News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Aprire l'Arrow Paris Dakar....

Aperto da fisique, 20 Ottobre 2009, 02:59:20

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

fisique

Ciao a tutti,

ho da poco montato sulla mia 1VJ una PD che credo proprio abbia il materiale fonoassorbente consumato.... :incx:

Volevo chiedervi innanzi tutto se le operazioni di sostituzione ed estrazione della mitraglia si possono fare anche a scarico montato.

Inoltre se per aprire lo scarico si usano le chiavette a brucola oppure se il fondello è chiuso con dei rivetti da fare "saltare" col trapano :



Grazie assai!

P.S.) Per i palermitani....conoscete un buon "marmittista" che abbia già dentro kit fonoassorbenti e retine per la mitraglia, perchè in questi gg non ho proprio tempo!!!

:ciao:

nux

se si svitano puoi usare la chiave a brugola ma se è ossidata/saldata le devi far saltare con il flex e poi le rivetti

non c'è bisogno del meccanico

cerca al supermecato le spugnette inox e ne compri una 20ina è un lavoro facilissimo

FOLCO

#2
scusami nux ma ti correggo una cosina ... fisique  non usare le pagliette metalliche come fonoassorbente, semplicemente perchè non silenziano una mazza... saranno pure eterne, ma il rumore lo smorzano troppo poco...

Ho la tua stessa PD, lana di vetro (anche quella del ferramenta, nn necessariamente quella da 15 euro a negozio) e risolvi il problema.
L'unico neo è che la lana dura un mesetto o due, poi sei punto e a capo (x qst ti consiglio qll del ferramenta).

Ne devi mettere molta, la stingi con le mani e piano piano l'inserisci.
Consigliata una retina metallica tra la lana e la "mitraglia".

Per aprirla : se hai i rivetti li fai saltare col trapano, altrimenti dovrebbero essere brugole da 3... s non sbaglio sulla mia sono da 3...

nux

io alla mia Pd misila pagliuzza in ferro e poi l'ho avvolta con la lana in ferro inox per cappa ed era molto fono assorbente

FOLCO

Citazione di: nux il 20 Ottobre 2009, 12:56:34
io alla mia Pd misila pagliuzza in ferro e poi l'ho avvolta con la lana in ferro inox per cappa ed era molto fono assorbente

perchè avevi aggiunto un pò di lana di ferro che incrementava la fonoassorbenza.
io qnd provai le spugnette rimasi estremamente deluso...

nux

quante ne utilizzasti? io ne misi davvero tante e già entrava a pressione solo con l'inox, ma il sound era veramente bello cupo e suonava come un'akrapovic

FOLCO

una confezione...saranno state na 20ina... usai solo quelle xo'...

jeannot

Io uso gli isolanti da tubazioni, sono in barre da 2m li si prende un po' spessi e poi si toglie quello che avanza tanto la forma cilindrica già ce l'hanno e basta tagliare di misura e infilarlo assieme alla mitraglia ed il lavoro è perfetto. Si trovano nei magazzini che si occupano di idraulica e in quelli che vendono isolanti.
Una barra in lana di roccia/vetro costa sui 6 euro, con poco di più si prende di altri materiali con caratteristiche diverse.
Con una barra ci faccio almeno 4 cambi, sulla mia TT per adesso non ha dato problemi ed è ancora buona dopo 500 km.
D.D.G.

Cunningham

il materiale fonoassorbente che si compera nei negozi di motoricambi costa di più,ma dura anche di più e conviene usarne 2 tipi diversi ,con uno, tipo tessuto, si avvolge la mitragliera e l'altro all'esterno
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

navit

io nella mia pd ho inserito all'interno lana di roccia (quella che usano  nella ditta dove lavoro) che è di colore bianco xche dichiarano una resistenza a quasi 1000°C.
non so se sia vero, fatto stà che la mia da un anno a questa parte fà poco rumore.