News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

TT 59x con motore 43f, come faccio a capire il voltaggio della moto?

Aperto da Van De Roeck, 21 Ottobre 2009, 16:00:52

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Van De Roeck

Ciao a tutti, :ciao: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao:

sono il "nuovo" proprietario di una 59x del 1989 êlagnoccaê

LA 59x (ma lo sapevo già) monta un motore sicuramente rifatto, infatti è un 43F, il cilindro grigio 3aJ00 (che credo sia in ghisa e non in alluminio, meglio) che mi sembra  identico alla 3tb e la testata 1kf, invece dall'altra parte ha il carter grigio, presumo 59x originale..
La moto va molto bene e parte al primo colpo anche a freddo!
Quello che vorrei capire che cilindro è  e che gruppo termico monta, per questo mando delle foto.
All'atto dell'acquisto sapevo chehe la 59x ha un cilindro in alluminio che non ha una durata prolungata nel tempo ( con la mia XT 3tb del 1990 ho percorso piu' di 138.000 km senza fare alcun particolare lavoro), quindi per me va bene anche cosi'. êlagnoccaê

La moto con gli ingranaggi del cambio 43f dovrebbe avere dei rapporti un po' piu' lunghi rispetto al 59x, vero? Ed essere piu' affidabile in quanto so che gli ingranaggi secondari tendono a sgranarsi e a filettarsi, vero? -dead-

Il dilemma piu' grosso è che non riesco a capire se monta un impianto a 12volts o a 6 volts, il precedente proprietario afferma che è a 6 volt, ma so che in origine il 43f lo montava a 12. "sbemm"

Come posso capirlo, non ho un tester... devo smontare la lampadina e vedere? altri indizi?

Grazie mille #friends#
Yamaha Xt600e 3TB 1990 Yamaha XT 600 2kf 1988
ex Honda XR 600 R PE04 1991, ex Honda XL 600 R 1985 black, ex Yamaha TT600 59x 1989, ex Honda Dominator 1989 rossa, ex Honda Dominator blu 1988,ex yamaha XTZ 660 tenerè 3yf

gianfranco1104

i cilindri sono tutti uguali... cambia la canna interna... il 59x la ha cromata....
i rapporti dovrebbero essere uguali per tutti...
cmabiano le camme e le valvole... a meno che non habboa lavorato quelle che hai su...
il problema dell'affidabilità del tt è il fatto che non ha parastrappi... e questo si ripercuote sugli ingranaggi...
che altro dire???
boh...
divertiti a far el penne

mistermou

Beh se riesci a capire il voltaggio appoggiandoti i fili sulla lingua bene  :riez: :riez:, sennò fai st'invstimento e comprati un testerino-ino-ino...costa pochi euro  :girrrr:

gianfranco1104

dimenticavo... ma nel carter centrale dx hai letto 43F???
o l'hai dedotto tu???
cmq per vedere che voltaggio hai...
togli una lampadina e guarda ch ecìè scritto...

Van De Roeck

Citazione di: gianfranco1104 il 21 Ottobre 2009, 16:39:20
dimenticavo... ma nel carter centrale dx hai letto 43F???
o l'hai dedotto tu???
cmq per vedere che voltaggio hai...
togli una lampadina e guarda ch ecìè scritto...


Si il carter riporta 43F... ma potrebbe essere solo il carter, con il volano 59x...
Appunto per questo avevo il dubbio del voltaggio...
Smontero' una lampada, sperando riporti il voltaggio, grazie Gianfrà!
Yamaha Xt600e 3TB 1990 Yamaha XT 600 2kf 1988
ex Honda XR 600 R PE04 1991, ex Honda XL 600 R 1985 black, ex Yamaha TT600 59x 1989, ex Honda Dominator 1989 rossa, ex Honda Dominator blu 1988,ex yamaha XTZ 660 tenerè 3yf

Van De Roeck

Citazione di: mistermou il 21 Ottobre 2009, 16:32:47
Beh se riesci a capire il voltaggio appoggiandoti i fili sulla lingua bene  :riez: :riez:, sennò fai st'invstimento e comprati un testerino-ino-ino...costa pochi euro  :girrrr:

Vero, che costa pochi euro...

