News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Linea Cadorna (lato piemontese)

Aperto da MangiaErba, 04 Ottobre 2004, 00:46:45

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

MangiaErba

Io e la mia dolce quasì metà abbiamo fatto un bel giretto 'sterrato' che merita. Niente acrobazie, è alla portata di tutti ma non di quelli che soffrono di vertigini.
Autostrada fino a Verbania.
Da Verbania abbiamo girato a sx direzione Premeno proseguendo lungo i numerosi tornanti fino a Piancavallo



[allegato eliminato dall\' amministratore]

MangiaErba

Appena dentro al paese sulla destra c'è il Centro Auxologico Italiano, una clinica dove curano persone con problemi di obesità, immediatamente dopo, sempre a destra, c'è una stradina che inizia in asfalto ma pochi metri dopo è sterrata


[allegato eliminato dall\' amministratore]

MangiaErba

#2
Qui bisogna procedere con prudenza dato che ci passeggiano i pazienti della clinica, persone molto simpatiche che ci hanno anche consigliato degli intinerari da fare in moto nella zona.
Dopo un primo tratto in mezzo ai pini, il panorama è notevole, anche perchè la strada è assolutamente priva di parapetto


[allegato eliminato dall\' amministratore]

MangiaErba

La strada è stata costruita durante le Prima Guerra Mondiale dal Generale Cadorna. Purtroppo la giornata non era delle migliori, quindi al posto del lago Maggiore si vede solo un mare di foschia.
Le foto non rendono l'abisso che avevamo di fianco


[allegato eliminato dall\' amministratore]

MangiaErba

+

[allegato eliminato dall\' amministratore]

MangiaErba

+

[allegato eliminato dall\' amministratore]

MangiaErba

#6
La strada non è lunga, quindi siamo tornati indietro, alla clinica abbiamo girato a sx proseguendo la strada asfaltata verso l'agriturismo Archia finchè non diventa di nuovo sterrata, anche questa fa parte della Linea Cadorna
Guardando la cartina (gentilmente regalataci da guardie forestali incontrate sul posto  :ok:) si vede in giallo il percorso precedente, in verde quello attuale fino al Passo Folungo e in arancione il percorso di ritorno (consigliatoci dalla stesse guardie forestali  :ok:)


[allegato eliminato dall\' amministratore]

MangiaErba

#7
Anche questa strada e fin troppo 'panoramica' e non essendo chiusa al traffico, c'è il rischio di incrociare 4x4 oltre a normali auto, bici, pedoni etc... Noi abbiamo incrociato le Guardie Forestali citate prima che, fortunatamente sono state decisamente simpatiche e una coppia in bici a cui evidentemente, grazie alla nostra andatura pacata non abbiamo dato fastidio.
Arrivati al passo (seconda foto) siccome veniva tardi abbiamo deciso di tornare.

[allegato eliminato dall\' amministratore]

MangiaErba

Seguita la variante consigliataci dalla forestale, ci siamo ricongunti alla strada originale e, appena sull'asfalto, invece di proseguire al contrario dell'andata, abbiamo girato a sx; altro ottimo consiglio dei forestali, verso Cannero.
Parapetti neanche a parlarne, in compenso bellissime curve e nemmeno una macchina incrociata.
Dopo qualche chilometro abbiamo visto un indicazione per Tràrego a dx e siccome ci ispirava ...
Stradina in cemento stretta ma bellissima sia come scorci sia come divertimento, poi a un certo punto ci siamo trovati davanti ad un cartello che indicava per Cannero macchine a sx e pedoni a dx. Essendo tutta discesa abbiamo deciso di prendere quella per i pedoni spegnendo il motore e usando l'XT come un enorme e pesantissimo biciclettone.
Siamo passati in posti bellissimi, pezzi in pietra si alternavano a pezzi in terra con tornantini spettacolari in mezzo a villaggetti, sotto portici di chiesette, boschi e villettine di persone davvero fortunate. QUalche fermata per raffreddare i poveri freni e dopo un interminabile (ma realmente interminabile) discesa siamo sbucati sul lungolago a Cannero. Da qui abbiamo deciso di tornare senza prendere l'autostrada e ci siamo goduti lo spettacolo del lago di notte...
Ovvio che ci torneremo quanto prima anche perchè i forestali ci hanno confermato che in quella zona gli sterrati sono, salvo pochi casi, percorribili senza problema e la vista è incantevole.

