News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

non so più che fare...RISOLTO!!!! :-D

Aperto da windrob73, 26 Ottobre 2009, 11:03:51

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

windrob73

ciao a tutti...

non mi sono ancora arreso...vi riepilogo quanto ho scrittto nei miei numerosi post di richiesta di suggerimenti dell'ultimo anno, durante il quale ho effettuato le seguenti operazioni alla mia amata 2KF

pulizia carburatore, più volte...con benzina...con spray per corpi farfallati...poi aria compressa...
sostituzione kit guarnizioni carburatore, spillo conico e membrana del secondario
verifica livello benzina nella vaschetta
verifica e pulizia sensore folle e sensore cavalletto
collettori carburatore - testa
filtro aria
olio e filtro olio
candela (ora ngk iridium), cavetto e pipetta relativa
pulizia impianto elettrico (tutti i connettori sono stati puliti e spruzzati con il riattivatore per contatti)
verifica tenditore catena di distribuzione, sono ancora a metà degli scatti...ce ne sono almeno 10 ancora...
ho stretto un pò i dadi del collettore di scarico, ma non erano allentati...

per ultimo, sabato ho cambiato il terminale e la relativa guarnizione col collettore di scarico...ora il rumore è molto migliore, piu rotondo...il terminale precedente era originale, ma aveva subito una riparazione molti anni fa, che manco ricordo...

insomma, ecco i sintomi che non riesco ad elimiare...

- quando l'accendo a freddo, parte subito ma si spegne e devo riaccenderla 4 - 5 volte perchè rimanga accesa con l'aria...
- una volta riscaldata la moto scoppietta, sia al minimo che in rilascio
- il minimo non è molto costante...oscilla poco e lentamente
- ogni 10 secondi fa "ciuf" e perde un colpo...
- sembra insensibile alla vite di regolazione della carburazione al minimo, attualmente a 3 giri e 1/2...rispetto a 1 e 1/2 previsti...

non so se può essere un problema elettrico...o se "soltanto" prende aria ancora da qualche parte...in tal caso, non so più cosa verificare..

ho già seguito i suggerimenti che molti di voi mi hanno dato...spero ne abbiate ancora altri...magari così riesco a venire al prossimo raduno...

appena posso posto un video, così magari ascoltate un pò il motore...

grazie a tutti...

:(






Rob

Banzai

Prova a vedere se hai perdite tra testata e collettori di scarico.. eventualmente compra le due guarnizioni in yama dovrebbero costare sui tre euri l'una, e sostituiscile.. mi sembra che avevamo già parlato di controllare se il getto del minimo, quello che trovi sotto la vite di regolazione miscela, è otturato...

windrob73

ciao,
i getti li ho controllati accuratamente e sono ok...sul carburatore ormai mi sento piuttosto sicuro...

proverò a smontare i collettori...

grazie e ancora auguri

;-)


Rob

Banzai

per quando li smonti, occhio che posson esser bastardi da togliere, le viti tendono ad arrugginire... quando le rimetti usa del grasso al rame sul filetto per non farle bloccare.

mattia610

quando hai pulito il carburatore hai pulito il filtrino benzina interno?
quello dietro la sede dello spillo del galleggiante
guarda qui...

https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=45217.0
impennare è l'espressione artistica di un equilibrio fisico...lasciatevelo dire da un ingegnere!!! nonkè meccanico...

yamaha xt350 '87- yamaha tt600s '93 - ktm sx250 '89 - husqvarna te610 '95 - yamaha tt600 '89 - kawasaki kx250 '94 - ktm duke 640

gianfranco1104

manicotti ta carburatore e cilindro come sono???
se sono fessurati può scoppiettare....
:ciao: :ciao: :ciao:

windrob73

Citazione di: mattia610 il 26 Ottobre 2009, 12:29:02
quando hai pulito il carburatore hai pulito il filtrino benzina interno?
quello dietro la sede dello spillo del galleggiante
guarda qui...

https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=45217.0

di più...l'ho sostituito...faceva parte del kit...