ma a questo punto smonto la batteria direttamente e vedo che voltaggio porta.... giusto?
Yamaha Xt600e 3TB 1990 Yamaha XT 600 2kf 1988
ex Honda XR 600 R PE04 1991, ex Honda XL 600 R 1985 black, ex Yamaha TT600 59x 1989, ex Honda Dominator 1989 rossa, ex Honda Dominator blu 1988,ex yamaha XTZ 660 tenerè 3yf

Andrea69

Io cercherei di capire cosa dire alla police quando ti ferma per non farti sequestrare la moto. Poi magari guardi l'impianto elettrico.
Se le persone che parlano male di me sapessero quello che dico io di loro, parlerebbero peggio....hola

victor

ciao,forse trovi qualche info qui,scrive un utente del forum(littledog, un amicone)     
ti faccio una domanda un po ot che mi chiedevo ieri la termica del 59x carter grigio ha le valvole piccole vero?   l 2kf carter grigio gia presenta la termica grigia giusto?
[/quote]

come gia' accennato ho inserito la termica grigia 2kf di un TTR. quella termica la puoi gia' trovare marcata 2kf (non riesco a confermarti le dimensioni delle valvole in quanto non le ho mai misurate, ma non dovrebbero presentare differenze restando in ambito 2kf) negli XT600 2kf del '87 (di colore nero) e nel Tenere' dell'88 e successivamente in quelli dall'88 al '90, nei Tenere dell'89 e '90, nei TT600 3tb con un colore grigio un po' piu' scuro. nei TT600E dal '95 in poi, nei TT600R, negli XT 4pt la termica (sempre 2kf) assume un colore grigio chiaro. spero di non essermi sbagliato nel ragguaglio che ti ho dato.

Van De Roeck

Citazione di: Andrea69 il 21 Ottobre 2009, 17:31:28
Io cercherei di capire cosa dire alla police quando ti ferma per non farti sequestrare la moto. Poi magari guardi l'impianto elettrico.

Questa è una storia trita e ritrita qui nel forum.

non tutti sanno che l'art. 60 del D.Lgs. n. 285/1992 e s.m.i. e art. 215 del D.P.R. n. 495/1992 e s.m.i. recita esplicitamente:
"60. Motoveicoli e autoveicoli di interesse storico e collezionistico
1. Sono considerati appartenenti alla categoria di veicoli con caratteristiche atipiche i motoveicoli e gli autoveicoli d'epoca, nonché i motoveicoli e gli autoveicoli di interesse storico e collezionistico.
"215. Motoveicoli(..) d'interesse storico o collezionistico
1. Sono classificati d'interesse storico o collezionistico i motoveicoli e gli autoveicoli iscritti in uno dei registri ASI, Storico Lancia, Italiano Fiat, Italiano Alfa Romeo e da questo dotati della certificazione attestante la rispettiva data di costruzione nonché le caratteristiche tecniche.
2. La data di costruzione deve risultare precedente di almeno 20 anni a quella di richiesta di riconoscimento nella categoria in questione. Le caratteristiche tecniche devono comprendere almeno tutte quelle necessarie per la verifica di idoneità alla circolazione del motoveicolo o dell'autoveicolo ai sensi dei commi 5 e 6.
3. I veicoli d'interesse storico o collezionistico devono conservare le caratteristiche originarie di fabbricazione, salvo le eventuali modifiche imposte per la circolazione dalle norme stabilite al comma 5.
4. Possono altresì essere riconosciute ammissibili dal Ministero dei trasporti e della navigazione - Direzione generale della M.C.T.C. modifiche o sostituzioni determinate dalla impossibilità di reperire i componenti originari o non realizzabili ad un costo ragionevole, oppure derivanti dall'esigenza di ripristino del veicolo nelle condizioni originarie risultanti all'atto della sua prima immatricolazione. In ogni caso tali diversità o modifiche devono essere riportate sulla carta di circolazione, unitamente all'anno di fabbricazione del veicolo. ..OMISSIS...

Dopo oltre 20 anni, dimmi un po':
le nostre 59x:
Hanno l'arrow al posto della marmitta originale?
Hanno le gomme con le misure in centimetri e non in pollici come riportate sul libretto originale?
Hanno le luci e le frecce tuttora funzionanti?
Hanno gli specchietti?