Morèl

E bravo Mangiaerba  batt batt , bella e utile a tutti questa descrizione dettagliata del tuo giro off :bye: :bye: . Ma in quanti km si volge il giro ?

MangiaErba

Citazione di: morèl il 04 Ottobre 2004, 10:10:20
E bravo Mangiaerba  batt batt , bella e utile a tutti questa descrizione dettagliata del tuo giro off :bye: :bye: . Ma in quanti km si volge il giro ?
Ciao Morèl  :bye: :bye: :bye:
Non lo so quanti km... ho messo a zero il parziale prima di partire da casa e alla sera ne avevo su circa 300 ma il giro vero e proprio non l'ho misurato ... appena ci torno (molto a breve) provvederò, anche perchè noi ad un certo punto siamo tornati ma la strada arrivava ben oltre... poi c'erano altri percorsi visti ma non fatti.
Ho anche trovato su Internet altri punti di accesso alla Linea Cadorna in Lombardia e da quello che ho letto il panorama è notevole (lago di Lugano), prima che faccia davvero freddo vorrei riuscire a farli e documentarli.
Ieri sono stato a Maggiora dove c'è la pista di Autocross per vedere se i vari sentieri hanno il divieto e con mia enorme libidine ho notato che non ci sono divieti. Da ragazzino c'ero andato con un Gilera da strada, si snodano realmente per km e km e varrebbe la pena di fare un giretto anche li.
Purtroppo devo anche lavorare  >:(
Ma se il grande WM mi da uno stipendio abbondante per scoprire intinerari per gli iscritti al Forum  :bttr: mi ci metto d'impegno  :banana: :banana: :banana: e mollo l'informatica che è diventata una roba da  :vomit:

kurz69

ciao mangiaerba,
bel giro ti sei fatto
quella è una splendida zona, e scopro con piacere non del tutto chiusa al traffico

mi suggerisci qualche link per trovare mappe e indicazioni?

per la fine del mese vorrei andare da quelle parti a fare un giro....

wubby

Citazione di: MangiaErba il 04 Ottobre 2004, 00:46:45
Io e la mia dolce quasì metà abbiamo fatto un bel giretto 'sterrato' che merita. Niente acrobazie, è alla portata di tutti ma non di quelli che soffrono di vertigini.
Autostrada fino a Verbania.
Da Verbania abbiamo girato a sx direzione Premeno proseguendo lungo i numerosi tornanti fino a Piancavallo

Bel giretto...
clap clap clap

4GianniVirdis

Citazione di: MangiaErba il 04 Ottobre 2004, 12:02:05
l'informatica che è diventata una roba da  :vomit:
Concordo e sottolineo questa affermazione
Bel giro e beato te.  :bttr: :bttr: 1000 di questi giri

MangiaErba

Citazione di: kurz69 il 04 Ottobre 2004, 12:48:43
ciao mangiaerba,
bel giro ti sei fatto
quella è una splendida zona, e scopro con piacere non del tutto chiusa al traffico

mi suggerisci qualche link per trovare mappe e indicazioni?

per la fine del mese vorrei andare da quelle parti a fare un giro....
Ho trovato l'idea del giro qui: http://digilander.libero.it/pegasomania/lagomaggiore_mottarone.htm
Poi basta che su google metti "Linea Cadorna" e trovi troppa roba ... la difficoltà è filtrare i link più utili ... cosa che devo ancora fare.


kurz69

io quella zona la conosco abbastanza, in valgrande vado a far trekking da ormai ventanni

un giro carino è prendere la linea cadorna e poi tornare nel vallone di domodossola, attraversando quella momtagna

c'è da riprendere le carte e verificare dove si passa e dove no

DJFranco

Citazione di: kurz69 il 05 Ottobre 2004, 11:55:01
io quella zona la conosco abbastanza, in valgrande vado a far trekking da ormai ventanni

un giro carino è prendere la linea cadorna e poi tornare nel vallone di domodossola, attraversando quella momtagna

c'è da riprendere le carte e verificare dove si passa e dove no

Bello!!! Kurz!!! mi porti con te???
tra l'altro è anche abbastanza vicino a casa... :mot: :bttr: :mot: :bttr: :mot: :mot: :bttr: :mot: :bttr: :mot: :bttr: :mot: :bttr:
Meglio un giorno da Meoni che 100 da pecore