Citazione di: gianfranco1104 il 26 Ottobre 2009, 12:42:52
manicotti ta carburatore e cilindro come sono???
se sono fessurati può scoppiettare....
:ciao: :ciao: :ciao:

sostituiti anche loro...
Rob

mistermou

Rilancio con la cassa filtro  :soddisfatto:

Sicuro che i manicotti carburatore lunghi si innestino sulla cassa filtro per bene?? (hanno una scanalatura che va ad abbracciare il bordino della cassa...ci andrebbe messa la pasta nera...) Non è che magari (come mi è successo cl 59X #hammer#) hai delle crepe o dei buchi nell'airbox DOPO il filtro dell'aria e quindi il motore tira aria dopo il filtro?

mattia610

allora devi verificare lo statore e la centralina.....
impennare è l'espressione artistica di un equilibrio fisico...lasciatevelo dire da un ingegnere!!! nonkè meccanico...

yamaha xt350 '87- yamaha tt600s '93 - ktm sx250 '89 - husqvarna te610 '95 - yamaha tt600 '89 - kawasaki kx250 '94 - ktm duke 640

mattia610

#9
verifica lo statore (come da guida del forum), giusto per essere sicuri, ma a questo punto io direi ke al 90% è la centralina, la cosa migliore è fartene prestare una e provare....
impennare è l'espressione artistica di un equilibrio fisico...lasciatevelo dire da un ingegnere!!! nonkè meccanico...

yamaha xt350 '87- yamaha tt600s '93 - ktm sx250 '89 - husqvarna te610 '95 - yamaha tt600 '89 - kawasaki kx250 '94 - ktm duke 640

windrob73

grazie a tutti...e continuate a farvi avanti...

verificherò la cassa filtro per bene, ma credo sia sana...i manicotti sono nella loro posizione con la linguetta al posto giusto...pasta nera non ne ho mai messa però...

per quanto riguarda statore e centralina, anzi, la centralina per ora, proverei pure a sostituirla ma....

:cry: :cry: :cry: CHI ME NE PRESTA UNA?  :cry: :cry: :cry:

Rob

malaspina

Fai una........anzi due verifiche.

- controlla se l'anello o-ring della vite di regolazione titolo miscela posta sotto il carburatore non sia danneggiato;
- togli il condotto in gomma del primo carburatore e con le dita senti se la farfalla ha qualche minimo di gioco sù e giù.

Io con questo difetto sulla farfalla ci stavo diventando matto, il motore si accendeva e dopo qualche istante un ciuff e moriva, oltre il fatto che
non rispondeva alla regolazione del titolo miscela.

Quando smonti la candela di che colore la trovi?

:bye:

mattia610

vai di centralina.....tempo fa la cambiai a FOLCO(nitro) ke aveva gli stessi tuoi problemi....tutto risolto!
impennare è l'espressione artistica di un equilibrio fisico...lasciatevelo dire da un ingegnere!!! nonkè meccanico...

yamaha xt350 '87- yamaha tt600s '93 - ktm sx250 '89 - husqvarna te610 '95 - yamaha tt600 '89 - kawasaki kx250 '94 - ktm duke 640

windrob73

Citazione di: malaspina il 26 Ottobre 2009, 16:01:03
Fai una........anzi due verifiche.

- controlla se l'anello o-ring della vite di regolazione titolo miscela posta sotto il carburatore non sia danneggiato;
- togli il condotto in gomma del primo carburatore e con le dita senti se la farfalla ha qualche minimo di gioco sù e giù.

Io con questo difetto sulla farfalla ci stavo diventando matto, il motore si accendeva e dopo qualche istante un ciuff e moriva, oltre il fatto che
non rispondeva alla regolazione del titolo miscela.

Quando smonti la candela di che colore la trovi?

:bye:

o-ring ok...ci avevo pensato...ma anche se fosse, dovrebbe bastare un dito lì sotto per verificare la differenza di comportamento...ho provato pure...ma niente...

farfalla ok...l'ho verificata anche all'ultimo smontaggio...

grazie...
Rob

ste74

Ciao,il mio tenere aquistato 4 mesi fa era fermo da 4 anni,non ti dico che tribolazione,ma il mio problema era il contrario del tuo troppo grassa la carburazione dopo la pulizia di quel bastardo del carburatore.Risolto abbassando entrambi gli spilli.Perche non provi il contrario? la butto li ciao.

windrob73

ieri ho iniziato a smontare i collettori di scarico, per sostituire le guarnizioni, (mi sono costate 10 ¤ la coppia...inizio a pensare che il tizio del concessionario abbia una passione per le cifre tonde...10 la guarnizione del terminale, 10 queste altre due)

il primo si è allentato quasi subito, per il secondo la ruggine mi sa che ci ha messo del suo, dovrò dargli qualche martellata...

poi smonto la cassa filtro....e vediamo un pò...vi faccio sapere...