Se ci dovessero fermare mi preoccuperei maggiormente di questi se la moto non risponda a uno solo di questi requisiti...
Yamaha Xt600e 3TB 1990 Yamaha XT 600 2kf 1988
ex Honda XR 600 R PE04 1991, ex Honda XL 600 R 1985 black, ex Yamaha TT600 59x 1989, ex Honda Dominator 1989 rossa, ex Honda Dominator blu 1988,ex yamaha XTZ 660 tenerè 3yf

Van De Roeck

Citazione di: mistermou il 21 Ottobre 2009, 16:32:47
Beh se riesci a capire il voltaggio appoggiandoti i fili sulla lingua bene  :riez: :riez:, sennò fai st'invstimento e comprati un testerino-ino-ino...costa pochi euro  :girrrr:

Ho visto sui ZOT il tuo lavoro sull'impianto elettrico della 59x:
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=57803.0
sei veramente un mostro di competenza!! ;cinghialedance; ;cinghialedance; ;cinghialedance; ;cinghialedance; ;cinghialedance;

complimentonissimi!! magrebtzx magrebtzx magrebtzx
Yamaha Xt600e 3TB 1990 Yamaha XT 600 2kf 1988
ex Honda XR 600 R PE04 1991, ex Honda XL 600 R 1985 black, ex Yamaha TT600 59x 1989, ex Honda Dominator 1989 rossa, ex Honda Dominator blu 1988,ex yamaha XTZ 660 tenerè 3yf

Andrea69

Io so solo che la stradale m'ha chiesto il libretto e hanno visto se il numero del telaio era corretto con quello riportato sul libretto e il tipo motore anch'esso riportato sul libretto, sul mio quello nuovo, c'è scritto (P.5) 59X, su quelli vecchi non lo so.

Di tutto il respo poco gli interessava, anzi io avevo paura di tutto il resto e mai avrei immaginato che andavano a vedere li sotto.

PS: anche io ho 12V sul mio 59X senza modificare niente, ho solo messo il regolatore del 2kf e un condensatore in uscita dallo stesso, collegato direttamente dall'alternatore.
Se le persone che parlano male di me sapessero quello che dico io di loro, parlerebbero peggio....hola

Van De Roeck

Citazione di: Andrea69 il 22 Ottobre 2009, 11:18:47
Io so solo che la stradale m'ha chiesto il libretto e hanno visto se il numero del telaio era corretto con quello riportato sul libretto e il tipo motore anch'esso riportato sul libretto, sul mio quello nuovo, c'è scritto (P.5) 59X, su quelli vecchi non lo so.

Di tutto il respo poco gli interessava, anzi io avevo paura di tutto il resto e mai avrei immaginato che andavano a vedere li sotto.

PS: anche io ho 12V sul mio 59X senza modificare niente, ho solo messo il regolatore del 2kf e un condensatore in uscita dallo stesso, collegato direttamente dall'alternatore.

Ciao Andrea,
poichè siamo concittadini
ci becchiamo per un caffè insieme?
Mi piacerebbe molto poter aumentare il voltaggio, ma hai cambiato la batteria?
Ti mando un MP.
Yamaha Xt600e 3TB 1990 Yamaha XT 600 2kf 1988
ex Honda XR 600 R PE04 1991, ex Honda XL 600 R 1985 black, ex Yamaha TT600 59x 1989, ex Honda Dominator 1989 rossa, ex Honda Dominator blu 1988,ex yamaha XTZ 660 tenerè 3yf

BOBO

Citazione di: El Agheila il 22 Ottobre 2009, 13:10:15
Ciao Andrea,
poichè siamo concittadini
ci becchiamo per un caffè insieme?
Mi piacerebbe molto poter aumentare il voltaggio, ma hai cambiato la batteria?
Ti mando un MP.

VOGLIO ANCH?IO LA 12V facile facile, come faccio?

BOBO

mistermou

Citazione di: El Agheila il 21 Ottobre 2009, 23:20:38
Ho visto sui ZOT il tuo lavoro sull'impianto elettrico della 59x:
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=57803.0
sei veramente un mostro di competenza!! ;cinghialedance; ;cinghialedance; ;cinghialedance; ;cinghialedance; ;cinghialedance;

complimentonissimi!! magrebtzx magrebtzx magrebtzx
Ooopppsss... :riez: :riez:


E vabbè dai, quì ci sono persone che stanno moooolto più avanti di me  :ok: :ok: