU UN PALMARE BLASONATO YAKUMO DA 300 MHZ leggeva un giga e mezzo di ECW della mappa IGM della Sardegna, senza nessun problema... êlagnoccaê
Yamaha Xt600e 3TB 1990 Yamaha XT 600 2kf 1988
ex Honda XR 600 R PE04 1991, ex Honda XL 600 R 1985 black, ex Yamaha TT600 59x 1989, ex Honda Dominator 1989 rossa, ex Honda Dominator blu 1988,ex yamaha XTZ 660 tenerè 3yf

trimoto

Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

Pippi

installato la 3.20 sul colorado 300


ma il file .kmz mica me lo legge! e neppure lo vede sulla SD !


ragguagli grazie!!
A ME MME FAI N'ORTOLANA SENZA TUTTA STA ROBBA QUA, BASTA CHE JE METTI I PEPERONI (Pif, IZCT2)

trimoto

Io non ho ancora un garmin per cui mi posso basare solo su quello che ho letto in giro e può essere che il tuo problema riguardi il fatto che la mappa la vedi solo con i profili dove hai impostato l'orientamento "Nord su". Quando imposti "Traccia su", con questa modalità mi sembra di capire che non è possibile usare le raster.

Per maggiori dettagli puoi leggerti la discussione su mtb forum a riguardo trovi molte notizie e link utili e la trovi qui

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=143855
Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

Pippi

riprovato ancora, niente!

evidentemente mi sfugge qualcosa...riproverò :)
A ME MME FAI N'ORTOLANA SENZA TUTTA STA ROBBA QUA, BASTA CHE JE METTI I PEPERONI (Pif, IZCT2)