:bye:
Rob

Pisolo

#16
Scusa ma ...prima di continuare a cambiar pezzi:
- hai controllato il filtro del rubinetto benza all'interno del serbatoio?
- hai mica un filtro ulteriore, interposto tra rubinetto e carburatore?

Perdonami, ma da quel che ho letto ...mi sa che a sto motore arrivi poca benzina :dubbio:?

(in ultimo ...le valvole, soprattutto quelle di scarico, hanno il gioco giusto o sono troppo strette?)

Max

windrob73

Citazione di: Pisolo il 31 Ottobre 2009, 23:22:23
Scusa ma ...prima di continuare a cambiar pezzi:
- hai controllato il filtro del rubinetto benza all'interno del serbatoio?
- hai mica un filtro ulteriore, interposto tra rubinetto e carburatore?

Perdonami, ma da quel che ho letto ...mi sa che a sto motore arrivi poca benzina :dubbio:?

(in ultimo ...le valvole, soprattutto quelle di scarico, hanno il gioco giusto o sono troppo strette?)

Max

ciao, ti scuso  :girrrr:....e ci hai azzeccato...nel senso che ho, e ho sempre  avuto, un filtro tra rubinetto e carburatore...provo a toglierlo...però la benzina scende sempre copiosa, se stacco il tubo dal carburatore il garage si allaga in un attimo...e quel filtro c'è sempre stato, l'ho soltanto sostituito, anche se sapevo che non c'era in origine...

per quanto riguarda il rubinetto benzina, ho provato più volte a smontarlo, ma senza successo...ci riproverò...

le valvole non so....se sono troppo strette che succede?

aggiungo che ieri ho smontato i collettori di scarico e uno, quello sinistro, presentava una strozzatura, dovuta a una botta, di cui non mi ero mai accorto e che ho ricondotto ad un vecchio incidente (un tizio mi tagliò la strada...piegai forcelle e cerchio...e volai sul tetto della sua macchina...ma non mi feci niente...mamma mi guarda... ;))...può essere uno dei motivi?

grazie, vi farò sapere...
Rob

lele74

io punto su pickup o centralina :ciao:
ho qualche moto...ma il mezzo a due ruote che uso di più ha la targa ripetitrice

e il carburatore disse: "mi sembra il minimo!!!"  :riez:

Pisolo

le valvole non so....se sono troppo strette che succede?

Valvole "lasche"::) si sente che picchiano ma, meccanicamente, non succede nulla e non si perde in compressione;

Valvole "strette":nonsi: a caldo possono restare aperte o addirittura puntarsi; si rischia facilmente di bruciarle, s'avvertono dei forti battiti incostanti e il motore non ne vuol sapere di salir di giri(!)

Ciauz :)

windrob73

Citazione di: Pisolo il 01 Novembre 2009, 16:39:36
le valvole non so....se sono troppo strette che succede?

Valvole "lasche"::) si sente che picchiano ma, meccanicamente, non succede nulla e non si perde in compressione;

Valvole "strette":nonsi: a caldo possono restare aperte o addirittura puntarsi; si rischia facilmente di bruciarle, s'avvertono dei forti battiti incostanti e il motore non ne vuol sapere di salir di giri(!)

Ciauz :)

..nessuna delle due...per fortuna il motore sale bene di giri...fiuuuu...
Rob

windrob73

ciao a tutti...vi aggiorno..

ho smontato il rubinetto benzina...era pulito...come nuovo....l'ho rimontato con qualche problema (c'è un altra discussione a riguardo "sbemm" "sbemm" "sbemm")

prima di rimontare il serbatoio ho spruzzato i connettori della centralina con il riattivatore per contatti...

ho sostituito collettori di scarico e relative guarnizioni...stamattina l'ho riaccesa ma niente da fare...continua a scoppiettare e ogni 4 - 5 secondi fa ciuf...il manicotto che va dal secondario all'airbox in corrispondenza del "ciuf" sembra subire una forte aspirazione e sussulta....non so se sono riuscito a spiegarmi...

appena posso provo a verificare nuovamente se la farfalla gioca...ma non credo...poi passo a seguire il tutorial sulla verifica dell'impianto elettrico...

nel frattempo, per tagliare la testa al toro...inizio a cercare un carburatore e una centralina per provare....

ciao a tutti... :cry: :cry:
Rob

Albs

Vuoi fare una prova per curiosità?
Accendi la moto e con il dito tappa ermeticamente il foro di scarico della marmitta.
Il motore deve spegnersi dopo un paio di secondi....se resta in moto hai infiltrazioni d'aria che potrebbero generare i botti...anzi i fuochi d'artificio!!!