News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

garmin eTrex...

Aperto da and88, 27 Dicembre 2006, 14:42:36

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

and88

23/10/2011...ciao sic...

YureW

Io cellò, e mi ci trovo bene.
Credo però che sia ormai superato da un sacco e mezzo di modelli più recenti e performanti, ad ogni modo è un bell'apparecchio, impermeabile e robusto, che sta montato sul manubrio della mia moto in quasi tutte le uscite in off che faccio e che non mi ha dato nessun problema.
Rispetto ad altri, soffre di scarsa sensibilità: ci sono posti in cui non prende i satelliti a causa degli alberi attorno, mentre nello stesso posto un TomTom 3 ce la fa ancora. Però è molto pratico da usare, se hai i guanti leggeri lo manovri tranquillamente ed ha un display abbastanza leggibile da poter esser capito al volo senza distogliere per troppo tempo lo sguardo dalla guida.
Attenzione, per interfacciarlo al computer occorre un cavo con un connettore proprietario dal lato strumento ed uno seriale lato PC: costa 30 e passa euro, anche se è possibile farselo da solo (c'era qualcuno nel forum che aveva postato in proposito). Per l'eventuale montaggio al manubrio, esiste (altri 30 e passa euro) un attacco apposito, oppure esistono accrocchi incredibili della Touratech che costano occhi della testa.
Dal punto di vista della funzionalità, è un GPS base, capace di precisioni di 3 metri, che non contiene e non può contenere cartografia (e per questo che è praticamente indispensabile il cavo per collegarlo al PC, dove puoi, con software appositi, sovrapporre le tracce a carte topografiche varie). Ha abbastanza memoria da salvare le tracce di intere giornate di viaggio, e una buona autonomia per quanto riguarda l'alimentazione: diciamo che 20 ore con un paio di alcaline standard, o con ricaricabili da 2500 mAh, le fai tranquillo.
Il funzionamento si impara abbastanza rapidamente, è piuttosto pratico da portare in tasca (come un grosso telefonino), però forse, rispetto ad altri modelli, non vale più i soldi che chiedono per lui.
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

and88

sto vedendo x un garmin foretrex 201...

ma in tasca prende l'etrex??
23/10/2011...ciao sic...

YureW

In tasca prende, prende. Anche in auto prende, tranne certe auto con particolari trattamenti del parabrezza.
Non prende invece in casa, in galleria, e nel bosco se il fogliame che hai sopra la testa è troppo fitto.

Un foretrex è forse meglio dell'etrex, non so quanto a sensibilità, ma di sicuro è più facilmente montabile sul salsicciotto della moto.
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

and88

23/10/2011...ciao sic...

mauri600E

Citazione di: YureW il 28 Dicembre 2006, 10:48:56
In tasca prende, prende. Anche in auto prende, tranne certe auto con particolari trattamenti del parabrezza.
Non prende invece in casa, in galleria, e nel bosco se il fogliame che hai sopra la testa è troppo fitto.

Un foretrex è forse meglio dell'etrex, non so quanto a sensibilità, ma di sicuro è più facilmente montabile sul salsicciotto della moto.
Quoto
in un percorso di 14 km in off  io mi son perso alcuni punti mentre il foretrex no..

però dipende da quanto lo usi a me ne avanza delle sue funzioni....
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

AndreaC

Io consiglierei l'etrex legend http://www.topgear.it/shop.php?act=zoom&id_art=143&title=eTrex%20Legend
essendo catografico è molto più utile/versatile e non spendi molto di più  :)

faina

Ciao, Andrea Corallo.
Ho visto il sito Top gear, i prezzi sono ottimi, sono passato da un rivenditore Garmin prima di Natale e il Legend senza CD lo vendeva a 220 €...
Tu hai comprato alla Top Gear? Ti sei trovato bene? I prezzi sono, magari, già scesi anche dai rivenditori Garmin?
Lo comprerò, comunque, solo a primavera. Ho già in mente un allestimento-manubrio da orientamento che è tutto un programma

AndreaC

#8
Si, io ho l'ho preso da topgear quasi 2 anni fa, sono molto gentili e devo dire che mi sono trovato bene. Il legend è un giocattolino che già può dare parecchie soddisfazioni  :ok: adesso volevo ordinarmi il supporto per il manubrio della garmin.

vixt

#9
Citazione di: YureW il 28 Dicembre 2006, 10:48:56
In tasca prende, prende. Anche in auto prende, tranne certe auto con particolari trattamenti del parabrezza.
Non prende invece in casa, in galleria, e nel bosco se il fogliame che hai sopra la testa è troppo fitto.

Un foretrex è forse meglio dell'etrex, non so quanto a sensibilità, ma di sicuro è più facilmente montabile sul salsicciotto della moto.
La sensibilità del foretrex è superiore a quella dell' etrex,l'ho provato personalmente più volte con tutti e due i gps alla mano.
E' anche vero che è più facile e comodo piazzare il foretrex sul traversino del manubrio tramite il suo cinghietto,attenzione però alle testate col casco,sono rare,ma possono rovinarlo (cappottamento della moto con tentativo di raddrizzarla....di testa). Personalmente dopo l'evento l'ho piazzato tra manubrio e mascherina portafaro (lontano dalle cascate)su un supporto autocostruito.
Vittorio

raul

occhio.
l'etrex c'è anche in una versione "nuova", con cassa smitrasparente (si vevde la trasparenza SOLO se s'accende il display).
questo pare che riceva meglio del primo modello.
il mio in casa prende, sotto la vegetazione pure e non m'ha mai deluso.

lo presi su ebay c.ca 2 anni fa a 100 euro puliti, nuovo e con garanzia.

il cavo è una stupidata farlo...

???

faina

Riguardo al cavo:
tempo fa avevo visto uno schema su internet per passare da seriale a USB, ma non so più su che sito.
(per il legend) sapete qualcosa?

raul

Citazione di: faina il 25 Gennaio 2007, 22:15:38
(per il legend) sapete qualcosa?

mmm... seriale usb, mi sa che conviene comprarla. tra i componenti e lo sbattimento, costa più che nuova.
la mia l'ho pagata sui 5-6 euro.


pistone

L' eTrex giallo c'è l'ho pure io, funziona benone ed è molto robusto, riguardo al cavo io l'ho comprato su ebay per circa 30€, ma è veramente una stupidata farlo e infatti ne ho appena fatto uno per l'alimentazione dalla macchina (o moto) con tanto di integrato lm317 per ridurre la tensione a 3v, per i dati gli etrex usano, tranne gli ultimi modelli, la RS232, per il connettore basta un ritaglio di una carta di credito con due contatti fatti col filo elettrico....
Comunque attualmente non lo paghere più di 100€ vista l'offerta di modelli con caratteristiche superiori, io lo pagai, sempre su ebay, 110 nel 2004....
59X 1986, Versys 650 2007

Roby74

Citazione di: vixt il 24 Gennaio 2007, 11:09:51
La sensibilità del foretrex è superiore a quella dell' etrex,l'ho provato personalmente più volte con tutti e due i gps alla mano.
E' anche vero che è più facile e comodo piazzare il foretrex sul traversino del manubrio tramite il suo cinghietto,attenzione però alle testate col casco,sono rare,ma possono rovinarlo (cappottamento della moto con tentativo di raddrizzarla....di testa). Personalmente dopo l'evento l'ho piazzato tra manubrio e mascherina portafaro (lontano dalle cascate)su un supporto autocostruito.

Vixt il salsiccioto manubrio ti fa anche da antivibrazione per il Foretrex ?
Il mio etrex legend ormai è andato, un mio amico mi ha detto che è a causa delle botte e perchè lo uso con le batterie sul supporto touratech (una caccata), dovrei usarlo con l'adattore alla batteria....

Ciao Spenk...

vixt

Citazione di: Roby74 il 14 Febbraio 2007, 02:05:17
Vixt il salsiccioto manubrio ti fa anche da antivibrazione per il Foretrex ?
Il mio etrex legend ormai è andato, un mio amico mi ha detto che è a causa delle botte e perchè lo uso con le batterie sul supporto touratech (una caccata), dovrei usarlo con l'adattore alla batteria....



Rispolvero questa discussione perchè mi era stata posta una domanda al quale non avevo risposto!


Dalla foto forse non si vede che il supporto è attaccato direttamente alla parte bassa del manubrio,in mezzo ai risers!
Il salsicciotto è completamente libero.
Fino ad adesso (l'ultimo messaggio è ne 2007,ora siamo al 2009)  col gps fissato saldamente in quel modo,senza accrocchio alcuno per smorzare le vibrazioni,non ho mai lamentato nessun problema di spegnimento.
Vittorio